Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

vittoria2 ha scritto:
mi riquoto anche queta sera il canale RAI c24 da barbiano no funziona , noto che il problema e' solo la sera . altri canali da barbiano sempre RAI sono ok

Il 24 ha sempre funzionato senza interruzioni, probabilmente hai un disturbo che fa sganciare il decoder. Se non è agganciato non misura il livello, quindi lo vedi a zero. Ma ti assicuro che non si è mai spento.
 
masterone ha scritto:
"E’tv, 26 posti su 40 a rischio, il futuro si decide a novembre.

Nel pieno della bufera per lo scandalo delle interviste a pagamento, in un momento di crisi del settore, per la rete scoppia un’altra grana. Il possibile taglio degli organici.... "

Leggete l'articolo:

http://bologna.repubblica.it/cronac...uro_del_gruppo_si_decide_a_novembre-42192621/

Ancora??? Ma Spallanzani non poteva vendere prima, tanto sono anni che è evidente che fare televisione non è il suo mestiere?
 
elettt ha scritto:
Il 24 ha sempre funzionato senza interruzioni, probabilmente hai un disturbo che fa sganciare il decoder. Se non è agganciato non misura il livello, quindi lo vedi a zero. Ma ti assicuro che non si è mai spento.
circa 30 minuti dopo aver scritto il messaggio era tutto ok . non riesco a capire da dove arriva il disturbo
 
Il Bacco ha scritto:
..da ieri risultano SPENTI il 23 ed il 62 uhf del gruppo SUZZI/TELESANTERNO dal sito di POGGIO BARONE per le zone di Porretta,Gaggio Montano e Lizzano...:doubt:, REGOLARE invece il 35.

..oggi è stato RIACCESO il 23,ma NON il 62 da Poggio Barone...:eusa_think:
 
elettt ha scritto:
Qualcuno si ricorda quando scrivevo che certi mini ripetitori di DiTv (Pian di Venola!) erano stati accesi secondo me per fare numero come copertura in vista della riassegnazione delle frequenze? Quasi una profezia, se ci si va a leggere il metodo con cui faranno le graduatorie, in particolare tutta la questione "pixel" si capisce perchè. Anzichè accendere un Telesanterno o un Telecentro, che godono di punteggi dati dalla loro storia, meglio mettere un DiTv, che deve contare solo sul territorio coperto. Non si può dire che l'abbiano pensata male....

Mi ricordo, mi ricordo eccome !!! ;) ;) ;)
D'altro canto ognuno fa il suo gioco, visto che fino a adesso abbiamo solo scherzato (assegnazioni provvisorie) mentre fra poco si farà sul serio (definitive per 20 anni).
E' bellissimo vedere la faccia allibita che fa il "normale cittadino", convintissimo che sia già tutto definitivo, quando gli dico che molte locali potrebbero cambiare frequenza...
Si sentono dei rosari.... :5eek: :5eek: :5eek: ...senza contare che molti non adegueranno l'impianto... :mad: :mad: :mad:
Un altro punto a favore dei network nazionali, che non cambieranno frequenza.... almeno quelle principali.... ;) ;) ;)
 
"Venti gelidi di fine estate per gli operatori tv locali

Com’era prevedibile, il ritorno dalle ferie dei provider tv non è stato affatto scevro da pesanti patemi d’animo.
Il primo momento tachicardico è conseguito alla coscienza della necessità, dettata dalle decisioni finali dei supremi giudici amministrativi, di riscrivere la mappa nazionale degli identificatori LCN a seguito degli arcinoti pasticci effettuati da Agcom e MSE-Com nell’attribuzione ai fornitori di servizi di media audiovisivi. Circostanza, questa, che imporrà la ripresentazione da parte dei content provider delle domande sulla base dei nuovi criteri fissati da Agcom in ossequio alle direttive del Consiglio di Stato, con la scontata ridda di nuovi ricorsi al TAR da parte di coloro che si sentiranno penalizzati rispetto all’iniziale assegnazione.
Il secondo motivo di fibrillazione discende invece dalla pubblicazione dei bandi per la presentazione delle domande di inserimento nelle graduatorie della procedura di revisione del piano di assegnazione delle frequenze DTT nelle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio e Campania - aree transitate al digitale prima dell’anno 2011 - in attuazione della delibera Agcom 265/12/CONS.
In tal caso, il rischio d’infarto è stato ancor più elevato, visto che:
1) le procedure non prevedono la presentazione di domande da parte di soggetti riuniti in consorzi o intese (cosicché ciascun network provider dovrà correre da sé, con riflessi pesantissimi nella definizione dei punteggi);
2) la stragrande parte degli operatori non ha realizzato la separazione contabile prevista quale condizione di partecipazione;
3) il conteggio dei dipendenti applicati alla sola attività di operatore di rete limiterà enormemente il conseguimento di un punteggio significativo sul punto, visto che i più hanno personale applicato al ruolo di fornitore di servizi di media audiovisivi (poiché solo in tale veste si conseguono i contributi ex L. 448/1998)..... "

http://www.newslinet.it/editoriale/venti-gelidi-di-fine-estate-per-gli-operatori-tv-locali
 
Da Digital-Sat
Articoli di stampa oggi associano la Rai al problema delle frequenze, già indicate per il beauty contest e oggetto della futura asta, occupate da emittenti locali. In particolare, si fa riferimento al canale 24 in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia.

Questa frequenza è stata in realtà assegnata a Rai per il multiplex di servizio pubblico in via definitiva e non transitoria da parte del Ministero dello Sviluppo economico con provvedimento datato 28 giugno 2012. Ipotizzare una modifica di tale frequenza significherebbe causare ingiustificati disagi agli utenti.

Rai ha per altro richiesto da tempo la rimozione delle interferenze a danno delle reti del servizio pubblico in Emilia Romagna ad opera di emittenti di altre regioni, che penalizzano soprattutto la ricezione della programmazione regionale.

In realta' andrebbero elimitate le interferenze che si fanno le due regioni tra loro.
Quindi 24 pare definitivo.
 
Davide Bo ha scritto:
Da Digital-Sat
Articoli di stampa oggi associano la Rai al problema delle frequenze, già indicate per il beauty contest e oggetto della futura asta, occupate da emittenti locali. In particolare, si fa riferimento al canale 24 in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia.

Questa frequenza è stata in realtà assegnata a Rai per il multiplex di servizio pubblico in via definitiva e non transitoria da parte del Ministero dello Sviluppo economico con provvedimento datato 28 giugno 2012.

..il comunicato in oggetto è stato LETTO ieri sera in coda al TG3 EMILIA-ROMAGNA edizione delle 19.35....:evil5:
 
robisat ha scritto:
CONFERMO attivato canale 24 sul 35 uhf di telesanterno lcn 93 se non erro .notizia datami e confermata dal tecnico amico di telesanterno comunicandomi e vi che da metà settembre in poi si spegneranno iripetitori con uhf 62/64 iniziando dalla romagna .elett non anno stretto x ora è sparita forse morta la tv con nome emily.

..ieri su CANALE 24 negli intervalli del film passava la pubblicità di EMILY sul 610 (che non esiste più)...:D
 
Murdock fa sul serio anche sul DTT.
Prima acquista i diritti in chiaro per la prima trasmissione dei gol del campionato di Serie A, e io subito penso, ma figurati chi li va a guardare al canale 26 del DTT, chi e' sulla Rai nemmeno si accorge che li potranno dare solo 15 minuti dopo.
Poi leggo che il progetto e' quello di scambiare LCN 9 con il gruppo l'Espresso e qui il disegno diventa davvero diabolico.

Qui l'articolo di Digital Sat
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30878
 
Davide Bo ha scritto:
Murdock fa sul serio anche sul DTT.
Prima acquista i diritti in chiaro per la prima trasmissione dei gol del campionato di Serie A, e io subito penso, ma figurati chi li va a guardare al canale 26 del DTT, chi e' sulla Rai nemmeno si accorge che li potranno dare solo 15 minuti dopo.
Poi leggo che il progetto e' quello di scambiare LCN 9 con il gruppo l'Espresso e qui il disegno diventa davvero diabolico.

Qui l'articolo di Digital Sat
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30878

Sarà un caso che è stato rimesso tutto in discussione per l'LCN? ....
Mah !!! :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Per la fattibilità di passare al 9 invece penso che sarebbe una forzatura,
ma nessuno disse niente quando Mediaset cambiò l'LCN di ForYou che era la 34 per scambiarla con la nascente Mediaset Extra....
Certo direte che il 34 non è paragonabile al 9 ma il principio è lo stesso....
Vedremo...

Fine OT
 
masterone ha scritto:
Sarà un caso che è stato rimesso tutto in discussione per l'LCN? ....
Mah !!! :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Per la fattibilità di passare al 9 invece penso che sarebbe una forzatura,
ma nessuno disse niente quando Mediaset cambiò l'LCN di ForYou che era la 34 per scambiarla con la nascente Mediaset Extra....
Certo direte che il 34 non è paragonabile al 9 ma il principio è lo stesso....
Vedremo...

Fine OT

Non vorrei andare nuovamente OT, ma di Mediaset che vuole fare una offerta per LA7 e le sue frequenze, non ne parla nessuno?
Forse questo comportera' un nuovo sconvolgimento nelle coperture e nella distribuzione delle frequenze
 
Davide Bo ha scritto:
Forse questo comportera' un nuovo sconvolgimento nelle coperture e nella distribuzione delle frequenze

A proposito di sconvolgimento, leggete questo 3d:

I condomini non potranno opporsi all’installazione delle antenne degli op telefonici

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=148456

e dite la vostra... :happy3: :happy3: :happy3:

PS: Buon antenna LTE sul vostro tetto a tutti !!!
 
Indietro
Alto Basso