Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
Max è già successo che da Medicina tu prendessi Serramazzoni che da te è quasi in linea con Barbiano_Osserva la cartina di questo sito con le posizioni dei ripetitori rispetto a Medicina

http://filippoputinati.weebly.com/digitale-terrestre.html

Forse lo ricevevi proprio perchè da Barbiano era spento e non ostacolava più proprio quello di Serramazzoni ( Case Mazzoni e non Monte Faeto )

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO24&posto=Castelfranco Emilia


Il problema è che dovrebbero modificare la pannellatura di Barbiano ed allargare la copertura anche ad est......
A Barbiano ci sono quattro tralicci con differenti altezze e pannellature.

http://www.associazionemarconi.com/rds/antenne/index.html
cambiata pannelatura riperso di nuovo o meglio aggancia ma non memmorizza nulla sul 31 la panellatura e quella difinitiva peccato non potro piu'vedere la golia
 
elettt ha scritto:
Si vocifera di lavori in corso all'impianto Rai di Barbiano. Io non ho potuto verificare, speriamo sia il famoso cambio di pannellatura e conseguente aumento della potenza......

Macchè cambi di pannellatura......ci siamo fatti dei viaggi super....
è vero che per una mezza giornata sono andati a potenza ridotta, ma non stavano facendo altro che......aggiungere una lampadina:lol:

Nessuno ci ha fatto caso? da un pò di tempo a questa parte in cima al traliccio c'è una bella luce rossa lampeggiante.

Suggerirei di metterla di colore diverso, rosso se ci sono inconvenienti di trasmissione e verde se va tutto bene...così uno guarda semplicemente dalla finestra e capisce se sono problemi suoi o no:lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
maxmandrillo ha scritto:
cambiata pannelatura riperso di nuovo o meglio aggancia ma non memmorizza nulla sul 31 la panellatura e quella difinitiva peccato non potro piu'vedere la golia
Purtroppo non hanno cambiato la pannellatura ma solo ripristinato il segnale.... :crybaby2:

lap2 ha scritto:
Oggi il mux 31 e' tornato a trasmettere da Barbiano.
Ho dovuto pero' risintonizzarlo ancora una volta
Infatti da Barbiano trasmettono in MFN con intervallo di guardia 1/32 mentre da Velo Veronese (provato ieri sera) sono in SFN (intervallo 1/4).
Ammesso che anche da Serramazzoni trasmettano in SFN,
se tu ricevi contemporaneamente Barbiano(MFN)+Serramazzoni(SFN) i segnali non sono compatibili e non decodifichi piu' nulla.
Comunque e' un problema loro.

Grazie Lap, come supponevo Barbiano è fuori sincro SFN ( o meglio non è proprio SFN mentre Velo e Serramazzoni lo sono.
Ciò vuol dire che coprono il 70% di Bologna città tranne Sud-Est e fuori città...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Speriamo mettano tutto in sincro..... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Ch 31 uhf dai tralicci Rai ???

Mi segnalano.....

ch 31

dal 29 dal traliccio rai da Barbiano

dal 14 al 19 dal monte venda.

Prendiamola con le molle.....
 
elettt ha scritto:
A proposito della situazione a Pian di Venola (Marzabotto):
dopo l'attivazione del mux1 Rai sull'E5, anche Mediaset ha attivato finalmente il suo mux4 sul canale 39 (primo esempio di mia conoscenza di NON uso delle frequenze nazionali da parte MDS).
Ora dovrebbe attivare anche il gruppo Telesanterno-Telecentro. Oggi qualcuno era all'opera, non sembrava personale E.I. quindi sarei propenso a pensare si trattasse di tecnici della tv locale. Avevo una fretta boia e non mi sono fermato ad indagare, anche perchè odio rompere le scatole a chi sta lavorando (non fare ad altri ......):lol:

Curiosità da ciliegina sulla torta....
a Pian di Venola risulta ricevibile con buon segnale un analogico sul canale 52 :eusa_think: che ritrasmette La7D :5eek:

A distanza di 3 mesi (!!!) la situazione non è cambiata, Telesanterno-Telecentro non hanno attivato alcunchè. Unico cambiamento l'antenna di ricezione di Mediaset adesso non è più a livello del terreno ma sul traliccio Rai. E' comunque una comune antenna commerciale. Per il resto tutto invariato, 39 mux4 MDS e 05 mux1 Rai.
Non più presente l'analogico sul 52.
 
masterone ha scritto:
Mi segnalano.....

ch 31

dal 29 dal traliccio rai da Barbiano

dal 14 al 19 dal monte venda.

Prendiamola con le molle.....
maxmandrillo ha scritto:
spiegati meglio non capisco

Non sono sicuro, la fonte e' stata smentita dalla sede raiway di
Bologna...

Ecco il motivo per cui di solito preferisco dare notizie certe,
ma la fonte sembrava seria .... vedremo....
 
Ultima modifica:
Guerra tv locali: Aeranti-Corallo raddoppia la posta per i canali del DTT

"L’associazione Aeranti-Corallo, che rappresenta 320 tv locali e 5 syndacation del comparto, chiede 480 milioni di euro di indennizzo al governo per lasciare libere le 9 frequenze tv da metter all’asta per la banda larga mobile. E’ questa la richiesta ufficiale delle emittenti locali per sbrogliare il nodo frequenze in vista dell’asta LTE e per dare forma finalmente a un calendario dei lavori degli Switch-off del digitale terrestre.

Lo scontro tra governo e le associazioni delle tv regionali sta per giungere a un punto di non ritorno........"

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...la-posta-per-i-canali-del-digitale-terrestre/
 
Asta LTE, spunta l’emendamento bipartisan per salvare le tv locali

"Il governo avrebbe deciso di aumentare fino a 720 milioni di euro le compensazioni per le piccole emittenti che libereranno le frequenze destinate alla gara del mobile. In Senato a giorni il documento bipartisan a firma di Vita (Pd), Butti (Pdl) e Caparini (Lega) per emendare il decreto omnibus. (Corriere delle Comunicazioni)"

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...ndamento-bipartisan-per-salvare-le-tv-locali/
 
Buio pesto per le tv locali: ritirati gli emendamenti sull'aumento degli indennizzi

"Come previsto, le tv locali sono le ultime ruote del carro digitale. Al primo posto, semmai qualcuno avesse avuto qualche dubbio a riguardo di quanto andiamo scrivendo da mesi, c'è lo sviluppo della banda larga mobile, ormai considerata bene di prima necessità.
Così gli emendamenti per aumentare il massimale dell'indennizzo previsto dalla legge di Stabilità per liberare le frequenze 61/69 UHF (cd. dividendo esterno) dagli assolutamente insufficienti 240 mln di euro (nella migliore delle ipotesi) al doppio o al triplo dell'importo sono stati ritirati. Il testo del D.L. 34/2011 è stato dichiarato "blindato per volontà politica", ha dichiarato Paolo Tancredi del PDL, sottoscrittore del fallito emendamento "salva locali". Come se non bastasse, i telefonici hanno fatto sapere che se le frequenze del digital dividend esterno non saranno liberate per il tempo dell'asta (settembre 2012) non corrisponderanno un euro per le attribuzioni (così mandando a rotoli i conti di Tremonti che faceva affidamento su 2,4 mld di euro a pronta cassa) oppure offriranno non più di 1,2 mld di euro (sicché la quota degli indennizzi, anziché lievitare a 480 o 720 mln, si ridurrà a 120 mln). Intanto le tv locali appaiono sempre più sbandate, con rappresentanze che non sanno più che pesci pigliare e come giustificare passate scelte strategiche all'evidenza dimostratesi disastrose. La sensazione è che, ormai, la battaglia si consumerà davanti ai giudici amministrativi. Sempre che le emittenti riescano a sopravvivere fino alle decisioni giudiziali eventualmente loro favorevoli. (A.M. per NL)"

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...e-tv-locali-ritirati-gli-emendamenti-sull-aum
 
Via libera del CNID al calendario definitivo degli switch off 2011-2012

".....Sulla proposta del nuovo calendario nazionale per il completamento del passaggio alla televisione digitale, presentato nel Cnid dello scorso primo marzo, il ministro, raccogliendo il parere favorevole emerso nella discussione odierna da gran parte degli attori presenti ha definito il nuovo Calendario per il passaggio alla televisione digitale, con un anticipo di sei mesi rispetto alla data ultima precedentemente prevista di fine 2012.

Il Calendario 2011/2012 è così articolato:

* Secondo semestre 2011:
Liguria, Toscana, Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise.

* Primo semestre 2012:
Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.

Tenendo conto del dibattito svoltosi durante i lavori del Cnid e, in particolare, rispondendo alle esigenze poste dalle associazioni delle Tv locali e da alcune Regioni, il ministro ha predisposto un gruppo di lavoro per approfondire l’impatto che il processo di razionalizzazione dello spettro radioelettrico avrà in ognuna delle Regioni interessate.

UPDATE (ore 17.30 - Giosco): In attesa delle posizioni ufficiali delle tv locali rappresentate da FRT e Aeranti-Corallo, sembrerebbe che il calendario pubblicato qui sopra difficilmente potrà essere messo in atto senza difficoltà. Le emittenti locali, che non fanno parte di quella «gran parte degli attori presenti» che hanno dato parere favorevole alla proposta del Ministro, minacciano di far ricorso alla giustizia amministrativa per vedersi riconosciuti gli adeguati indennizzi per l'annoso problema relativo alle frequenze a loro assegnate.
Ulteriori dettagli saranno disponibili successivamente."

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25725
 
Superchicca - Rai3 Er Dal Venda !!!

Notizia fresca fresca..... dal Road show Raiway 2011
che si è tenuto oggi alle 14.30 all'Hotel Savoia a Bologna.

Prossimamente RAI 3 EMILIA ROMAGNA verrà trasmesso in bassa risoluzione dal 05 vhf del Monte Venda
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Notizia fresca fresca..... dal Road show Raiway 2011
che si è tenuto oggi alle 14.30 all'Hotel Savoia a Bologna.

Prossimamente RAI 3 EMILIA ROMAGNA verrà trasmesso in bassa risoluzione dal 05 uhf del Monte Venda
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Geniale, ma quelli della RAI studiano la notte per avere queste idee geniali?
Sono mesi che diciamo, ma perche' non il 9 in verticale, perche' il TGR ER anche dal Venda, ma perche' sparate all'orizzonte che il Friuli rompe le palle a noi qui in ER, perche' nella zona di Piacenza e Parma usare il 24 che lo usano anche in Lombardia per le tv private.
Mah! Sempre meglio tardi che mai.
 
Davide Bo ha scritto:
Geniale, ma quelli della RAI studiano la notte per avere queste idee geniali?
Sono mesi che diciamo, ma perche' non il 9 in verticale, perche' il TGR ER anche dal Venda, ma perche' sparate all'orizzonte che il Friuli rompe le palle a noi qui in ER, perche' nella zona di Piacenza e Parma usare il 24 che lo usano anche in Lombardia per le tv private.
Mah! Sempre meglio tardi che mai.
Ci sono altri due livelli di problema
Il primo è di Lcn (ed è il motivo per cui la stessa soluzione era stata scartata in fase progettuale) e la seconda è l'utilità di mandare il segnale emiliano sino a Treviso/Pordenone: non bastava andare a Monte Cero e sparare da Modena a Ravenna?
 
Otg Tv ha scritto:
Ci sono altri due livelli di problema
Il primo è di Lcn (ed è il motivo per cui la stessa soluzione era stata scartata in fase progettuale) e la seconda è l'utilità di mandare il segnale emiliano sino a Treviso/Pordenone: non bastava andare a Monte Cero e sparare da Modena a Ravenna?

troppo bello
cosi mia suocera a pordenone che non vede il tgr friuli (ma sicuri che non aggiungano anche il friuli?) vedrà il veneto e l'emilia. Buon per me quando andrò su
 
elettt ha scritto:
E chi cavolo ti ha spifferato questa notizia? Mi hai fregato sul tempo....

Scusa Elettt, ma non ho resistito, la chicca era troppo grossa...
La prox volta ti lascio l'onore della cronaca, mi inchino alla competenza ed al supporto che dai a questo forum. :evil5:

PS: .... un nostro amico comune.... seduto oggi al tuo fianco..... :D :D :D
Piuttosto, hai altre notizie dell'incontro? :icon_bounce:
 
YouTivu ha scritto:
troppo bello
cosi mia suocera a pordenone che non vede il tgr friuli (ma sicuri che non aggiungano anche il friuli?) vedrà il veneto e l'emilia. Buon per me quando andrò su

Se gia' questo lo trasmettono a bassa risoluzione, un altro canale sarebbe impossibile da aggiungere.
 
masterone ha scritto:
Scusa Elettt, ma non ho resistito, la chicca era troppo grossa...
La prox volta ti lascio l'onore della cronaca, mi inchino alla competenza ed al supporto che dai a questo forum. :evil5:

PS: .... un nostro amico comune.... seduto oggi al tuo fianco..... :D :D :D
Piuttosto, hai altre notizie dell'incontro? :icon_bounce:
elettt ha scritto:
Notizie dal meeting Raiway-Eurosatellite di oggi a Bologna:
finalmente, dopo che era stato suggerito da mesi, Rai ha deciso: a giorni partirà la trasmissione di Rai3 E.R. anche sul mux 1 dal Venda sul canale 05. Dato che la banda libera è di solo 1,5 mega sarà in bassa risoluzione. La notizia è assolutamente certa, data direttamente da raiway. Non ci hanno detto la data esatta ma hanno specificato che è questione di giorni.

Altra cosa, finalmente entro breve saranno sostituiti i sistemi radianti a Barbiano, e 26-30-40 saranno portati al livello del 24 che è già al massimo della potenza autorizzata.

Inoltre, decisione storica, sarà finalmente abbandonata la trasmissione all'orizzonte! Si sono finalmente resi conto che trasmettere ad alzo zero provoca inutili interferenze a grandi distanze, oltre a disperdere potenza. Verranno modificati molti impianti che arrivano a interferire nella nostra regione, ad esempio Col Visentin che arriva fuori intervallo di guardia nella zona coperta da Venda.


Pare inoltre che sia stato pianificato il prossimo passaggio di 6 regioni al DTT entro fine anno, non ricordo l'elenco ma di sicuro Marche, Toscana, Liguria e Abruzzo

Eccole qua....
Non mi ero accorto che ci avevi già aggiornato!!!
Grazie come sempre! ;) ;) ;)
 
masterone ha scritto:
.... un nostro amico comune.... seduto oggi al tuo fianco..... :D :D :D

:lol: :lol: :lol: LO SAPEVO!!!!!:lol: :lol: :lol:

E ti credo, non faceva altro che dire "vai a scriverlo subito sul forum" e io invece gli ho risposto che prima volevo cenare.....la sua vendetta!!!!:lol:
 
Indietro
Alto Basso