Rai3 Veneto
Piero1960 ha scritto:
Premetto che sono completamente ignorante in materia di frequenze, antenne ect.,e che abito a Bologna
nella zona S.Vitale, vicino alla tangenziale.
Nel mio palazzo era gia' stato fatto l'adeguamento dell'impianto al digitale terrestre,
e prima dello swich-off vedevo, bene, con il Dtt molti canali. Adesso, tra i canali importanti, non vedo assolutamente
Rai5, Rai Storia, Rai Hd; per quanto riguarda Rai3,le mie televisioni prendono quello del Veneto,
(una mia televisione, per la verita', riesce a prendere anche Rai3 Emilia-Romagna ,abbastanza bene, ma la televisione principale del mio appartamento,con il
decoder integrato, rai3 e/r proprio non riesce a catturarlo). Poi non vedo per niente i canali Mediaset in Hd e alcuni altri
canali, locali e no, un po' meno importanti.
E' possibile che nelle prossime settimane ci siano ancora dei cambiamenti nell'invio dei segnali nella nostra zona, per cui i
canali che adesso non vedo possano essere visibili?
O mi devo rassegnare a chiamare di nuovo l'antennista?
Penso possa esserti utile
Tratto dal blog del Mitico:
"Ora, il (falso) problema, si è ripetuto apparentemente in maniera più acuta, perchè tutti quelli che vedevano RAI UNO analogico dal Venda sull'E5 (che sono una marea), si sono ritrovati GRATIS, il mux 1 della Rai, però col regionale del Veneto, e la frequenza E5, è proprio la prima che quasi tutti i decoder (99% e i TV) incontrano come "INIZIO DELLA RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI", che parte proprio dal ch E5 (D) al ch 69.
Adesso, ammesso che la propria situazione d'antenna, fornisca al decoder / TV, anche l'altra frequenza contenente il mux 1 RAI con l'Emilia Romagna (ch 24, o fuori Bologna anche l'E9), ci sono 3 sistemi per risolvere il problema di avere sulla posizione 3 del TV o decoder, il famigerato "RAI TRE TGR EMILIA ROMAGNA".
1° = Staccare il cavo d'antenna dal TV /dec prima di avviare la ricerca automatica, avviare la ricerca e trascorsi circa 5 secondi ( magari vedendo se la scala di sintonia, se c'è, abbia già oltrepassato la lettera D, oppure E5, E6, E ), AFFRETTARSI A RICOLLEGARE IL CAVO D'ANTENNA AL TV / dec, così da sintonizzare tutti gli altri canali MENO quello incriminato che non vogliamo vedere (l'E5 di Venda).
2° = A ricerca automatica ultimata, richiamare il menù, e portarsi (se c'è) su RICERCA MANUALE, comporre il ch 24 ( o 9 / E9 ), avviare ricerca, e se lo trova, dovrebbe sostituire tutto il mux del Veneto, con quello dell'Emilia Romagna, quindi sul numero 3 metterci automaticamente il "nostro".
3° = Alcuni decoder mettono 2 RAI UNO su 2 numeri 1, 2 RAI DUE su 2 numeri 2, e i 2 RAI TRE (Veneto e Emilia) su 2 numeri 3, ogni decoder "ragiona" nel modo in cui gli è "stato detto" (in fase di fabbricazione / softwere ) di ragionare. In questo caso, o si riordinano manualmente dal menù, o si adottano i casi 1° o 2°.
Che poi tutta 'sta colpa la RAI non ce l'ha, è vero che ha spento l'E9 a favore di un ch 24 (che avevano in moltissimi, visto che era un canale 5 qui in città), era però acceso da 7 anni, e in molti si sono ritrovati spaesati dal RAI TRE Veneto, saltato fuori come per magia al posto di quello emiliano, poi magari molto più avanti nella lista hanno anche quello "nostro".
La RAI senza volere, ha tenuto fede al suo slogan: DI TUTTO, DI PIU'.
Hai pure il TGR Veneto ( mazza oh, che giornaliste ! ! ! ), e ti lamenti !
Ho letto cose sui giornali: "La RAI deve risolvere questo problema !", A ridatece er canone ! E noi nun pagamo più ! Ci mettono di mezzo la politica, che in moltissimi casi è un problema tecnico di "impeditisia" dell'utente finale."
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry101218-155149