Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
Quartiere San Donato zona V.le della Repubblica, quindi Bologna Nord-Est.
In pratica sono di fronte ai ripetitori di Barbiano....nè troppo vicino, nè troppo lontano...
ed ho una larga banda che prende tutto.... ;)
e mi rendo conto di essere tra i pochi fortunati a non avere problemi.
Lo dico con molta umiltà e precauzione perchè con questo digitale non si sa mai... :icon_rolleyes:
E' un attimo cadere in disgrazia! :eusa_wall:
Speriamo che i broadcaster prendano dei provvedimenti perchè da quello che sento in giro non si può andare avanti così... :5eek:
Allora se te in teoria stai a nord-est di bologna e io a sud-ovest tra ferrara e bologna dovremmo essere pressappoco sulla stessa direttiva. Io devo ancora capire che copertura hanno i vari mux da barbiano e calderaro :eusa_think:
 
Alex38 ha scritto:
Allora se te in teoria stai a nord-est di bologna e io a sud-ovest tra ferrara e bologna dovremmo essere pressappoco sulla stessa direttiva. Io devo ancora capire che copertura hanno i vari mux da barbiano e calderaro :eusa_think:
Chissà se si saprà mai.....cambia da Emittente a Emittente, Rai in circolare (360°) Mediaset pannellatura su tre facce (270°) + verticale x Pianoro, altri su due facce (180°) altri ancora su una faccia sola centrata su ? centro Bologna ? Bologna Est ? Calderaro: Alcuni trasmettono solo verso la Romagna ecc. ecc.
Poi c'è il discorso della SFN, capire lato ricezione la copertura dei vari impianti trasmittenti è impresa ardua, sposti l'antenna: è il segnale dell'altro trasmettitore o un lobo laterale dell'antenna ?
Buona Domenica
 
Everardo ha scritto:
Chissà se si saprà mai.....cambia da Emittente a Emittente, Rai in circolare (360°) Mediaset pannellatura su tre facce (270°) + verticale x Pianoro, altri su due facce (180°) altri ancora su una faccia sola centrata su ? centro Bologna ? Bologna Est ? Calderaro: Alcuni trasmettono solo verso la Romagna ecc. ecc.
Poi c'è il discorso della SFN, capire lato ricezione la copertura dei vari impianti trasmittenti è impresa ardua, sposti l'antenna: è il segnale dell'altro trasmettitore o un lobo laterale dell'antenna ?
Buona Domenica
Bravissimo è quello che penso io e che conferma insieme ad altre cose il caos che invece di sistemarsi sta creandosi per la zona dove vivo. Il 36 è sparito sia come Qualità che come Potenza... e non è un mux di tv locali.
 
Alex38 ha scritto:
Bravissimo è quello che penso io e che conferma insieme ad altre cose il caos che invece di sistemarsi sta creandosi per la zona dove vivo. Il 36 è sparito sia come Qualità che come Potenza... e non è un mux di tv locali.
Grazie !
< Il 36 è sparito sia come Qualità che come Potenza > Questo dato lo determini dalle indicazioni del Decoder/TV o hai verificato lo spettro con strumento ?
Quando si è in presenza di Interferenza da altro segnale oltre l'intervallo di guardia (di 36 in zona ne arrivano diversi) i decoder danno NO SEGNALE ma il segnale c'è.
 
Everardo ha scritto:
Grazie !
< Il 36 è sparito sia come Qualità che come Potenza > Questo dato lo determini dalle indicazioni del Decoder/TV o hai verificato lo spettro con strumento ?
Quando si è in presenza di Interferenza da altro segnale oltre l'intervallo di guardia (di 36 in zona ne arrivano diversi) i decoder danno NO SEGNALE ma il segnale c'è.
No niente strumento tramite pc e software. Se è come dici ed è probabilissimo, mi domando come mai allora si è peggiorati?
 
Alex38 ha scritto:
No niente strumento tramite pc e software. Se è come dici ed è probabilissimo, mi domando come mai allora si è peggiorati?
Non ho certezze ma in questi casi basta una variazione di livello di uno dei trasmettitori e/o una variazione dei ritardi che da veder bene si passa a non veder più. Non so che antenna hai ma una più direttiva e di migliore qualità potrebbe risolvere il problema si rischia però di perdere qualche canale che arrivava angolato.
 
Everardo ha scritto:
Non ho certezze ma in questi casi basta una variazione di livello di uno dei trasmettitori e/o una variazione dei ritardi che da veder bene si passa a non veder più. Non so che antenna hai ma una più direttiva e di migliore qualità potrebbe risolvere il problema si rischia però di perdere qualche canale che arrivava angolato.
E perchè hanno variato sto livello? La mia antenna andava benissimo prima, credevo lavorassero per migliorare invece che per peggiorare.
 
Alex38 ha scritto:
E perchè hanno variato sto livello? La mia antenna andava benissimo prima, credevo lavorassero per migliorare invece che per peggiorare.
Sempre nel campo delle ipotesi, probabilmente avevano qualche problema in un altra zona e per risolver quella........
Ne parla anche il MMittico nel suo blog, mi sa che c'è proprio di mezzo Velo Veronese.
 
Everardo ha scritto:
Sempre nel campo delle ipotesi, probabilmente avevano qualche problema in un altra zona e per risolver quella........
Ne parla anche il MMittico nel suo blog, mi sa che c'è proprio di mezzo Velo Veronese.
Dove? Ehm nn si chi sia il MMitico!
 
il mitico e' claudio bergamaschi l'antennista con il suo blog , comunque hanno modificato il segnale da velo e ora verso bologna in alcuni punti come il nostro i due segnali si interferisco e si sgancia il 36 di bologna , in effetti il 36 arriva da troppi punti e a volte i decoder o tv segnano nessun segnale ma il segnale c'e' e poi credo che queste continue aperture di nuove frequenze di canali regionali a tutto spiano verso ogni angolo di bologna continueranno a rompere i m****i :mad:
 
Ah si allora lo seguo molto il sito ma non avevo visto parlavano di questo... grazie intanto a tutti e due.
Certo che se hanno potenziato o cmq variato qualcosa da velo che rompe le scatole qui, sono (siamo) messi bene, io nn voglio puntare su velo quando ho tutte le stazioni che mi interessano a sud. Che storia!
 
L'essenza dei vuoti a perdere

da Newslinet

"Beffate, frustrate e scoordinate. E’ questa la sintesi dello stato delle tv locali dopo la presa di coscienza del vicolo cieco in cui si sono insensatamente infilate.
Incantate dalle sirene governative che avevano promesso loro un posto al sole nell’eldorado digitale, salvo poi, manco due mesi dopo, chiedere la restituzione dei canali assegnati ad ottobre 2010 entro il settembre 2011 (a fronte di un indennizzo che mai coprirà le spese sostenute per l’allestimento delle infrastrutture), hanno realizzato tardivamente l’importanza di quei continui ammonimenti che qualcuno (tra cui questo periodico) lanciava mentre altri sciaguratamente sminuivano. Reduci da catastrofiche scelte strategiche, come l’allucinante alleanza con gli incompatibili superplayer in DGTVi (novelli esclusivisti della veicolazione di contenuti nazionali), gli operatori di rete locali appaiono oggi smarriti, incapaci financo di intendere come possano essere finiti in un cul de sac. Sfiduciati, gli editori locali non sembrano più credere alle azioni di protesta e chi di loro non si rassegna, si concentra sulla strada residuale della tutela giudiziaria. Ma la sensazione è che per i più la partita del DTT sia ormai perduta: cadute nel trappolone del governo Berlusconi, le uniche possibilità di sopravvivenza concesse alle locali saranno di tipo consortile. Come da iniziale (vero) programma."

Speriamo si sbaglino ma la vedo dura....

http://www.newslinet.it/editoriale/l-essenza-dei-vuoti-a-perdere
 
TIMB 47 e 48 da Castelmaggiore

Leggo con interesse anche il thread "DTT a Ferrara" ed in particolare gli interventi del grande "3750..."
A "3750..." vorrei chiedere se l'attività di ottimizzazione, che TIMB prevede di svolgere sui Canali 47 e 48, riguarderà anche i trasmettitori di Castelmaggiore
(per Bologna...).
E a proposito di Castelmaggiore "3750..." è a conoscenza di problemi di alcuni
canali Mediaset (interferenze con segnali da Velo Veronese o altro), sempre per Bologna ?
Preciso che, per la posizione del mio edificio, Barbiano è inutilizzabile...
Ringrazio, con sincera stima.
 
Marcus84 ha scritto:
A "3750..." vorrei chiedere se l'attività di ottimizzazione, che TIMB prevede di svolgere sui Canali 47 e 48, riguarderà anche i trasmettitori di Castelmaggiore (per Bologna...).
Castel Maggiore non sarà oggetto di ottimizzazione. Fa egregiamente il suo dovere, come da progetto. ;)
Su Barbiano sono invece previste attività, ma non nell'immediato.

Di che zona parliamo esattamente? Così verifico se c'è qualche alternativa da consigliarle. ;)

Marcus84 ha scritto:
E a proposito di Castelmaggiore "3750..." è a conoscenza di problemi di alcuni canali Mediaset (interferenze con segnali da Velo Veronese o altro), sempre per Bologna ?
So che in questi ultimi giorni il 36 Mds da Velo sta creando qualche problemino nel bolognese, ma credo che la cosa sia solo temporanea. ;)
 
3750... ha scritto:
Castel Maggiore non sarà oggetto di ottimizzazione. Fa egregiamente il suo dovere, come da progetto. ;)
Su Barbiano sono invece previste attività, ma non nell'immediato.

Di che zona parliamo esattamente? Così verifico se c'è qualche alternativa da consigliarle. ;)

So che in questi ultimi giorni il 36 Mds da Velo sta creando qualche problemino nel bolognese, ma credo che la cosa sia solo temporanea. ;)
Belle notizie soprattutto su mds da bologna, speriamo sia vero... per quanto riguarda timb io non ho problemi ma le attività a cui ti riferisci riguardano l'attivazione del timb4 per caso?
 
3750... ha scritto:
So che in questi ultimi giorni il 36 Mds da Velo sta creando qualche problemino nel bolognese, ma credo che la cosa sia solo temporanea. ;)
Speriamo, ci vedo analogie con quello che accade per i Rai 26 e 30.
Anche il 36 di Velo come il Venda "copre" un area molto estesa, forse troppo per coniugare ottimamente tutte le aree di sovrapposizione SFN.
 
Ciao ho letto dalla fonte autorevole che mi avete indicato e che è stata riportata QUI che forse non c'entra niente velo con i problemi del 36 del bolognese, speriamo sia una cosa temporanea.
 
Indietro
Alto Basso