Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

ch 54 e il ch 55

Per motivi tecnici, alla Rai e' stato concesso l'uso provvisorio di alcune frequenze del dividendo digitale come il ch 54 e il ch 55.

Nel giro dei prossimi mesi / 1anno, gli impianti saranno obbligatoriamente convertiti al ch 24.

Agli antennisti e agli abitanti delle zone interessate e' stato comunicato che ci sara' da fare il cambio di frequenza, e' segnalato agli antennisti delle zone interessate, che non facciano modifiche agli impianti che ne possano impedire nel futuro il funzionamento con la nuova frequenza??.

Segnalo:
Digitale terrestre Bologna: Elenco multiplex (mux) / programmi ricevibili
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
 
Ultima modifica:
nicksoft ha scritto:
Belle le schermate! E' tuo il sito? Non mi dispiacerebbe riuscire a fare una cosa simile, hai una qualche indicazione sul software necessario? Conosco TsReader ma crea le schermate dei canali dentro un singolo mux, non di tutti i mux.
Purtroppo non è il mio sito, prova a contattare il gestore del sito.
Raccolgo nel primo post i link ai siti che ritengo più utili all'argomento del 3d... Se ne conoscete altri segnalatemeli. ;) ;) ;)
Sto pensando alla possibilità di aggiungere una cartina del Veneto-Emilia Romagna con segnalate le postazioni dei principali ripetitori. Viste le recenti discussioni, può aiutare anche i meno esperti... :D
 
Ultima modifica:
DITV RADIO BRUNO iniziate le trasmissioni

Probabilmente mi è sfuggito, se così non fosse segnalo la partenza di DITV RADIO BRUNO sul canale 683 SFN nel MUX DITV - Canale9 sul 06-39-63 uhf. :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
elio2 ha scritto:
Nel giro dei prossimi mesi / 1anno, l'impianti saranno obbligatoriamente convertiti al ch 54.
A me risulta che sia il 54 che il 55 dovranno essere abbandonati ma per il Ch. 24
 
masterone ha scritto:
Probabilmente mi è sfuggito, se così non fosse segnalo la partenza di DITV RADIO BRUNO sul canale 683 SFN nel MUX DITV - Canale9 sul 06-39-63 uhf. :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Perbacco, nn prendo nessuno dei tre? Come diavolo sono puntati?
 
elio2 ha scritto:
Per motivi tecnici, alla Rai e' stato concesso l'uso provvisorio di alcune frequenze del dividendo digitale come il ch 54 e il ch 55.

Nel giro dei prossimi mesi / 1anno, l'impianti saranno obbligatoriamente convertiti al ch 54. (24? ndr)

Agli antennisti e agli abitanti delle zone interessate e' stato comunicato che ci sara' da fare il cambio di frequenza?
E' stato segnalato agli antennisti delle zone interessate, che non facciano modifiche agli impianti che ne possano impedire nel futuro il funzionamento con la nuova frequenza??

Mi sa di no. Confido nella professionalità degli antennisti nell'avvertire i clienti di questa situazione. Certo chi ha legiferato non ha aiutato molto! :eusa_naughty:
Pensa alle zone dell'appennino che utilizzavano una IV banda per ricevere i 3 canali Rai ed ora se li trovano sul 54 con la V banda in tutt'altra direzione! :eusa_wall:
Quante volte dovranno fare l'impianto? Lo sanno? Li hanno messi al corrente? :eusa_think:
Vedrai che con l'arrivo della primavera e l'apertura delle seconde case dei bolognesi scoppierà il "bubbone". Sai quanti ne conosco che stanno aspettando la primavera per fare i lavori d'antenna? E qualcuno è pure avvocato... :lol: :lol: :lol:
Altri articoli sui giornali..... :D :D :D
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Purtroppo non è il mio sito, prova a contattare il gestore del sito.
Raccolgo nel primo post i link ai siti che ritengo più utili all'argomento del 3d... Se ne conoscete altri segnalatemeli. ;) ;) ;)
Sto pensando alla possibilità di aggiungere una cartina del Veneto-Emilia Romagna con segnalate le postazioni dei principali ripetitori. Viste le recenti discussioni, può aiutare anche i meno esperti... :D
Segnalo questa vecchia cartina con la posizione dei ripetitori di Bologna
mappa3.jpg


Segnalo anche
L'ITALIA IN DIGITALE
 
Ultima modifica:
Da domani si ride..... o si piange.... fate voi!

Sembra che da domani i 3 canali Sportitalia lascino il MUX TIMB2 sul 60 uhf per trasmettere solamente dal 27 uhf di Tivuitalia da Castelmaggiore. :mad: :mad: :mad:
 
masterone ha scritto:
Sembra che da domani i 3 canali Sportitalia lascino il MUX TIMB2 sul 60 uhf per trasmettere solamente dal 27 uhf di Tivuitalia da Castelmaggiore. :mad: :mad: :mad:
Risulta anche a me.....
Quando mi chiedevano "come sarà la TV digitale" oltre alle considerazioni sulla qualità dell'immagine tenevo a precisare:
Dimenticatevi la TV come la conosciamo dove sul 28 c'è Rai2 sul 24 Canale5 ecc e li ci sono da una vita, con il digitale canali spariranno per magari riapparire dopo un pò, verranno spostati da un Mux all'altro, cambieranno le frequenze, le postazioni di trasmissione ecc, ecc.
PS: Ch. 62 da Castel Maggiore SPENTO ?
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Sembra che da domani i 3 canali Sportitalia lascino il MUX TIMB2 sul 60 uhf per trasmettere solamente dal 27 uhf di Tivuitalia da Castelmaggiore. :mad: :mad: :mad:
A parte che si dice anzi scrive Castel <SPAZIO> Maggiore.. di certo ride quello che lavora sotto.. anzi sul SAT per fare sì che Sportitalia sia difficile da ricevere sul DTT..

Gianni
 
masterone ha scritto:
Sembra che da domani i 3 canali Sportitalia lascino il MUX TIMB2 sul 60 uhf per trasmettere solamente dal 27 uhf di Tivuitalia da Castelmaggiore. :mad: :mad: :mad:
masterone, forse volevi dire che spariscono dal 47 TIMB1? ;)
 
Everardo ha scritto:
Risulta anche a me.....
Quando mi chiedevano "come sarà la TV digitale" oltre alle considerazioni sulla qualità dell'immagine tenevo a precisare:
Dimenticatevi la TV come la conosciamo dove sul 28 c'è Rai2 sul 24 Canale5 ecc e li ci sono da una vita, con il digitale canali spariranno per magari riapparire dopo un pò, verranno spostati da un Mux all'altro, cambieranno le frequenze, le postazioni di trasmissione ecc, ecc.
PS: Ch. 62 da Castel Maggiore SPENTO ?

vero. in condominio con le canalizzate ci sarà da ridere. impianto rifatto da 10gg e perdiamo tre canali (sportitalia). con il beauty contest (nuovi canali rai e mediaset, che comunque la maggioranza vorrà) altri interventi
la spesa per l'antenna è un tipo di manutenzione annuale a cui ci dovremo abituare? la vedo dura. qui non si riesce a fare neanche le spese obbligatorie.
altrimenti aboliamo le centrlizzate?
 
YouTivu ha scritto:
vero. in condominio con le canalizzate ci sarà da ridere. impianto rifatto da 10gg e perdiamo tre canali (sportitalia). con il beauty contest (nuovi canali rai e mediaset, che comunque la maggioranza vorrà) altri interventi
la spesa per l'antenna è un tipo di manutenzione annuale a cui ci dovremo abituare? la vedo dura. qui non si riesce a fare neanche le spese obbligatorie.
altrimenti aboliamo le centrlizzate?
Adesso faccio come quelli della bassa che quando vicino alle nostre città della via Emilia c'è un nebbione che non si vede a due metri, se ne escono con "Ma va là, non sarà mica nebbia, questa..."
Comunque si capisce che:
1. o non c'eravate negli anni 80
2. o eravate troppo piccoli.
3. o avete rimosso....
Perchè lì sì che c'era da andare attorno all'antenna ogni due giorni... :D
 
areggio ha scritto:
Adesso faccio come quelli della bassa che quando vicino alle nostre città della via Emilia c'è un nebbione che non si vede a due metri, se ne escono con "Ma va là, non sarà mica nebbia, questa..."
Comunque si capisce che:
1. o non c'eravate negli anni 80
2. o eravate troppo piccoli.
3. o avete rimosso....
Perchè lì sì che c'era da andare attorno all'antenna ogni due giorni... :D

io speravo di non tornare indietro...
comunque vedremo
 
Il Gruppo Ferretti, nella zona di Bologna, propone le medesime emittenti (Telesanterno, Telecentro, Telestense, ecc...) su ben 4 frequenze: i canali
35, 41, 62, 64.
La RAI riesce a coprire, solo parzialmente, la stessa zona con il segnale del Mux 1, (contenente Rai3 Emilia Romagna) ed ha tuttora problemi, come ben noto a questo Forum, sui canali 26, 30 e 40.
Amen.
 
Marcus84 ha scritto:
Il Gruppo Ferretti, nella zona di Bologna, propone le medesime emittenti (Telesanterno, Telecentro, Telestense, ecc...) su ben 4 frequenze: i canali
35, 41, 62, 64.
La RAI riesce a coprire, solo parzialmente, la stessa zona con il segnale del Mux 1, (contenente Rai3 Emilia Romagna) ed ha tuttora problemi, come ben noto a questo Forum, sui canali 26, 30 e 40.
Amen.
il gruppo Ferretti è quello di Sestarete 7 Gold, Nuovarete e Rete 8 Vga
Al limite stai parlando del gruppo Bighinati...
 
Indietro
Alto Basso