Se7en ha scritto:beh immaginiamo che c'è il tuo zampino.![]()
No, è soltanto che è stato il primo su cui "ho studiato" il sistema una quindicina d'anni fa e per la bellezza del traliccio nonostante sia uno "medio".
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se7en ha scritto:beh immaginiamo che c'è il tuo zampino.![]()
elettt ha scritto:@Pipione
quel traliccio scommetto che è Rai, stessi pannelli VHF e UHF che c'erano a Barbiano, manca solo il "tubo" di protezione. Dove si trova?
Ciao ragazzi sono un ragazzo di Bologna che abita in via di san luca (la via che porta alla madonna di san luca). Io da quando siamo passati al DTT, non vedo per nulla il 30-31-40 mentre il 26 è stabile come intensità di segnale a 9 con la qualità che vibra tra 1 e 0quindi inguardabile quasi.
La sera il 26 scompare proprio.
Avevamo chiesto al tecnico di fare qualcosa, io stesso gli segnalai che appena qui sotto sulla via porrettana tutte le Rai venivano ricevute già col vecchio segnale; e parliamo di 150 metri di distanza e dislivello di 15 metri slm. Lui ci disse che prima di procedere era meglio aspettare il completamento dei lavori al Barbiano.
Ma da quello che mi sembra la situazione non migliora per nulla, anzi è uguale a prima.
Credo che ci stiamo avviando verso il periodo di non-propagazione...Shatki ha scritto:... anche senza l'innaffiatoio... da ieri quasi tutto ok ... rispetto ad alcuni mesi fa mi manca solo la ricezione del mux 3 Rai!
Perfetto, ma non so cosa pensare...
Sembra che ieri abbiano acceso alcuni nuovi pannelli da Barbiano ...
ma ora vedo perfettamente anche i canali mediaset e qualche cosa non torna...
L'unica alternativa possibile sono interventi eseguiti sull'antenna (condominiale) che però non mi risultano deliberati (ma potrebbe essermi sfuggito qualche cosa ... magari l'ultima assemblea...); sarebbe comunque uno strano intervento perché avrebbe recuperato la medesima condizione del giugno scorso (- meno il mux 3 Rai), quando a quel che mi risulta gli antennisti intervenuti (per risolvere problemi di singoli condomini) avevano dichiarato che sostanzialmente l'antenna funzionava bene.
Ogni ipotesi per risolvere l'arcano naturalmente è ben accetta, prometto che mi asterrò da qualsivoglia ulteriore commento, almeno sino a quando non avrò acquisito notizie volte ad escludere completamente l'ipotesi dell'intervento sull'antenna.
mi sa che è stato attivato a barbiano e ti si è sballato tutto. Attualmente mi arriva con il 90% di segnale! qualcuno può verificare?Se7en ha scritto:da stamattina (non so se anche da ieri) non prendo più il 27 da castel maggiore.
qualcuno ha lo stesso problema?![]()
Se7en ha scritto:ottimo per l'attivazione da barbiano, se è così però, mi sa che non sono sincronizzati... o sbaglio?
foxmulder69 ha scritto:Sapete per caso che mettano il mux anche nel ripetitore di castel maggiore.
Grazie e saluti
Niente, non l'hanno attivato. eppure stamattina arrivava fortissimo.elettt ha scritto:Per il momento non posso confermare l'eventuale accensione a Barbiano, di sicuro sono passati al 64QAM e non possono essere in SFN perchè hanno un I.G. di 1/32.