Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Nell'ultima sintonia ho notato che mi entra un LA10-CANALE78 (unico canale) dalla frequenza UHF 69 di Monte Oggioli, ma non ho trovato riscontri su otgtv o sulla pagina del dtt di Bologna.

Altra cosa, ma che canale sarà "Word marchet show", scritto proprio così, sul 64?? :D Per ora è buio.

ciao a tutti
 
jack2121 ha scritto:
Conosco molte persone che sono state costrette a farlo, in questo caso non si riceve un mux, ma quando nel tuo condominio non vogliono pagare l'antennista e ti ritrovi nei canalizzati solo con il mux 1 rai dal venda e il mux 49 mediaset.... :D
il DTT è un innovazione necessaria: basta 1/3 dell'assemblea....non dovrebbe essere difficile! Poi nei casi di impianto a moduli la ritaratura può essere considerata "manutenzione straordinaria" e quindi richiesta dall'amministratore.
 
nicksoft ha scritto:
Nell'ultima sintonia ho notato che mi entra un LA10-CANALE78 (unico canale) dalla frequenza UHF 69 di Monte Oggioli, ma non ho trovato riscontri su otgtv o sulla pagina del dtt di Bologna.

Altra cosa, ma che canale sarà "Word marchet show", scritto proprio così, sul 64?? :D Per ora è buio.

ciao a tutti
Sicuro che ti arriva da Oggioli? Dove accendere dall'Osservanza (anche se credo non avverrà mai)
 
BillyClay ha scritto:
il DTT è un innovazione necessaria: basta 1/3 dell'assemblea....non dovrebbe essere difficile! Poi nei casi di impianto a moduli la ritaratura può essere considerata "manutenzione straordinaria" e quindi richiesta dall'amministratore.

se manca uno o due moduli costa meno pagarli di tasca propria per la centralizzata che staccarsi scoccia ma è così.
certo, un fatto è se manca il 22 o il 39 e non si può obbligare tutti; altro è se non vogliono fare neanche un aggiornamento "minimo" (mux rai, mediaset, la7)
 
nicksoft ha scritto:
Nell'ultima sintonia ho notato che mi entra un ma che canale sarà "Word marchet show", scritto proprio così, sul 64??
l'ho notato anch'io :D :D :D
sarà un errore di battitura del nome del canale... dovrebbe essere "world market show", al solito, già dal titolo, sarà canale di televendite credo... :doubt:
 
Otg Tv ha scritto:
Sicuro che ti arriva da Oggioli? Dove accendere dall'Osservanza (anche se credo non avverrà mai)

No in effetti potrei prenderlo anche da Barbiano, sul 69 prendevo italia 7 analogico da Oggioli e pensavo anche questo canale trasmettesse da lì ma in effetti non è detto.
Non ho modo di verificare, impianto condominiale e non posso metterci le mani.
C'è modo di capire il sito di trasmissione da qualche parametro trasmesso, usando un software sul pc?

Se7en ha scritto:
l'ho notato anch'io :D :D :D
sarà un errore di battitura del nome del canale... dovrebbe essere "world market show", al solito, già dal titolo, sarà canale di televendite credo... :doubt:

Giusto, televendite, marchet(te) ... tutto quadra ;)
 
italia 7 analogico di oggioli era sul 68 e ora è stato spostato sul 67 con lobo e potenza inferiori.
Il 69 dovrebbe essere da barbiano in quanto dall'osservanza sono state pian piano trasferite lì tutte le emittenti tv
 
Ultima modifica:
YouTivu ha scritto:
se manca uno o due moduli costa meno pagarli di tasca propria per la centralizzata che staccarsi scoccia ma è così.
certo, un fatto è se manca il 22 o il 39 e non si può obbligare tutti; altro è se non vogliono fare neanche un aggiornamento "minimo" (mux rai, mediaset, la7)
si infatti alla fine se un modulo interessa solo a uno o 2 persone se lo pagano poi solo quelle...però intanto viene fatto tutto l'adeguamento della centrale che è il grosso del lavoro. Poi se si ha impianto a filtri conviene far instaurare dall'amministratore un contratto di aggiornamento programmato (tipo annuale) per avere sempre impianto aggiornato senza litigare coi vicini.
 
BillyClay ha scritto:
si infatti alla fine se un modulo interessa solo a uno o 2 persone se lo pagano poi solo quelle...però intanto viene fatto tutto l'adeguamento della centrale che è il grosso del lavoro. Poi se si ha impianto a filtri conviene far instaurare dall'amministratore un contratto di aggiornamento programmato (tipo annuale) per avere sempre impianto aggiornato senza litigare coi vicini.
COnfermo Barbiano private... Utilità della cosa: Colle dell'Osservanza entra in archivio come postazione tv, l'avevo tenuta proprio per rispetto al masterplan
 
leggevo in giro che a breve (nelle prossime settimane), verrà attivato il timb4 anche da noi :icon_bounce: :icon_bounce: .
la mia domanda è se qualcuno sapeva da dove verrà irradiato, se da castel maggiore, dal barbiano, da monte grande... :D
 
Volevo sapere se si sa qualcosa sul cambio della pannellatura, con conseguente aumento della potenza, a Barbiano, di cui si accennava in
alcuni post di circa un mese fa.
Grazie
 
Billy. tu che hai conoscenze adeguate, puoi fare presente ai responsabili tecnici di GTV (Telesanterno ecc.) che nella valle del Savena (Pianoro ecc.) non si riesce a ricevere il canale 62, pur trasmesso da Barbiano? Probabilmente è un problema di mancanza di sincro tra Barbiano e Cà Nova, visto che se mi metto in una posizione coperta per uno ricevo l'altro...
 
BillyClay ha scritto:
si infatti alla fine se un modulo interessa solo a uno o 2 persone se lo pagano poi solo quelle...però intanto viene fatto tutto l'adeguamento della centrale che è il grosso del lavoro. Poi se si ha impianto a filtri conviene far instaurare dall'amministratore un contratto di aggiornamento programmato (tipo annuale) per avere sempre impianto aggiornato senza litigare coi vicini.

Ciao Billy, niente Anga anche tu?
 
elettt ha scritto:
Billy. tu che hai conoscenze adeguate, puoi fare presente ai responsabili tecnici di GTV (Telesanterno ecc.) che nella valle del Savena (Pianoro ecc.) non si riesce a ricevere il canale 62, pur trasmesso da Barbiano? Probabilmente è un problema di mancanza di sincro tra Barbiano e Cà Nova, visto che se mi metto in una posizione coperta per uno ricevo l'altro...
l'avevo già segnalato il 62...ritenterò...
C'è un manutentore che appena vede il mio numero dice che rischia l'infarto per la paura di sentire tutti i guasti che gli elenco...
Cmq ci sono in giro delle macchine dove la sfn cade ogni 3 giorni...e non dicano che non se n'erano accorti prima: quando MDS testava la sfn qui in romagna andava 1 giorno si 3 no...

@davidebo
no, si deve risparmiare....neanche a te mandano??? addio contatti...
 
Basterà una TV LED a salvare Mivar?

Scusate se vado OT ma quando ho letto questo articolo mi sono venuti i goccioloni :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Probabilmente è la morte del cigno ( o brutto anatroccolo, a seconda delle opinioni ).... :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
e non penso di fare pubblicità, non ho nessun rapporto con l'azienda.
Soltanto ricordi da secondo o terzo tv in casa.....

Le leggi dell'economia non si applicano ad Abbiategrasso: il signor Mivar, Carlo Vichi, non molla e lancia il suo 32" con retroilluminazione led.


"Contro tutti e contro la logica del mercato Mivar lancia il 32 LED 1, il suo primo televisore lcd con retroilluminazione led. Il prezzo di listino ufficioso è di 499 euro, decisamente fuori mercato anche considerando che lo storico marchio italiano è ormai fuori dai circuiti della grande distribuzione e che marchi più blasonati offrono di più a meno.

Il nuovo tv Mivar utilizza un pannello Full HD e circuito 100 Hz, sintonizza i programmi in alta definizione ma non dimentica la tv analogica per le regioni non ancora passate al digitale terrestre. C'è anche il bollino bianco DGTVI ma ufficiosamente si può già usare la cam CI+ di Mediaset Premium.

Le sorgenti esterne sono collegabili tramite due ingressi hdmi, video component, scart. audio/video, pc e uscita digitale coassiale. Si può anche collegare una chiavetta usb per riprodurre vari contenuti multimediali (e anche ufficiosamente per registrare i programmi tv). Da notare l'interruttore fisico di accensione e la consueta fornitura dello scarno schema elettrico. Scarno perchè ad Abbiategrasso ormai si assermblano schede e pannello di provenienza orientale. Solo il telecomando è ancora quello originale Mivar e rimane semplicissimo da usare. Sempre seguendo lo schema elettrico si può notare come i pannelli siano di origine Samsung o AU Optronics. La linea estetica non è certo rivoluzionaria, in compenso il mobile lascia più spazio del consueto per i due altoparlanti ellittici che misurano ben 50 x 110 mm, valori record per un moderno televisore piatto.

Mivar è sempre stata comunque una azienda che offriva prodotti durevoli nel tempo ad un costo più contenuto, principio che però ora sparisce: difficile fare TV LED che durano come un CRT, difficile competere sul prezzo con gli altri e difficile per l'azienda di Abbiategrasso essere più tecnologica di una Samsung e di una Sony. Guardando il 32 LED 1 si capisce che alla fine della vecchia Mivar resta solo un design fuori dal tempo, capace di attrarre un piccolo gruppo di appassionati dello storico marchio e forse qualche nonnino nostalgico.

Ma c'è da considerare che chi acquista un tv Mivar lo fa anche come gesto di rispetto per Carlo Vichi, uomo fuori dal tempo che ha recentemente dichiarato di non guardare più i numeri del bilancio aziendale: "Adesso restituisco ciò che ho avuto in passato". Se un millesimo di questa filosofia albergasse nei massimi dirigenti di altre aziende europee forse (dopo l'annuncio Philips) avremmo ancora la possibilità di scegliere un televisore europeo a prezzi più abbordabili dei residui apparecchi Loewe, Bang & Olufsen e Metz."

http://www.dday.it/redazione/3410/Baster-una-TV-LED-a-salvare-Mivar.html
 
BillyClay ha scritto:
l'avevo già segnalato il 62...ritenterò...
C'è un manutentore che appena vede il mio numero dice che rischia l'infarto per la paura di sentire tutti i guasti che gli elenco...
Cmq ci sono in giro delle macchine dove la sfn cade ogni 3 giorni...e non dicano che non se n'erano accorti prima: quando MDS testava la sfn qui in romagna andava 1 giorno si 3 no...

Grazie a Elio ho avuto una risposta indiretta:lol:
Sanno e provvederanno, il problema è dato dal fatto che i 2 mux sono diversi, quindi non sincronizzabili.....andiamo bene!
 
un po' come quelli di ferretti: tutti flussi diversi per splittare la pubblicità....poi la sfn non va...
Il 62 cmq da barbiano lo hanno differenziato x telecentro ormai da 20 giorni...presto arriveranno anche da voi
Però a questo punto o cambiano frequenza e vanno sul 35 oppure se resta sul 62 vi troverete mux telecentro senza telesanterno...
 
Indietro
Alto Basso