Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
Dal blog del Mitico.... ;) ;) ;)

"Oooooh, Suzzi da Barbiano, ha abbassato venerdì, la potenza ( 4 dB ) di alcune frequenze sulla città a favore del Ferrarese, così ci ha detto ..............
che avrebbe già acceso un E6 e un 39 a Castelmaggiore .....
sono calate un bel po' sono: il 35, - 11 dB.....
adesso la domanda è: ha alzato il "TILT" dei pannelli verso nord, o ha ....."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

A voi risulta? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Confermo l'E6 da Castel Maggiore !!! :D :D :D
La vecchia III banda sul Venda torna sempre utile !!! ;) ;) ;) ;) ;)

Per il 39 non saprei, come sapete ho una "spettacolare" larga banda Fracarro k47 su Barbiano, quindi..... se qualcuno ha notizie da CM :eusa_think:
 
I due canali E6 e 39 (Mux DITV-Telepace...) mi risulta siano stati accesi
a Castel Maggiore nella giornata di ieri e sono tuttora funzionanti.
 
La mia situazione:
- 55 TIMB 4 ancora con il 60% di qualità e con segnale medio
- 31 con segnale basso ma qualità sul 74%
- 32, mai ricevuto in vita mia, rilevato durante la ricerca dei canali ma poi non
visibile

Probabile che studio1 trasmetta proprio verso la mia parte e non verso il centro?
 
jack2121 ha scritto:
La mia situazione:
- 55 TIMB 4 ancora con il 60% di qualità e con segnale medio
- 31 con segnale basso ma qualità sul 74%
- 32, mai ricevuto in vita mia, rilevato durante la ricerca dei canali ma poi non
visibile

Probabile che studio1 trasmetta proprio verso la mia parte e non verso il centro?

STUDIO 1 attualmente da Barbiano non trasmette proprio... :eusa_wall:
Ottima notizia l'attivazione di Monte Oggioli !!!
Vuol dire che Barbiano e CM sono in dirittura d'arrivo come previsto :D :D :D
 
masterone ha scritto:
Ottima notizia l'attivazione di Monte Oggioli !!!
Vuol dire che Barbiano e CM sono in dirittura d'arrivo come previsto :D :D :D
Orientativamente ... Barbiano il 15/6 e CM il 28/6 ... ;)
 
3750... ha scritto:
Attivato Timb4 da Oggioli. Credo tu lo riceva da lì. ;)
ahh!!! allora ecco svelato l'arcano ;)
benissimo, quindi il 15 si attiva anche barbiano :icon_bounce:
 
3750... ha scritto:
Attivato Timb 4 da Oggioli. Credo tu lo riceva da lì. ;)
scoperto arcano perché rai sul 55 e invedibile ma spengono la rai? ho non potrò mai vedere mentana,led garner,forse santoro e la gabanelli in hd?
 
maxmandrillo ha scritto:
non potrò mai vedere mentana,led garner,forse santoro e la gabanelli in hd?
beh... posso capire se ti lamentavi sul fatto di non poter vedere il beach volley femminile, o la belen in HD, ma per questi tipi qui, forse ci va anche bene... :D :lol:

ovviamente scherzo, è chiaro a cosa ti riferivi, comunque devono ancora attivare il timb4 a calderaro, barbiano e castel maggiore. quei siti sono nel tuo raggio? inoltre la rai da come dice 3750... dovrebbe spostarsi sul 54 dove ora occupa il 55. ;)
 
Citazione:
Originale inviato da Se7en

inoltre la rai da come dice 3750... dovrebbe spostarsi sul 54 dove ora occupa il 55.

BillyClay ha scritto:
non è detto...hanno anche altre possibilità...

Cioè? Illuminaci, siamo tutt'orecchi (occhi...) :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Asta Lte, Poste valuta discesa in campo

"Secondo indiscrezioni la società capitanata da Sarmi sarebbe interessate ad aggiudicarsi parte delle frequenze per rafforzare il business della telefonia mobile

Poste Italiane continua far parlare di sé. E non solo per il black out informatico dei giorni scorsi che ha impedito, per giorni, a milioni di cittadini di usufruire dei servizi postale. Come ha scritto ieri il Corriere della Sera la società avrebbe intenzione di partecipare all’asta Lte.

“A inizio maggio il gruppo guidato da Massimo Sarmi ha deciso di varare una riorganizzazione delle attività telefoniche di Poste – sottolinea il quotidiano - La società pubblica ha l' autorizzazione per operare nel mobile come operatore virtuale e in poco più di tre anni ha raggiunto i due milioni di clienti”.
“Pochi sanno che Poste – si legge - ha anche una licenza per la telefonia fissa utilizzata finora all' interno della società per le comunicazioni voce e dati tra i 14 mila uffici postali sparsi per l' Italia. Finora le due attività sono rimaste separate. Ma Sarmi ha deciso di razionalizzare le attività e poche settimane fa la licenza per la telefonia fissa è stata conferita a Poste Mobile”.

La mossa di Sarmi segue il solco tracciato in passato da Enel e Ferrovie che valorizzarono la loro infrastruttura di trasmissione “creando rispettivamente Wind e Infostrada”.
Sarmi, che è stato anche direttore generale di Telecom e quindi ha un know professionale molto vicino alle Tlc, potrebbe insomma creare in Poste una società infrastrutturale fisso-mobile da lanciare sul mercato.

“E in quest'ottica il numero uno dell' azienda pubblica potrebbe anche fare leva sui business complementari - conclude il Corsera - tipo l'Ict, in cui nonostante i guasti di questi giorni Poste resta all' avanguardia, per completare il progetto e trovare un buon posizionamento sul mercato”.
di F.Me."

http://www.corrierecomunicazioni.it/news/83393/asta_lte_poste_valuta_discesa_in_campo
 
La calda estate del concorso di bellezza del digitale terrestre

"Da un articolo di Roberto Sommella su MF – Milano Finanza del 11/06/2011:

Bruxelles non vuole che il governo assegni le frequenze digitali migliori a Rai e Mediaset e mette in guardia l’Italia.

Secondo quanto ha potuto verificare MF – Milano Finanza, la Commissione europea, che deve esaminare il disciplinare di gara redatto dagli uffici del ministro dello Sviluppo, Paolo Romani, sta preparando in silenzio una polpetta avvelenata per Mediaset e Rai. Gli uomini di Joaquin Almunia, lo spagnolo titolare del gabinetto per la concorrenza europea, hanno infatti chiesto all’Italia di specificare nei bandi di gara per le frequenze digitali la tipologia delle medesime. In soldoni, come gli operatori sanno bene, le frequenze non sono tutte della stessa qualità, soprattutto in un territorio difficile come quello italiano, e il sospetto della Commissione europea è che dietro i tre lotti del beauty contest (A per i nuovi entranti, B per i network preesistenti, C per i gruppi telefonici che sfruttano i canali per la tv mobile DVB-H) si celino favori e sgambetti.

La cosa ha preoccupato non poco i tecnici ministeriali italiani che, a quanto pare, sono corsi alla rappresentanza italiana presso l’UE, per manifestare le loro buone ragioni e, pare, siano riusciti ad ammansire un pò i guardiani antitrust. Ma da Bruxelles non è ancora arrivato il semaforo verde e senza di esso la gara, che Romani vorrebbe lanciare entro settembre, non potrà partire, con buona pace anche del processo di digitalizzazione in corso.

Almunia vorrebbe chiedere al governo di destinare i mux migliori ai nuovi entranti (tra cui Sky), lasciando agli incumbent (gli operatori preesistenti quali Rai, Mediaset e TI Media) gli altri. Non solo. Pare che il commissario europeo non sia soddisfatto neppure del sistema di punteggio definito da Romani per il concorso di bellezza tra le emittenti nazionali. Per Almunia, infatti, l’assegnazione dei punti in base al prestigio e al successo dell’azienda tv, e soprattutto rispetto alla presenza e alla copertura sul territorio nazionale, penalizza fortemente gli operatori nuovi entranti che non operano sul mercato italiano.

La posizione europea ha una sua coerenza. La gara per le frequenze tv digitali è stata concepita e imposta dall’Europa per aprire il settore televisivo italiano, monopolizzato dal binomio Rai-Mediaset, a nuovi e differenti concorrenti, come chiede da anni la stessa Agcom presieduta dal presidente Corrado Calabrò, che proprio martedì 14 giugno terrà la sua attesa relazione annuale."

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...-concorso-di-bellezza-del-digitale-terrestre/
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
"Secondo indiscrezioni la società capitanata da Sarmi sarebbe interessate ad aggiudicarsi parte delle frequenze per rafforzare il business della telefonia mobile

Poste Italiane continua far parlare di sé. E non solo per il black out informatico dei giorni scorsi che ha impedito, per giorni, a milioni di cittadini di usufruire dei servizi postale. Come ha scritto ieri il Corriere della Sera la società avrebbe intenzione di partecipare all’asta Lte.

“A inizio maggio il gruppo guidato da Massimo Sarmi ha deciso di varare una riorganizzazione delle attività telefoniche di Poste – sottolinea il quotidiano - La società pubblica ha l' autorizzazione per operare nel mobile come operatore virtuale e in poco più di tre anni ha raggiunto i due milioni di clienti”.
“Pochi sanno che Poste – si legge - ha anche una licenza per la telefonia fissa utilizzata finora all' interno della società per le comunicazioni voce e dati tra i 14 mila uffici postali sparsi per l' Italia. Finora le due attività sono rimaste separate. Ma Sarmi ha deciso di razionalizzare le attività e poche settimane fa la licenza per la telefonia fissa è stata conferita a Poste Mobile”.

La mossa di Sarmi segue il solco tracciato in passato da Enel e Ferrovie che valorizzarono la loro infrastruttura di trasmissione “creando rispettivamente Wind e Infostrada”.
Sarmi, che è stato anche direttore generale di Telecom e quindi ha un know professionale molto vicino alle Tlc, potrebbe insomma creare in Poste una società infrastrutturale fisso-mobile da lanciare sul mercato.

“E in quest'ottica il numero uno dell' azienda pubblica potrebbe anche fare leva sui business complementari - conclude il Corsera - tipo l'Ict, in cui nonostante i guasti di questi giorni Poste resta all' avanguardia, per completare il progetto e trovare un buon posizionamento sul mercato”.
di F.Me."

http://www.corrierecomunicazioni.it/news/83393/asta_lte_poste_valuta_discesa_in_campo
vado ot ma e lo stesso che a autogrill sparsi per l italia
 
Se7en ha scritto:
beh... posso capire se ti lamentavi sul fatto di non poter vedere il beach volley femminile, o la belen in HD, ma per questi tipi qui, forse ci va anche bene... :D :lol:

ovviamente scherzo, è chiaro a cosa ti riferivi, comunque devono ancora attivare il timb4 a calderaro, barbiano e castel maggiore. quei siti sono nel tuo raggio? inoltre la rai da come dice 3750... dovrebbe spostarsi sul 54 dove ora occupa il 55. ;)
per il beach volley be mi accontentero di vederlo normale su rai sport:icon_rolleyes: io prendo calderaro e dall altra antenna stessa entra barbiano e serramazzoni avro problemi?
 
Una volta spento il 55 RAI sarà la stessa situazione del 47 48 60. Se quelli sono a posto...
 
Indietro
Alto Basso