Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

jack2121 ha scritto:
Bene.
Questioni di pochi giorni e tutti i bolognesi riceveranno STUDIO1 :)
VUOI DIRE CHE DOPO PARTITO BARBIANO IO CHE DOVREI PRENDERLO NON DA BOLOGNA MA DAL VENDA OVE ORA TUTTORA O IL 40 DELLA RAI CHIEDO POTRO VEDERE IL 31 DI STUDIO 1 DAL VENDA O NO?????? VISTO CHE SE O LETTO BENE ORA IL VENDA SUL 31 è IN POTENZA PIU BASSA O NOMINALE CHE VUOL DIRE ???
 
jack2121 ha scritto:
Bene.
Questioni di pochi giorni e tutti i bolognesi riceveranno STUDIO1 :)
VUOI DIRE CHE DOPO PARTITO BARBIANO IO CHE DOVREI PRENDERLO NON DA BOLOGNA MA DAL VENDA OVE ORA TUTTORA O IL 40 DELLA RAI CHIEDO POTRO VEDERE IL 31 DI STUDIO 1 DAL VENDA O NO?????? VISTO CHE SE O LETTO BENE ORA IL VENDA SUL 31 è IN POTENZA PIU BASSA O NOMINALE ECHE VUOL DIRE ???NOMINALE
 
3750... ha scritto:
Reset quasi completati. Mi dite se la situazione è rientrata ? :icon_rolleyes: ;)
Ieri sera davvero nessun problema, segnale stabile non ho visto nemmeno uno scubettamento. Grazie mille, noi e TIMB siamo fortunati ad avere te, che manco ti viene detto il problema che è già risolto :lol: :5eek: ...altro che l'altra privata, che ieri sera funzionava il 36 ma il 49 rompeva (si penserebbe il contrario eh!).. :icon_rolleyes: :eusa_whistle:

robisat ha scritto:
VUOI DIRE CHE DOPO PARTITO BARBIANO IO CHE DOVREI PRENDERLO NON DA BOLOGNA MA DAL VENDA OVE ORA TUTTORA O IL 40 DELLA RAI CHIEDO POTRO VEDERE IL 31 DI STUDIO 1 DAL VENDA O NO?????? VISTO CHE SE O LETTO BENE ORA IL VENDA SUL 31 è IN POTENZA PIU BASSA O NOMINALE CHE VUOL DIRE ???
Hai scritto tutto maiuscolo e mi hai fatto prendere un colpo :lol:
Allora, STUDIO1 da ciò che ho capito funziona come dovrebbe funzionare dal sistema RaiWay a M. Venda. Però, le attuali antenne allocate a Barbiano invece che trasmettere correttamente e in tutte le direzioni (come è giusto che faccia Colle Barbiano), sono 3 direttive che puntano nord, che quindi crenano solo buchi di copertura e chi è alineato con le antenne riesce a ricevere bene S1. Però queste antenne non riescono a far funzionare bene la SFN con M. Venda (distruggendo quindi il segnale) e molto probabilmente anche quella di Serramazzoni. Dopo l'installazione del nuovo sigaro, da dove presumibilmente trasmetteranno Rai e Studio1, la SFN dovrebbe essere "perfetta" e solo allora non ci saranno problemi a riceverlo.

Non so come sia configutato il tuo impianto, quindi se mi dici che dal venda ricevi solo il 40... magari fai una foto delle antenne e della centralina, ovviamente se non hai antenne che puntato Barbiano o M. Faeto non riceverai mai da li.... Se ne hai una che punta M. Venda bisogna vedere in che modo è strutturato l'impianto.

__
Ieri notte stavo facendo la mia solita scansioncina serale (colpa vostra e del mitico, che a fare i rilevamenti ogni giorno mi ci avete messo la voglia :lol: :lol: :D ), non si ricevono 27 (e vabbe,mi arriva per prop) 32 (boh, che cavolo di antenne ha) ed il 66 (Nuovarete).

Il 32 ha una storia strana e lo sappiamo tutti, io ad esempio è da un bel pò che lo ricevo, perchè come anche molte altre persone, non arrivava qui.
Però io lo ricevo scarso, insomma un 80% di q. che però se mi sposto 300mt a casa di un'amica, si riceve ma con il 30%! Chi ha info sulle antenne di questi "canali"...

Il 66 trasmette con una potenza un pò bassa, non credete? Alcune volte fa pure fatica a sintonizzarsi, ci mette 2-3 secondi prima che un canale di quella frequenza sia visibile correttamente.

Il 27, spero che TivuItalia si sbrighi... poveracci pure loro che periodo di m. che stanno passando... :sad:

__
Ho rifatto la scansione dopo 5 min, e mi sono accorto che STUDIO1 era arrivato con il 90%, il 32 e il 66 sono tornati visibili, scarsi ma visibili..

MAH...
 
3750... ha scritto:
Reset quasi completati. Mi dite se la situazione è rientrata ? :icon_rolleyes: ;)
ok perfetto segnale 100 per 100.complimenti questa si e professione mediaset dovrebbero imparare da voi finalmente vedo anche studio uno speriamo che questa volta duri
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Le riflessioni spesso sono favorite dalle superfici bagnate...

... evidentemente era la pioggia... ieri seri ancora marmellata di pixel ....

Nel frattempo, sempre per la cronaca in mattinata ho perduto anche la ricezione del mux timb3, con il record negativo che a questo punto non ricevo in modo decente neppure un canale sul DTT.

In pratica a fine giugno ho perduto il mux 3 Rai.
A Luglio il segnale del mux 1 Rai ha iniziato a deteriorarsi sino a raggiungere la triste situazione attuale (mosaico inguardabile ed audio a tratti, inascoltabile).
A Luglio ho perso anche un mux mediaset (non so quale ma c'era anche iris)
Idem per altri canali repubblica tv, deej a altro che non ricordo , che ricevo ora a tratti, ma che sono inguardabili.
Mi era rimasta la ricezione, non ottimale, di altro mux mediaset ma anche quei canali (compresa La5) a settembre sono diventati un mosaico inguardabile!
Oggi ho perduto i canali timb.

Sarà anche colpa della mia antenna, ma ho un decoder da almeno 5 anni e non mi era mai capitata una situazione così deprimente ... e dire che pensavo che il peggio mi fosse capitato oltre un anno fa quando ricevevo solo 5 o 6 ETV (poi tutti svaniti) e null'altro....

D'altra parte è strano che sino a metà giugno vedessi decorosamente molti canali (secco o umido che fosse) mentre ora nulla.

Miracoli del DTT , non mi resta che sperare in Barbiano ... o nella pioggia.:D
 
Shatki ha scritto:
... evidentemente era la pioggia... ieri seri ancora marmellata di pixel ....

Nel frattempo, sempre per la cronaca in mattinata ho perduto anche la ricezione del mux timb3, con il record negativo che a questo punto non ricevo in modo decente neppure un canale sul DTT.

In pratica a fine giugno ho perduto il mux 3 Rai.
A Luglio il segnale del mux 1 Rai ha iniziato a deteriorarsi sino a raggiungere la triste situazione attuale (mosaico inguardabile ed audio a tratti, inascoltabile).
A Luglio ho perso anche un mux mediaset (non so quale ma c'era anche iris)
Idem per altri canali repubblica tv, deej a altro che non ricordo , che ricevo ora a tratti, ma che sono inguardabili.
Mi era rimasta la ricezione, non ottimale, di altro mux mediaset ma anche quei canali (compresa La5) a settembre sono diventati un mosaico inguardabile!
Oggi ho perduto i canali timb.

Sarà anche colpa della mia antenna, ma ho un decoder da almeno 5 anni e non mi era mai capitata una situazione così deprimente ... e dire che pensavo che il peggio mi fosse capitato oltre un anno fa quando ricevevo solo 5 o 6 ETV (poi tutti svaniti) e null'altro....

D'altra parte è strano che sino a metà giugno vedessi decorosamente molti canali (secco o umido che fosse) mentre ora nulla.

Miracoli del DTT , non mi resta che sperare in Barbiano ... o nella pioggia.:D

ma non è che i tui cavi si saranno un poco 'cotti'? e pian piano perdono conducibilità alle varie frequenze? a me era capitato.
 
areggio ha scritto:
Puoi munirti di annaffiatoio e andare a bagnare le cime dei colli in punti strategici... :D

hahahah !! :lol: :lol: :lol:

OT : ma qualcuno di voi è mai andato a fare una pizza con Areggio ??
Deve essere uno spasso !! :D :D
 
Shatki ha scritto:
... evidentemente era la pioggia... ieri seri ancora marmellata di pixel ....

Nel frattempo, sempre per la cronaca in mattinata ho perduto anche la ricezione del mux timb3, con il record negativo che a questo punto non ricevo in modo decente neppure un canale sul DTT.

In pratica a fine giugno ho perduto il mux 3 Rai.
A Luglio il segnale del mux 1 Rai ha iniziato a deteriorarsi sino a raggiungere la triste situazione attuale (mosaico inguardabile ed audio a tratti, inascoltabile).
A Luglio ho perso anche un mux mediaset (non so quale ma c'era anche iris)
Idem per altri canali repubblica tv, deej a altro che non ricordo , che ricevo ora a tratti, ma che sono inguardabili.
Mi era rimasta la ricezione, non ottimale, di altro mux mediaset ma anche quei canali (compresa La5) a settembre sono diventati un mosaico inguardabile!
Oggi ho perduto i canali timb.

Sarà anche colpa della mia antenna, ma ho un decoder da almeno 5 anni e non mi era mai capitata una situazione così deprimente ... e dire che pensavo che il peggio mi fosse capitato oltre un anno fa quando ricevevo solo 5 o 6 ETV (poi tutti svaniti) e null'altro....

D'altra parte è strano che sino a metà giugno vedessi decorosamente molti canali (secco o umido che fosse) mentre ora nulla.

Miracoli del DTT , non mi resta che sperare in Barbiano ... o nella pioggia.:D

Mi pare di aver capito che tu hai l'antenna di banda V girata all'incontrario!

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2500431&postcount=2555

Quindi, ti consiglierei di rivolgerti a qualche antennista, qui nel forum ce ne sono molti e anche di tua conoscenza (non so di persona, ma qui sul forum ultimamente ci hai anche chiacchierato).

P.S. Giusto un inciso: sappi che l'antenna è la chiave di volta della ricezione TV, senza la quale, o disposta in maniera erronea, si preclude del tutto la possibilità di una buona ricezione. Tanto più, questo è valido, in zone schermate da monti e colli. Quindi Shatki, prima di lamentarti ti esorterei a mettere/farti mettere a posto la situazione impiantistica di casa tua e poi ne riparleremo.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao Pipione, al tuo traliccio in avatar, manca un'asta del parafulmine ! Che aspetti a metterla ? :D

Nooo ragazzi, mi sto facendo prendere da Areggio....:lol: :lol: :lol:

Bhe, guardando a fondo sembra che ci sia. Comunque scusa Pipione era tanto per una risata in più, all'apparenza sembrava quello. E' la sindrome di Areggio. :D
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Ciao Pipione, al tuo traliccio in avatar, manca un'asta del parafulmine ! Che aspetti a metterla ? :D

Nooo ragazzi, mi sto facendo prendere da Areggio....:lol: :lol: :lol:

Eh....eh..scommetto che hai una voglia matta di farti una scampagnata con Areggio, effettivamente deve essere uno di cricca! :D :D

In ogni caso l'ho rimessa a posto poco fa l'asta ;) ;) ;)



Uploaded with ImageShack.us

Scherzo :D L'avatar è troppo piccolo, giuro però che mi hanno costretto! Ahahahahah :D
 
Bravissimo Pipione !!!!!!;) ;) ;) Tempestivo come sempre, e pronto al massimo in ogni argomento nei minimi dettagli !
Però dì la verità.....non e che anche tu sei uno di cricca ?? :D
 
BTS ha scritto:
Bravissimo Pipione !!!!!!;) ;) ;) Tempestivo come sempre, e pronto al massimo in ogni argomento nei minimi dettagli !
Però dì la verità.....non e che anche tu sei uno di cricca ?? :D

[OT. Dipende da che tipo di compagnia devo intrattenere o essere intrattenuto. Se è una compagnia che mi aggrada e mi diverte, so essere anch'io di cricca. Altrimenti sono peggio di un orso, scostante e annoiato, permaloso e testone. Daltronde ......sono un Toro! [Fine OT]

BTS, rientriamo in tema, altrimenti quì, me sa che ci mettono veramente alla prova se siamo o no di cricca! :D :D :D :D :D :D :D
 
Shatki ha scritto:
In pratica a fine giugno ho perduto il mux 3 Rai.
A Luglio il segnale del mux 1 Rai ha iniziato a deteriorarsi sino a raggiungere la triste situazione attuale (mosaico inguardabile ed audio a tratti, inascoltabile).
A Luglio ho perso anche un mux mediaset (non so quale ma c'era anche iris)
Idem per altri canali repubblica tv, deej a altro che non ricordo , che ricevo ora a tratti, ma che sono inguardabili.
Mi era rimasta la ricezione, non ottimale, di altro mux mediaset ma anche quei canali (compresa La5) a settembre sono diventati un mosaico inguardabile!
Oggi ho perduto i canali timb.....

Detta così mi pare proprio tu abbia qualche problemino all'impianto...poi potrei sbagliare, ci mancherebbe, però....:lol:
 
@Pipione
quel traliccio scommetto che è Rai, stessi pannelli VHF e UHF che c'erano a Barbiano, manca solo il "tubo" di protezione. Dove si trova?
 
jack2121 ha scritto:
Ieri sera davvero nessun problema, segnale stabile non ho visto nemmeno uno scubettamento. Grazie mille, noi e TIMB siamo fortunati ad avere te, che manco ti viene detto il problema che è già risolto :lol: :5eek: ...altro che l'altra privata, che ieri sera funzionava il 36 ma il 49 rompeva (si penserebbe il contrario eh!).. :icon_rolleyes: :eusa_whistle:


Hai scritto tutto maiuscolo e mi hai fatto prendere un colpo :lol:
Allora, STUDIO1 da ciò che ho capito funziona come dovrebbe funzionare dal sistema RaiWay a M. Venda. Però, le attuali antenne allocate a Barbiano invece che trasmettere correttamente e in tutte le direzioni (come è giusto che faccia Colle Barbiano), sono 3 direttive che puntano nord, che quindi crenano solo buchi di copertura e chi è alineato con le antenne riesce a ricevere bene S1. Però queste antenne non riescono a far funzionare bene la SFN con M. Venda (distruggendo quindi il segnale) e molto probabilmente anche quella di Serramazzoni. Dopo l'installazione del nuovo sigaro, da dove presumibilmente trasmetteranno Rai e Studio1, la SFN dovrebbe essere "perfetta" e solo allora non ci saranno problemi a riceverlo.

Non so come sia configutato il tuo impianto, quindi se mi dici che dal venda ricevi solo il 40... magari fai una foto delle antenne e della centralina, ovviamente se non hai antenne che puntato Barbiano o M. Faeto non riceverai mai da li.... Se ne hai una che punta M. Venda bisogna vedere in che modo è strutturato l'impianto.

__
Ieri notte stavo facendo la mia solita scansioncina serale (colpa vostra e del mitico, che a fare i rilevamenti ogni giorno mi ci avete messo la voglia :lol: :lol: :D ), non si ricevono 27 (e vabbe,mi arriva per prop) 32 (boh, che cavolo di antenne ha) ed il 66 (Nuovarete).

Il 32 ha una storia strana e lo sappiamo tutti, io ad esempio è da un bel pò che lo ricevo, perchè come anche molte altre persone, non arrivava qui.
Però io lo ricevo scarso, insomma un 80% di q. che però se mi sposto 300mt a casa di un'amica, si riceve ma con il 30%! Chi ha info sulle antenne di questi "canali"...

Il 66 trasmette con una potenza un pò bassa, non credete? Alcune volte fa pure fatica a sintonizzarsi, ci mette 2-3 secondi prima che un canale di quella frequenza sia visibile correttamente.

Il 27, spero che TivuItalia si sbrighi... poveracci pure loro che periodo di m. che stanno passando... :sad:

__
Ho rifatto la scansione dopo 5 min, e mi sono accorto che STUDIO1 era arrivato con il 90%, il 32 e il 66 sono tornati visibili, scarsi ma visibili..

MAH...
jack2121 scusa se o scritto grande ma ci vedo poco di sera . punto primo io ricevo dal venda il 40 e il maxrai 1 ma il mio antennista dopo i lavori a deciso di staccare la banda vhf causa il casino rai3 veneto . imola è una citta strana vi sono zone che non anno problemi tipo centro e pianura ma io abito nel quartiere più grande di imola ovvero la, pedagna dove ci vivono più di 5000 famiglie la nostra zona pero è sfigata dal lato segnaletv ddt in quanto siamo sulla collina non ben in assetto diretto dai vari ripetitori qui arriva il segnale dai seguenti ripetitori -venda - calderaro- fondo tomba - m.falcone fontanelice- pediano ora spento da li prima arrivava studio emila ora studio 1 se non erro ma nessuno sa perchè ora non va.jack 2121 non arriva da mè il barbiano nè serramazzoni-ne il faeto ma pochi che riescono a vedere libero est ovvero verso faenza prendono il castellaccio da modigliana e il ex bertinoro da forli io dove abito da est non entra nulla come da alti miei amici di zona - da noi entra bene il m,oggioli da firenzuola , spero di averti dato dati che mi chiedevi da noi non entrano i seguenti canali 23/25/29/31 debole ma non visibile. da pocoè entrato ècco perchè chiedevo info sul loro segnale ed eventuli ulteriori miglioramenti dal m, venda /40 a volte si a volte no/43/51/53/57/61debolissimo / /68/69/ in questi ultimi giorni o notato un migloramento del 28 solo a certe ore /, è tutto x ora e grazie . ultima cosa coloro che abitano dal 4/5 piano in su vedono meglio con le antennine da interno visto con i miei occhi alcuni mux.
 
robisat ha scritto:
:eusa_shifty: :lol: 2 messaggio e mi chiedevo x avere piu chiarezza del segnale digitale jack2121 scusa si puo chiedere a tutti coloro che abitano ad imola di inserire anche il quartiere di residenza visto la grande estensione del nostro comune .???? scusa se o scritto grande ma ci vedo poco di sera . punto primo io ricevo dal venda il 40 e il maxrai 1 ma il mio antennista dopo i lavori a deciso di staccare la banda vhf causa il casino rai3 veneto . imola è una citta strana vi sono zone che non anno problemi tipo centro e pianura ma io abito nel quartiere più grande di imola ovvero la, pedagna dove ci vivono più di 5000 famiglie la nostra zona pero è sfigata dal lato segnaletv ddt in quanto siamo sulla collina non ben in assetto diretto dai vari ripetitori qui arriva il segnale dai seguenti ripetitori -venda - calderaro- fondo tomba - m.falcone fontanelice- pediano ora spento da li prima arrivava studio emila ora studio 1 se non erro ma nessuno sa perchè ora non va.jack 2121 non arriva da mè il barbiano nè serramazzoni-ne il faeto ma pochi che riescono a vedere libero est ovvero verso faenza prendono il castellaccio da modigliana e il ex bertinoro da forli io dove abito da est non entra nulla come da alti miei amici di zona - da noi entra bene il m,oggioli da firenzuola , spero di averti dato dati che mi chiedevi da noi non entrano i seguenti canali 23/25/29/31 debole ma non visibile. da pocoè entrato ècco perchè chiedevo info sul loro segnale ed eventuli ulteriori miglioramenti dal m, venda /40 a volte si a volte no/43/51/53/57/61debolissimo / /68/69/ in questi ultimi giorni o notato un migloramento del 28 solo a certe ore /, è tutto x ora e grazie . ultima cosa coloro che abitano dal 4/5 piano in su vedono meglio con le antennine da interno visto con i miei occhi alcuni mux.
scusa si potrebbe chiedere a tutti coloro che abitano ad imola anche sapere la zona o quartiere di residenza ai fini escusivamente tecnici???
 
elettt ha scritto:
@Pipione
quel traliccio scommetto che è Rai, stessi pannelli VHF e UHF che c'erano a Barbiano, manca solo il "tubo" di protezione. Dove si trova?

Nooooo! E molto ma molto più piccolino di Colle Barbiano. Colle Barbiano è molto più grande ed è pari a M.Serpeddì o Punta Badde Urbara da noi in Sardegna.

Questo, elettt è il famoso :)D ) ripetitore Rai di Alghero posto sul M.Palmavera a Nord Ovest di Alghero stesso.

Il traliccio ha un'altezza di 30 mt e i pannelli UHF (COEL 59-AC 8423/50 8 DIP)sono così distribuiti:
(6) nella direzione 51°
(6) nella direzione 130°
(3) nella direzione 268°

potenza apparato 13 w per ogni Mux (circa 40W).

mentre per il VHF usa sempre le tre direzioni, con pannelli i vecchi TLSY 30 (010A 4 DIP)

potenza apparato 100w.

Mi consta che trasmette 4 Mux Rai:
(Mux 1) in MFN + (Mux 2+Mux 6+Mux 3) in SFN.

N.B. Alghero dista dal Ripetitore circa 6/7 Km, non di più. Il paese più lontano da servire è Olmedo a circa 12 Km.

Insomma non ha niente a che vedere con Colle Barbiano, ma è bellino ugualmente.....se l'ho usato per il mio avatar qualche ragione ci sarà :D :D :D

Vi allego qui sotto il diagramma orizzontale e verticale

http://imageshack.us/photo/my-images/820/diagrammaorizzontalealg.png/

http://imageshack.us/photo/my-images/856/diagrammaverticalealghe.png/


Come vedi Elettt l'abbassamento è circa 1°. Naturalmente questo perchè Alghero ha un abbassamento di circa 0.7° rispetto a M.Palmavera + 30 mt di traliccio.


Ciao
 
robisat ha scritto:
jack2121 scusa se o scritto grande ma ci vedo poco di sera . punto primo io ricevo dal venda il 40 e il maxrai 1 ma il mio antennista dopo i lavori a deciso di staccare la banda vhf causa il casino rai3 veneto . imola è una citta strana vi sono zone che non anno problemi tipo centro e pianura ma io abito nel quartiere più grande di imola ovvero la, pedagna dove ci vivono più di 5000 famiglie la nostra zona pero è sfigata dal lato segnaletv ddt in quanto siamo sulla collina non ben in assetto diretto dai vari ripetitori qui arriva il segnale dai seguenti ripetitori -venda - calderaro- fondo tomba - m.falcone fontanelice- pediano ora spento da li prima arrivava studio emila ora studio 1 se non erro ma nessuno sa perchè ora non va.jack 2121 non arriva da mè il barbiano nè serramazzoni-ne il faeto ma pochi che riescono a vedere libero est ovvero verso faenza prendono il castellaccio da modigliana e il ex bertinoro da forli io dove abito da est non entra nulla come da alti miei amici di zona - da noi entra bene il m,oggioli da firenzuola , spero di averti dato dati che mi chiedevi da noi non entrano i seguenti canali 23/25/29/31 debole ma non visibile. da pocoè entrato ècco perchè chiedevo info sul loro segnale ed eventuli ulteriori miglioramenti dal m, venda /40 a volte si a volte no/43/51/53/57/61debolissimo / /68/69/ in questi ultimi giorni o notato un migloramento del 28 solo a certe ore /, è tutto x ora e grazie . ultima cosa coloro che abitano dal 4/5 piano in su vedono meglio con le antennine da interno visto con i miei occhi alcuni mux.
Ok, quindi presumo che tu abbia un'impianto a filtri canalizzato per ricevere da più direzioni no? Se si, ci deve essere il filtro per il 31, altrimenti non entrerà mai bene studio1. Magari ora passa dal filtro del 30 che non è tarato benissimo... L'unica cosa è aspettare che sistemino la SFN con barbiano, solo allora si potranno fare considerazioni...
 
Indietro
Alto Basso