Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

YouTivu ha scritto:
ma visto il meccanismo della copertura, sbaglio o è stata anche l'eccessiva frammentazione su tanti mux e frequenze a penalizzarli nell'ultimo bando per le riassegnazioni?
Ho visto cose gestite meglio nella mia vita, in effetti :D
 
Otg Tv ha scritto:
se Barbiano è stato autorizzato come gap filler (sic!) di Calderaro, come fa a irradiare altri contenuti??
:D :D :D peggio per loro...fra Castel san pietro e Bologna non se ne aggancia uno...Calderaro e Barbiano distano pochi km!!!
Qui confondono ancora la figura dell'operatore di rete da quella del fornitore di contenuti (ehm pubblicità...)
 
BillyClay ha scritto:
:D :D :D peggio per loro...fra Castel san pietro e Bologna non se ne aggancia uno...Calderaro e Barbiano distano pochi km!!!
Qui confondono ancora la figura dell'operatore di rete da quella del fornitore di contenuti (ehm pubblicità...)
C'è di peggio, i disturbi ci sono anche sul lato Modena, giacché i mux sono diversi
 
Listini operatori di reti della Regione Emilia Romagna ai sensi
dell’art.27,comma3,delibera n. 353/11/CONS

Categorie: Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica
Argomenti: Digitale terrestre
Allegati:
Listino: AMBROSIANA
Listino: EMMECIUNO SRL
Listino: COMUNICARE SPA
Listino: STUDIO TV1 NEWS SPA
Listino: TELESOLREGINA SRL
Listino: TELESTUDIO MODENA SRL
Listino: TELELIBERTA’ SPA
Collegamenti: Il documento integra
Delibera n. 353/11/CONS
.
Approfondimenti:
Listini della cessione della capacità trasmissiva delle reti televisive
locali
Disponibile sul sito www.agcom.it da giovedì 3 gennaio 2013


http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=9941&Search=Listini_operatori_di_reti
 
masterone ha scritto:
Listini operatori di reti della Regione Emilia Romagna ai sensi
dell’art.27,comma3,delibera n. 353/11/CONS

Categorie: Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica
Argomenti: Digitale terrestre
Allegati:
Listino: AMBROSIANA
Listino: EMMECIUNO SRL
Listino: COMUNICARE SPA
Listino: STUDIO TV1 NEWS SPA
Listino: TELESOLREGINA SR]
che canale e telesolregina?
 
robisat ha scritto:
/ notizia x otgtv da ieril altro spento il 21uhf dal calderaro di videoregione comunicato gruppo videoregione ,quando puoi aggiorna liste . ad imola ora interferenze forti in collina dal veneto sui canali /32/29 e su essi nulla sul 32 sul 29uhf tv7 triveneta versione veneto/friuli e x tutti è acceso ancora il 28 dal veneto spara in romagna chiaro signor davide bo se vuoi ti faccio una foto alla tva pochi metri da casa mia vedono la8/9 non è ancora spento da noi solo da tu forse .x tutti da oggi mux uhf 46 presente tele1 sport ma a schermo nero mux di teleromagna .

Boh continuo a capire poco delle tue info, soprattutto perche' stai indicando segnali dal Veneto, mentre qui si parla di segnali trasmessi dall'Emilia Romagna.
Se nella tua zona arrivano segnali dal veneto, non e' un problema delle trasmissioni in Emilia Romagna, quindi inutile dire che non va il 29 o il 28 o il 32, se il problema e' una interferenza dal Veneto, sara' sempre cosi', mica potra' migliorare la situazione se non cambia la'.
Comunque una bella sfiga pescare i canali dal Veneto, diventa anche difficile risolverle le cose.

Per cio' che riguarda il gruppo Osti, mi pare di capire che hanno ottenuto due frequenze e le usano alternativamente.
Io da Calderaro ricevo solo il 21 e non il 32, che probabilmente usano solo verso la Romagna per non dare fastidio al 32 di Barbiano (boh, non so).
Non sono certo sia cosi', ma da me capita quello, prima di accendere il 21, ricevevo benissimo il 32, mentre adesso zero totale.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
:D :D :D peggio per loro...fra Castel san pietro e Bologna non se ne aggancia uno...Calderaro e Barbiano distano pochi km!!!
Qui confondono ancora la figura dell'operatore di rete da quella del fornitore di contenuti (ehm pubblicità...)

Ti confermo tutto (bene cosi' almeno so che il problema non e' solo del mio impianto).
Io becco il 29 solo perche' sono riuscito a farlo entrare nel centralino programmabile, perche' altrimenti non ci sarebbe nemmeno quello, visto che e' presente solo a CM.
mentre 22 e 59 buio totale.
Il 22 fino a qualche settimana fa qualcosa lo ricevevo, ora nulla (leggevo che e' guasto, ma questo ormai da un po' di tempo).

Ho problemi anche con il 53 da quando hanno acceso a Calderaro, da la' faccio una gran fatica e non mi consente di ricevere nemmeno quello da CM.

Che curioso casino... ahahah
 
Ultima modifica:
Non mi sembra cambiato il 32, piuttosto lo hai perso dopo che hanno acceso anche a barbiano. Ennesima dimostrazione che impianti vanno fatti non fidandosi della sfn ma tenendo alta separazione fra antenne, come ho sempre temuto. Non credo che la9 abbia 2 antenne diverse. Anzi condivide con canale italia
 
BillyClay ha scritto:
Non mi sembra cambiato il 32, piuttosto lo hai perso dopo che hanno acceso anche a barbiano. Ennesima dimostrazione che impianti vanno fatti non fidandosi della sfn ma tenendo alta separazione fra antenne, come ho sempre temuto. Non credo che la9 abbia 2 antenne diverse. Anzi condivide con canale italia
se condivide con canale italia perche vedo bene il 21 il 32 di osti ma canale italia nessun segnale? :eusa_think:
 
BillyClay ha scritto:
Non mi sembra cambiato il 32, piuttosto lo hai perso dopo che hanno acceso anche a barbiano. Ennesima dimostrazione che impianti vanno fatti non fidandosi della sfn ma tenendo alta separazione fra antenne, come ho sempre temuto. Non credo che la9 abbia 2 antenne diverse. Anzi condivide con canale italia

Bene, sicuramente e' come dici tu e non lo metto in dubbio, a me basta e avanza il 21, dato che comunque sono uguali, il 32 non mi preoccupa.
Ma secondo te, dalle mie parti dove ci sono pochissimi condomini e moltissime abitazioni singole, si metteranno a mettere mano alle antenne perche' il 32 non e' ben separato tra Calderaro (molti impianti vecchi nemmeno hanno l'antenna su Calderaro) e Barbiano?
Gli operatori non si rendono conto della situazione mi sa, perche' creare tutti sti casini gia' in trasmissione si traduce in "NESSUNO MI GUARDA" perche' la gente non chiama l'antennista per questa o quella frequenza, ormai mi pare chiara a tutti la situazione.
Se vogliono farsi vedere devono fare loro le trasmissioni fatte con senso, altrimenti peggio per loro.
 
ma gli abitanti coperti come li calcolano? ovvero quale area prendono per la copertura
 
YouTivu ha scritto:
21 barbiano va. nuovarete e ok
51 spento sanmarino da barbiano?

Il 21 è ricevibile SOLO negli impianti ben protetti verso Castel Maggiore, magari perchè hai qualche ostacolo davanti o perchè sei più vicino a Barbiano rispetto via Serenari. Sul colle c'è solo Nuovarete, invece a C. M. ci sono entrambi, e pure dalla stessa postazione. Quindi se non sei nelle condizioni di fortuita protezione totale, si annullano a vicenda.
Il 51 ti confermo che è acceso e abbondante da entrambe le postazioni.
 
Davide Bo ha scritto:
Io becco il 29 solo perche' sono riuscito a farlo entrare nel centralino programmabile, perche' altrimenti non ci sarebbe nemmeno quello, visto che e' presente solo a CM.
mentre 22 e 59 buio totale.

Il 29 è a C.M. e Barbiano, non presente a Calderaro. Il 59 mi sa che sta usando una pannellatura molto ristretta solo sulla città, il 22 mi sembra invariato.
 
elettt ha scritto:
Il 21 è ricevibile SOLO negli impianti ben protetti verso Castel Maggiore, magari perchè hai qualche ostacolo davanti o perchè sei più vicino a Barbiano rispetto via Serenari. Sul colle c'è solo Nuovarete, invece a C. M. ci sono entrambi, e pure dalla stessa postazione. Quindi se non sei nelle condizioni di fortuita protezione totale, si annullano a vicenda.
Il 51 ti confermo che è acceso e abbondante da entrambe le postazioni.

grazie
per il 51 confermo la scomparsa, sarà un mio problema o la sfn saltata con qualche postazione in linea d'aria
 
maxmandrillo ha scritto:
se condivide con canale italia perche vedo bene il 21 il 32 di osti ma canale italia nessun segnale? :eusa_think:
perchè NON funziona (verificato) la SFN con castellaccio sul 53. Ripeto ormai le locali che hanno la SFN funzionante correttamente si contano sulla punta delle dita
 
Davide Bo ha scritto:
Gli operatori non si rendono conto della situazione mi sa, perche' creare tutti sti casini gia' in trasmissione si traduce in "NESSUNO MI GUARDA" perche' la gente non chiama l'antennista per questa o quella frequenza, ormai mi pare chiara a tutti la situazione.
Se vogliono farsi vedere devono fare loro le trasmissioni fatte con senso, altrimenti peggio per loro.
si certo operatori locali stanno facendo casini immani ma purtroppo il ministero non i aiuta...ma d'altronde la qualità del parco antenne riceventi negli ultimi anni è crollata...questo è il risultato: vincerà sky come previsto...
 
elettt ha scritto:
Il 29 è a C.M. e Barbiano, non presente a Calderaro. Il 59 mi sa che sta usando una pannellatura molto ristretta solo sulla città, il 22 mi sembra invariato.
22 invariato a barbiano ma SPENTO(!!!) a calderaro da 1 settimana!!!
Per il 59 hai ragione Barbiano è stretto su citta, ma a davide sicuramente gliene entra un altro sotto a quello di Calderaro. Castelmaggiore? Serramazzoni? Sicuramente chiunque sia NON è in SFN e questa è una colpa delle emittenti, è vero, ma tant'è quindi se non si fanno impianti ad alta separazione non si vede nulla!!
 
Questa sera da me sono OUT il 21 di Nuovarete, il 22 di Teleregione e il 32 di La9, tutti da Barbiano...una momentanea moria di mux in IV Banda...(da dire che a parte il 21 che ha un segnale molto basso, gli altri sono due sono sempre stati ok)
 
Elio mi segnala che:

" che in data odierna sono state fatte delle migliorie nel mux 46 di
Barbiano il segnale dovrebbe essere migliorato. Nella zona di budrio ci
sono delle zone buie a causa di un'altro mux accesso sullo stesso canale
proveniente da Modena"
 
Indietro
Alto Basso