Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

moky78 ha scritto:
No, impara a leggere tu che io sono documentatissima. Chi ha tirato fuori la questione dell'antenna VHF non sono stata io ma maxmandrillo che ha detto testuali parole " l'antenna puntata su Bologna è l'oramai inutile VHF verticale, poi non so se riceve anche qualcosa da serramazzoni" e io gli ho risposto no di sicuro! Quindi Prima di sparare sentenze a caso, vediamo di leggere e di usare toni diversi.
Talmente documentata che continui a scrivere sciocchezze
 
scusate sapete se stanno lavorando sul 36 e 49 di mediaset barbiano? io sono nel quartiere savena. da ieri notte sono ballerini ad intervalli.
 
Adesso me le elenchi, che poi io ti quoto le mie risposte, e poi pretendo le tue scuse scritte. Dai, quale sciocchezza ho scritto? Che non può prendere telestudio in verticale da serramazzoni visto che l'unica antenna che ha nominato è quella verticale VHF che punta barbiano e che tu gli hai detto essere nella stessa direzione di serra, dopo avergli detto che telestudio lo prende da la?? Adesso mi dici cosa trasmette serra in VHF verticale, dai sto aspettando. Poi mi dici anche dove sta la sciocchezza nello scrivere che se ha una VHF in verticale puntata nella stessa direzione di serramazzoni è impossibile che prenda dal traliccio di serra, dato che per tua informazione in VHF sicuramente non c'è telestudio ma non solo, non c'è neanche il resto. Dove credi che puntino le mie antenne?
 
Cerchiamo di darci un taglio ,usate gli mp per chiarirvi

Non bisticciate sul forum :)

Grazie
 
elio2 ha scritto:
Mediaset Mux 6
Canale UHF 58 SFN (770MHz)
-Castel Maggiore (Bo) Via Serenari Pol. M
-Monte Stoze (Vr) Pol. O
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
grazie per la risp.
tengo sempre l'occhio su quel sito, ma purtroppo l'antenna centralizzata non arriva fino al monte stoze, per cui sapendo che tutti i mds sono sincronizzati tra castel maggiore e il barbiano spero che anche il mds6 in futuro venga trasmesso anche da lì (dal barbiano intendo). ;)
 
Premetto che sono completamente ignorante in materia di frequenze, antenne ect.,e che abito a Bologna
nella zona S.Vitale, vicino alla tangenziale.
Nel mio palazzo era gia' stato fatto l'adeguamento dell'impianto al digitale terrestre,
e prima dello swich-off vedevo, bene, con il Dtt molti canali. Adesso, tra i canali importanti, non vedo assolutamente
Rai5, Rai Storia, Rai Hd; per quanto riguarda Rai3,le mie televisioni prendono quello del Veneto,
(una mia televisione, per la verita', riesce a prendere anche Rai3 Emilia-Romagna ,abbastanza bene, ma la televisione principale del mio appartamento,con il
decoder integrato, rai3 e/r proprio non riesce a catturarlo). Poi non vedo per niente i canali Mediaset in Hd e alcuni altri
canali, locali e no, un po' meno importanti.
E' possibile che nelle prossime settimane ci siano ancora dei cambiamenti nell'invio dei segnali nella nostra zona, per cui i
canali che adesso non vedo possano essere visibili?
O mi devo rassegnare a chiamare di nuovo l'antennista?
 
TIMB in gran spolvero a Casteldebole- (Bo)

TIMB in gran spolvero a Casteldebole- (Bo)
Pannelli nuovi e parabola in ricezione, per trasmettere i 3 mux 47, 48, 60 di TIMB in verticale verso Casalecchio.

Più è presente Rai mux 1, ch 24 vert., e un 21 vert. di Rete 8 nord, totale 5 mux. :D :D :D


Per la foto della postazione:
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry101218-155149
 
Rai3 Veneto

Piero1960 ha scritto:
Premetto che sono completamente ignorante in materia di frequenze, antenne ect.,e che abito a Bologna
nella zona S.Vitale, vicino alla tangenziale.
Nel mio palazzo era gia' stato fatto l'adeguamento dell'impianto al digitale terrestre,
e prima dello swich-off vedevo, bene, con il Dtt molti canali. Adesso, tra i canali importanti, non vedo assolutamente
Rai5, Rai Storia, Rai Hd; per quanto riguarda Rai3,le mie televisioni prendono quello del Veneto,
(una mia televisione, per la verita', riesce a prendere anche Rai3 Emilia-Romagna ,abbastanza bene, ma la televisione principale del mio appartamento,con il
decoder integrato, rai3 e/r proprio non riesce a catturarlo). Poi non vedo per niente i canali Mediaset in Hd e alcuni altri
canali, locali e no, un po' meno importanti.
E' possibile che nelle prossime settimane ci siano ancora dei cambiamenti nell'invio dei segnali nella nostra zona, per cui i
canali che adesso non vedo possano essere visibili?
O mi devo rassegnare a chiamare di nuovo l'antennista?

Penso possa esserti utile ;)

Tratto dal blog del Mitico:

"Ora, il (falso) problema, si è ripetuto apparentemente in maniera più acuta, perchè tutti quelli che vedevano RAI UNO analogico dal Venda sull'E5 (che sono una marea), si sono ritrovati GRATIS, il mux 1 della Rai, però col regionale del Veneto, e la frequenza E5, è proprio la prima che quasi tutti i decoder (99% e i TV) incontrano come "INIZIO DELLA RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI", che parte proprio dal ch E5 (D) al ch 69.

Adesso, ammesso che la propria situazione d'antenna, fornisca al decoder / TV, anche l'altra frequenza contenente il mux 1 RAI con l'Emilia Romagna (ch 24, o fuori Bologna anche l'E9), ci sono 3 sistemi per risolvere il problema di avere sulla posizione 3 del TV o decoder, il famigerato "RAI TRE TGR EMILIA ROMAGNA".

1° = Staccare il cavo d'antenna dal TV /dec prima di avviare la ricerca automatica, avviare la ricerca e trascorsi circa 5 secondi ( magari vedendo se la scala di sintonia, se c'è, abbia già oltrepassato la lettera D, oppure E5, E6, E ), AFFRETTARSI A RICOLLEGARE IL CAVO D'ANTENNA AL TV / dec, così da sintonizzare tutti gli altri canali MENO quello incriminato che non vogliamo vedere (l'E5 di Venda).

2° = A ricerca automatica ultimata, richiamare il menù, e portarsi (se c'è) su RICERCA MANUALE, comporre il ch 24 ( o 9 / E9 ), avviare ricerca, e se lo trova, dovrebbe sostituire tutto il mux del Veneto, con quello dell'Emilia Romagna, quindi sul numero 3 metterci automaticamente il "nostro".

3° = Alcuni decoder mettono 2 RAI UNO su 2 numeri 1, 2 RAI DUE su 2 numeri 2, e i 2 RAI TRE (Veneto e Emilia) su 2 numeri 3, ogni decoder "ragiona" nel modo in cui gli è "stato detto" (in fase di fabbricazione / softwere ) di ragionare. In questo caso, o si riordinano manualmente dal menù, o si adottano i casi 1° o 2°.

Che poi tutta 'sta colpa la RAI non ce l'ha, è vero che ha spento l'E9 a favore di un ch 24 (che avevano in moltissimi, visto che era un canale 5 qui in città), era però acceso da 7 anni, e in molti si sono ritrovati spaesati dal RAI TRE Veneto, saltato fuori come per magia al posto di quello emiliano, poi magari molto più avanti nella lista hanno anche quello "nostro".

La RAI senza volere, ha tenuto fede al suo slogan: DI TUTTO, DI PIU'.
Hai pure il TGR Veneto ( mazza oh, che giornaliste ! ! ! ), e ti lamenti !
Ho letto cose sui giornali: "La RAI deve risolvere questo problema !", A ridatece er canone ! E noi nun pagamo più ! Ci mettono di mezzo la politica, che in moltissimi casi è un problema tecnico di "impeditisia" dell'utente finale."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry101218-155149
 
masterone ha scritto:
TIMB in gran spolvero a Casteldebole- (Bo)
Pannelli nuovi e parabola in ricezione, per trasmettere i 3 mux 47, 48, 60 di TIMB in verticale verso Casalecchio.

Più è presente Rai mux 1, ch 24 vert., e un 21 vert. di Rete 8 nord, totale 5 mux. :D :D :D


Per la foto della postazione:
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry101218-155149
quindi noi da casalecchio possiamo fare affidamento a casteldebole sia per rai (mux 1) che per i tre mux di timb ????
io personalemte ce lho (casteldebole) a circa 3 km. in linea d'aria quindi credo convenga riceverli da lì sia rai 1 che timb.
che ne dite ?????
anche perchè verso casteldebole ho una IV e V b. sia vert. che orizz.
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
anche perchè verso casteldebole ho una IV e V b. sia vert. che orizz.
grazie.
guarda che ti confondi con castelmaggiore dove hai sia V che H. Casteldebole è sempre stato solo V. Cmq visto che è un sito minore se TIMB ti arrivano manche da S.Luca o Castelmaggiore sarebbe preferibile usare quelli. Idem per RAI se arriva Barbiano. A Casalecchio cmq il 24 di Barbiano arriva in molte zone, simile al vecchio G, ma dipende sempre da ostacoli che si hanno accanto e se non si è troppo sotto san Luca....
 
Rai Tre Emilia-Romagna

Per quale motivo la Rai Way, ha istallato dei Gap Filler nella regione Emilia-Romagna, che ripetono Rai Tre Veneto e non quello della nostra regione ??

Nessuno ha mai mensionato dell'anomalia di Gaggio Montano, Pianaccio e di altre zone della provincia di Bologna, in cui veniva ripetuto in analogico Rai Tre Lazio costantemente
 
Ultima modifica:
34 uhf Canale11-DITV da Barbiano? Magari!!!

BillyClay ha scritto:
Spento oggi pomeriggio il 45 di Canale9-DITV da Calderaro e spostato sul 63, come già avvenuto a Castelmaggiore nei giorni scorsi.
Ora 45 è libero...per tele1.

Ancora non attivato invece il 34 Canale11-DITV ma tanto il contenuto sarebbe uguale...

Certo sul contenuto hai ragione, ma per loro sarebbe un bel colpo trasmettere da Barbiano in banda UHF. :D
C'è un sacco di gente che ha l'antenna Uhf puntata solo su Barbiano e la Vhf puntata sul Venda e quel mux non lo vede proprio. :eusa_wall:
E purtroppo di girare l'antenna vhf non se ne parla proprio perchè gli altri condomini sono contentissimi così ("perchè spendere soldi? già si vedono fin troppi canali!!!") ed effettivamente tutti gli altri canali si vedono benissimo.
 
Skylogic Canale UHF 27 anche da Barbiano?

Sappiamo tutti che per avere una copertura ottimale di Bologna ( con conseguente audience e quindi appetibilità) bisogna avere almeno 2 postazioni: Barbiano e Castemaggiore. Cosa una volta impossibile da effettuare con una sola frequenza disponibile. :crybaby2:
Finalmente la tecnologia ci è venuta in aiuto proponendo l'SFN sulla stessa frequenza, tecnologia costosa ma che nel medio termine si ripaga ampiamente da sola. :D
Speriamo che Skylogic, dopo il contratto con Sportitalia abbia le risorse per trasmettere sul 27 uhf anche da Barbiano in SFN! :icon_bounce:
Qualcuno ha notizie in merito? :eusa_think:

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-di-sportitalia-sportitalia-2-e-sportitalia-2
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Certo sul contenuto hai ragione, ma per loro sarebbe un bel colpo trasmettere da Barbiano in banda UHF. :D
C'è un sacco di gente che ha l'antenna Uhf puntata solo su Barbiano e la Vhf puntata sul Venda e quel mux non lo vede proprio. :eusa_wall:
E purtroppo di girare l'antenna vhf non se ne parla proprio perchè gli altri condomini sono contentissimi così ("perchè spendere soldi? già si vedono fin troppi canali!!!") ed effettivamente tutti gli altri canali si vedono benissimo.
Non credo proprio che andranno su barbiano col 34 ma solo su calderaro. Per bologna più facile che attivino da CSM sullo 06-H...o da Barbiano sul 63.
Intanto oggi Tele1 è regolarmente passata sul 45 di calderaro. Stessa potenza e qualità del 29, semplicemente più antenne in bV su Calderaro e quindi più bacino d'utenza: molte bIV sono sul Venda e per questo entrava Telestense dal cero sul 29...ma con antenna girata giusta era perfetto anche il 29...
 
Canale11-DITV da Barbiano in Uhf

BillyClay ha scritto:
Non credo proprio che andranno su barbiano col 34 ma solo su calderaro. Per bologna più facile che attivino da CSM sullo 06-H...o da Barbiano sul 63.
Intanto oggi Tele1 è regolarmente passata sul 45 di calderaro. Stessa potenza e qualità del 29, semplicemente più antenne in bV su Calderaro e quindi più bacino d'utenza: molte bIV sono sul Venda e per questo entrava Telestense dal cero sul 29...ma con antenna girata giusta era perfetto anche il 29...

Grazie delle info ;)
Speriamo che attivino almeno il 63 uhf da Barbiano così "una marea" di gente riuscirà a vederli, anche perchè sto vedendo un sacco di larga banda nuove puntate proprio su Barbiano. :icon_bounce:
E di Tele1 da Barbiano che mi dite? Ci sono speranze?
Anche a Bologna il 45 uhf è suo?
E il 46 a chi è stato assegnato a Bologna, a Teleromagna o a TeleModena-Telereggio? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Grazie delle info ;)
E di Tele1 da Barbiano che mi dite? Ci sono speranze?
Anche a Bologna il 45 uhf è suo?
Per il momento l'emittente non è interessata alla copertura di Bologna.
Posso dire che forse (è in attesa di autorizzazioni) attiverà una nuova postazione per coprire meglio alcune zone importanti della Romagna.
 
Ultima modifica:
loris_cb ha scritto:
Per il momento l'emittente non è interessata alla copertura di Bologna.
Posso dire che forse (è in attesa di autorizzazioni) attiverà una nuova postazione per coprire meglio alcune zone importanti della Romagna.
Un ch 34 (MUX DI. TV ) verrà attivato da Monte Grande e da Bertinoro nei prossimi giorni.
 
Indietro
Alto Basso