Boing Tv cambia frequenza sul DTT a partire dal 1 Gennaio 2008

si si l'evoluzione dei gusti che dici è reale però offerta DTT non potrà mai essere alla pari con quella satellitare per per banda minore e ad un costo maggiore...
Quindi dovranno per forza avere una base forte gratuita che generi utili con la pubblicità....e poi da integrare con offerte varie pay più leggere di SKY (senza contratto fisso) fino ad un punto in cui i canali tematici tipo SI Si24 Boing Iris Bis ecc finiranno dentro mini pacchetti pay. Quindi gratis rimarranno i generalisti capaci di attrarre pubbicità.
Non illudetevi! gratis all'inizio per partire, poi si paga....
 
BillyClay ha scritto:
si si l'evoluzione dei gusti che dici è reale però offerta DTT non potrà mai essere alla pari con quella satellitare per per banda minore e ad un costo maggiore...
Quindi dovranno per forza avere una base forte gratuita che generi utili con la pubblicità....e poi da integrare con offerte varie pay più leggere di SKY (senza contratto fisso) fino ad un punto in cui i canali tematici tipo SI Si24 Boing Iris Bis ecc finiranno dentro mini pacchetti pay. Quindi gratis rimarranno i generalisti capaci di attrarre pubbicità.
Non illudetevi! gratis all'inizio per partire, poi si paga....

Infatti, proprio così, dopo un periodo di visione gratuita, i canali fatti bene diventeranno sicuramente a pagamento, non c'è alternativa.
 
BillyClay ha scritto:
si si l'evoluzione dei gusti che dici è reale però offerta DTT non potrà mai essere alla pari con quella satellitare per per banda minore e ad un costo maggiore...
Quindi dovranno per forza avere una base forte gratuita che generi utili con la pubblicità....e poi da integrare con offerte varie pay più leggere di SKY (senza contratto fisso) fino ad un punto in cui i canali tematici tipo SI Si24 Boing Iris Bis ecc finiranno dentro mini pacchetti pay. Quindi gratis rimarranno i generalisti capaci di attrarre pubbicità.
Non illudetevi! gratis all'inizio per partire, poi si paga....

In tutta Europa la chiave per aver successo è stata l' offerta di contenuti free, se in Italia la situazione andrebbe in senso opposto significherebbe che questa sarebbe quasi esclusivamente una piattaforma a pagamento e, come ha dimostrato l' esperienza spagnola e inglese, significherebbe il fallimento totale. Io resto del parere che la gente passi al dtt principalmente perchè è gratis, chi vuole o può spendere passa al satellite che non ha problemi di copertura nè di banda limitata, quindi non credo che si andrà verso il pay ma se così fosse a mio avviso sarebbe un errore.
 
gpp ha scritto:
In tutta Europa la chiave per aver successo è stata l' offerta di contenuti free.

diciamo la stessa cosa per avere successo DEVE ESSERE FREE, fino a che TUTTI non avranno il DTT in casa (integrato nel Tv o a parte) e quindi fino al 2012...Poi dopo il 2012 vedrai che le cose pootranno cambiare e NON solo in Italia....
 
Se sarà così mi sentirò preso in giro e probabilmente la mia reazione sarà quella di passare al satellite, così se proprio dovrò pagare per vedere qualcosa di decente, non pagherò chi prima mi fa capire che mi ofrre qualcosa gratis e poi invece cambia atteggiamento...:eusa_whistle:

Certo che il tuo è un discorso che logicamente è ineccepibile e molto adatto con la logica commerciale che governa le aziende.
 
Non conosco le origini del satellite perchè a quei tempi ero adolescente, però in effetti mi ricordo che Eurosport era in chiaro (così dicevano :)) e oggi è a pagamento, magari voi potreste fare ancora altri esempi...

Comunque non volevo dire che chi opera sul satellite sia migliore sotto questo punto di vista, semplicemente che se il dtt dovesse continuare ad avere tutti i problemi che conosciamo (blocchi di segnale, banda limitata con qualità non eccelsa) e in più diventerebbe una piattaforma quasi esclusivamente pay...allora se proprio si deve pagare per vedere la tv, tanto vale pagare affidandosi ad una piattaforma più stabile e più completa...:)
 
Ultima modifica:
Il DTT migliorerà ci vuole un po' di tempo.

Non si fanno le cose dall'oggi al domani :)
 
gpp ha scritto:
Non conosco le origini del satellite perchè a quei tempi ero adolescente, però in effetti mi ricordo che Eurosport era in chiaro (così dicevano :)) e oggi è a pagamento, magari voi potreste fare ancora altri esempi...

Canali satellitari in chiaro che ora sono a pagamento?

MTV Europe, Cartoon Network, Sky One, Animal Planet, Discovery Channel, MCM, Jimmy, Eurosport, ...
 
Sono parecchi! Non avrei mai detto che alcuni di questi fossero stati gratis un tempo! Chissà se faranno così anche con il digitale terrestre come si diceva prima, sarebbe una delusione se fosse vero perchè ho sempre visto il dtt come una piattaforma essenzialmente free, anche se a dire il vero il fatto che in futuro esso sarà "la tv" e non una piattaforma opzionale com' è il satellite, mi fa pensare che magari gli editori punteranno sulla pubblcità e questi canali rimarranno free, d' altronde da oltre 30 anni la tv privata ha vissuto di pubblicità ed è anche cresciuta, non credo che si vorrà abbandonare totalmente o quasi questo modello...
 
Ultima modifica:
Ed invece io temo che avremo la tv a pagamento ma con pubblicità!
Magari ci saranno offerte a prezzi economicissimi, ma si pagherà, la tendenza è questa purtroppo.
 
wopminiwop ha scritto:
Sì sì...va fatta una risintonizzazione totale dei canali...

Noooo, che palle.

Va be', anno nuovo, si inizia da capo.
Io la farò magari a gennaio inoltrato, o nella prima settimana del 2008, magari a dicembre non hanno ancora cambiato frequenza e mi tocca rifarla.

Quanto vorrei l'LCN... e che funzionasse bene (la lista canali uguale per tutti i decoders e caricata automaticamente).
;)
 
JackLemmon ha scritto:
Noooo, che palle.

Va be', anno nuovo, si inizia da capo.
Io la farò magari a gennaio inoltrato, o nella prima settimana del 2008, magari a dicembre non hanno ancora cambiato frequenza e mi tocca rifarla.

;)

socc... che fatica...;)
Pensa invece quanta gente non sopporta una lista imposta come l'LCN e si diverte a personalizzare le liste...
Nota che LCN può essere l'anticamera di un decoder bloccato stile SKY che ti memorizzi solo quello che vuole LUI...poi spero che qui prevalga il buon senso...e le proteste delle TV locali...
 
Zwobot ha scritto:
Ed invece io temo che avremo la tv a pagamento ma con pubblicità!
Magari ci saranno offerte a prezzi economicissimi, ma si pagherà, la tendenza è questa purtroppo.

La tendenza è proprio questa, come ho detto altre volte i contenuti migliori ormai si pagano, però questi canali non hanno chissà quali contenuti esclusivi...per questo confido che ci saranno sempre dei canali free non generalisti che verranno finanziati interamente dalla pubblicità, è stato un modello vincente e sono convinto che nonostante tutto non verrà abbandonato. Anche perchè le tv hanno l' occasione unica di avere, a switch-off concluso s' intende, altre reti a diffusione nazionale oltre alle classiche generaliste e non credo che rinunceranno a tale privilegio (con tutto ciò che ne deriva in fatto di potere mediatico oltre che di bacino d' utenza) per criptare tutto quanto ;)
 
BillyClay ha scritto:
socc... che fatica...;)

E' che per esempio alcuni canali li rinomino, a RaiSportSatellite tolgo la parola Satellite, RaiNotizie24 diventa RaiNews24...
Cerco di tenerli un po' in ordine. E ogni volta tutto da rifare.

:lol:

Vorrei anch'io le tv locali sul DTT, in Lombardia non ce ne sono, purtroppo, finora.

Un LCN nazionale ed uno locale, no?
:eusa_shifty:

Leggo ora che dall'8 gennaio il Mux Mediaset verrà risistemato, quindi farò la risintonizzazione quel giorno, o poco dopo se mi scorderò o se non potrò l'8 stesso.

;)
 
Ultima modifica:
Io ho fatto la risintonizzazione dei canali una settimana fa...

JackLemmon ha scritto:
Vorrei anch'io le tv locali sul DTT, in Lombardia non ce ne sono, purtroppo, finora.
Come non ci sono tv locali sul DTT???
Io prendo (solo notturne): Primarete, Telecolor, TRS TV, Vertigo, BergamoTV e anche di giorno solo Telecolor sul ch. 36. ;)
 
Cristian1989 ha scritto:
Io ho fatto la risintonizzazione dei canali una settimana fa...

Come non ci sono tv locali sul DTT???
Io prendo (solo notturne): Primarete, Telecolor, TRS TV, Vertigo, BergamoTV e anche di giorno solo Telecolor sul ch. 36. ;)

Ho visto una notte verso la una sull'analogico di TRS TV (che prendo non benissimo) il messaggio che sarebbe passato in DTT dopo pochi minuti, infatti poi lo schermo è diventato blu.
Purtroppo non mi capita di cercare nuovi canali DTT nel cuore della notte.

:lol:

Per TV locali intendevo Antenna 3, Telelombardia, 7 Gold, Odeon Telereporter, insomma i più "importanti" diciamo, o che mandano in onda a volte trasmissioni interessanti, con tutto rispetto per i canali che hai nominato tu, che si prendono meglio a Bergamo, Cremona ecc... ma non benissimo a Milano o provincia.

:D
 
Ultima modifica:
Risintonizzazione effettuata. Non è cambiato un tubo. Per completezza di informazione Boing avrebbe potuto specificare che la risintonizzazione andava fatta per poter continuare a vedere il canale dopo il CAMBIO DI MUX (altro che cambio canale!).
 
Indietro
Alto Basso