- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.442
Silla?? ma non è quel posto dove 15 anni fa non arrivava nulla e misero pure un ponte in MMDs per cercare di dare copertura?Il Bacco ha scritto:...grazie,ma ho controllato ed a Silla NON si riceve...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Silla?? ma non è quel posto dove 15 anni fa non arrivava nulla e misero pure un ponte in MMDs per cercare di dare copertura?Il Bacco ha scritto:...grazie,ma ho controllato ed a Silla NON si riceve...
ciao cosa è successo al 66 di nuova rete da due tre giorni sarriva debole ora a come segnale 40 menttre prima era a60 abito ad imola zona pedagna e il sebnale arriva o dal calderaro o dal monte li vicinoOtg Tv ha scritto:Il masterplan è disponibile all'indirizzo http://decoder.comunicazioni.it
ovviamente non è mai stato aggiornato...
Tutti gli operatori rete possono chiedere estensioni di rete, accensioni di gap filler o di nuovi impianto di complemento nell'area di servizio. Spetta poi all'Ispettorato Territoriale di competenza (quello di Bologna per fortuna lavora benissimo) e alla direzione generale del Ministero dare le varie aoutorizzazioni. Infatti, sono previste integrazioni importanti delle reti diffusive sia da Barbiano che da Castel Maggiore, nei prossimi mesi
ok ma in parole povere integrazioni vuol dire ...per caso nuiovi cambi nuovi potenziamenti nuovi canaali ora non visibiliqui in questa zona di imola<o altro?????????paolo1968 ha scritto:infatti......................le integrazioni importanti sono sempre beneaccetto per tutti gli utenti.![]()
![]()
![]()
grazie.
elettt ha scritto:@ Il Bacco
Quanto prima per loro mi sa che corrisponde a qualche mese![]()
@Masterone
Al momento sono inutilizzate, ma trasmetteranno l'E6 di DiTv assieme alle verticali. L'utilità di una simile operazione....boh! Sperano evidentemente di entrare nelle D orizzontali girate al contrario, magari funziona perchè non sono tanto direttive, ma in tanti le hanno staccate per evitare la memorizzazione inopportuna di Rai3 Veneto. Quindi????
me compresoelettt ha scritto:Sperano evidentemente di entrare nelle D orizzontali girate al contrario, magari funziona perchè non sono tanto direttive, ma in tanti le hanno staccate per evitare la memorizzazione inopportuna di Rai3 Veneto
BillyClay ha scritto:Silla?? ma non è quel posto dove 15 anni fa non arrivava nulla e misero pure un ponte in MMDs per cercare di dare copertura?
cenosette ha scritto:Salve,
quindi questo potrebbe voler dire che FINALMENTE Di.Tv riesce a coprire quelle zone, come quella in cui abito (Cento, Pieve, Castello d'Argile, Argelato) che attualmente non sono coperte perché da secoli abbiamo la VHF orizzontale sul Venda? Da noi non arrivano neanche il 39 (oscurato dal mux Sediv?) e il 63 (da noi è Tv7 Triveneto, buona serie di canali però...)?
Chiedo lumi....![]()
![]()
elettt ha scritto:Mi sa che ti confondi, Silla è sempre stata ben servita, perchè riceve dal ripetitore che serve Porretta. Anzi, in realtà ha la possibilità di riceverne due, Poggio Barone e Monte Piella, anche se quest'ultimo è più piccolo e ha meno emissioni.
era in zona cmq....ora non ricordo esattamente la frazione ma fu l'unico MMDS visto all'epoca nel bologneseelettt ha scritto:Mi sa che ti confondi, Silla è sempre stata ben servita, perchè riceve dal ripetitore che serve Porretta. Anzi, in realtà ha la possibilità di riceverne due, Poggio Barone e Monte Piella, anche se quest'ultimo è più piccolo e ha meno emissioni.
allora il secondo...mi ricordo di un'arrampicata faticosissima con il pesante ep507.elettt ha scritto:Sò di un impianto "particolare" nei dintorni di Gaggio, una serie piuttosto grossa di villette....oppure ti riferisci a Farnè, quello lo conosco molto bene, MMDS abbarbicato su una parete a strapiombo, impegnativo da raggiungere anche solo con gli attrezzi, se poi devi portarti qualche antenna c'è da divertirsi. Peccato non abbiano voluto aggiornarlo, lo si poteva convertire alla ricezione sat trasmodulata in Pal e poi mandare il tutto giù con l'MMDS.
sampei45 ha scritto:Non se ne può più di vedere Rai 3 in una qualità così penosa!!!
Nei Tg o nei programmi live il problema si nota meno, ma nei telefilm è proprio inguardabile!
E' umiliante per chi non riceve Rai 3 Veneto, come me, dover accontentarsi di un canale nazionale con una qualità video così pessima!
Ho aspettato un po' di giorni prima di ri-lamentarmi, ma ora la situazione non la reggo più!
Ho provato a settare il contrasto, la luminosità e la definizione in tutte le modalità possibili e immaginabili, ma non si riesce a sopperire al problema nemmeno così!!!
Chi può solleciti i tecnici Rai perchè risolvano la situazione!
Ora è davvero troppo, io preferisco la Rai di gran lunga a Mediaset e altre tv, ma ora è davvero una situazione inaccettabile!
Pago più di cento euro all'anno di canone e pretendo di vedere bene Rai 3!
Non parlo di Rai Hd o Rai 5 che sono canali nuovi e con copertura del mux non estesa! Parlo di uno dei canali nazionali di cui seguo vari programmi!
BillyClay ha scritto:allora il secondo...mi ricordo di un'arrampicata faticosissima con il pesante ep507.![]()