Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

elettt ha scritto:
Un momento, calma....non ci sarà alcun mux1 Rai sul 34 dal Venda. Il mux1 sarà sul 5, il 34 da altre postazioni Venete ma non da lì assolutamente, altrimenti non si potrebbe usare il canale per un'area vastissima, da Piacenza alle Marche.

Come al solito grazie a elettt per la precisazione, mi era sfuggito questo "piccolo" enorme particolare. :eusa_wall:
Sarà interessante vedere la gestione della copertura di SFN diverse aldilà ed aldiqua del Po.... :icon_bounce:
 
da NewsLinet.it

"Il “Tavolo tecnico”, così chiamato da Agcom e Ministero per lo sviluppo economico – previsto in origine per il 5 novembre - si è svolto, come anticipato nel precedente articolo, venerdì 12 a Roma presso il cinema Capranichetta in piazza Montecitorio.
Gli ingegneri Vincenzo Lo Bianco e Francesco Troisi – rispettivamente dell’Agcom e del Ministero per lo sviluppo economico – hanno esposto, di fronte ad una platea meno numerosa di quanto si pensasse, quanto previsto per le aree quinta, sesta e settima (regioni Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e provincia di Mantova). Durante la riunione è stato presentato anche uno specchietto di massima con l’attribuzione dei canali - peraltro ancora da approvare - che ha suscitato non poche perplessità da parte degli intervenuti "

Nessuno sa niente di questo specchietto di massima??? :eusa_think:
 
DA NewsLinet.it

"DTT, dividendo esterno: i canali dal 61 al 69 UHF (e in generale quelli inutilizzati) dovranno essere (ri)assegnati entro il 2011. :icon_twisted:

Chi pensava che la televisione (locale) presidiasse le frequenze dal 61 al 69 UHF (assegnate in tutte le aree digitalizzate e da digitalizzare a breve) fino al 2015 si sbagliava di grosso.":icon_redface:

Il problema è che non lo dice solo Newslinet.it ma anke tutti i tg ecc...
La legge di stabilità o Finanziaria sarà di 5 miliardi di cui 2,4 dalle frequenze 61-69!!!!! :5eek:

Siamo in Italia e di certo c'è solo una cosa....
ma se fossi il gruppo TeleCentro-TeleSanterno e non avessi assegnata neanche una frequenza tra il 21 e il 59 la vedrei molto grigia :mad:
Poi spero di sbagliarmi su tutta la linea .....:eusa_shifty:
 
Infatti

moky78 ha scritto:
Io aspetterei ad essere catastrofica. Almeno godiamoci lo switch off!

Da key4biz

Frequenze Tv: la crisi di governo potrebbe fare slittare l'asta

"Per il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, presente oggi a Milano per illustrare il passaggio al digitale terrestre delle regioni del Nord Italia, "Un'eventuale crisi di governo potrebbe sconvolgere tutti gli atti del Governo e, di conseguenza, fare slittare i tempi dell'asta per l'acquisto delle frequenze da liberare dopo il passaggio al digitale terrestre".

Un timore che cresce inevitabilmente in queste ultime ore e che, sicuramente, fa rivedere i tempi ma anche le stime di quanto finora annunciato dal Governo Berlusconi alla Commissione europea, alla quale è stato affermato che in Italia erano maturi i tempi per la vendita delle frequenze.

Romani, ha preferito non sbilanciarsi per quanto riguarda procedure, regole e tempi, sui quali si aspetta il via libera dell'Authority, ma ha ribadito le sue perplessità circa la possibilità di raccogliere dalla vendita delle frequenze lasciate libere, circa 2,4 miliardi di euro. "Una previsione indicativa che sarà il risultato di un'asta cui devono concorrere tutti gli operatori delle telecomunicazioni" ha detto, aggiungendo che "l'augurio è che la cifra possa essere confermata mentre i tempi di realizzazione potrebbero allungarsi di un anno".

Secondo le disposizioni della Ue, le frequenze del dividendo digitale dovranno essere assegnate al settore della telefonia mobile, per consentire agli operatori di offrire nuovi servizi internet mobile e allinearsi con l'obiettivo dell'Agenda Digitale di portare la banda larga a tutti i cittadini entro il 2013. Dall'asta, il governo tedesco ha incassato 4,4 miliardi di euro, dei quali 3,6 sono arrivati dalla sola banda 800Mhz. "
 
Bologna - (TOTO)Copertura

moky78 ha scritto:
ma newslinet è un po' troppo catastrofico per i miei gusti e non solo da adesso..
Io aspetterei ad essere catastrofica. Almeno godiamoci lo switch off!
Si ma non c'entra con lo switch off!

Ma con il catastrofismo sì!
Rispetto la tua opinione e ti ringrazio per gli interventi sempre puntuali.
Premetto che non ho nessun legame economico con il gruppo TeleCentro-TeleSanterno, ma noi bolognesi di "vecchia data" abbiamo dei bellissimi ricordi di queste tv quando erano agli albori e ci dispiacerebbe se proprio queste, che attualmente hanno delle frequenze sotto il 60 Uhf non ne avessero assegnata neanche una.
Non sono d'accordo nemmeno con elettt ( al quale erigo un monumento insieme a BillyClay - vere "anime-guru" del forum - per la pazienza e professionalità) quando dice che per lui andrebbe bene un canale in Vhf.
Per me un canale UHf è sempre da preferire, soprattutto nelle situazioni di emergenza e con i dispositivi mobili-portatili, per non parlare poi di chi è in affitto in una camera e prende la tv con un antennina...:crybaby2:
Queste tv vivono di ascolti modesti, se gli togliamo anche queste situazioni che sembrano marginali non so se dureranno.
Rimane il fatto che la mia è solo un opinione strettamente personale, i forum esistono apposta per lo scambio di informazioni e/o opinioni.
Per il resto, come hai detto benissimo tu, godiamoci lo Switch-off!!! :D
 
Io però intendevo che piuttosto che vedermi assegnato un 61-69 da lasciare libero dopo poco tempo dietro indennizzo ridicolo (o tenerselo occupato a suon di costosi ricorsi al TAR) preferirei vedermi assegnato uno stabile VHF, che mi permetterebbe di pianificare il futuro con più tranquillità. Nel primo caso ho visibilità immediata ma morte certa a breve, nel secondo perdo un po di spettatori all'inizio, ma posso contare su una certa stabilità. E poi con l'arrivo di altre emittenti (vedi E7, ma anche i canali VHF del dividendo, e se ci fosse Sky?) l'antenna VHF la metterà anche l'ultimo dei pivelli....
 
moky78 ha scritto:
Che per ora non si vede finche non accendono Mediaset 4..

Infatti hai ragione, ma la lista si riferisce allo switch-off e quindi dal 30 novembre ... :D
come da titolo del thread Bologna - (TOTO)Copertura :icon_bounce:
Comunque hai fatto bene a precisarlo perchè la cosa potrebbe "sfuggire" ai meno esperti ;)
 
battezziamo anche le postazioni oltre ai canali?

Ciao, ottimo esercizio di preparazione allo switch off.
Che ne diresti di includere, canale per canale anche la postazione di trasmissione?

Maurizio
 
rosmario ha scritto:
Ciao, ottimo esercizio di preparazione allo switch off.
Che ne diresti di includere, canale per canale anche la postazione di trasmissione?

Maurizio
penso sia lavoro impossibile....ogni emittente per coprire l'em rom avrà centinaia di ripetitori...ringraziate piuttosto chi si sobbarca questa fatica...
Poi ci possono essere in bacini diversi della regione emittenti diverse sullo stesso canale (es fra rimini e reggio sarà ben diverso...). In questo caso è importante sapere dove NON trasmettono per capire se c'è sufficiente protezione fra i canali
 
BillyClay ha scritto:
penso sia lavoro impossibile....ogni emittente per coprire l'em rom avrà centinaia di ripetitori...ringraziate piuttosto chi si sobbarca questa fatica...
Poi ci possono essere in bacini diversi della regione emittenti diverse sullo stesso canale (es fra rimini e reggio sarà ben diverso...). In questo caso è importante sapere dove NON trasmettono per capire se c'è sufficiente protezione fra i canali

si, ma visto che in questa discussione si parla di Bologna, volevo provare a essere più dettagliato.
Per esempio c'è chi dice mediaset da barbiano in pol. verticale, ma non capisco perchè, dal momento che rai è in orizzontale....
 
BillyClay ha scritto:
penso sia lavoro impossibile....ogni emittente per coprire l'em rom avrà centinaia di ripetitori...ringraziate piuttosto chi si sobbarca questa fatica...
Poi ci possono essere in bacini diversi della regione emittenti diverse sullo stesso canale (es fra rimini e reggio sarà ben diverso...). In questo caso è importante sapere dove NON trasmettono per capire se c'è sufficiente protezione fra i canali

Ha ragione BillyClay, almeno per questo thread. sarebbe un lavoro troppo grande e dispersivo. :crybaby2:
E poi esiste già un thread per l'Emilia Romagna, per non sovrapporlo e per rimanere fedele al titolo lo restringo a Bologna e provo a mettere qualche postazione, visto che le domande sono sempre le stesse... :icon_bounce:
Come al solito gli aiuti sono molto ben accetti!!! :D
Se metto qualche "castroneria" correggetemi subito!!! :eusa_wall:
 
@masterone
intanto, visto che molti lo chiederanno, inserirei sul 09 mux 1 rai dai siti di Pianoro e Montesanpietro (e altri)
poi cancellerei i post 5, 10 e 13 perchè è facile scambiarli per la versione aggiornata e inducono quindi all'errore
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso