Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

sampei45 ha scritto:
Hai centrato in pieno il mio pensiero! Non potevi esprimerti ed esprimere le mie sensazioni in maniera migliore! Un commento egregio! Grazie della comprensione e un saluto da chi potrebbe vedere i nuovi canali Mediaset ma ha la mani legate.
Però fatemi capire, pur essendo villette indipendenti è una sorta di kolkoz dove a casa propria uno non può fare quello che vuole?
Io sono un individualista nato e perfino davanti a certe selve d'antenne che ancora si vedono in certe città il cervello mi dice ma noooo, non ha senso, però per il cuore in fondo in fondo è una visione che mi mette allegria... :D
A parte questo quindi e la solidarietà di principio che vi devo, ricordatevi però che trattasi di televisione e che quei canali non cambieranno la vostra vita...io a casa mia non ho ancora controllato se si vedono... :D
 
MUX residuo dal Veneto

Ricevo debolmente sul 65 H un mux "canale italia" con Serenissima TV da Nord (direzione Euganei). Con una vecchia Yagi Fracarro 10 elementi 62-69.
Scherzi della propagazione...e grazie allo spegnimento dei trasmettitori locali.
 
A completamento del precedente post, informo che anche a Serramazzoni tutti i canali 61-69 risultano spenti, tranne Tsm2 ancora presente (e in attesa di trasloco) sul 68...

P.s. nessuno sa se e quando accendera' da Serra La3(uhf37)?
 
Canale 65 Sfrattato o morto?

roger75 ha scritto:
A completamento del precedente post, informo che anche a Serramazzoni tutti i canali 61-69 risultano spenti, tranne Tsm2 ancora presente (e in attesa di trasloco) sul 68...

P.s. nessuno sa se e quando accendera' da Serra La3(uhf37)?

Qualcuno sa se dalle nostre parti torneranno Telereggio, Teleromagna e compagnia, che erano ricevibili sul ch. 65? Pensare di farsi ospitare al posto degli inutili TSM, Aurea ecc. oppure VMT2, VMT 3 (posto che le assurdamente incomprensibili regole predisposte dal Ministero lo concedano)?
Saluti
 
roger75 ha scritto:
A completamento del precedente post, informo che anche a Serramazzoni tutti i canali 61-69 risultano spenti, tranne Tsm2 ancora presente (e in attesa di trasloco) sul 68...

P.s. nessuno sa se e quando accendera' da Serra La3(uhf37)?
Puoi sempre provare, almeno a Modena, col solito antennino in verticale da Reggio, anche se questo non so se arrivi...
 
areggio ha scritto:
Puoi sempre provare, almeno a Modena, col solito antennino in verticale da Reggio, anche se questo non so se arrivi...
Inutile il rosso ti attira.... :eusa_wall: TeleReggio e' presente anche nel mux DiTv (43Canate) - nel loro avviso fanno riferimento anche a Telemodena, perché il Ministero ha chiuso il 65 (lasciamo perdere il commento) peccato che la scritta Telemodena sia sparita da mesi e la tv sia TRC (non sanno neanche chi lo ospita..). Ma si vede che questo "ministero" ce l'ha proprio con TRC (dato che TeleReggio va tranquillamente con DiTv...) [tu Areggio lo sapevi vero che TR e' anche nel 43?] Cavolo non lo ho detto a BlackP!!!
 
MarcoPR ha scritto:
Inutile il rosso ti attira.... :eusa_wall: TeleReggio e' presente anche nel mux DiTv (43Canate) - nel loro avviso fanno riferimento anche a Telemodena, perché il Ministero ha chiuso il 65 (lasciamo perdere il commento) peccato che la scritta Telemodena sia sparita da mesi e la tv sia TRC (non sanno neanche chi lo ospita..). Ma si vede che questo "ministero" ce l'ha proprio con TRC (dato che TeleReggio va tranquillamente con DiTv...) [tu Areggio lo sapevi vero che TR e' anche nel 43?] Cavolo non lo ho detto a BlackP!!!
sì lo sapevo...
Però guarda che parlavamo di Canale 5 e Retequattro HD sul mux LA3, roger diceva "P.s. nessuno sa se e quando accendera' da Serra La3(uhf37)?"... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
cenosette ha scritto:
Qualcuno sa se dalle nostre parti torneranno Telereggio, Teleromagna e compagnia, che erano ricevibili sul ch. 65? Pensare di farsi ospitare al posto degli inutili TSM, Aurea ecc. oppure VMT2, VMT 3 (posto che le assurdamente incomprensibili regole predisposte dal Ministero lo concedano)?
Saluti

Magari se sapessimo quali sono "le tue parti" si potrebbe azzardare qualche ipotesi. Ma è così complicato mettere la località nel profilo? Di che avete paura, che vi si venga a cercare a casa?
 
areggio ha scritto:
Però fatemi capire, pur essendo villette indipendenti è una sorta di kolkoz dove a casa propria uno non può fare quello che vuole?
..

Peggio, lì c'è una situazione tutta particolare. Le villette sono tuttora di proprietà della cooperativa che 30 (o 40?) anni fà si era costituita per edificare. Normalmente alla fine della costruzione la cooperativa si scioglie e gli immobili vengono rogitati ai soci. Lì NO! Nel frattempo le "proprietà" sono passate di mano anche più volte, ma continua a non esserci l'accordo per rogitare.
Per quanto riguarda l'impianto d'antenna, è presente un traliccio con centrale in una piccola costruzione, che serve tutte le villette sia in dtt che sat. Fino a poco tempo fa c'erano anche canali sat stranieri rimodulati, adesso non so.
Hanno un contratto particolare con l'antennista, pagando una quota annuale si mettono al riparo da tutti i guasti e sono comprese anche le innovazioni.
Fai un po tu, se tutti chiamassero individualmente, cosa succederebbe! A parte il fatto che l'antennista non è a loro completa ed esclusiva disposizione, pretendere che il giorno stesso faccia le modifiche mi sembra abbastanza esagerato. Il 37 l'hanno acceso ieri sera alle 22!!!
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
@elettt il 62 e il 64 qui si ricevono ancora ma con segnale dimezzato! saranno quelli del calderaro?
Confermo, oggi pomeriggio erano ancora accesi, almeno fino alle 15-15:30.
 
elettt ha scritto:
In mattinata passato il mux1 Rai in 24 SFN nel sito di Palazzina Mercatale (Ozzano).

E nel pomeriggio anche il sito Val di Zena è passato sul 24. Alle 15 spegnimento del 54, 10 minuti di buio e poi è partito il 24. Qualche breve interruzione e poi segnale stabile. Circa mezzora dopo è arrivato il furgone Raiway per il rilevamento dei segnali, si è parcheggiato a Botteghino e ha esteso il palo con sopra la loga professionale. Certo che non pensavo si prendessero la briga di fare misure in tempo reale a impianti così piccoli...
 
Indietro
Alto Basso