Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Semplicemente il mux5 Rai non esiste. Il 25 non è stato più assegnato, e Rai non può certo chiederlo per sperimentare (cosa poi?) quando per questo ha l'11. Poi stì videofonini ormai sono finiti, non servono a nulla e tutti stanno chiudendo il servizio. Rai ha ben altro a cui pensare che non impiegare soldi e forze per una cosa totalmente inutile.
Poi chi ha detto che il mux 1 trasloca dal 24?? E' perlomeno strano che la stessa Raiway continui a confermare che rimani lì, non trovi? La solita leggenda metropolitana?
Al momento si sà che verranno fatti interventi ai pannelli di trasmissione di alcuni ripetitori Veneti e Friulani per impedire che, sparando all'orizzonte, arrivino fino qua. Poi non dovesse bastare, secondo me è da quelle parti che dovrebbero cambiare frequenza. Ma non credo proprio avverrà.

sampei45 ha scritto:
In passato si è già accennata la cosa, ma solo brevemente.
Sapete spiegarmi per bene come mai a Bologna (presumo in tutta la regione) non è presente il Mux 5 della Rai (con i tre canali Rai in versione "Test")?

In altre regioni all digital è presente sulla frequenza 25.
Ok qui la frequenza 25 rientra nel Beauty Contest, ma allora perchè non utilizzare un'altra frequenza ed inserire questo mux?

Sarebbe difficoltoso per la Rai acquistare la frequenza 23 o 45 (libere a Bologna) e attivare questo mux anche solo nel capoluogo bolognese?

Non capisco il motivo del disinteresse "emiliano" per questo mux.
Ho letto che è un mux per i videofonini, motivo della bassa qualità di immagine, ma reputo sia molto utile averlo comunque nel bouquet dei canali del digitale terrestre.
Prima di tutto permetterebbe di avere una frequenza in più dove sintonizzarsi per agganciare i canali generalisti Rai (anche se in bassa qualità) ed in più
permetterebbe la visione di un Rai 3 non regionalizzato.
Inoltre se il Mux 1 traslocherà dal ch. uhf 24 come si dice, rimarrebbero visibili i Rai generalisti sui canali da 101 a 103 e si potrà ricercare il Mux 1 con calma e senza problemi in un secondo momento.

Attendo spiegazioni!

Grazie mille!

Ps: sono sicuro che Rai 3 Test si vedrebbe meglio di Rai 3 E.R.!
 
elettr ha scritto:
Mi spiace, questo non lo so.....
ti pongo un quesito per sapere se i tuoi colleghi antennisti sono fare il suo lavoro vedo da schifo mediaset il 36 e 49 questa mattina ci sono gli antennisti nel palazzo vicino all mio e mi hanno detto che media nella campagna medicinese non si prende bene perché il radar della croce del nord scherma il segnale possibile? ps stanno mettendo un antenna verso il veneto voglio vedere stasera con le propagazioni cosa vedono con l analogico alla sera verso il veneto parecchi canali si vedevano male poi avevo risolto puntando tutto su Bologna/serramazzoni e monte calderaro non so se con il dtt le cose cambiano
 
Ti assicuro che qualche 24 salta, anche su zone rilevanti. Il mux5 sará in T2
 
ma non dovrebbero essere quelli della nostra zona ma più verso Piacenza (Pigazzano Canate ecc) da quanto sentito...ma se ci fossero altre "nius" più aggiornate...
Poi temo anche per 24 zona rimini con lo switch delle marche dove il 24 sarò riassegnato ad altri...Un bel 9 a Morciano H e Covignano V, no?
 
Ragazzi pare che sia saltata l'EPG Rai del mux 24..
Qualcuno ha lo stesso problema?

Edit: Tornata...


MTV da buio totale, e dal mux 47 ho dovuto fare una risintonizzazione perchè non andavano più (solo) LA5 ed Extra
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
MTV da buio totale, e dal mux 47 ho dovuto fare una risintonizzazione perchè non andavano più (solo) LA5 ed Extra
io non saprei...
anche sul sat (sky) ieri mattina c'era qualche problema sui canali timb, non so se è comune la cosa al dtt.
 
@3750

ieri sera il MUX 1 di TIMB dal sito del MONTE PIELLA era soggetto a microinterruzioni (su tutti i canali) che lo rendevano di fatto INGUARDABILE....:crybaby2:
 
Il Bacco ha scritto:
@3750

ieri sera il MUX 1 di TIMB dal sito del MONTE PIELLA era soggetto a microinterruzioni (su tutti i canali) che lo rendevano di fatto INGUARDABILE....:crybaby2:
Segnalazione inoltrata. ;)
 
masterone ha scritto:
Se come si vociferava La7 non trasmetteva sul 54 a Bologna per non interferire con alcuni ripetitori Rai in provincia,
forse adesso c'è speranza che possano trasmettere sul 55 uhf?
Mah! Vedremo...:eusa_think:
sul 55 nelle colline attorno a castel san pietro cè un trasmettitore rai che irradia il suo segnale percio mi sa che la7hd per noi bolognesi sara un sogno almeno di cambi frequenze
 
ma hanno attivato il mux di Retecapri (can 57) a Bologna? Lo prendo bene (mai agganciato prima di oggi) con qualità 100%, sono a Bologna quartiere Savena.
 
toni63 ha scritto:
ma hanno attivato il mux di Retecapri (can 57) a Bologna? Lo prendo bene (mai agganciato prima di oggi) con qualità 100%, sono a Bologna quartiere Savena.
Così è.......Da CastelMaggiore, Polarizzazione Verticale verificata.
 
toni63 ha scritto:
ma hanno attivato il mux di Retecapri (can 57) a Bologna? Lo prendo bene (mai agganciato prima di oggi) con qualità 100%, sono a Bologna quartiere Savena.

Barbiano nada de nada! E trasmettendo in verticale da Castel Maggiore e non in multi non hanno la minima speranza di entrare nelle larga banda su Barbiano o in interni con antennine.... ( come Telestudio sul 43 o Sportitalia sul 27 ). :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Se aggiungiamo che a Bologna quasi tutti gli impianti condominiali a filtri sono già stati fatti il quadro è completo. :mad:
Rimane comunque la nota positiva di avere finalmente un segnale discreto che copre la città.... appena in tempo per Retecapri per non vedersi togliere la frequenza per il non utilizzo.... :D :D :D
 
masterone ha scritto:
Rimane comunque la nota positiva di avere finalmente un segnale discreto che copre la città.... appena in tempo per Retecapri per non vedersi togliere la frequenza per il non utilizzo.... :D :D :D
Non viene tolto niente a nessuno. Non c'era in masterplan e anche se ci fosse stato, dopo i sei mesi te ne danno subito altri sei...
 
Lo scrivo anche qua oltre al thread di Tivusat, altrimenti Elio si "offende"...c'entra poco, ma mi perdonerete l'OT:

S.Marino TV
Inizio trasmissioni il 13 giugno 2011, sulle frequenze satellitari:
13 est 12.149 V 27500 3/4
9 est 11.823 H 27500 3/4
Codice di identificazione: SMtv San Marino.

Speriamo che poi attivino anche in DTT
 
Questa invece è "quasi" esclusiva per Il Bacco:

"A porretta terme poggio barone telesanterno è attivo da alcuni giorni -- CH 35"

Info diretta dal gruppo, grazie al solito "superinserito" Elio!
Peccato che non mi ha detto quello che a me interessava di più, cioè se attiveranno a Monte delle Formiche. Mi accontento, anche perchè la richiesta l'ho fatta alle 13, mi ha risposto prima dell 16.....più veloce di così!!!
 
Indietro
Alto Basso