Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Otg Tv ha scritto:
Non possono accenderlo sul 24, giacché il canale in questione nell'area tecnica costituita dal Veneto è frequenza destinata al dividendo
Infatti, io dal Venda non accederei nulla, anzi.
In fin dei conti se con l'analogico si riceveva il 48 si dovrebbe ricevere anche il 24......e per il mare, come ho detto prima, un 24 al Calderaro.
 
Otg Tv ha scritto:
è a Monte Codronco e in verticale
Si, il 24 di Calderaro è in Vert, è invece il vicino 55 di Ca' Adriuzza che è in orizzontale ed è ricevibile fino a Ravenna seppur non forte...
 
BillyClay ha scritto:
Si, il 24 di Calderaro è in Vert, è invece il vicino 55 di Ca' Adriuzza che è in orizzontale ed è ricevibile fino a Ravenna seppur non forte...
in teoria risale la Valle del Sillaro quello di Ca' Adriuzza
 
Ho appreso con dispiacere che i tre Canali di Sportitalia da oggi sono trasmessi sul ch 27 solo da Castel Maggiore. Io purtroppo ho solo una larga banda puntata su Barbiano e dubito fortemente che il condominio metta di nuovo mani all'impianto. Sapete se è prevista l'attivazione del 27 anche a Barbiano?

Grazie
 
Otg Tv ha scritto:
in teoria risale la Valle del Sillaro quello di Ca' Adriuzza
anche la rai infatti era stupita che arrivasse fino a qui e agganciabile decentemente...Non conosco il sito, ma per arrivare giù da noi dovrà essere girato verso est...A meno che non ci sia un altro 55 nel brisighellese, monte mauro, zattaglia o zone vicine che hanno poca angolazione rispetto a quello ma non ne ho mai sentito parlare...
 
Il 57 di Retecapri è acceso da Calderaro con una strana anomalia, il segnale a Bologna arriva con livello rasente lo 0, ma con qualità piuttosto alta.
 
Sportitalia e Retecapri

Mr Satan ha scritto:
Ho appreso con dispiacere che i tre Canali di Sportitalia da oggi sono trasmessi sul ch 27 solo da Castel Maggiore. Io purtroppo ho solo una larga banda puntata su Barbiano e dubito fortemente che il condominio metta di nuovo mani all'impianto. Sapete se è prevista l'attivazione del 27 anche a Barbiano?

radiobudrio ha scritto:
Il 57 di Retecapri è acceso da Calderaro con una strana anomalia, il segnale a Bologna arriva con livello rasente lo 0, ma con qualità piuttosto alta.

Se queste tv non accendono da Barbiano a Bologna e provincia avranno pochissima visibilità... quasi nulla. :sad: :sad: :sad:
E un carrier nazionale non se lo può permettere, non sarebbe degno di tal nome! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Stiamo parlando di un bacino potenziale di 7-800 mila utenti...........
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Se queste tv non accendono da Barbiano a Bologna e provincia avranno pochissima visibilità... quasi nulla. :sad: :sad: :sad:
E un carrier nazionale non se lo può permettere, non sarebbe degno di tal nome! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Stiamo parlando di un bacino potenziale di 7-800 mila utenti...........
Le postazioni di Barbiano sono gestite da un consorzio: non è automatico che uno voglia e venga ospitato sui tralicci. Anzi...
 
radiobudrio ha scritto:
Il 57 di Retecapri è acceso da Calderaro con una strana anomalia, il segnale a Bologna arriva con livello rasente lo 0, ma con qualità piuttosto alta.
questo è normale essendo in qpsk, bisogna vedere invece perchè il lobo della trasmittente non spara verso la romagna est...secondo me è il vecchio impianto...
Quelli che prendevano da prima ricevevano (sempre seppur con basso segnale) da Modena
 
Otg Tv ha scritto:
Le postazioni di Barbiano sono gestite da un consorzio: non è automatico che uno voglia e venga ospitato sui tralicci. Anzi...
Giustissimo, non fa una piega.
Ma ribadisco, come opinione personale e come "legge di mercato non scritta" dell'etere bolognese, che se non sei a Barbiano non copri bene Bologna e provincia.
Se poi, come Retecapri non sei neanche a Castel Maggiore, allora non ci sei proprio..... e qui l'automatismo scatta in senso inverso....
Poi ognuno è libero di fare quello che ritiene più opportuno, se è in grado e glielo fanno fare... altra legge di mercato.
Ringraziandoti comunque per la preziosa precisazione (consorzio), chiedo a voi ed agli altri esperti se anche il gruppo Arialice con il suo traliccio fa parte del consorzio.
 
Ultima modifica:
Infatti....forse!:lol: Non è da Bologna ma da Monte Calderaro, sopra Castel S. Pietro. Attivato alla fine della scorsa settimana. A Bologna ancora nulla nè da Castel Maggiore nè da Barbiano.
 
elettt ha scritto:
Infatti....forse!:lol: Non è da Bologna ma da Monte Calderaro, sopra Castel S. Pietro. Attivato alla fine della scorsa settimana. A Bologna ancora nulla nè da Castel Maggiore nè da Barbiano.
Esatto dico bologna ma entrambi sono bologna (cald e barb). Cmq vabbè lo prendo e basta da dove mi interessa poi poco. Mi interesserebbe sapere gli sportitalia da dove si possono prendere e quando piuttosto.
 
calderaro.jpg

Castel San Pietro Terme (Bo): Monte Grande sulla sinistra e Monte Calderaro sulla destra

calde1a.jpg

Castel San Pietro Terme (Bo): Monte Calderaro (circa 569 m s.l.m.)
Postazioni Telecom & RAI, sulla destra ripetitore radiotelevisivo privato

DSC04656a.jpg

Castel San Pietro Terme (Bo): Monte Grande (circa 607 m s.l.m.)
17 agosto 2010: Tralicci delle più importanti emittenti radiotelevisive private, sulla destra postazione militare

Immagini tratte da:
http://www.associazionemarconi.com/rds/antenne/index.html
 
Ultima modifica:
Con il tuo metro di misura anche Porretta è Bologna, la provincia è la stessa. Peccato ci siano qualcosa come 70-80 Km....
Calderaro NON lo puoi considerare Bologna, tra l'altro è più vicino a Imola e la zona servita non è certo Bologna città. Poi che qualcosa arrivi...ma se vedi COME arriva, ti rendi conto che è a dir poco marginale. A parte che è minimamente ricevibile solo nella parte nord-est, tutto il resto è cieco. Ritengo comunque fuorviante dire che a Bologna è attivo Retecapri e poi lo è solo da Calderaro.
 
Indietro
Alto Basso