Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

..ieri sera il solo RAI HD era praticamente INGUARDABILE...con strani disturbi modello "rete da pesca".....:doubt:
 
Mediaset Premium, dal 1° luglio arrivano Premium Crime e Premium Cinema Comedy

"Mediaset lancerà il 1° luglio 2011 due nuovi canali che arricchiranno ulteriormente l'offerta pay del digitale terrestre Mediaset Premium.

Premium Crime è dedicato a tutti gli appassionati del giallo e del poliziesco e Premium Cinema Comedy a chi ama la commedia brillante italiana ed americana......."

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26340

Facciamo un po' di Toto-Copertura.....

Allora, ricapitolando i nuovi canali:Italia2, Premium Crime e Premium Cinema Comedy.
I mux Mediaset sono già pieni ed al limite della compressione ed alcuni canali già vengono trasmessi da altri carrier.
Che sia la volta del mux TIMB2 sul 60 uhf oppure dei Rete A sul 33 e 44 uhf?
Ci sono anche voci di un possibile divorzio con ClassTV MSNBC sul mux2 sul 36 uhf.... Mah!!! Vedremo... :eusa_think:
 
Rivoluzione nel DTT italiano! La7 HD nativo sul nuovo Timb4 sul 55 uhf

3750... ha scritto:
Eh sì ... :D ;)
Il canale HD sarà nativo ... e l'SD sarà ricavato facendo il downscaling dell'HD (quindi migliorerà anch'esso) ... ;)

Citazione:
Originale inviato da MyBlueEyes
Sono contenta e lo sono anche per quelle povere telecamere che utilizzate ogni giorno: vi rendete conto che stress e fatica, per loro, riprendere il tutto in HD per poi vedere i loro sforzi vanificati per quel banale SD?!?
Ma da Settembre, avranno la loro rivincita!!!

Eh sì, se poi qualche grosso calibro passa su La7 la cosa si fa veramente interessante. Forse troppo perchè gli "altri" stiano a guardare!! Sarà un preludio per la discesa in campo di qualcuno bloccato dal ritardo del Beauty Contest? Certo sarà un estate molto calda.... :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: L'autunno poi.... :D :D :D
 
satmax ha scritto:
A Massalombarda, con antenna IV & V direzione C.Barbiano/M.Calderaro, da quando e' stata ridotta la potenza dal Venda il 26 ed il 30 hanno raggiunto una qualita' ottima (paragonabile al 24) ... Sembrava avessero gia' completato i lavori di adeguamento al traliccio di Barbiano :lol:

Alla prossima puntata ... e cioe' quando inizieranno VERAMENTE i lavori con conseguente calo di potenza..
Si vero! e non solo lì! Barbiano ha migliorato 4/5 dB di Mer! questo chiarisce ancora una volta che NON è tanto importante il livello assoluto del segnale ma la differenza fra segnale e interferente!!! e soprattutto che gli echi (anche all'interno dell'intervallo di guardia) inevitabilmente abbassano il MER fino a portarlo sotto soglia se si parte con un MER basso e aumentano alla sera gli echi causa propagazione come gli amici delle aree ferraresi e delle valli hanno avito modo di verificare confermando quindi i miei lugubri presagi invernali...da alcuni non condivisi... .
 
AL LIMITE DELLA PROVINCIA (CALCARA di CRESPELLANO)

ciao a tutti.
di solito chiedo consigli sul thread dedicato a modena, perchè, pur essendo a CRESPELLANO (fraz CALCARA), le antenne del mio condominio (3 anni di vita) sono puntate più sul venda (credo, non sono un espertone..)
Ho letto quì, soprattutto negli interessanti post di "ELETT" che sul venda stanno facendo dei lavori, infatti da un mese io ho grossi problemi con i mux rai, da un mese circa non vedo più il 40 (RAI STORIA/RAI 5) e da pochi giorni anche gli altri (tranne il mux1)
credo di essere abbastanza al limite della ricezione dal Venda, mi confermate che fra poco finiranno i lavori e tutto dovrebbe tornare come prima o addirittura meglio (così mi è parso di capire)
oppure la nuova situazione sarà come ora e quindi mi toccherà chiamare l'amministratore?
grazie
 
D'Angelo(Agcom): non si è fatto beauty contest ed ora a rischio anche gara 61/69 UHF

"DTT. D'Angelo (Agcom): non si è fatto beauty contest ed ora è a rischio anche gara per dividendo esterno (61/69 UHF)

"Non abbiamo fatto la gara con il beauty contest per le frequenze del dividendo digitale interno e ora si rischia di non fare neanche la gara per il dividendo esterno", le cui frequenze andrebbero agli operatori di telefonia mobile.
E' la denuncia che giunge dal commissario dell'Autorita' per le comunicazioni, Nicola D'Angelo, che afferma come in Italia in questo momento "il sistema e' bloccato". D'Angelo si dice "preoccupato": le frequenze oggetto dell'asta tra operatori telefonici, per cui l'Autorita' ha gia' messo a punto le regole della gara sono "occupate: cosi' chi se le compra?". L'auspicio e' che gli strumenti messi in campo dalla normativa "siano in grado di convincere gli operatori televisivi a liberarli". Altrimenti anche questa gara potrebbe, e' il timore di D'Angelo, non essere bandita." (Adnkronos)

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...t-ed-ora-e-a-rischio-anche-gara-per-dividendo
 
stooge70 ha scritto:
ciao a tutti.
di solito chiedo consigli sul thread dedicato a modena, perchè, pur essendo a CRESPELLANO (fraz CALCARA), le antenne del mio condominio (3 anni di vita) sono puntate più sul venda (credo, non sono un espertone..)
Ho letto quì, soprattutto negli interessanti post di "ELETT" che sul venda stanno facendo dei lavori, infatti da un mese io ho grossi problemi con i mux rai, da un mese circa non vedo più il 40 (RAI STORIA/RAI 5) e da pochi giorni anche gli altri (tranne il mux1)
credo di essere abbastanza al limite della ricezione dal Venda, mi confermate che fra poco finiranno i lavori e tutto dovrebbe tornare come prima o addirittura meglio (così mi è parso di capire)
oppure la nuova situazione sarà come ora e quindi mi toccherà chiamare l'amministratore?
grazie

Il 40 è quello che ci rimette di più dalla trasmissione a bassa potenza, perchè essendo il più elevato in frequenza ha anche più attenuazione, sia in aria che poi negli impianti di ricezione. Il tecnico raiway sul thread del Veneto parlava di un mese a potenza ridotta e pannelli provvisori, saremo sicuramente almeno a metà....
Poi non so perchè ricevere dal venda a Calcara, ma bisognerebbe vedere, magari verso Bologna hai ostacoli...
 
elettt ha scritto:
Il 40 è quello che ci rimette di più dalla trasmissione a bassa potenza, perchè essendo il più elevato in frequenza ha anche più attenuazione, sia in aria che poi negli impianti di ricezione. Il tecnico raiway sul thread del Veneto parlava di un mese a potenza ridotta e pannelli provvisori, saremo sicuramente almeno a metà....
Poi non so perchè ricevere dal venda a Calcara, ma bisognerebbe vedere, magari verso Bologna hai ostacoli...

grazie.
mi sono perso ad un certo punto (non sono tecnico..)
per quanto riguarda il perchè la risposta è.. BOH, cmq mi confermi che poi torna tutto almeno allo status pre lavori (che mi andava più che ben,,)
 
elettt ha scritto:
A che punto ti sei perso, che te lo spiego meglio?;)

grazie elett, ma dove sono nato si dice "ofelee fa el to mestèee" cioè io mi prostro davanti alle vostre conoscenze tecniche, non è il mio lavoro e mi interessa il giusto saperne
quello che volgio sapere è: dopo i lavori tornerò a vedere come prima o devo comprarmi la tuta antisommossa per la prossima riunione condominiale?
illuminami o vate dell'antenna!!
:D :D :D :D
 
stooge70 ha scritto:
grazie elett, ma dove sono nato si dice "ofelee fa el to mestèee" cioè io mi prostro davanti alle vostre conoscenze tecniche, non è il mio lavoro e mi interessa il giusto saperne
quello che volgio sapere è: dopo i lavori tornerò a vedere come prima o devo comprarmi la tuta antisommossa per la prossima riunione condominiale?
illuminami o vate dell'antenna!!
:D :D :D :D

Da quello che ho capito io, elettt correggimi se sbaglio, i lavori fatti ora al Venda e dopo anche a Barbiano, sono mirati a limitare i punti di interferenze tra le zone coperte dal Venda e quelle coperte da Barbiano, oltre che, in questo secondo caso, parificare la potenza dei MUX 2, 3 e 4 a quella del MUX1.
Quindi, sempre se ho capito bene, ci saranno zone di confine che dovranno spostare la ricezione su Barbiano e non piu' sul Venda, perche' il segnale arrivera' piu' basso di prima.
Ma io non e' che sono cosi' informato, vado un po' per intuito.
 
cenosette ha scritto:
E intanto....Studio1 scomparso in pianura..:eusa_wall: :eusa_wall:
Barbiano c'entra anche stavolta?
Ma è proprio impossibile da risolvere questa storia?????

Colgo l'occasione per confermare a Billy che dal Catellaccio e' perfettamente ricevibile.
Qui a casa mia (Osteria Grande), non arriva da Barbiano, ma e' prevista l'accensione da Calderaro?
Da Barbiano non arriva nulla.
 
masterone ha scritto:
C'entra c'entra..... :icon_twisted: Riattivato Barbiano. :D :crybaby2:
Effettivamente sarebbe meglio per tutti risolvere entrambi i problemi,
regolarità Barbiano e SFN inesistente in pianura..... :eusa_wall:
ma dal barbiano studio1 sta trasmettendo con la potenza altissima di giorni fa o potenza ridotta?
masterone ha scritto:
Queste si che sono notizie!!!!
Grazie a Se7en ed a 3750 !! :D :D :D
no, non devi ringraziare me, ma solo 3750... io ho fatto solo copia/incolla del suo post ;)
 
stooge70 ha scritto:
grazie elett, ma dove sono nato si dice "ofelee fa el to mestèee" cioè io mi prostro davanti alle vostre conoscenze tecniche, non è il mio lavoro e mi interessa il giusto saperne
quello che volgio sapere è: dopo i lavori tornerò a vedere come prima o devo comprarmi la tuta antisommossa per la prossima riunione condominiale?
illuminami o vate dell'antenna!!
:D :D :D :D

Tranquillo, tornerà tutto come prima e anche meglio, dichiarato da TecnicoRW sul thread del Veneto.

A Barbiano i lavori saranno fatti per portare i mux 2-3-4 allo stesso livello dell'1. Non è dato sapere esattamente quali siano i problemi attuali del sistema radiante, ma possiamo andare per intuito...
Intanto hanno dichiarato che con l'attuale antenna non possono spingere di più con la potenza...dato che in analogico la potenza era 4 volte quella del mux1, e 2-3-4 al momento sono la metà dell'1, devo dedurre che ci sono problemi di R.O.S.
Probabilmente i pannelli sono notevolmente anzianotti, funzionavano bene sui canali per cui erano stati installati ma non sono propriamente "a larga banda" e sulle nuove frequenze hanno parecchie onde stazionarie. Si potrebbe anche ipotizzare che non rendano al 100% e che con le potenze di prima il problema fosse in qualche modo mascherato. Se così fosse però non ci sarebbe alcuna controindicazione ad usare 500W al posto di 250, succederebbe invece come per Timb a Velo, dove pur trasmettendo con potenza molto più elevata alcuni mux escono decisamente più bassi.
Secondo me attualmente stanno usando la pannellatura che trasmetteva il 28, che poi è l'unica che aveva una copertura "larga". Il 31 era invece molto più limitato, scendeva rapidamente di livello allontanandosi da Bologna centro. E il 48? Boh, forse non erano UHF ma solo banda 5°.
Comunque ormai è solo un'esercizio stilistico, a breve ci saranno i nuovi!
 
grandioso!!! addirittura in anticipo ;)
strano che 3750... non abbia detto nulla... comunque meglio così :icon_bounce: :icon_bounce:
peccato che non sono nel bolognese in questi giorni e non riesca a vedere nulla... :crybaby2:

@jack2121
per risponderti ad una domanda che mi hai fatto giorni fa, abito in un condominio, sicuramente ho una centrale a filtri con antenne che puntano a barbiano e castel maggiore (addirittura un'altra che pare puntare su s.luca, ma dovrebbe essere dismessa)... quando posso provo a postare una foto e la visuale sui siti. ;)
 
Se7en ha scritto:
grandioso!!! addirittura in anticipo ;)
strano che 3750... non abbia detto nulla... comunque meglio così :icon_bounce: :icon_bounce:
peccato che non sono nel bolognese in questi giorni e non riesca a vedere nulla... :crybaby2:

@jack2121
per risponderti ad una domanda che mi hai fatto giorni fa, abito in un condominio, sicuramente ho una centrale a filtri con antenne che puntano a barbiano e castel maggiore (addirittura un'altra che pare puntare su s.luca, ma dovrebbe essere dismessa)... quando posso provo a postare una foto e la visuale sui siti. ;)
spero allora che ti metteranno il filtro per il 55.
Posta pure appena puoi!

Attualmente il TIMB4 è ancora attivo anche se il segnale non è dei migliori.
Ho televisori in HD ma senza il tuner in DVB-T HD, di conseguenza mi esce "Formato video non supportato".
Comunque c'è La 7 Test 3D e La 7 Test HD...
Spero solo che non siano delle prove tecniche, tuttavia mi fa piacere che abbiano già allocato gli impianti ;)
 
jack2121 ha scritto:
Attivato TIMB 4 sul 55 UHF.
Penso da Colle Barbiano!

Segnale intorno al 60%, per cui potrebbe arrivare da M. Calderaro.

Al momento da Barbiano non arriva nulla....
 
...
a me si, quindi arriva dal calderaro
M. Calderaro è diventato l'incubo dei residenti della zona.
Quando facciamo la sintonizzazione dei canali, oltre ai consueti 57 e 27, ora arriva pure il 34 di Tele...? -- che si fa memorizzare nei decoder e poi squadretta.

Ok, non abbiamo Castel Maggiore (ieri a casa di un amico abbiamo provato l'antenna che aveva verso Castel Maggiore [che quindi non trasmette a Nord] in Orizzontale per vedere cosa prendesse, e telesanterno ed altri vengono presi molto bene, discorso diverso per mediaset che nonostante abbia la polarizzazione mista, non faceva passare nulla.
Tuttavia non so se il ripetitore cui sono puntate queste antenne sia Castel Maggiore o Serramazzoni, perchè da qui la differenza pare essere di pochi grandi.)
e quindi Monte Calderaro / Monte Grande sono una sicurezza, infatti si può puntare una IV banda su barbiano ed una V sui monti se ad esempio Mediaset arriva male (qualche volta succedeva con il 36, ora il problema sembra non esserci più).
Sta di fatto che in analogico non c'era neanche l'ombra di qualche canale digitale da li, mentre adesso si fanno memorizzare e poi squadrettano.

Tutto questo discorso perchè sono contento per il TIMB4, ma vorrei prendere segnali solo da colle barbiano, almeno così riuscirei a capire da dove arrivano!
 
Indietro
Alto Basso