Infatti
moky78 ha scritto:
Io aspetterei ad essere catastrofica. Almeno godiamoci lo switch off!
Da key4biz
Frequenze Tv: la crisi di governo potrebbe fare slittare l'asta
"Per il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, presente oggi a Milano per illustrare il passaggio al digitale terrestre delle regioni del Nord Italia,
"Un'eventuale crisi di governo potrebbe sconvolgere tutti gli atti del Governo e, di conseguenza, fare slittare i tempi dell'asta per l'acquisto delle frequenze da liberare dopo il passaggio al digitale terrestre".
Un timore che cresce inevitabilmente in queste ultime ore e che, sicuramente, fa rivedere i tempi ma anche le stime di quanto finora annunciato dal Governo Berlusconi alla Commissione europea, alla quale è stato affermato che in Italia erano maturi i tempi per la vendita delle frequenze.
Romani, ha preferito non sbilanciarsi per quanto riguarda procedure, regole e tempi, sui quali si aspetta il via libera dell'Authority, ma ha ribadito le sue perplessità circa la possibilità di raccogliere dalla vendita delle frequenze lasciate libere, circa 2,4 miliardi di euro. "Una previsione indicativa che sarà il risultato di un'asta cui devono concorrere tutti gli operatori delle telecomunicazioni" ha detto, aggiungendo che "l'augurio è che la cifra possa essere confermata mentre i tempi di realizzazione potrebbero allungarsi di un anno".
Secondo le disposizioni della Ue, le frequenze del dividendo digitale dovranno essere assegnate al settore della telefonia mobile, per consentire agli operatori di offrire nuovi servizi internet mobile e allinearsi con l'obiettivo dell'Agenda Digitale di portare la banda larga a tutti i cittadini entro il 2013. Dall'asta, il governo tedesco ha incassato 4,4 miliardi di euro, dei quali 3,6 sono arrivati dalla sola banda 800Mhz. "