Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Scusa, ma non ti basta il thread dell'Emilia Romagna (e vari altri) per parlare di queste cose? E poi, una volta per tutte: quando verranno rilasciate le frequenze in uso Slovenia e Croazia, NON saranno le emittenti che le usano ora a spegnere. Saranno le ultime in graduatoria a dover cedere la loro frequenza a chi ne detiene una che non si può usare. Cavoli, già spiegato e rispiegato milioni di volte, cercate di ficcarvelo in testa. E poi ci saranno decine di ricorsi alla magistratura, quindi casini massimi e lungaggini a non finire. Ma davvero dobbiamo scrivere pagine e pagine su questa sciocchezza? Ma sul serio vi importa qualcosa se Canale Italia dovesse chiudere? O La 9? O Fire, Gold..potrei continuare all'infinito!
 
Vorrei capire che fine fanno i canali uhf ora se capito bene chiuderanno ovvero il canali dei mux 7 gold uhf29/telepace videoregione uhf39/???visto che in teoria disturbano i stati slovenia e croazia ????pure il vhf 6 di ditv canale9 visto che verra dato a altri ma non x interferenze ???gli daranno il 60 x caso
???
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Che poi fai un casino pazzesco. Tele Pace non è più il titolare del 39 (che è DiTv) e Videoregione c'entra ancor meno. Il 6 è di DiTv, Canale 9 ha il 23. E NON CHIUDERANNO!!!! Ti è chiaro adesso?????
 
Scusa, ma non ti basta il thread dell'Emilia Romagna (e vari altri) per parlare di queste cose? E poi, una volta per tutte: quando verranno rilasciate le frequenze in uso Slovenia e Croazia, NON saranno le emittenti che le usano ora a spegnere. Saranno le ultime in graduatoria a dover cedere la loro frequenza a chi ne detiene una che non si può usare. Cavoli, già spiegato e rispiegato milioni di volte, cercate di ficcarvelo in testa. E poi ci saranno decine di ricorsi alla magistratura, quindi casini massimi e lungaggini a non finire. Ma davvero dobbiamo scrivere pagine e pagine su questa sciocchezza? Ma sul serio vi importa qualcosa se Canale Italia dovesse chiudere? O La 9? O Fire, Gold..potrei continuare all'infinito!

non dormirei la notte senza di loro...Magari danno una bella stretta
 
Novità in radio RAI in DTT, sul mux 30

Novità in radio RAI in DTT, sul mux 30 Rai Radio 5 Classica e Rai Radio 4 Light al posto delle due FD . . .
 
Quesito a 3750... ed eventuale segnalazione a Otg Tv:

nella lista http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola

figurano sull'uhf 32 e 33 i mux di Persidera ex ReteA 1 e 2 da Monte Oggioli.

Vi risulta che abbiano mai trasmesso?

Nella parte montana della provincia di Bologna dove peraltro tutte le altre frequenze che trasmettono da Monte Oggioli
(con gli stessi dati di latitudine, longitudine e gradi) vengono ricevute correttamente
,
i 2 mux di Persidera non vengono minimamente ricevuti.

Ora, siamo al corrente che la frequenza 32 è stata assegnata alla Toscana ( da noi c'è il 44 uhf )
ma per quanto riguarda il 33 uhf coincide con l'assegnazione per Bologna ed ER.

In questo modo i canali dei 2 mux non vengono ricevuti con grande rammarico degli abitanti dell'Appennino.

Segnalo che anche se si trovano in banda IV, il mux sul 29 uhf viene comunque trasmesso e ricevuto con successo
in moltissimi impianti.

Comunico che i segnali del gruppo ex Timb in zona sono tra i migliori in assoluto,
perchè non utilizzate gli stessi impianti per trasmettere i mux Rete A 1 e 2?

Grazie in anticipo per la risposta e per il lavoro che svolgete quotidianamente.
 
Ultima modifica:
si, prima dello SO invece i ReteA coprivano benissimo da Oggioli provincie di Bologna, Ravenna, Forlì e parte di Modena...hanno evidentemente limitato troppo...
Un po' come dal Pincio...
Speriamo che con lo spegnimento del 60 possa saltare fuori un 44 verso di noi..
PS
In questo periodo nn sarebbe male un bel giretto in moto fino al passo verso Firenzuola con bagno nel fiume... Ci sono posti con cascate stupende e trattorie per una buona fiorentina... Solo che portare strumento e antenne in moto per le misure è un po' scomodo... specie per chi è dietro e si lamenterebbe di sicuro ...
 
Ultima modifica:
Il m oggioli copriva pure le vallete del santerno e del senio mi ricordo del mitico settegold analogico su uhf 67.68 ora se venissero potenziati in digitale il 44.33 da oggioli sivedrebbero anche in queste vallate ora che sono al buio dei due mux dallo swich off .penso che oggioli non arrivi in slovenia e croazia e risolverebbe tale lacune di segnale dalle nostre parti coperte male e non coperte dal calderaro e assenti da mezzocoole m.falcone e sasso letroso

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
A me risultano da tempo attivi ma solo verso sud

Grazie OTG,
devono avere una pannellatura molto selettiva perchè io sono a sud-ovest da Monte Oggioli e non ne ho traccia..... mentre tutti gli altri arrivano benissimo.
Inoltre, per risolvere potrebbero "sdoppiare" il 33 uhf sulla pannellatura dei Timb già presenti e magari aggiungere il 44 uhf sempre sui Timb,
che sono ottimi se non i migliori in zona.

Sono curioso di avere notizie in merito da 3750....
 
Il 44 in toscana non si può usare mi risultava una pannellatura a 160 gradi. 3750 sta in ferie... bontà sua
 
Ultima modifica:
Oggioli purtroppo e' in una posizione che svetta in entrambi i territori. Difficile trasmettere un 44 verso di noi senza rompere in Toscana.
 
Fonte 6miatv entro novembre saprete la copertura di tale tv in regione letrasmissioni saranno a livello. Da estra regionale a nazionale entro 2016

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Fonte 6miatv entro novembre saprete la copertura di tale tv in regione letrasmissioni saranno a livello. Da estra regionale a nazionale entro 2016

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

E' da un pò che ci prova..... ( 04/12/2013 )

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...-mia-tv-polivalente-a-partecipazione-diffusa#

"Oggi in Lombardia canale 213 e Trentino A.A. canale 110 Digitale terrestre
A Settembre in Liguria, in Piemonte e Valle D'Aosta, e poi crescere ancora..."

https://www.google.it/search?q=6miatv&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=nejRVY2NDMOva9zbqsgC
 
Ultima modifica:
Unica notizia dai controlli odierni nel bolognese l off di la9 da castelmaggiore. Stessa cosa a Barbiano?
 
Aggiungo. Radio bruno sbarcata anche nel mux etv al posto di radio erre
 
Indietro
Alto Basso