Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

problemi sul mux 1 della rai ( c. 24) da barbiano

ciao ragazzi,
qualcuno sta avendo problemi sul mux 1 da barbiano sul canale 24??
zona casalecchio.
sarebbe la prima volta dallo s.o.
e va bene che lo sto guardando dal venda però anche da li la qualità del segnale mi sembra dimezzata rispetto al solito.
sarà che pioviggina..........ma anche quei giorni con la neve....................non ho avuto nessun problema.
bhooooo. grazie.
 
24 dal Venda??? E da quando? Il 24 è solo da Barbiano e Casteldebole.
Comunque ieri pomeriggio verso le 16 effettivamente ho riscontrato dei problemi sul 26 e 30 da Venda, nel giro di 10 minuti sono passati da perfetti a irricevibili. Livello segnale invariato, ma l'analizzatore rimaneva bloccato su identificazione mux.
 
elettt ha scritto:
24 dal Venda??? E da quando? Il 24 è solo da Barbiano e Casteldebole.
Comunque ieri pomeriggio verso le 16 effettivamente ho riscontrato dei problemi sul 26 e 30 da Venda, nel giro di 10 minuti sono passati da perfetti a irricevibili. Livello segnale invariato, ma l'analizzatore rimaneva bloccato su identificazione mux.
grazie.
intendevo dire che raiuno lo guardavo dal venda sul D ovviamente, scusami.
ancora stamattina non si vedeva il 24 e la qualità (del mio decoder) era 10% rispetto a quando non dava problemi che era sul 40%.
comunque grazie.
 
Mux Rai

Pongo un quesito ai valenti tecnici del forum:
se in un edificio l'impianto d'antenna consente l'ottima ricezione del segnale, sia da Barbiano che da M. Venda, relativo ai tre Mux della Rai che trasmettono
alla stessa frequenza (26, 30 e 40), è vero che, comunque, l'antennista deve operare una scelta, o da Barbiano o da M. Venda? E perchè?
Grazie!
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi,
qualcuno sta avendo problemi sul mux 1 da barbiano sul canale 24??
zona casalecchio.
sarebbe la prima volta dallo s.o.
e va bene che lo sto guardando dal venda però anche da li la qualità del segnale mi sembra dimezzata rispetto al solito.
sarà che pioviggina..........ma anche quei giorni con la neve....................non ho avuto nessun problema.
bhooooo. grazie.
ahi ahi ahi il programmabile....vedrai d'estate....
 
Marcus84 ha scritto:
Pongo un quesito ai valenti tecnici del forum:
se in un edificio l'impianto d'antenna consente l'ottima ricezione del segnale, sia da Barbiano che da M. Venda, relativo ai tre Mux della Rai che trasmettono
alla stessa frequenza (26, 30 e 40), è vero che, comunque, l'antennista deve operare una scelta, o da Barbiano o da M. Venda? E perchè?
Grazie!
Perchè l'SFN (il sistema che gestisce l'isofrequenza) è tutt'altro che infallibile e meglio non fidarsi.... :evil5:
salvo ritrovarsi i segnali che si disturbano e annullano...
 
areggio ha scritto:
Perchè l'SFN (il sistema che gestisce l'isofrequenza) è tutt'altro che infallibile e meglio non fidarsi.... :evil5:
salvo ritrovarsi i segnali che si disturbano e annullano...
Anche perchè l'SFN lavora esclusivamente su un unica antenna mentre a Reggio occorrono 2 antenne, 1 per il Venda e una per Barbiano. Morale: devi scegliere!
MA scusa, se vedi bene Barbiano (che ha anche il tgr ER) che te ne fai del Venda? Hai la fidanzata a Padova?
 
rosmario ha scritto:
Anche perchè l'SFN lavora esclusivamente su un unica antenna mentre a Reggio occorrono 2 antenne, 1 per il Venda e una per Barbiano. Morale: devi scegliere!
MA scusa, se vedi bene Barbiano (che ha anche il tgr ER) che te ne fai del Venda? Hai la fidanzata a Padova?
scusa, a Bologna
 
BillyClay ha scritto:
ahi ahi ahi il programmabile....vedrai d'estate....
grazie.
ma comunque ci saranno sempre dei motivi?? giusto?? e quali secondo te??
oppure il programmabile ogni tanto così per "interferenze occulte" dà dei problemi???
ciao.
ps
oggi pom. comunque è tornato alla normalità.
 
Mi presento e domando

Ciao a tutti, sono un Montanaro di nome e di fatto, perdonate la grezzezza.

Passo al dunque: ma a Monte San Pietro (BO) qualcuno vede il minimo sindacale per poter affermare di essere vagamente soddisfatto? In tutta Calderino vediamo poco o nulla e quel poco molto ballerino (oggi si' domani no):

-Mux1 rai, cosi' cosi'
-Mux3 rai, il lunedi' si vede ma non deve essere nuvolo
-TeleCippaEstense, pero' congelata
-Timb 1, si vede ma il livello Errori e' superiore al livello qualita'

il resto latita.
Latitano anche gli antennisti che abbiano voglia di intervenire: li chiami e ti dicono che bisogna aspettare...

Se avete info sono bene accette.
E se passate di qua vi offro una crescentina.
 
Montanaro ha scritto:
Ciao a tutti, sono un Montanaro di nome e di fatto, perdonate la grezzezza.

Passo al dunque: ma a Monte San Pietro (BO) qualcuno vede il minimo sindacale per poter affermare di essere vagamente soddisfatto? In tutta Calderino vediamo poco o nulla e quel poco molto ballerino (oggi si' domani no):

-Mux1 rai, cosi' cosi'
-Mux3 rai, il lunedi' si vede ma non deve essere nuvolo
-TeleCippaEstense, pero' congelata
-Timb 1, si vede ma il livello Errori e' superiore al livello qualita'

il resto latita.
Latitano anche gli antennisti che abbiano voglia di intervenire: li chiami e ti dicono che bisogna aspettare...

Se avete info sono bene accette.
E se passate di qua vi offro una crescentina.
Il mio consiglio è Tivusat. Solo se vedi il Venda:
http://tinyurl.com/2atfkha
 
Quanti "moduli-filtri" x un impianto a Bologna?

BillyClay ha scritto:
non è che l'hanno fregato...se il preventivo è per tot filtri ...o aumenti il costo...(i filtri tolti li avranno ritarati su altrio canale, mica buttati!!).
Certo poi che più filtri metti più è complesso allineare l'impianto, ma spezzettando per esempio in 2 catene (tipo pari e dispari) si riesce bene a gestire.
masterone ha scritto:
Grazie BillyClay delle info, come sempre preziosissime. :D
All'incirca quanti moduli ci vogliono per fare una catena senza avere troppi problemi? :eusa_wall:
Per quanto ne so io il condominio del mio amico non aveva particolari problemi di budget. Certo se per fare 2 catene raddoppia il prezzo.... :5eek:
Attualmente a Bologna città si riesce a fare un impianto con tutti i canali con una sola catena? :eusa_think:
Grazie in anticipo per la pazienza.... anche se siamo un pò off-topic penso sia una cosa che interessi a molti... :D

Mi permetto di spostare la domanda sul topic specifico di Bologna...
Allora, da un rapido calcolo per poter ricevere tutte le tv trasmesse dalle postazioni di Barbiano e/o Castelmaggiore ci vogliono circa 29 filtri-moduli (escludendo le frequenze doppie che attualmente stanno trasmettendo gli stessi canali...).
E' possibile fare un impianto con circa 30 moduli semplicemente adeguando il preesistente o bisogna riprogettarlo cambiando i componenti principali? :eusa_think:
 
Montanaro ha scritto:
Ciao a tutti, sono un Montanaro di nome e di fatto, perdonate la grezzezza.
Passo al dunque: ma a Monte San Pietro (BO) qualcuno vede il minimo sindacale per poter affermare di essere vagamente soddisfatto? In tutta Calderino vediamo poco o nulla e quel poco molto ballerino (oggi si' domani no):
-Mux1 rai, cosi' cosi'
-Mux3 rai, il lunedi' si vede ma non deve essere nuvolo
-TeleCippaEstense, pero' congelata
-Timb 1, si vede ma il livello Errori e' superiore al livello qualità'
il resto latita.
Latitano anche gli antennisti che abbiano voglia di intervenire: li chiami e ti dicono che bisogna aspettare...
Se avete info sono bene accette.
E se passate di qua vi offro una crescentina.
di agli antennisti che godot li hanno aspettato per anni e sono ancora li che aspettano! Ti consiglio di chiedere a elettt, che è un professionista del settore.
 
sono andato poco tempo fa in zona...è un casino....ma il mux 1 RAI di San Chierlo 09, e i MDS/TIMB/locali da Serramazzoni alla fine sono riuscito a prenderli discretamente bene. Certo che lì entra a busso anche Valcava che distrugge tutto!! Antenne vanno moooolto direttive!! Buon divertimento!!!
 
masterone ha scritto:
Mi permetto di spostare la domanda sul topic specifico di Bologna...
Allora, da un rapido calcolo per poter ricevere tutte le tv trasmesse dalle postazioni di Barbiano e/o Castelmaggiore ci vogliono circa 29 filtri-moduli (escludendo le frequenze doppie che attualmente stanno trasmettendo gli stessi canali...).
E' possibile fare un impianto con circa 30 moduli semplicemente adeguando il preesistente o bisogna riprogettarlo cambiando i componenti principali? :eusa_think:
E limitare l'uso dei moduli alla ricezione dei segnali che arrivano solo da castelmaggiore miscelandoli con una larga banda su Barbiano, o viceversa?
 
masterone ha scritto:
Mi permetto di spostare la domanda sul topic specifico di Bologna...
Allora, da un rapido calcolo per poter ricevere tutte le tv trasmesse dalle postazioni di Barbiano e/o Castelmaggiore ci vogliono circa 29 filtri-moduli (escludendo le frequenze doppie che attualmente stanno trasmettendo gli stessi canali...).
A Bologna per ricevere tutti i programmi sono necessari, per gli impianti modulari, piu' di 29 filtri con almeno 4 CELLE ...
E' possibile fare un impianto con circa 30 moduli semplicemente adeguando il preesistente ...
la risposta e si

Ma attenzione non tutti hanno la qualifica di antennisti, alcuni sono solo elettricisti, altri non hanno neppure la qualifica da elettricisti.

Ti suggerisco il seguente Blog
http://www.associazionemarconi.com/blog/index.htm

Digitale Terrestre - Zona di Bologna - Elenco Multiplex (Mux) / programmi ricevibili
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm

Le principali postazioni radiotelevisive di Bologna
http://www.associazionemarconi.com/rds/antenne/index.htm

Bande e canali italiani TV con relative frequenze
http://www.associazionemarconi.com/rds/tabelle2.htm
 
Ultima modifica:
rosmario ha scritto:
E limitare l'uso dei moduli alla ricezione dei segnali che arrivano solo da castelmaggiore miscelandoli con una larga banda su Barbiano, o viceversa?
i semicanalizzati sono un'alternativa valida quando la maggior parte dei canali (su una banda) proviene dalla stessa direzione e vi è necessità di inserire solo pochi moduli dalla seconda direzione. Attenti però a miscelare "a caso". In questi impianti l'utilizzo di misuratori di campo o analizzatori di spettro o similari è assolutamente necessario. Evitare i fai da te!
Per i completi canalizzati non vi sono vero limiti fisici al numero di moduli ma aumentando il numero di passaggi da modulo a modulo aumenta il disadattamento della linea per quello divido sempre almeno a metà l'impianto (10+10 o più), cercando di evitare adiacenti sulla singola linea. Poi si uniscono con un divisore a 2 le 2 linee: i 3/4 dB persi sono compensati dalle minore perdite e disadattamenti di passaggio (linee sono corte la metà!).
Per quanto riguarda le celle ovviamente per canali adiacenti meglio le 6: ma se vi è molta differenza di livello fra canali adiacenti è in ogni caso problematico...
 
Ultima modifica:
Gruppo Ferretti...presente!

Da ieri nella zona di Porretta/Gaggio/Lizzano sono stati attivati i mux di Rete8Vga e Sestarete,rispettivamente sul 21 e 29 uhf....:D
 
Rete8Vga e Sestarete a Porretta/Gaggio/Lizzano

Il Bacco ha scritto:
Da ieri nella zona di Porretta/Gaggio/Lizzano sono stati attivati i mux di Rete8Vga e Sestarete,rispettivamente sul 21 e 29 uhf....:D

Grandissima notizia Bacco!!!! :D :D :D
Finalmente si muove qualcosa!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Sai dirci con precisione la postazione? :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso