Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Citazione:
Originale inviato da paolo71
Però potrebbero fare una SFN accendendo il 42 anche da Castel Maggiore. In questo modo sono sicuro che tanta gente che ora non lo prende tornerebbe a riceverlo.

mattiapascal ha scritto:
Costano è!!...bella parola,ci si riempe la bocca dire : reteSFN,mà poi quando si deve andare in tasca a elettronica industriale,rai o e E-tv....fate senza :tv-sat..

Certamente sarà un costo non indifferente, ma se non affronti certi investimenti subito rischi di perdere "il treno" dell'adeguamento degli impianti che molta gente sta affrontando adesso e che molto probabilmente dopo non affronterà più per un pezzo.... :mad: :mad: :mad:
dimezzando lo share degli utenti bolognesi...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Ovviamente IMHO :eusa_think:
 
elettt ha scritto:
Certo, in via farini dovresti avere segnali più che ottimi. Evidentemente hai filtri e E'Tv usa ora un canale (42) che prima non era usato da praticamente nessuno.
Anche se sei in affitto, non è che hai meno diritti di altri....telefona all'amministratore e fai presente le mancanze. DEVONO provvedere.
Prima di tutto grazie,gentilissimo come sempre
qualche riferimento legislatico in modo che "se la faccia sotto" esiste?
 
Vamos V ha scritto:
Prima di tutto grazie,gentilissimo come sempre
qualche riferimento legislatico in modo che "se la faccia sotto" esiste?
Ringraziare tutti i tecnici presenti e in particolare quei due tre sempre attivissimi ,non è un obbligo,è un dovere per anchesolo per il tempo che dedicano continuamente ai neofiti.
E tante è che se la discussione si anima un po' occorre sempre ricordarsi che loro lavorono per risolvere i problemi,non per crearli...
 
buonasera a tutti, abito nella zona san pietro in casale-galliera.
qui da noi, mi risulta ci siano ancora alcuni problemi per il 36 e il 49 da barbiano. (canale 5-italia1-rete4). da una mia piccola indagine, tra amici e parenti vari, risultano esserci problemi soltanto su quelle 2 frequenze. anche spostando l'antenna (prima era su serra), non si trova una posizione diciamo pulita. il segnale sembra buono, ma poi scende, risale, squadretta. tutto questo per un totale di una trentina tra tv e decoder, di 6 famiglie diverse, e tutte con antenne praticamente nuove.
i 4 antennisti contattati, hanno tutti confermato. alla domanda: vi risultano problemi nella zona? la risposta è stata sempre la stessa: mediaset non si riceve ancora bene, e consigliano di girare su velo veronese.
c'è qualcuno di questa zona che ha problemi simili?
 
alredibarbagian ha scritto:
buonasera a tutti, abito nella zona san pietro in casale-galliera.
qui da noi, mi risulta ci siano ancora alcuni problemi per il 36 e il 49 da barbiano. (canale 5-italia1-rete4). da una mia piccola indagine, tra amici e parenti vari, risultano esserci problemi soltanto su quelle 2 frequenze. anche spostando l'antenna (prima era su serra), non si trova una posizione diciamo pulita. il segnale sembra buono, ma poi scende, risale, squadretta. tutto questo per un totale di una trentina tra tv e decoder, di 6 famiglie diverse, e tutte con antenne praticamente nuove.
i 4 antennisti contattati, hanno tutti confermato. alla domanda: vi risultano problemi nella zona? la risposta è stata sempre la stessa: mediaset non si riceve ancora bene, e consigliano di girare su velo veronese.
c'è qualcuno di questa zona che ha problemi simili?

Il 36 e il 49 son cosi' anche qui..pochi chilometri dietro barbiano...
 
mattiapascal ha scritto:
Trà me è calderaro c'è un due o tre km ,mà monte jano di mezzo.........
....Appena scritto ,smessi di andare in ordine 42 V,33V,44V,47V,48V cioè Barbiano verticale qua non deve arrivare..
Non ti scrivo cosa và in orrizontale perchè son sicuro che subito zac...
In compenso un 47-48-58-60 orizzontali fortissimi da Brescia;Milano, modenese ?
..

Peccato per Calderaro, era una buona opzione...provato con Serramazzoni? Dicevano che non sarebbe arrivato, ma sembra abbiano cambiato idea. Vedi cosa ti arriva. Purtroppo nella tua posizione lavorare a larga banda è micidiale, e pure le programmabili non hanno selettività sufficiente. L'ideale sarebbe andare di direttive e selezionare i segnali migliori da ogni direzione. Per esempio, se il 36 di Monte delle Formiche ti rovina il corrispondente di Velo o Castelmaggiore, li escludi tutti e prendi da lì. Capisco che non è una cosa facile....
Il 42 però non è in verticale, provato più volte, a Pianoro in orizzontale arriva a 71 dBµV, in verticale 46!!!
Per quello che ho avuto modo di misurare, verso sud Barbiano spara in orizzontale il 22, 29,42 e forse 64 e 66. Questi ultimi 2 però sono più deboli, circa 60 dBµV, mentre gli altri sono tutti a cavallo dei 70.
In verticale mi risultano i MDS, Dfree, ReteA e Timb.
 
Cavoli, ho appena fatto una segnalazione a Raiway, più di 30 minuti di attesa al telefono!
Potenza della sf**a, Pianoro Val di Zena, attivato martedi pomeriggio....stamattina risultava completamente spento! un residente mi ha raccontato che martedì hanno prima spento e poi riacceso con una specie di telecomando enorme, andava tutto alla grande e.....puff!
Speriamo siano celeri, perchè lì non si riceve altro!
 
YouTivu ha scritto:
prima si trattava di gestire 20 emissioni al massimo; ora ogni segnale porta con se un pacchetto di 4-5 canali;


per questo, dato che ora è obbligatorio adeguare l'impianto non volevo che spendessimo molto (mancano una decina di multiplex) pe avere una soluzione insoddifacente tra poco.
In tal senso sono realmente interessato ad una opinione spassionata dei tecnici

Anche adesso una ventina di emissioni bastano e avanzano, se i filtri ci sono non hai bisogno di aggiungerne. Basta ritararli sulle nuove frequenze, non avrebbe molto senso lasciare i vecchi inutilizzati e montarne 10 nuovi....discorso diverso se ne hai solo 6 o 7.
Al momento però con un sistema a larga banda saresti comunque in difficoltà, dato che c'è chi trasmette da un sito e chi da un altro. Insomma, la botte piena e la moglie ubriaca...
 
paolo71 ha scritto:
Però potrebbero fare una SFN accendendo il 42 anche da Castel Maggiore. In questo modo sono sicuro che tanta gente che ora non lo prende tornerebbe a riceverlo.

Probabilmente a causa dei ritardi nelle assegnazioni delle frequenze, non hanno azzardato l'ordine di molti apparati. Il rischio di acquistare i filtri di uscita e combinazione sbagliati era comunque presente, secondo me hanno i trasmettitori già montati ma senza combinatori fatti su misura possono solo aspettare. E credo che la cosa sia più o meno identica per tutte le altre emittenti.
 
Vamos V ha scritto:
Prima di tutto grazie,gentilissimo come sempre
qualche riferimento legislatico in modo che "se la faccia sotto" esiste?

D.M. 11-11-2005

Art. 4.
Divieti di discriminazione
1. Gli impianti centralizzati non determinano condizioni
discriminatorie tra le stazioni emittenti i cui programmi siano
contenuti in segnali terrestri primari e satellitari.
2. L'impianto centralizzato non determina condizioni
discriminatorie nella distribuzione dei segnali alle diverse utenze.
 
alredibarbagian ha scritto:
i 4 antennisti contattati, hanno tutti confermato. alla domanda: vi risultano problemi nella zona? la risposta è stata sempre la stessa: mediaset non si riceve ancora bene, e consigliano di girare su velo veronese.
c'è qualcuno di questa zona che ha problemi simili?

Dopo l'attivazione di tutti i trasmettitori che coprono la bassa padana, devono sistemare la SFN in modo che tutto combini perfettamente. Potrebbero servire dei giorni, si tratta di modificare dei parametri e vedere sul campo l'effettiva risoluzione. I simulatori computerizzati sgrossano il lavoro, poi ci vuole il "manico". E' già successo quando hanno cambiato i panneli di trasmissione a Barbiano, variazione in sè minima ma che ha mandato in crisi diverse zone. Dopo due tre giorni tutto è tornato nella media.
 
Ciao
Sono di San Lazzaro e non riesco ad agganciare il canale 58 da Castelmaggiore per vedere i canali Rete4HD Canale5HD e Italia1HD. Qualcuno li vede? Saranno trasmessi anche da Barbiano? Devo chiamare l'antennista?
Aiuto...

Daniele
 
elettt ha scritto:
D.M. 11-11-2005

Art. 4.
Divieti di discriminazione
1. Gli impianti centralizzati non determinano condizioni
discriminatorie tra le stazioni emittenti i cui programmi siano
contenuti in segnali terrestri primari e satellitari.
2. L'impianto centralizzato non determina condizioni
discriminatorie nella distribuzione dei segnali alle diverse utenze.
che servizio!Grazie Elettt
aspettero' ancora qualche giorno..Per ora arrivo a 77 TV (ma molte doppie,niente e-tv nessuna daliha ,mediaset sia calcio e tematiche,e e qualche conflitto
ma almeno le principali ci sono.Mi rompe molto e-tv per via del tg serale locale e dello sport su Bologna eV....
Aspettero' qualche giorno,magari faro' passare le feste,poi se la situazione sara' ancora uguale.mandero' e'mail con la tua citazione.Grazie
 
dennypas ha scritto:
Ciao
Sono di San Lazzaro e non riesco ad agganciare il canale 58 da Castelmaggiore per vedere i canali Rete4HD Canale5HD e Italia1HD. Qualcuno li vede? Saranno trasmessi anche da Barbiano? Devo chiamare l'antennista?
Aiuto...

Daniele

No, il 58 rimarrà solo a Castelmaggiore, e solo fino ad assegnazione definitiva della frequenza con regolare gara. E' solo provvisorio e autorizzato per test nei siti che pre switch-off trasmettevano il mux 2.
Probabilmente hai il filtro del 58 ma collegato sull'antenna sbagliata, a S. Lazzaro arriva bene.
 
elettt ha scritto:
No, il 58 rimarrà solo a Castelmaggiore, e solo fino ad assegnazione definitiva della frequenza con regolare gara. E' solo provvisorio e autorizzato per test nei siti che pre switch-off trasmettevano il mux 2.
Probabilmente hai il filtro del 58 ma collegato sull'antenna sbagliata, a S. Lazzaro arriva bene.

Peccato che il 58 non abbia la potenza del 49 pre-switchoff.... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Mi entrava tranquillamente anche nella mia larga banda su Barbiano e senza nessun squadrettamento.... e non solo a me ma a tantissimi altri tanto che molti erano convinti che trasmettesse proprio da Barbiano!!! :D :D :D
Non potrebbero fare la stessa cosa anche col 58, in attesa dell'autorizzazione per Barbiano, visto che tra l'altro adesso la frequenza uhf 58 la usano solo loro? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

PS: Ancora grazie Elettt per la tua presenza, che insieme a pochi altri nobilita tecnicamente il forum !!! ;) ;) ;)
 
oltre a ricevere rai mux 1 dal D (venda) molto bene, ricevo solo il 26 bene ma per niente il 30 e il 40.
so che c'era un discorso di alzare il segnale del 30 e del 40 non prima di giovedì, bisgona solo aspettare allora?? casalecchio di reno.
grazie.
 
Ultima modifica:
Qualità canali RAI dopo lo s.o.

una curiosità.
scusate, vi faccio una domanda visto che siamo appena passati allo s.o.
Ma la qualità dei canali (mi riferisco ai tre generalisti rai) è aumentata rispetto a prima dello s.o. perchè a me sembrano migliori come qualità. che voi sappiate è aumentato il bitrate???
grazie.
 
elettt ha scritto:
Peccato per Calderaro, era una buona opzione...provato con Serramazzoni? Dicevano che non sarebbe arrivato, ma sembra abbiano cambiato idea. Vedi cosa ti arriva. Purtroppo nella tua posizione lavorare a larga banda è micidiale, e pure le programmabili non hanno selettività sufficiente. L'ideale sarebbe andare di direttive e selezionare i segnali migliori da ogni direzione. Per esempio, se il 36 di Monte delle Formiche ti rovina il corrispondente di Velo o Castelmaggiore, li escludi tutti e prendi da lì. Capisco che non è una cosa facile....
Il 42 però non è in verticale, provato più volte, a Pianoro in orizzontale arriva a 71 dBµV, in verticale 46!!!
Per quello che ho avuto modo di misurare, verso sud Barbiano spara in orizzontale il 22, 29,42 e forse 64 e 66. Questi ultimi 2 però sono più deboli, circa 60 dBµV, mentre gli altri sono tutti a cavallo dei 70.
In verticale mi risultano i MDS, Dfree, ReteA e Timb.
Purtroppo ho una digisat programmabile e finora me la ero cavata egregiamente..
io il 42 in verticale lo ricevevo tutto il pomeriggio del 2 poi...
Il 22 e il 29 li ricevo...
il 33,il 44,da barbiano sono da mè spariti CM gli stessi arrivano..
il 47 e il 48 decenti mà si capisce il disturbo non raggiungendo mai la max qualita...
in orizzontale gli stessi segnali sono violenti quasi quanto la rai..
Un 58 in orizzontale con i soli mediaset + 1 da dove potrebbe arrivare ?
Mediaset sarebbe buono dal monte delle formiche mà è disturbato il livello della qualità che è sempre comunque ballerino..
Speriamo....
 
elettt ha scritto:
No, il 58 rimarrà solo a Castelmaggiore, e solo fino ad assegnazione definitiva della frequenza con regolare gara. E' solo provvisorio e autorizzato per test nei siti che pre switch-off trasmettevano il mux 2.
Probabilmente hai il filtro del 58 ma collegato sull'antenna sbagliata, a S. Lazzaro arriva bene.

io sono di castel maggiore e il 58 proprio non lo sintonizzo...
devo informare l'amministratore e insistere per contattare l'antennista o aspettare ancora qualche giorno ? grazie...
al di là di questo direi che per il resto sono piuttosto soddisfatto...
altra domanda: prima dello so dal canale 58 visualizzavo benissimo tutti i canali premium di mediaset, ora non riesco a sintonizzare Canale 5 HD,Italia 1HD e Rete4 HD...ha qualche attinenza???
 
Io sono ad Ozzano Emilia non ricevo il 58 ed il 60. Impianto condominiale con larga banda su Barbiano e filtrato (pre swicht) su Castelmaggiore. L'antennista già contattato non interviene fino a quando non si stabilizza il tutto e che comunque il segnale è basso ed è normale che non li ricevo. Possibbile che almeno il 60 da Barbiano non riesca ad entrare? Mi rompe abbastanza perchè ho la tessera dalhia e non posso vedere le partite. A chi si può segnalare che alzino il segnale?.
 
Indietro
Alto Basso