Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Vai a vedere post vecchi e leggerai che conta la differenza di densità dell'aria che si forma alla sera in una data direzione a causa del calore di giorno...
Poi se hai tutto sto MER buono com'è che basta un nulla e ti salta qualcosa?
Ripeto, discutiamo da mesi ma MAI ci hai dato il valore di NM sui vari canali e senza questi inutile continuare o insistere sulle proprie posizioni...
Per pietà....non riattaccare sempre la stessa solfa di Ferrara...anche qui a Bologna!;)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Vai a vedere post vecchi e leggerai che conta la differenza di densità dell'aria che si forma alla sera in una data direzione a causa del calore di giorno...
Poi se hai tutto sto MER buono com'è che basta un nulla e ti salta qualcosa?
Ripeto, discutiamo da mesi ma MAI ci hai dato il valore di NM sui vari canali e senza questi inutile continuare o insistere sulle proprie posizioni...
Per pietà....non riattaccare sempre la stessa solfa di Ferrara...anche qui a Bologna!;)
A parte che non mi sono rivolto a te... stavo chiedendo e esponendo la mia situazione come tutti, se ho dei problemi chiedo come in mio diritto, quindi Billy sono stufo delle tue provocazioni... se puoi smetterla? grazie!
Io non sono antennista e l'unico valore di mer che ricordo era attorno a 37 e non ricordo altro al tempo si trovò la posizione migliore per non avere su nessun canale un valore inferiore a 30 e poi il ber non lo ricordo dovrei chiedere visto che ci tieni tanto, sono passati 8 mesi ormai.

Se in 8 mesi, un segnale peggiora 2gg, io nn credo sia sempre e solo colpa di chi riceve!
 
Ultima modifica:
Studio 1 A Cento

MIRACOLO A CENTO!!!!!!!!:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Si è magicamente materializzato Studio1!
Speriamo non si tratti della cometa di Halley come l'ultima volta, quando questo mux è stato visibile solo perché Barbiano era stato spento, ma abbiano FINALMENTE risolto il problema di interferenza Serramazzoni/Barbiano che di fatto si annullavano reciprocamente.
A qualcuno risultano novità?:icon_rolleyes: :eusa_think:
Saluti:D :D
 
Ripeto ancora, per gli altri che abitano verso Ferrara e puntano verso Bologna: con la propagazione aumenta l'interferente dal retro, e in questi casi più è basso il NM in condizioni standard, più alta è la probabilità di avere sganciamento con iper-propagazione.

Per chi non credesse a questi motivi non resta che l'ipotesi che di notte a volte si divertano ad abbassare la potenza per fare dispetto...
MA non sto scherzando: questo è appunto quello che sosteneva un antennista di Molinella discutendo con un tecnico RAIway all'ultimo meeting di Bologna...con risata generale della platea. Ricordate Elettt, Masterone, Elio, ecc?
Non sarà quello che ha misurato il MER a 37 dB? :lol: :lol: un Qam64 manco davanti al traliccio di CSM li ha!

Alex38 ha scritto:
se ho dei problemi chiedo come in mio diritto, quindi Billy, vedi tu invece di non intervenire sempre in miei commenti
Credo che sia anche mio diritto replicare...Spero solo che questo 3d non degeneri come quello ferrarese dal quale sono dovuto fuggire...
 
Ultima modifica:
Parlamento UE: liberare entro il 2013 le frequenze tv per la banda larga mobile

"Il parlamento europeo ha approvato un piano, con voto a larga maggioranza, sul Radio Spectrum Policy che velocizzerà entro gennaio 2013 la liberazione delle frequenze in banda 800MHz a favore delle telco per i servizi mobile broadband . Etno e Gsma: ”Un passo cruciale per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale”.
Il piano per la banda larga mobile punta a coprire l’Europa con il mobile broadband e a renderlo veloce come l’Ethernet, almeno 30 Mpbs. La liberazione delle frequenze non è stata ancora realizzata in più di uno Stato: non solo in Italia dove le emittenti tv locali per liberare il campo stanno chiedendo incentivi maggiori rispetto a quelli previsti dalla legge di stabilità (il 10% dell’introito previsto dall’asta Lte salva-bilancio voluta dal ministro Tremonti), ma anche in UK dove su quelle frequenze girano i microfoni wireless e in Olanda dove sulle frequenze 800 MHz lavorano alcune tv digitali. Tutti questi servizi, entro il 2013, dovranno spostarsi su altre frequenze. Approvano la decisione Etno e Gsma: “Con il voto di oggi si riafferma che l’apertura di spettro aggiuntivo ai servizi mobili è cruciale per colmare il gap digitale e raggiungere il target dell’Agenda digitale”. Le due associazioni plaudono l’appello europeo a uno sforzo armonizzatore più ambizioso nel medio termine e alla richiesta di assegnazione, entro il 2015, di frequenze in bande diverse dall’800 per fornire copertura in banda larga a basso costo sia nelle aree rurali che all’interno delle mura domestiche. (Corriere delle comunicazioni)

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...13-le-frequenze-tv-per-la-banda-larga-mobile/
 
cenosette ha scritto:
MIRACOLO A CENTO!!!!!!!!:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Si è magicamente materializzato Studio1!
Speriamo non si tratti della cometa di Halley come l'ultima volta, quando questo mux è stato visibile solo perché Barbiano era stato spento, ma abbiano FINALMENTE risolto il problema di interferenza Serramazzoni/Barbiano che di fatto si annullavano reciprocamente.
A qualcuno risultano novità?:icon_rolleyes: :eusa_think:
Saluti:D :D

Goditelo finchè dura, perchè purtroppo Barbiano in questo momento è spento.... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Nei giorni scorsi il segnale c'era anche se non si vedeva, adesso è proprio assente, per cui buona Cometa di Halley.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Speriamo risolvano ma ho poche speranze... :eusa_think:
 
io da barbiano (credo) lo ricevo.
si vede uno schifo, nel senso che fino a qualche giorno fa, avevo segnalato che il segnale era forte, ma c'era schermo nero.... adesso segnale schifosissimo :sad: .
forse è un problema mio, ma leggo in giro che son tante le persone che hanno problemi con questo mux, questo mi consola :D

p.s.
scusate l'OT, ma studio74 (mux tsm tv1).... non credete che il logo sia un po' piccolo? :D :D :icon_twisted: :5eek:
 
Se7en ha scritto:
io da barbiano (credo) lo ricevo.
si vede uno schifo, nel senso che fino a qualche giorno fa, avevo segnalato che il segnale era forte, ma c'era schermo nero.... adesso segnale schifosissimo :sad: .
forse è un problema mio, ma leggo in giro che son tante le persone che hanno problemi con questo mux, questo mi consola :D

p.s.
scusate l'OT, ma studio74 (mux tsm tv1).... non credete che il logo sia un po' piccolo? :D :D :icon_twisted: :5eek:

fino a qualche giorno fa studio uno non lo ricevevo, da quattro giorni a questa parte lo ricevevo male (inguardabile.....qualità 1), oggi faccio l'aggiornamento canali e....miracolo! studio uno con qualità 5 (plasma panasonic g20).
il canale si vede perfettamente.
è una questione di propagazione o hanno cambiato qualcosa?
io abito nel palazzone (7piani) che hanno costruito al posto della panigal.
antenne puntate su barbiano e su CM.
 
@BillyClay: Te lo chiedo per piacere di smettarla x la seconda volta non voglio replicare!

@luckie67: Oggi si vede il mux Studio anche qua da me, quello ogni tanto va e poi torna!
Stamattina squadrettava ma non so se veniva da barbiano o da dove altro.
 
Ultima modifica:
Ok, e allora non replicare...possibile che non si possa avere un thread "normale"?
Stà storia delle propagazioni è già stata discussa un sacco di volte, è inutile continuare a punzecchiarsi a vicenda su cose trite e ritrite. Non è questione di temperatura assoluta, ma di inversione termica. Il calore emesso la sera dal terreno che si è riscaldato durante il giorno. Per assurdo, è più difficile capiti in piena estate, quando non c'è sufficiente raffreddamento degli strati alti, rispetto a ora.
E' inutile ripeterlo così come è altrettanto inutile negarne gli effetti, dando la colpa alle cose più disparate. c'è anche (non tu) chi sostiene che la sera vengono ridotte le potenze, cosa ovviamente non vera e facilmente verificabile con anche semplici strumenti che visualizzano correttamente i livelli.
Per favore basta con questa discussione, che tra l'altro poco o nulla c'entra con Bologna. Non mi risulta che in città ci sia chi ha problemi simili....
 
Studio1:
a Barbiano sono in corso lavori che dovrebbero migliorare la copertura. Portate pazienza qualche giorno.
 
elettt ha scritto:
Ok, e allora non replicare...possibile che non si possa avere un thread "normale"?
Stà storia delle propagazioni è già stata discussa un sacco di volte, è inutile continuare a punzecchiarsi a vicenda su cose trite e ritrite. Non è questione di temperatura assoluta, ma di inversione termica. Il calore emesso la sera dal terreno che si è riscaldato durante il giorno. Per assurdo, è più difficile capiti in piena estate, quando non c'è sufficiente raffreddamento degli strati alti, rispetto a ora.
E' inutile ripeterlo così come è altrettanto inutile negarne gli effetti, dando la colpa alle cose più disparate. c'è anche (non tu) chi sostiene che la sera vengono ridotte le potenze, cosa ovviamente non vera e facilmente verificabile con anche semplici strumenti che visualizzano correttamente i livelli.
Per favore basta con questa discussione, che tra l'altro poco o nulla c'entra con Bologna. Non mi risulta che in città ci sia chi ha problemi simili....

Ma che è colpa mia ora?

Ho solo chiesto:
Alex38 ha scritto:
Possibile è 2 sere che il segnale del 722MHz risulta come avesse interferenze dopo cena??
e basta, o è una domanda che non potevo fare?
E perchè dici che non c'entra con Bologna se io sono puntato li?

Sembra vi siate coalizzati contro di me!
 
Ultima modifica:
Non ho detto che è colpa tua, mai sentito il detto "chi ha più testa l'adoperi"? Ecco, cerca di fare la tua parte e lascia perdere, no?

Non c'entra con Bologna perchè qua si dovrebbe parlare della copertura della città e limitrofi. Tu non sei certo limitrofo, e oltretutto ricevi non da Bologna ma da Calderaro. Ma di questo si era già discusso, mi sembra....
 
elettt ha scritto:
Non ho detto che è colpa tua, mai sentito il detto "chi ha più testa l'adoperi"? Ecco, cerca di fare la tua parte e lascia perdere, no?

Non c'entra con Bologna perchè qua si dovrebbe parlare della copertura della città e limitrofi. Tu non sei certo limitrofo, e oltretutto ricevi non da Bologna ma da Calderaro. Ma di questo si era già discusso, mi sembra....
Si diciamo sono più su Calderaro che su Barbiano, che thread devo seguire quindi? Sono sempre stato su questo, su Ferrara ci vado perchè ho parenti e amici di li.
 
Elett qui a bertinoro studio 1 è spesso tutto un blocco pur in presenza di MER sufficiente...temo abbiano problemi anche sul link...
 
BillyClay ha scritto:
Elettr qui a bertinoro studio 1 è spesso tutto un blocco pur in presenza di MER sufficiente...temo abbiano problemi anche sul link...
se non ve ne siete accorti sul mux di studio uno e partito quadrifogli ennesimo canale di pubblicità'
 
elettt ha scritto:
Studio1:
a Barbiano sono in corso lavori che dovrebbero migliorare la copertura. Portate pazienza qualche giorno.
tornato a casa, controllato studio1.
adesso arriva con segnale molto alto. ;)
 
Dopo word marchet show è la volta di publischopping (invece di Publi Shopping) sul 35 ... ma chi è che inserisce i nomi dei canali ??? Ma ci vuole tanto?? :D
 
BillyClay ha scritto:
Elett qui a bertinoro studio 1 è spesso tutto un blocco pur in presenza di MER sufficiente...temo abbiano problemi anche sul link...

Non so, la questione di Barbiano mi è stata comunicata da Elio, che a sua volta ha avuto comunicazioni dall'emittente. Di più non so.

"Grazie per l'interessamento.
Per quanto riguarda l'impianto di Bologna sono in corso operazioni per modifiche sostanziali, riteniamo quindi che a breve possa migliorare la copertura sulla città.
Grazie molte."
 
Indietro
Alto Basso