Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Se7en ha scritto:
via serenari dovrebbe essere (ho puntato il mouse sul ripetitore più alto) 44N3333 11E2238

via bonazzi
44N3348 11E2223
Grazie, mappa aggiornata mettendo le due diverse posizioni

elettt ha scritto:
Cerco le coordinate di Valle Landa, devo averle da qualche parte...
Ok
ciao
 
giusto! e non sarà il solo...Mancano 2 Serramazzoni (Monfestino, e Ca'Mazzoni) e voa la gioco della serata....Poi chi sa inserire su google...
 
Tangura ha scritto:
Scusate... dico una stronz.ata o manca Casteldebole nella mappa?
E' vero...attendiamo un volontario che vada con il gps a Casteldebole...io sono un po' fuori mano! O qualcuno che sappia dov'è situato usando google maps...
Sto inserendo nella mappa anche tutte le coordinate nel formato di google maps-google earth (es. 44°28'52 11°19'29) e anche tutti gli indirizzi dei siti, per quanto mi è possibile
ciao
 
elettt ha scritto:
:D :D Eddai, capisco che è una imprecisione, ma si riferisce evidentemente al Monte delle Formiche, sito Rai e MDS al servizio di Monterenzio. Fatto stà che la postazione però è in Comune di Pianoro, quindi ad esempio su Raiway la trovi sotto Pianoro.....

Giusto per darvi ulteriori informazioni, questi sono i dati che ci sono, saranno non corretti, ma questi sono! E' chiaro che quando si lavorava con le cartine al 25000 non si pensava certamente di verificare le quote in maniera certosina, impianto per impianto in tutta Italia, anche perchè, allora erano dati poi confermati dai "burocrati" appunto del Ministero.

Con l'avvento di Google Earth, tutto un mondo è cambiato. Ma mi chiedo senza Google Earth, come avreste fatto? Acquistare le cartine al 25000 e lavorare di coordinate IGM e righello. Ci ho passato una vita!!!!

Questo è un esempio di Monterenzio in cui c'è il canale TV2 analogico con l'ERP trasmessa e le coordinate geografiche......confermo 630 mt come quota.

monterenzio.jpg
[/URL]



Voi dite che è sballata? io penso che siano sballate anche le coordinate .....infatti con google Earth mi da vicino ad un monastero:Santuario del Monte delle Formiche.....Sarà :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
nicksoft ha scritto:
E' vero...attendiamo un volontario che vada con il gps a Casteldebole...io sono un po' fuori mano! O qualcuno che sappia dov'è situato usando google maps...
Sto inserendo nella mappa anche tutte le coordinate nel formato di google maps-google earth (es. 44°28'52 11°19'29) e anche tutti gli indirizzi dei siti, per quanto mi è possibile
ciao

Ho rilevato il dato con Google Earth
Casteldebole - Via Enrico De Nicola
44°30'17,90" N - 11°16'44,80" E - elevazione 52 m
 
mi sa che ci sia un equivoco: Il sito denominato Monterenzio dalla RAI non è nel paese di Monterenzio ma più su al monte delle formiche appunto alla quota che ci ha confermato Pipione.
La Rai ha spesso chiamato i siti considerando il paese sul quale facevano servizio, caso emblemantico è il sito di San Marino Funivia che viene chiamato "Morciano" perchè copriva principalmente la vallata di quel paese pur non essendo assolutamente lì...
 
bravo, ottimo! e quando hai tempo anche Calderino, Monfestino ecc...
 
BillyClay ha scritto:
mi sa che ci sia un equivoco: Il sito denominato Monterenzio dalla RAI non è nel paese di Monterenzio ma più su al monte delle formiche appunto alla quota che ci ha confermato Pipione.
La Rai ha spesso chiamato i siti considerando il paese sul quale facevano servizio, caso emblemantico è il sito di San Marino Funivia che viene chiamato "Morciano" perchè copriva principalmente la vallata di quel paese pur non essendo assolutamente lì...

Bene, se non altro allora mi hai confermato che la quota è giusta e sicuramente allora anche le coordinate, magari un pelino errate, ma basta mettere il post-it giallo di Google Earth al posto giusto e tutto si risolve. ;) ;)
 
BillyClay ha scritto:
bravo, ottimo! e quando hai tempo anche Calderino, Monfestino ecc...

Ecco Valle Landa (Calderino):


vallelanda.jpg
[/URL]


Monfestino non lo trovo, probably ha un altro nome in Rai! ;) ;)
 
Peeerò ....

Questo sì che è gioco di squadra, mi distraggo un attimo e si scatena un tornado !!! :D :D :D

Voglio partecipare anch'io: a proposito della rete Mediaset..... non ho visto Velo Veronese....

Comunque un grazie a nicksoft per l'ottimo lavoro!

M.TE MADONNA 45N2134 11E3924 501
MONTE CERO 45N1520 11E4008 409
VELO VERONESE 45N3609 11E0535 1135


PS: Appena ho un attimo di tempo spiego come si fa a ricavare le coordinate con Google Earth che tra l'altro ( per chi ancora non lo sapesse) è un programma gratuito..... (esistono anche i plug-in per i vari browser internet I.E., Firefox, Chrome ecc)
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
....infatti con google Earth mi da vicino ad un monastero:Santuario del Monte delle Formiche.....Sarà :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Infatti proprio lì si trova. Il traliccio Rai è poco a sud del monastero, non esattamente nel punto indicato dalle coordinate che risulta spostato leggermente a ovest. Mediaset addirittura ha le (misere) antenne trasmittenti sulla parete della Chiesa, non parliamo poi delle riceventi che in analogico erano delle 47 elementi Offel direzionate su Faeto (Mo). Credo che adesso utilizzino il sat, ma è un pò che non vado su.
 
Come ottenere le coordinate con Google Earth

masterone ha scritto:
PS: Appena ho un attimo di tempo spiego come si fa a ricavare le coordinate con Google Earth che tra l'altro ( per chi ancora non lo sapesse) è un programma gratuito..... (esistono anche i plug-in per i vari browser internet I.E., Firefox, Chrome ecc)

E' semplicissimo....
Scaricate ed installate Google Earth sul vostro pc....

- aprite il programma,
- cercate il luogo dove volete prendere le coordinate
- cliccate su Aggiungi in alto e poi su Segnaposto

Si aprirà una finestra con le coordinate.... e così potrete aggiungere anche
la posizione di casa vostra!

Il giochino si fa ancora più interessante se aggiungete la mappa di
Nicksoft a Google Earth caricando il file kml della sua mappa.....

Come? Andate nel sito della mappa:
http://maps.google.it/maps/ms?msa=0...276dccd&ie=UTF8&t=h&vpsrc=0&z=10&source=embed

- cliccate sulla scritta blu KML a sinistra della mappa e così salverete
il suo file KML che potrete aprire con Google Earth....

Buon divertimento !!! :D :icon_bounce: :D :icon_bounce: :D :icon_bounce: :D :icon_bounce:

PS: Se qualcuno vuole aggiungere qualche suggerimento è bene accetto !!!!
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
ma non è semplice...non vorrai mica che spengano calderaro x far piacere a chi ha antenna su barbiano pur essendo più vicino a calderaro...

No BillyClay, nessuno vuole spegnere il 22 da Calderaro ma ci sono altri che trasmettono in quarta banda sia da Calderaro che da Barbiano (vedi il 27 di Sportitalia) ma questi hanno sistemato l'SFN a dovere... forse in casa Nuvolari manca la volontà di farlo....
 
Coordinate di tele 1

"Ciao,
segnalo le coordinate della postazione del Mux Tele 1
Canale UHF 45 (666MHz)
-Monte Calderaro (Bo) Pol. O
Longitudine E 11°29'11"
Latitudine N 44°21'36"
Azimut 144°

inoltre vi segnalo che le vie delle allocazione dei Ripetitori a Monte
Grande e Monte Calderaro non sono quelle da voi indicate


Cordiali saluti

Elio "
 
Utilizzare Street View con Google Earth per vedere i ripetitori in 3D

E allora??? Dove siete finiti ????
Smettetela di guardare i vari ripetitori con Street View e tornate sul forum !!!
Ovviamente scherzo !!!! Ma mi sa che qualcuno c'ha preso gusto....:D :D :D :D :D

Per quelli che ancora non lo sapessero, per utilizzare la funzione Street View
( che è quella che permette di navigare in 3d sulle mappe come se si fosse proprio sul posto, insomma nà figata) su Google Maps o Google Earth
basta posizionare il cursore del mouse sull'omino arancione che c'è sopra alla funzione di zoom, e quando diventa storto trascinarlo nel punto della mappa che si vuole vedere.....
Buon divertimento !!!!

PS: Anch'io finalmente ho potuto vedere tramite Street View il ripetitore Mediaset di Velo Veronese a 1135 metri !!! :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso