Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

nicksoft ha scritto:
Dopo word marchet show è la volta di publischopping (invece di Publi Shopping) sul 35 ... ma chi è che inserisce i nomi dei canali ??? Ma ci vuole tanto?? :D

GUARDA.....non ho parole! Ma poi bastava, nel dubbio, leggere il logo della trasmissione, non credo attivino un ponte senza un monitor.....
 
UE avverte Romani: “Il Beauty Contest per il digitale terrestre non va”

"Il bando della gara per l’assegnazione delle 5 frequenze della piattaforma del digitale terrestre, così formulato dal ministro dello sviluppo economico Romani, preoccupa il commissario UE alla concorrenza Joaquin Almunia, che vuole assolutamente evitare un altro caso Europa 7. Lo spagnolo non vuole che si ripeta il pasticcio televisivo che per 10 anni, grazie ai maneggi politici italiani, ha impedito a Francesco Di Stefano di trasmettere sulla frequenza tv cui aveva diritto perchè occupata da Rete 4.

Secondo La Repubblica il bando della gara a beauty contest per l’assegnazione dei 5 multiplex (più uno sperimentale), imposto dalla stessa Commissione Europea per aprire il mercato televisivo italiano, è arrivato sul tavolo di Almunia prima di Pasqua, ma solo in questi ultimi giorni il commissario ha avuto il tempo di leggerlo e di inviare le prime informali osservazioni.

A preoccupare l’UE sono soprattutto le differenze tra i 5 mux in gara. Due sono a frequenza unica, due ne hanno due e uno addirittura tre. E i problemi potrebbero sorgere nella fase di coordinamento frequenziale con i paesi confinanti. Per i lotti a monofrequenza non vi sono problemi, basta mettersi d’accordo con le autorità estere. Per i blocchi di canali a più frequenze potrebbero sorgere situazioni complesse: ad esempio in Liguria e in Toscana (regioni che dovrebbero passare al digitale terrestre a fine anno) c’è il rischio che si verifichino conflitti con le frequenze tv trasmesse dalla Corsica. In caso di conflitto, secondo Almunia, alcuni editori tv (soprattutto quelli locali – ndr) non potrebbero trasmettere i propri programmi per anni, proprio come è accaduto a Europa 7.

Il commissario sta quindi riflettendo se chiedere al governo di destinare i mux migliori (i due monofrequenza) ai nuovi entranti (tra cui Sky), lasciando agli incumbent (Rai, Mediaset e TI Media) gli altri. Questo però vorrebbe dire togliere a Mediaset il canale 58 UHF, quello su cui il Biscione sta già sperimentando l’alta definizione, ma che in realtà utilizza per trasmettere i suoi canali in differita di un’ora. L’uso di questa frequenza da parte di Mediaset è stata oggetto di recente delle proteste ufficiali da parte di Sky al ministro Romani.

Il commissario UE non è soddisfatto neppure del sistema di punteggio definito da Romani per il concorso di bellezza (beauty contest) tra le emittenti nazionali. Per Almunia infatti l’assegnazione dei punti in base al prestigio e al successo dell’azienda tv, e soprattutto rispetto alla presenza e alla copertura sul territorio nazionale penalizzano fortemente gli operatori nuovi entranti che non operano ancora sul mercato italiano. E in effetti la gara è stata concepita e imposta dall’Europa per aprire il settore televisivo nostrano, monopolizzato da troppi anni dal binomio Rai-Mediaset, a nuovi e differenti concorrenti.

Fonte: La Repubblica

Aggiornamento: La Commissione UE ha ricevuto a metà aprile dalle autorità italiane il bando di gara e la disciplinare per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre ed è ora in corso l’esame per verificarne la compatibilità con le regole europee. Lo ha indicato Amelia Torres, la portavoce del commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia. «L’esame dei servizi riguarda in particolare la conformità dei documenti con l’accordo negoziato nel 2009 nell’ambito del caso Altroconsumo e con la direttiva sulla concorrenza europea». – ha precisato all’ANSA – «Nessuna decisione è stata ancora presa», ha aggiunto la portavoce."

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...uty-contest-per-il-digitale-terrestre-non-va/
 
nicksoft ha scritto:
Dopo word marchet show è la volta di publischopping (invece di Publi Shopping) sul 35 ... ma chi è che inserisce i nomi dei canali ??? Ma ci vuole tanto?? :D
Ora (parzialmente) corretto in Word market show...
Da aggiungere poi un zAntenna 1 sul 42.

Sara' il caldo?
 
DTT, l'UE rispedisce a Romani il regolamento sul beauty contest.

"L'ipotesi ventilata per primo da questo periodico, e cioè che il regolamento per il beauty contest di Paolo Romani sarebbe probabilmente stato rispedito al mittente dall'UE, perché non pienamente conforme alle direttive europee, pare confermata.
Per la gioia dei superplayer (Mediaset, RAI e TIMB) - che vedono spostarsi in là la data della gara e con essa l'entrata del pericolosissimo competitor Sky
- l'UE avrebbe censurato il testo per "evitare un'altra Europa 7". E' quanto riferisce in un articolo di ieri il quotidiano La Repubblica, che ha raccolto indiscrezioni circolate negli uffici del commissario alla concorrenza Joaquín Almunia. "Lo spagnolo non vuole si ripeta il pasticcio che per 10 anni ha impedito a Francesco Di Stefano di trasmettere sulla frequenza tv cui aveva diritto perché occupata da Rete 4", spiega il quotidiano. "Una stortura del sistema che l`Unione europea non ha intenzione di tollerare, soprattutto in questo caso quando in ballo c`è il bando di gara per l`assegnazione dei 5 multiplex necessari all`apertura del mercato televisivo italiano" e cioè la contromisura imposta dall`UE per ovviare alle storture della legge Gasparri. Sta di fatto che il bando di gara preparato dal ministro allo Sviluppo Economico era giunto sul tavolo del commissario UE pochi giorni prima di Pasqua; nondimeno egli ha avuto il tempo di leggerlo "e di inviare le prime, informali, osservazioni", spiega il giornale. A preoccupare l`UE, continua Repubblica, sarebbero soprattutto le differenze tecnico-giuridiche tra i 5 mux in gara. Due sono a frequenza unica (SFN), due ne hanno due (K-SFN) e uno addirittura tre (MFN). «Dal punto di vista qualitativo - spiega un addetto ai lavori - non cambia nulla. Le diversità sorgono nella fase di implementazione perché il digitale terrestre è coordinabile a livello internazionale». Se per i monofrequenza quindi il coordinamento con i Paesi confinanti è relativamente semplice (basta mettersi d`accordo con le autorità estere una volta sola) per gli altri la situazione è più complessa. «Per esempio - continua l`esperto interpellato -, in Liguria, una delle due frequenze del mux in questione potrebbe coincidere con quella che la Francia utilizza per la Corsica e magari la stessa frequenza in Lombardia potrebbe combaciare con una della Svizzera». «A preoccupare Almunia - ha spiegato a Repubblica "un consulente" del ministero - è il track record italiano e il caso Europa 7. In caso di conflitto, senza l`intervento del ministero, gli editori rischierebbero di non poter trasmettere per anni». Il commissario starebbe quindi riflettendo se chiedere al Governo di destinare i mux migliori (i due monofrequenza) ai nuovi entranti (tra cui Sky), lasciando agli operatori esistenti che concorreranno alla gara (RAI, Mediaset e TIMB) gli altri. Ad aver attirato l'attenzione del commissario sarebbe stata, in particolare, la controversa assegnazione anzitempo a Mediaset della migliore frequenza del dividendo interno, il canale UHF 58 (altra stortura, denunciata per primo da questo periodico), che avrebbe dovuto essere impiegato per soli sei mesi per i test HD, ma che in realtà - come ha contestato l'a.d. di Sky Mockridge nei giorni scorsi - è impiegato oltre il termine iniziale per normali fini commerciali. Per Repubblica, poi, all'UE non piacerebbe che "ad aver steso il testo del bando è il consigliere giuridico di Romani, Stefano Selli, ex direttore di Frt, la federazione delle tv private da cui Sky è uscita in polemica un anno fa". Almunia non sarebbe entusiasta neppure del sistema di punteggio per la valutazione del beuty contest. "Non basterebbe, infatti, una storia editoriale di successo, ma sarebbe nota di merito la presenza sul territorio nazionale. Come a dire che un Walt Disney potrebbe essere penalizzato dal fatto di non trasmettere già in Italia. Un vincolo che Bruxelles non sembra gradire". E intanto Sky può attendere. (M.L. per NL)"

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-beauty-contest-che-come-da-noi-preannunciato
 
elettt ha scritto:
Studio1:
a Barbiano sono in corso lavori che dovrebbero migliorare la copertura. Portate pazienza qualche giorno.
E' un miracolo! Dopo 5 mesi sembra che STUDIO1 arrivi perfettamente dal Barbiano.
Come vi ho già detto, per qualche motivo non arrivava (probabilmente la pannellatura, secondo masterone) ed ora ho letto il messaggio e ho fatto la ricerca manuale sul 31...
arriva con qualità molto altra, circa 99%.
Speriamo che abbiano finalmente risolto!
PS:bisognerebbe saperne di più sulla copertura oltre al Barbiano, e chiedere al "Mitico" se "Esclusa Zona sud-est" può essere tolto dalla tabella del DTT

PS: Qualcuno che riceve il 32 da barbiano, potrebbe dirmi se effettivamente c'è Anime Gold?
Arriva anche da nord ma sembra che il canale non ci sia :(
 
jack2121 ha scritto:
PS: Qualcuno che riceve il 32 da barbiano, potrebbe dirmi se effettivamente c'è Anime Gold?
Arriva anche da nord ma sembra che il canale non ci sia :(
purtroppo non posso aiutarti, il 32 non lo ricevo proprio.
anime gold lo prendo dal 22 mux rete 8 nord, ottimo segnale.
 
Se7en ha scritto:
purtroppo non posso aiutarti, il 32 non lo ricevo proprio.
anime gold lo prendo dal 22 mux rete 8 nord, ottimo segnale.
Ciao, il 32 non lo ricevi nonostante l'antenna sia verso il colle, giusto?
Pure questo ha seri problemi.
il fatto è che un mio amico ha 2 antenne, una verso Barbiano e l'altra verso Monte Venda / Monte Madonna, è il suo centralino Offel è IV banda -24UHF verso Nord (M.V, M.M), e V banda + 24 uhf verso Barbiano.

Non so pechè sia stata fatta questa scelta, però il 32 gli arriva da nord ma non c'è ne Anime Gold ne Nuvolari, che comunque gli interessa molto.
 
jack2121 ha scritto:
Ciao, il 32 non lo ricevi nonostante l'antenna sia verso il colle, giusto?
sì esatto.
jack2121 ha scritto:
però il 32 gli arriva da nord ma non c'è ne Anime Gold ne Nuvolari, che comunque gli interessa molto.
forse perchè prende questo 32...
http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=610
è il 32 di telepadova che trasmette da monte madonna e da monte stoze (cioè da velo).
l'ho trovato sulle liste di otgtv su ferrara e padova.
 
aggiungo inoltre che forse gli altri canali del bouquet 7 gold plus, 7 gold plus +1, code e virginradio tv, forse li prende da altre frequenze (il 21 o il 22 che trasmettono sempre dal colle).
 
jack2121 ha scritto:
E' un miracolo! Dopo 5 mesi sembra che STUDIO1 arrivi perfettamente dal Barbiano.
Come vi ho già detto, per qualche motivo non arrivava (probabilmente la pannellatura, secondo masterone) ed ora ho letto il messaggio e ho fatto la ricerca manuale sul 31...
arriva con qualità molto altra, circa 99%.
Speriamo che abbiano finalmente risolto!
PS:bisognerebbe saperne di più sulla copertura oltre al Barbiano, e chiedere al "Mitico" se "Esclusa Zona sud-est" può essere tolto dalla tabella del DTT

PS: Qualcuno che riceve il 32 da barbiano, potrebbe dirmi se effettivamente c'è Anime Gold?
Arriva anche da nord ma sembra che il canale non ci sia :(

Ciao Jack,
pubblico la risposta che ha dato ad Elio il responsabile dell'emittente:

Date: Thu, 12 May 2011 08:23:40 +0200
From: Mauro Pozzi
Subject: Re: Fwd: Gentilissima emittente

Grazie per l'interessamento.
Per quanto riguarda l'impianto di Bologna sono in corso operazioni per
modifiche sostanziali, riteniamo quindi che a breve possa migliorare la
copertura sulla città.
Grazie molte.
Cordiali saluti. Mauro Pozzi - Studio1

Per quanto riguarda il 32 uhf da Barbiano attualmente non sta trasmettendo,
speriamo dipenda sempre dai lavori che stanno facendo (ieri pomeriggio per qualche ora non c'era il 39 uhf, poi tornato ai suoi livelli). :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Ciao Jack,
pubblico la risposta che ha dato ad Elio il responsabile dell'emittente:

Date: Thu, 12 May 2011 08:23:40 +0200
From: Mauro Pozzi
Subject: Re: Fwd: Gentilissima emittente

Grazie per l'interessamento.
Per quanto riguarda l'impianto di Bologna sono in corso operazioni per
modifiche sostanziali, riteniamo quindi che a breve possa migliorare la
copertura sulla città.
Grazie molte.
Cordiali saluti. Mauro Pozzi - Studio1

Per quanto riguarda il 32 uhf da Barbiano attualmente non sta trasmettendo,
speriamo dipenda sempre dai lavori che stanno facendo (ieri pomeriggio per qualche ora non c'era il 39 uhf, poi tornato ai suoi livelli). :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ciao, effettivamente la copertura sembra essere migliorata (prima ho sbagliato, il segnale è a 100%, la qualità a 89-90%). Ciò non toglie che comunque sono dei valori più che ottimi.
Mi auguro solo che non sia opera del fade, infatti ora ricevo anche TivuItalia e ReteCapri dal Calderaro, quindi non mi illudo più di tanto.
Dalla mail, sembra che con "Modifiche sostanziali" il responsabile intenda un miglioramento che comporta comunque non un semplice aumento di segnale, ma un cambio di pannellatura o qualcosa del genere.
Il 32 non l'ho mai ricevuto (mentre il 31 qualche volta si), di conseguenza penso che la situazione su quel canale non sia molto buona, perchè ho il barbiano a vista senza alcun tipo di ostacolo; poi anche Se7en conferma che neanche da lui si è fatto vedere.
Per ora, quindi, i (miei) canali problematici sono il 32 e il 39.
Del primo non ne sento la mancanza, dato che non ho mai avuto il piacere di conoscerlo. Il 39 invece alcune volte si vede benissimo (solo nei giorni caldi eheh), altre squadretta, altre sparisce. mi interessa un pò di più, dal momento che non ho la VHF verso il Colle per Di.Tv 6.
Che tu sappia c'è qualche problema con questo 39? Il segnale Sediv potrebbe fare interferenza?

Se7en ha scritto:
aggiungo inoltre che forse gli altri canali del bouquet 7 gold plus, 7 gold plus +1, code e virginradio tv, forse li prende da altre frequenze (il 21 o il 22 che trasmettono sempre dal colle).
E' probabile, dal momento che sono comunque mux regionali (e privi di SFN) non è detto che contengano gli stessi canali. Solo che la scelta del suo antennista mi lascia un pò perplesso: qui da noi Mediaset e TIMB arrivano meglio da Monte Venda che è a un bel po di KM, che da Colle Barbiano che sarà a ...4-5 km in linea d'aria?... e lui va a mettere la 5a banda sul colle? Aveva il segnale al limite, 50-60% perchè il tizio non gli ha regolato nemmeno l'amplificazione... Dalla parte delle emittenti, poi:
Come avrete sicuramente notato, il sito di TIMB riporta una copertura sbagliata, o meglio incompleta. Mediaset invece qui da me (appena dopo Sabbiuno) non prende in considerazione ne Monte Venda, ne Serramazzoni (Monfestino, M. Faeto). Dovrebbero essere un pò più precisi con le informazioni sulla copertura...
82586772.jpg

Questa è la vista del Colle da casa mia, in condizioni normali.

Sapete il bello di qui? Tutte le antenne sono puntate in modo diverso. Una tra Calderaro e Barbiano (la mia), la metà Puntate dritte verso barbiano, l'altra metà tra barbiano e castel maggiore (quest'ultimo sopratutto negli impianti recenti)
 
Ultima modifica:
Studio 1 HD su 580 LCN

Dal blog del Mitico... :D :D :D

"STUDIO 1 è quella che si avvicina di più alle grandi, la metterei subito dopo LA 7, ieri sera ho visto una trasmissione che si chiamava "Feltri senza filtri", e ovviamente c'era Vittorio Feltri che disquisiva sulle domande postegli dall'intervistatore . . . bisogna che tenga di più sott'occhio questa grossa emittente, perchè promette bene.

Da Barbiano il 32 è spento da un po', il 31 col rotore ...... "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
Campa cavallo

"Il diniego UE al regolamento di Paolo Romani sul beauty contest era prevedibile. E, secondo i maligni, era in effetti stato previsto.
Sta di fatto che ora la bozza dovrà essere riscritta, tenendo ben presente le (ennesime) indicazioni dell’UE, che, se vuol ben pensare, ci considererà dei tonti, visto che non riusciamo mai a capire la lezione, nonostante le sanzioni.

A quel che si dice, al commissario UE alla Concorrenza non piacerebbe, in particolare, che le frequenze del dividendo interno non siano tra loro equivalenti e che alcune di esse, le migliori, siano già presidiate (formalmente per attività di test HD) da coloro che concorreranno per riceverne l’assegnazione (gratuita). Così si va avanti nell’interinato, consolidando le posizioni dei superplayer nel DTT e aumentando la distanza che i competitor dovranno percorrere quando, superate le forche caudine, potranno fare ingresso nel controverso e stagnante etere televisivo terrestre italiano."

http://www.newslinet.it/editoriale/campa-cavallo
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Dal blog del Mitico... :D :D :D
....
Sono andato a Pragatto di Crespellano, e sul tetto verso Barbiano c'era una BLU 90 FR ( Per ex 48 an. ), i 4 mux RAI arrivavano belli forti e tonici, così ho potuto fare tutto l'uhf di Serramazzoni sotto ai 5 moduli KF Fracarro 5, 24, 26, 30, 40 . . . sono ancora lì che contano i canali !
....
Ho estrapolato questo esempio, perchè è applicabile a svariate situazioni , non solo a Modena ma ovunque i siti rai e privati non coincidono (per esempio in romagna fra calderaro e bertinoro) e ciò dimostra come il sistema misto larga banda canalizzato sia ad oggi la soluzione più conveniente (come rapporto prestazioni/costi per una larga casistica di situazioni.
E fra l'altro spesso si riciclano i vecchi filtri già presenti!! Oltre ovviamente a finale a alimentatore.
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Dal blog del Mitico... :D :D :D

"STUDIO 1 è quella che si avvicina di più alle grandi, la metterei subito dopo LA 7, ieri sera ho visto una trasmissione che si chiamava "Feltri senza filtri", e ovviamente c'era Vittorio Feltri che disquisiva sulle domande postegli dall'intervistatore . . . bisogna che tenga di più sott'occhio questa grossa emittente, perchè promette bene.

Da Barbiano il 32 è spento da un po', il 31 col rotore ...... "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
Concordo con il Mitico,
è un'ottima emittente e la qualità con cui trasmette sia a livello qualitativo che a livello di contenuti, è molto alta.

PS: nella tabella del DTT ha scritto "Solo Centro Storico" :eusa_think:
allora perchè attualmente lo ricevono tutti?
 
Schema nuovo regolamento DTT: le previsioni dell’Agcom per gli operatori di rete

"Obbligo di trasportare su ciascuna rete DVB-T almeno 6 programmi, rispetto di determinate condizioni tecniche per la veicolazione di contenuti nazionali sulla rete locale e mantenimento, per un triennio, del vigente sistema di pagamento stabilito per la tv analogica in materia di canone di concessione.
Queste tra le novità previste, con riguardo all’attività di operatore di rete, dal nuovo schema di regolamento in materia di radiodiffusione terrestre.....
.....della Legge di stabilità 2011, la previsione secondo cui l’operatore di rete, ai fini dell’uso efficiente dello spettro radio, deve trasportare “su ciascuna rete nazionale o locale DVB-T, almeno sei programmi o palinsesti diffusi in tecnica SD ovvero almeno tre programmi o palinsesti diffusi in tecnica HD”.
Lo schema di regolamento precisa che il trasporto, da parte di operatori di rete locali, di programmi nazionali può avvenire nel rispetto della quota di riserva pari ad un terzo della capacità trasmissiva stabilita a favore dei soggetti autorizzati a fornire contenuti televisivi in ambito locale (art. 8, comma 2, del D.L.vo n. 177/2005), nonché nel rispetto degli obblighi di must carry, introdotti dall’articolo 4 del D.L. n. 34/2011 e richiamati all’art. 26 dello schema di regolamento. Trattasi degli obblighi inerenti la cessione, da parte dell’operatore di rete locale, di una quota della capacità trasmissiva ad esso assegnata, comunque non inferiore a due programmi, a favore dei soggetti legittimamente operanti in ambito locale alla data del 1° gennaio 2011, non destinatari dei diritti di uso delle frequenze....."

http://www.newslinet.it/notizie/sch...evisioni-dell-agcom-per-gli-operatori-di-rete
 
comunque da me, studio1 arriva molto forte, così come rai mux1, mediaset2 e i tre timb.
nessuna locale, gli altri mux rai e gli altri mux mediaset, compresi i retea e dfree arrivano con un segnale così forte.
per controllare il segnale uso il tuner dell'xdome che ovviamente non è uno strumento professionale, ma dai livelli si intuisce comunque la differenza gli uni dagli altri.

brava studio1!!! ;)
 
Ragazzi, la qualità di RAI Tre dal mux è bassissima!!
Sulle immagini a sfondo nero si vedono chiaramente delle onde grigie, e nella metà destra dell'immagine si vede come una "pioggia"...
peggio dell'analogico!
Qualcuno sa qualcosa?

PS: eh ci sono le ombre!!

che schifo!!!! -.-
 
jack2121 ha scritto:
Ragazzi, la qualità di RAI Tre dal mux è bassissima!!
Sulle immagini a sfondo nero si vedono chiaramente delle onde grigie, e nella metà destra dell'immagine si vede come una "pioggia"...
peggio dell'analogico!
Qualcuno sa qualcosa?

PS: eh ci sono le ombre!!

che schifo!!!! -.-

E' vero, è da qualche giorno che su Rai Tre si vedono delle fastidiose onde, ma oggi la qualità è paggiorata!!! Un obrobrio! Colpa della sede Rai di Bologna!!! Non possono fare qualcosa??? Il problema è superevidente!!! Mi dicono che Rai Tre Veneto (che si riceve a Bologna ma che io non ricevo) sia perfetto!!! Ho scritto già alla Rai, ma se qualcuno ha conoscenti nella sede della Zona Fiera di Bologna gli comunichi il problema!
SPERIAMO DAVVERO RISOLVANO PRESTO!!! Ora Rai Tre Emilia Romagna è inguardabile!
 
Ultima modifica:
sampei45 ha scritto:
E' vero, è da qualche giorno che su Rai Tre si vedono delle fastidiose onde, ma oggi la qualità è paggiorata!!! Un obrobrio! Colpa della sede Rai di Bologna!!! Non possono fare qualcosa??? Il problema è superevidente!!! Mi dicono che Rai Tre Veneto (che si riceve a Bologna ma che io non ricevo) sia perfetto!!!
SPERIAMO DAVVERO RISOLVANO PRESTO!!! Ora Rai Tre Emilia Romagna è inguardabile!
Si, io non seguivo Rai Tre da parecchio, ma quando ho acceso la tv ed ho visto quell'effetto sabbia mi è venuta la nausea...
Bisogna segnalare a RaiWay, e rompergli le balle in tanti...
Io la VHF del venda l'ho tolta dal centralino, ma mi sa che la riattaccherò se non risolvono presto...
 
Indietro
Alto Basso