Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
Hanno il collegamento in ponte radio terrestre e il satellite come riserva.
Secondo i tecnici di Raiway sul ponte radio in questo periodo ci sono fading che provocano la commutazione sul satellite , il ritardo per loro è inevitabile.... :mad: :mad: :mad:
A proposito di fading nei ponti...visto che roba su S. Marino RTV nel mux E'TV? :icon_rolleyes:
 
masterone ha scritto:
Mi segnalano che fra i giorni 11 e 12/7/2011 intorno alle ore 00.00 su Rai
Tre E/R, mentre era in programmazione l' ottimo programma dal titolo
"SFIDE: Davide contro Golia" appariva spesso uno schermo nero senza
audio... questo e' accaduto parecchie volte.. mentre su RAI TRE VENETO era
tutto regolare.
A voi risulta? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ciao, mentre ieri sera davo un occhiata a un posto al sole :D
durante la pubblicità, (20.38) schermo nero di due minuti.
Durante il programma stessa cosa, per un minuto.
Inutile segnalare che durante UPAS, l'aspect ratio passava continuamente da 16:9 a 4:3 schiacciato, mandando in palla la mia tv con autoflag.
Hanno rotto però, dal veneto funzionava tutto. (non so l'aspect ratio, non ci ho guardato).
Si può sapere perchè dobbiamo avere sempre sti problemi?
Prima Rai Tre Veneto al posto di E/R, poi QVC replica che si va a mettere sul 123 dove ci sarebbe Rai tre e/r dal veneto... poi l'ombra sotto le immagini.. e che palle, per tutti i programmi si collegassero direttamente alla rai nazionale, poi quando ci sono i programmi regionali possono usare quella m. del loro banco regia...
Non mi sembra una cosa impossibile, o è troppo chiedere un canale di servizio pubblico che funzioni correttamente?

masterone ha scritto:
Il problema è che di sera squadretta anche a me che sono in città e non mi squadretta mai niente.... ;)
Alla faccia della propagazione/fading .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ma cosa c'è sul 44 che entra così? :eusa_think:
Deve essere qualcosa dalle Marche / regioni non switchate... mi da sui nervi...
 
Mi sa che il 44 ha problemi in ricezione del ponte, non c'è nulla che possa entrare da tutte le direzioni, e posso garantire che squadretta sia ricevendo Barbiano da nord che da sud, e anche molto vicino. In compenso da Calderaro fino a domenica sera andava benissimo.
 
masterone ha scritto:
Hanno il collegamento in ponte radio terrestre e il satellite come riserva.
Secondo i tecnici di Raiway sul ponte radio in questo periodo ci sono fading che provocano la commutazione sul satellite , il ritardo per loro è inevitabile.... :mad: :mad: :mad:

Pur conoscendo l'estrema serietà della persona che ha dato questa notizia, mi permetterei di avere qualche piccolo dubbio. Non vorrei che fosse una risposta diciamo così...politica, anche se il termine mi fa un po schifo.
Ho avuto sottomano una pianta delle dorsali Rai che attraversano l'Italia, purtroppo non la trovo più, o meglio non trovo più su Gmail il messaggio che la conteneva. Fatto stà che mi ricordo benissimo che Barbiano, che fa capo alla sede di Bologna, è connesso verso sud con Calderaro e poi passa nelle Marche, verso nord prima di arrivare a Venda fa una tappa intermedia che non ricordo più. Ora, a parte che ciò che transita di lì và verso il Veneto ad alimentare Venda (Rai3 proviene da Roma fino a prova contraria) e quindi se ci fosse fading ne sarebbe affetto anche quest'ultimo...ma poi le tratte sono piuttosto brevi, possibile? Secondo me no, poi resta da vedere quali altre cose non conosciamo. E il ponte terrestre è forse un analogico per ogni programma? Perchè diversamente non si spiega come mai Rai1 e Rai2 sono esenti dal problema.
C'è un altro fattore, da almeno 15 giorni i segnali Rai FM vanno e vengono, continue interruzioni audio e spesso sganciamenti completi della trasmissione. Quindi il problema sembra più generale, mi sembra strano che dopo 3-4 secondi di muto il ponte si spenga da solo.

Poi scusate, ma a questo punto perchè non mettere fisso sul satellite e commutare solo per il TG3?
 
jack2121 ha scritto:
poi QVC replica che si va a mettere sul 123 dove ci sarebbe Rai tre e/r dal veneto...
L'LCN 123 è stata assegnata a QVC Replica su tutto il territorio nazionale. E' Rai ad essere in difetto. :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
L'LCN 123 è stata assegnata a QVC Replica su tutto il territorio nazionale. E' Rai ad essere in difetto. :icon_rolleyes:
Si, però ciò è stato fatto dopo che la Rai ha occupato il 123, quindi qualcuno potrebbe storcere il naso...
Poi cos'è quel canale? Ad esempio ora mi appare "Canale non più trasmesso"...
 
DTT, beauty contest. Opposizione: a Mediaset e RAI già deciso che andranno 55 e 58

"DTT, beauty contest. Opposizione: a Mediaset e RAI già deciso che andranno le migliore frequenze del dividendo (i canali 58 e 55)

“Il digitale terrestre porterà nuove frequenze di buona qualità solo ai soliti noti, Rai e Mediaset. E’ questa l’amara conclusione alla luce del bando per il ‘beauty contest’ per nuove frequenze tv appena pubblicato”.

Lo dichiara, in una nota Paolo Gentiloni, responsabile Forum Ict del Partito Democratico. “Non viene accolta la proposta del Pd - spiega Gentiloni - di escludere dalla gara i due multiplex del lotto B e di metterli a disposizione delle tv locali per facilitare la liberazione della banda 800 MHz destinata all’accesso a Internet. I due multiplex andranno dunque, gratuitamente, a Mediaset e Rai. Non solo: i due multiplex - continua l’esponente del Pd - assegnati al lotto B sono di gran lunga i migliori, visto che nell’attuale ingorgo di frequenze l’equivalenza tra i sei multiplex è solo sulla carta. I canali predestinati ai due incumbent, il 58 e il 55, sono infatti costituiti da singole frequenze già coordinate a livello internazionale. Gli altri quattro messi a gara dovranno invece fare i conti con possibili interferenze sia da tv locali che dall’estero”. “E’ facile a questo punto prevedere che a Mediaset verrà alla fine confermato proprio quel canale 58 che un anno fa il ministro Romani gli concesse gratuitamente in forma ’sperimentale’. Le difficoltà della finanza pubblica e le incertezze che l’ingorgo di frequenze provoca sulla gara per la banda larga mobile - conclude Gentiloni - passano ancora una volta in secondo piano quando entrano in gioco gli interessi economici dell’azienda del premier”. (ANSA)"

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-gia-deciso-che-andranno-le-migliore-frequenz
 
LA7 HD e LA7d HD da oggi disponibili sul mux Timb2 nelle aree di switch-off

"Dopo avervi dato notizia degli spostamenti effettuati nel pomeriggio da Mediaset per rispettare le direttive del bando per la gara del beauty contest anche il gruppo Telecom Italia Media è stato obbligato a sospendere la trasmissione HD di La7 fino ad oggi disponibile sul mux TIMB4.

All'interno della frequenza 60 del digitale terrestre (ovvero sul mux TIMB2 esclusivamente per le zone che hanno già effettuato lo switch off) sono in corso le accensioni delle versioni HD di La7 e La7d che si vanno ad aggiungere a MTV HD già presente su quel multiplex. Per il momento risulta spento il canale MTV Music HD, il cui identificativo rimane presente sulla posizione LCN 567.


In dettaglio questi sono gli spostamenti appena effettuati:
•La7 HD (LCN 507) è trasmesso adesso sul mux TIMB2

•La7D HD (LCN 529) si accede sul mux TIMB2

Invitiamo i residenti nelle seguenti regioni già all-digital ad effettuare una nuova sintonia dei canali: Sardegna, Valle D'Aosta, Trentino A.A., Piemonte, Lazio (esclusa la provincia di Viterbo), Campania, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia."

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26692
 
Scusate ma su quali frequenze lavorano i ponti radio per la trasmissione del segnale in analogico e digitale? [ho fatto la rima ehehe]
 
jack2121 ha scritto:
Si, però ciò è stato fatto dopo che la Rai ha occupato il 123, quindi qualcuno potrebbe storcere il naso...
Poi cos'è quel canale? Ad esempio ora mi appare "Canale non più trasmesso"...
Rai non doveva usare il 123 senza autorizzazione ... :icon_rolleyes:
QVC Replica trasmette tutti i giorni dalle 01:00 alle 07:00. C'è il thread ad hoc. ;)
 
3750... ha scritto:
Rai non doveva usare il 123 senza autorizzazione ... :icon_rolleyes:
QVC Replica trasmette tutti i giorni dalle 01:00 alle 07:00. C'è il thread ad hoc. ;)
Ok, grazie :)
Quindi la Rai continuerà a trasmettere su quell'LCN?
A mio parere potevano usare il 103 o il 503...
 
jack2121 ha scritto:
Scusate ma su quali frequenze lavorano i ponti radio per la trasmissione del segnale in analogico e digitale? [ho fatto la rima ehehe]

Generalmente sui 4/6 Ghz, ma ormai sono tutti in digitale SDH. Almeno per i tre più grossi operatori (Rai, mediaset, Timb) i collegamenti a terra sono in digitale (SDH) o in fibra ottica.
 
Ultima modifica:
DTT. FRT ad Agcom: pianificazione frequenze tv locali va rivista subito

"DTT. FRT ad Agcom: pianificazione frequenze tv locali va rivista subito in quanto inadatta a tutelare la riserva di 1/3 delle risorse al comparto


Giovedì scorso l'Associazione Tv Locali della Federazione Radio Televisioni (FRT) è stata audita dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sul tema della revisione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze digitali.


Come noto, l'Agcom ha avviato il procedimento di completamento della pianificazione di dettaglio delle frequenze digitali da destinare alle emittenti locali nelle aree tecniche corrispondenti alle regioni Liguria, Toscana, Umbria e Marche e alla provincia di Viterbo, che a seguito dell'entrata in vigore della Delibera 330/11/CONS, non prevede più la convocazione dei tavoli tecnici con i soggetti legittimamente operanti nelle aree da digitalizzare, ritenendo non più coerente tale procedura in quanto i fabbisogni frequenziali delle emittenti locali troveranno - sempre ad avviso dell'Agcom - una valutazione oggettiva nell'ambito delle graduatorie che il Ministero dello Sviluppo Economico stilerà a mente della legge 75/2011. Agcom in occasione dell'audizione con i soggetti portatori di interessi diffusi nel settore televisivo ha reso note le frequenze potenzialmente pianificabili in ciascuna area tecnica: 19 canali per Liguria e Toscana e 20 canali per le Marche (una frequenza tra quelle pianificate comprende anche la frequenza UHF spettante al MUX 1 della Rai). La FRT, in occasione della sua audizione, "ha evidenziato ai dirigenti dell'Agcom l'incongruenza della pianificazione prospettata in sede consultazione proprio con quanto disposto dalla legge 75/2011, in quanto quest'ultima prevede l'assegnazione delle frequenze sulla base di graduatorie regionali, mentre la pianificazione è stata predisposta (salvo ripensamenti) per aree tecniche comprendenti, in alcuni casi, più regioni". Ad avviso della Federazione, "occorrerebbe, quindi, valutare la possibilità di procedere ad una pianificazione su base regionale mediante la decomposizione delle reti in ambito locale". L'ente esponenziale ha anche fatto presente che "la riserva del terzo a favore dell'emittenza locale debba essere rispettata non solo numericamente ma anche qualitativamente, soprattutto con riferimento ai problemi interferenziali con la Francia e con la Croazia. Infatti attualmente in Corsica sono stati attivati i canali 21, 31, 34, 44 e 51 ed a breve saranno attivati anche i canali 24 e 53. In Costa Azzurra sono attivi i canali 22, 25, 28, 39 e 38 e saranno accesi anche i canali 29 e 45, senza considerare che i canali 27, 35 e 41 sono stati assegnati, in base a quanto stabilito dall'accordo di Ginevra 06, al Principato di Monaco. La Croazia ha attivato i seguenti canali (come da piano di Ginevra) : 23, 28, 29, 34, 39, 42, 45, 46,53, 57 e il 61", conclude la nota della FRT. (A.M. per NL) "

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...cali-va-rivista-subito-in-quanto-inadatta-a-t
 
DTT, Veneto: Consiglio di Stato ordina riesame assegnazione ch UHF 28 a La 9

"DTT, Veneto: Consiglio di Stato ordina riesame assegnazione ch UHF 28 a La 9 causa incompatibilità con segnali croati


Tra le tante problematiche create dal passaggio al DTT, la tv locale veneta La 9 si era imbattuta a fine novembre dello scorso anno nell’assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico del CH 28 UHF.


La controversa attribuzione frequenziale aveva comportato l'oscuramento delle trasmissioni de La 9 in vaste zone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia già coperte in tecnica analogica, in quanto tale canale risultava presidiato da potenti emissioni provenienti dalla Croazia (legittima assegnataria della risorsa radioelettrica in questione in forza delle determinazioni della Conferenza di Ginevra 2006). Ora è accaduto che, conformemente ad altri provvedimenti di analogo segno (di cui abbiamo dato conto su queste pagine e che hanno costituito indubbi precedenti giurisprudenziali), 17 giugno scorso il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare per il conseguimento del riesame del procedimento amministrativo di attribuzione frequenziale a La 9. Nel merito della vicenda, l'emittente televisiva padovana aveva ricorso contro il provvedimento di assegnazione dei diritti d'uso per il canale UHF 28, ma (nel marzo scorso) i giudici amministrativi di prima istanza non avevano ritenuto sussistenti i presupposti per l’accoglimento dell’istanza cautelare per il cambio del canale (in quanto occupato, in forza di un'assegnazione di caratura internazionale prevalente rispetto all'attribuzione italiana a La 9, dalla Croazia). "Secondo il TAR - spiega l'emittente in una nota odierna inviata a questo periodico - l’utilizzo del ch 28 UHF da parte de La 9 Spa avrebbe potuto avvenire in via provvisoria a condizione che non comportasse penalizzazioni per la Croazia". "Contro la decisione del TAR, La 9 Spa aveva provveduto a presentare ricorso - continua il comunicato - ottenendo il riesame del caso. Il Consiglio di Stato seppur tenendo conto del carattere provvisorio della attuale assegnazione delle frequenze, ha riconosciuto la presenza di gravi danni arrecati all’emittente televisiva, oltre ad una preminente esigenza di garantire l’interesse generale di una ordinata transizione al sistema digitale, ha ora concesso un riesame delle frequenze attualmente assegnate". Nel giudizio di merito - che dovrà essere sollecitamente fissato dal TAR ai sensi dell'art. 55 c. 10 cod. proc. amm. potranno essere valutati i danni, che per l'emittente sono notevoli: "La 9, a causa della mancata visibilità, ha anche avuto un notevole calo di audience e del relativo fatturato ad esso legato, con danni per svariati milioni di euro. Ricordiamo che il calo di fatturato subito ha portato, fra le varie decisioni che La 9 ha dovuto prendere al fine di limitare le spese, anche alla chiusura della sede regionale di Treviso con il conseguente licenziamento di diverse unità lavorative. La società non esclude quindi una prossima riapertura della sede di Treviso non appena verrà definito il contenzioso con l’MSE". (A.M. per NL)"

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...segnazione-ch-uhf-28-a-la-9-causa-incompatibi
 
Digitale terrestre, Telecom Italia parteciperà al beauty contest

"Telecom Italia parteciperà al beauty contest per l'assegnazione delle frequenze italiane sul digitale terrestre, secondo quanto riferiscono fonti della società.

"L'intenzione di Telecom è di partecipare al beauty contest per le frequenze italiane: non al lotto A, riguardo ai lotti B e C credo che abbiamo le caratteristiche per partecipare a entrambi", hanno detto le fonti, sottolineando l'interesse particolare per il lotto C (digitale terrestre di seconda generazione).

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26715
 
Il Bacco ha scritto:
..da oggi risulta SPENTO il mux di RETE8NORD sull'uhf 21 per la zona di Porretta,Lizzano e Gaggio Montano..:sad: ..fatta apposita segnalazione via mail...:evil5:
ecco spiegato il motivo del mux vuoto ch 21 nella valle del santerno: riceve il segnale forse da li. ps la frequenza fm 88.00 a imola di radio italia anni 60 trasmette pubblicità della vallata del reno
 
..purtroppo il mux di RETE8NORD (uhf 21)continua a risultare SPENTO...:mad:... ,nonostante lunedì scorso mi sia arrivata la conferma di lettura della mia mail di segnalazione da parte della segreteria di Sestarete..:evil5: ..la scorsa volta (febbraio) rimase SPENTO per circa 3 settimane....:crybaby2:
 
Fading?

Ciao,
Abito nel comune di Malalbergo, ieri, 13/Luglio alle 20,15 circa improvvisamente La7(ch48) ha comiciato a squadrettare e nel giro di qualche decina di secondi il decoder ha sentenziato "segnale assente".
Sono immediatamente andato nella diagnostica e dopo qualche balzello della barra della "qualita" è completamente scomparsa anche la barra del "segnale" ! !
Prelevo il segnale da un'antenna su velo veronese (nascosta dietro alla parabola) "meff2..ata" (36,49) tutto passivo.
La mia sorpresa accorgermi che anche il 36 era nelle stesse condizioni! ! !
Tempo dieci minuti e tutto è tornato a posto.
Domanda:
Il fading può arrivare a tanto ? ? Qualche squadrettamento ok, ma addirittura sparire la barra del segnale ?

Ezio
 
Indietro
Alto Basso