Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

@jack2121
adesso ho controllato i timb e sembrano essere tornati come prima... segnale 80-85... :eusa_think:
 
elettt ha scritto:
@3750
ti chiedo un chiarimento, ho constatato oggi che i 3 mux Timb da Oggioli arrivano in modo molto diverso, mi trovavo nella vallata di Monterenzio e il 60 è un bel pò più forte degli altri 2, in particolare il 48 è il più basso. Il risultato è che proprio il mux che contiene La7 in pratica non è fruibile, mentre il 47 è sufficiente e il 60 abbondante. C'è qualche spiegazione a tutto ciò?
Anche in questo caso: stesse antenne, identici parametri radiolelettrici. Le uniche differenze possono essere dovute ai differenti comportamenti in frequenza delle antenne tx ... e rx. ;)
 
Mah, non so che pensare, capisco che le antenne si comportino meglio sul 60 che sul 47-48, ma francamente la differenza mi sembra eccessiva. Vado a memoria e magari mi sbaglio, ma mi sembrava qualcosa come 7-8 dB, che non sono pochi. Ricontrollerò...
 
DTT. Dividendo interno: entro il 6 settembre la consegna delle domande

"DTT. Dividendo interno: entro il 6 settembre la consegna delle domande per il "concorso di bellezza" che premierà i 5+1 migliori progetti nazionali

.....Il bando, pubblicato sulla G.U. 5a Serie Speciale – n. 80 del 08/07/2011, prevede l’assegnazione, attraverso una gara basata sulla qualità dei progetti in concorso (da cui la definizione, poco tecnica, di "beauty contest"), di 5 diritti d’uso per frequenze per sistemi DVB-T su base nazionale, da utilizzare di norma, in modalità SFN, e di un diritto d’uso per sistemi avanzati di radiodiffusione digitale in tecnica DVB-H o, in alternativa, DVB-T2, su base nazionale, da utilizzare, di norma, in modalità SFN. E’ stabilito che i diritti d’uso vengano suddivisi in tre sottoinsiemi denominati, rispettivamente, A, B e C che, a loro volta, sono suddivisi in 6 lotti, cioè in 6 frequenze, cui corrispondono altrettanti titoli.......
....Il totale massimo del punteggio attribuibile è di 100 punti, che verranno assegnati sulla base della valutazione di alcuni allegati alla domanda....
....I soggetti che non raggiungeranno un minimo di 51 punti su 100 non saranno collocati nelle graduatorie che il MSE-Comunicazioni stilerà per ciascun sottoinsieme A, B e C e, all’interno di ciascun sottoinsieme, per ciascun lotto. (D.A. per NL)"

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...onsegna-delle-domande-per-il-concorso-di-bell
 
Calo Timb sul 48 uhf da Barbiano

Stasera alle 20.05 per la prima volta ho notato un vistoso calo con squadrettamenti su La7 poi rientrato. Solo fading estivo??? :eusa_think:
Strano perchè è la prima volta che mi capita..... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Dividendo digitale: la Spagna stanzia 800 mln di euro per rimborsare i broadcaster

"L’asta dovrebbe chiudersi nei prossimi giorni. Il contributo verrà preso direttamente dall’incasso della gara, da cui il Governo stima di raccogliere circa 1,5-2 miliardi di euro........
Nel dettaglio, per l'Italia ci sono 6 blocchi da 5 Mhz per le frequenze a 800; 3 lotti per quelle a 1800; 3 lotti per le frequenze a 2000 Mhz e 18 lotti a 2600......
Si tratta della più importante asta di frequenze mai attuata nel nostro Paese, data l’ampiezza dello spettro che sarà assegnata, pari a 255 Mhz"

http://www.key4biz.it/News/2011/07/..._frequenze_simulcast_Paolo_Romani_204577.html
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Credo che cambierebbe poco ai Lidi, dato che in realtà le interferenze sono in gran parte riflessioni al suolo....orizzontale o verticale non credo faccia differenza. Tra parentesi, i Timb sono in assoluto i più stabili tra tutti...
I TIMB (dovrebbero arrivare da M. Grande/Calderaro) si, sono veramente i più stabili dopo la RAI in vhf dal venda

Per quanto riguarda la polarizzazione, in caso di fade si potrebbe limitare in verticale, dato che tutti i trasmettitori nelle vicinanze (Stoze/Velo/Venda/Madonna) arrivano tutti in H. Però giustamente non so fino a che punto dipenda dal fade, ho sentito diversi amministratori di condomini alle nazioni, a pomposa e a scacchi, e dicono che vengono sommersi da telefonate di persone che si vedono interrotto il film sulle reti mediaset.
Aggiungono che fino a 1 mese e mezzo fa non si riscontrava alcun problema (cosa che posso testimoniare pure io)...
Però è estate, c'è il mare, c'è umidità... le hanno tutte...
Mi auguro che ai lidi sud la situazione sia migliore...

@Se7en - 3750...
Attualmente (0:35) ho
- TIMB1 = 93% (arrivava meglio prima, con il 95-96%, trascurabile)
- TIMB2 = 97-98% ottimo
- TIMB3 = 78-80% basso (mai brillato), con squadretti ogni tanto...
Certo io con basso intendo 70-80%, so che qualcuno in brutte zone si bacierebbe i gomiti se avesse il 70% di qualità, però sono abituato a livelli un pò più alti :lol:
 
jack2121 ha scritto:
ho sentito diversi amministratori di condomini alle nazioni, a pomposa e a scacchi, e dicono che vengono sommersi da telefonate di persone che si vedono interrotto il film sulle reti mediaset.
Aggiungono che fino a 1 mese e mezzo fa non si riscontrava alcun problema (cosa che posso testimoniare pure io)...
è da sempre che la situazione in estate è così in quelle zone: Lo so bene perchè anch'io ho una casa sulla costa. Di sera Valcava, velo, cero, serramazzoni ex jugo, friuli arrivano a busso e salta tutto. Ma prima la gente accettava di intravedere fra righe e disturbi , ma ora non sopporta i blocchi totali. Con la pol vert sul rip locale attenueremmo di 20 dB il segnale interferente fuori intervallo di guardia causa cammini multipli o iper porpgazione e calerebbe la probabilità di blocco.
 
succede anche con raipremium e compagnia cantante qualche volta.. in inverno mai capitato. E sempre da una cert'ora la sera quando fa molto caldo.
 
maxmandrillo ha scritto:
e gia un mese che non ricevo piu rete capri problema mio?il decoder da massimo del segnale ma quando ricerco manuale il risultato nessun canale..ho notato che il 36 di mediaset e diventato piu forte il segnale ora lo ricevo su tutti i decoder stabile mentre prima solo un decoder lo aggancia
Stessa cosa anche per me riguardo Rete capri
 
jack2121 ha scritto:
I TIMB (dovrebbero arrivare da M. Grande/Calderaro) si, sono veramente i più stabili dopo la RAI in vhf dal venda
si anche perchè non hanno ancora l'interferente da barbiano che spari verso est....
 
dal colle barbiano che mux mancano, pronti all'attivazione?
questi son quelli che mancano proprio...

tivuitalia - 27
retecapri - 57
la9 - 28
canale11 - 34
tsm tv1 - 43
rtv san marino - 51 (che comunque è spento anche da castel maggiore)

li attiveranno prima o poi?
fuori le news :icon_twisted: :D
 
L'E8 di Europa 7 è attivato da Barbiano

Mi segnalano che l'E8 di Europa 7 è attivato da Barbiano (Bo) in verticale da
venerdì 15 / 07 /2011
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
..... ovviamente in dvb T2 :D :D :D

Vedremo se dopo il beauty contest qualcuno farà prove in T2.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Mi segnalano che l'E8 di Europa 7 è attivato da Barbiano (Bo) in verticale da
venerdì 15 / 07 /2011
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
..... ovviamente in dvb T2 :D :D :D

Vedremo se dopo il beauty contest qualcuno farà prove in T2.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
anche prima....
 
BillyClay ha scritto:
allora sarebbe ora di cambiarle....;) certo che non è facile far convivere due siti vicini senza creare troppi echi ai decoder suscettibili...Per es ora zone tipo ozzano, osteria grande, budrio, ecc sono già abbastanza tagliate fuori da barbiano ma calderaro ora spara più che altro ad nord/est e quindi sono nel "buco" di entrambi!!! A volte sarebbero utili le pol incrociate...D'altronde calderaro secondo il primo piano delle frequenze anni 90 era previsto passasse in verticale! E pensa a napoli fra Calmaldoli e Faito. ecc...Insomma per salvaguardare impianti d'antenna spesso vetusti si sono creati poi più casini...

Grazie per aver pensato alla mia situazione.
Il 43 che fine ha fatto?
E il 57 lo resetteranno una volta o l'altra?
 
Canale11 sul 34, con TeleLugo, TeleFaenza, (tutti programmi per il mare) mi sa che non lo attiveranno, non essendo dedicato ai bolognesi...
ReteCapra... a me arriva con l'80% di segnale gratis :D
TivuItalia l'attiveranno presto secondo un uccellino che l'ha spifferato ad elett
tsmtv1 mi piacerebbe, ma non saprei...
rtv san marino non ci conto neanche essendo ospitata sul mux di èTV...
comunque siamo fermi per quanto riguarda l'etere tv di bologna, e nuove accensioni non ci farebbero che bene...
 
mah cmq il fatto che abbiano acceso il 34 a castelmaggiore mi lascia pensare che potrebbe arrivare anche lì...poi con il futuro abbandono degli over60 qualche rimescolata ci sarà di sicuro...tipo fusioni fredde...
 
jack2121 ha scritto:
comunque siamo fermi per quanto riguarda l'etere tv di bologna, e nuove accensioni non ci farebbero che bene...
potrebbero approfittare di questo periodo per migliorare le coperture di quello che già c'è, ad esempio è ottimo che stiano facendo il lavori per la rai, così come dovrebbero provvedere all'accensione di tivuitalia dal barbiano al più presto (facci sapere elettt!!!), o retecapri, considerando che sono (quasi) tutti mux nazionali... e la maggior parte di noi (che corrisponde anche alla maggior parte dei bolognesi) ha le antenne puntate sul barbiano.
ma una domanda da reale ignorante (quale sono). ma la rai da castel maggiore non trasmetterà mai? non ha proprio i permessi?
 
Indietro
Alto Basso