Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Defcon 1: in sicurezza le frequenze del dividendo interno

"Il governo corre contro il tempo per sistemare le frequenze prima del suo tracollo. O, almeno, vola per mettere al sicuro i canali del beauty contest.


Cioè quelli che, nella loro parte migliore, sono già impegnati dai superplayer (gli scartini sono per i nuovi entranti) e sui quali si rischia la rissa con le tv locali che non vogliono mollare i canali 61-69 UHF (destinati allo sviluppo della banda larga mobile) in assenza di certezze (= frequenze alternative) di un futuro da operatori di rete. Così, in fretta e furia, l’operoso ministro Romani ha predisposto il bando per l’assegnazione del dividendo esterno (appunto i canali che finiranno ai telefonici per una cifra, nelle ottimistiche aspettative governative, di almeno 2,4 mld di euro) che sarà pubblicato il 25 giugno e che fisserà le regole per definire le graduatorie degli operatori locali che sopravvivranno alla nuova selezione. Le ultime indiscrezioni parlano d’ipotesi d’indennizzo declinate non solo per chi rinuncerà definitivamente al ruolo di operatore di rete (e che godrà del massimo della miseria disponibile), ma anche per coloro che, da subito, s’accontenteranno (per un tozzo di pane) di farsi veicolare dai soggetti utilmente collocati che avranno comunque l’obbligo di trasportare sui propri mux due programmi di terzi a tariffe contingentate. E’ facile immaginare quanti accetteranno l’elemosina berlusconiana, sicché è facile ipotizzare quale sarà il cumulo di lavoro aggiuntivo che investirà, di qui a breve, il TAR Lazio. Non sarà però un problema per il governo del fare: più contenzioso giudiziale ci sarà, più tempo passerà (con una valida scusa) prima di assegnare a pericolosi competitori del duopolio le frequenze del dividendo interno. Quello veramente temuto da uno zoppo governo al tramonto."

http://www.newslinet.it/editoriale/defcon-1-in-sicurezza-le-frequenze-del-dividendo-interno
 
faccio una domanda... (mediamente la rifaccio quasi un mese sì e uno no :eusa_shifty: )
ma non si sa ancora nulla sul mediaset6 (58) da barbiano?
in vista della prima emissione di un programma in hd su italia1 domenica, forse si muove qualcosa per l'espansione di questo mux?
 
Il Mux con i canali Mediaset HD e +1 stasera ha dei problemi.
Premetto che il mio impianto va benissimo, fino a stasera nessun problema. Alle 22,05 circa però il segnale ha cominciato a diminuire fino a sparire completamente.
O stanno lavorando ora e il segnale è più debole e arriva solo in città (io abito a Pianoro), oppure non mi so spiegare il problema.
 
sampei45 ha scritto:
alle 22,05 circa però il segnale ha cominciato a diminuire fino a sparire completamente.
O stanno lavorando ora e il segnale è più debole e arriva solo in città (io abito a Pianoro), oppure non mi so spiegare il problema.
non è il tuo segnale che diminuisce ma l'interferente che aumenta. Da quella direzione potrebbe entrare forse verona...
 
@sampei45
da me arriva regolarmente da schifo (essendo nella parte nord ovest rispetto ai ripetitori di castel maggiore). :D
sicuramente, però, tu il mediaset6 lo prendi da altre parti...
 
Se7en ha scritto:
@sampei45
da me arriva regolarmente da schifo (essendo nella parte nord ovest rispetto ai ripetitori di castel maggiore). :D
sicuramente, però, tu il mediaset6 lo prendi da altre parti...
guarda..ieri sera entrava un non abituale 58 in orizzontale...
 
Se7en ha scritto:
Mux Mediaset 6
Canale UHF 58 SFN (770MHz)
-Castel Maggiore (Bo) Via Serenari Pol. M
-Monfestino - Serramazzoni Pol. O
-Monte Grande (Bo) Pol. O


da http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm

sicuramente lo sapevi già, ma lo ricopio ;)
no cercavo di dirti che ier sera,cosa mai successa prima ,entrava per la propagazione il 58 in orizzontale,a mè ,cosa mai vista nel tempo dei tempi e che probabilmente era quello a disturbare il segnale del amico di pianoro...forse eh...
Siamo affiancati come valli...
 
A me il 24 ha funzionato sempre bene ma ho notato che il segnale è calato un po, ed ogni tanto (veramente ogni ogni tanto) fa un piccolo squadretto.
Il 36 pure, alcune volte esce NO SIGNAL! :D eppure ho il 92-93% di qualità :(

Ho paura di dover ritornare nel sottotetto (prendendo la scala esterna da 6mt !! ) e aumentare di nuovo l'amplificazione che avevo abbassato per non ricevere LA9 e TELEFAENZA/LUGO... da M. Grande.
Da quando l'ho abbassata studio1 non si vede quasi più [a voi invece va bene o_O], Retecapri ha un segnale alto (nonostante sia interferente) e inoltre la sera (sopratutto oggi che è molto caldo) si è fatto vedere TELEPADOVA con il 32 :D !
Nessuno sa quali sono le antenne di questo canale?
STUDIO1: un pò per uno XD
 
Per alleviare i futuri disagi dei lavori di Barbiano ho montato una VHF larga banda,verso il venda....
Ben diversa la qualità di rai 3 veneto eh !!!
 
mattiapascal ha scritto:
Per alleviare i futuri disagi dei lavori di Barbiano ho montato una VHF larga banda,verso il venda....
Ben diversa la qualità di rai 3 veneto eh !!!

Bravo Mattia, bella mossa!!! ;) ;) ;)
Purtroppo la storia della qualità superiore di Rai3 Veneto è arcinota, e pensa che rispetto al 24 uhf hanno anche Rai3 ER.
Certo siamo in pochi a vedere entrambe le postazioni e come sai:
"occhio non vede ........" :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
speriamo risolvano presto ma la vedo lunga la storia :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
DTT, raffica di procedimenti di revoca attribuzioni LCN inutilizzati (o presunti tali

"DTT, raffica di procedimenti di revoca attribuzioni LCN inutilizzati (o presunti tali) nell'AT3. Si apre un nuovo fronte di contenzioso tra MSE e tv locali


Da ieri stanno pervenendo decine di comunicazioni di avvio di procedimenti per la revoca delle attribuzioni LCN della tv digitale terrestre agli indirizzi di fornitori di contenuti DTT dell'AT3 che, secondo gli Ispettorati Territoriali del MSE-Com che hanno condotto misure nei mesi di aprile maggio 2011, non ne avrebbero fatto uso nei termini di legge.

"L'art. 1, comma 2 della determina di attribuzione della numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre (...) prevede che la numerazione LCN attribuita deve essere attivata entro e non oltre tre giorni dalla data di comunicazione dello stesso provvedimento", recitano le note della D.G.S.C.E.R. del MSE-Com (Divisione III). "il successivo comma 5 prevede che nel caso in cui decorsi tre mesi dall'attribuzione, il marchio/palinsesto non sia ancora diffuso, verrà disposta la revoca dello stesso provvedimento ai sensi dell'art. 32, comma 3 del D. Lgs. 177/05, così come modificato dal D. Lgs. n. 44 del 15/10 con il quale il Ministero ha stabilito ulteriori condizioni di utilizzo della numerazione assegnata", continuano le missive del dicastero dello Sviluppo Economico. "Ciò posto, da verifiche effettuate dall'Ispettorato Territoriale (...) nei mesi di aprile-maggio 2011, è emerso che i suddetti marchi/palinsesti non sono stati attivati entro i tre mesi successivi all'attribuzione della suddetta numerazione. Con la presente pertanto - avvertono le note ministeriali - si comunica l'avvio del procedimento di revoca della determina di attribuzione della numerazione assegnata n. (...) per il marchio/palinsesto (...) nella regione (...). Eventuali osservazioni possono essere inviate entro cinque giorni dal ricevimento della presente". E' evidente che l'iniziativa del MSE-Com aprirà un nuovo, duro, fronte di contenzioso con le emittenti locali (fornitori di servizi di media audiovisivi puri od operatori di rete destinatari anche di autorizzazioni alla fornitura di contenuti) che chiederanno certamente lumi sulle modalità di conduzione dei rilievi. Infatti, la sola circostanza di non avere trovato on-air un determinato marchio durante il momento del rilievo non potrebbe comportare la revoca del titolo autorizzatorio ma solo legittimare la richiesta di chiarimenti (magari integrata da una diffida ad uniformarsi all'attribuzione), così come un accertamento condotto al di fuori dell'area di servizio del vettore dei contenuti associati agli identificatori LCN contestati costituirebbe all'evidenza un vizio procedimentale facilmente censurabile. (M.L. per NL)

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...oni-lcn-inutilizzati-o-presunti-tali-nell-at3
 
masterone ha scritto:
Bravo Mattia, bella mossa!!! ;) ;) ;)
Purtroppo la storia della qualità superiore di Rai3 Veneto è arcinota, e pensa che rispetto al 24 uhf hanno anche Rai3 ER.
Certo siamo in pochi a vedere entrambe le postazioni e come sai:
"occhio non vede ........" :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
speriamo risolvano presto ma la vedo lunga la storia :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Beh mà sai pur vedendo fisicamente il sigaro come da foto conmodestissima coolpix
barbiano2.jpg

Dalle 10 di sera di martedi alle 10 di mattina del mercoledi..buio completo dei 4 mux...
Invece in giro non faccio altro che leggere : eh mà come và meglio la provvisoria !!!
Bergamaschi adirittura abbassa i "trimmer" perchè c'è troppo segnale....
Meglio prepararsi al peggio...
 
Ultima modifica:
La7: la prima serata è in HD

"A partire dall'autunno tutti i programmi trasmessi in prima serata sul canale 507 saranno in alta definizione nativa. Entro l'anno seguiranno tutti gli altri.

La7 è l'ultima emittente nazionale ad aver acceso un canale HD, ma sembra quella più convinta della scelta: durante la presentazione dei palinsensti tenutasi ieri, infatti, è stato annunciato che a partire dall'autunno il canale La7 HD (sul 507 della numerazione LCN) trasmetterà tutti i programmi della prima serata in HD nativo (ribattezzato per l'occasione Real HD), risoluzione 1080i e audio Dolby Digital 5.1.

Tutte le trasmissioni realizzate in studio, quindi, verranno girate e trasmesse in alta definizione; si partirà, come dicevamo, con la prima serata, ma entro la fine dell'anno la rivoluzione toccherà anche tutti gli altri programmi. Dopo il primo TG in 16:9, Mentana potrebbe inaugurare anche il primo TG in HD.

Sicuramente un'ottima notizia, ora tocca anche alle altre emittenti HD iniziare a trasmettere con continuità in alta definizione."

http://www.dday.it/redazione/3755/La7-la-prima-serata-in-HD.html
 
Mux Mediaset 6 Ch58

Io, da Malalbergo, non vedo traccia (segnale e qualità a zero) del Mux Mediaset 6 sul Ch 58.
Ho una direttiva puntata su Barbiano. Il 58 dovrebbe arrivare da Monte Grande che dalla mia zona si trova solo a 15 - 20 gradi da Barbiano.
Mux spento???

Ciao
 
Ezio967 ha scritto:
Io, da Malalbergo, non vedo traccia (segnale e qualità a zero) del Mux Mediaset 6 sul Ch 58.
Ho una direttiva puntata su Barbiano. Il 58 dovrebbe arrivare da Monte Grande che dalla mia zona si trova solo a 15 - 20 gradi da Barbiano.
Mux spento???

Ciao

Io a Pianoro (Bo) lo ricevo bene, forse hai un problema di filtro o forse devi proprio puntare un'ulteriore antenna verso Castel Maggiore perchè la potenza del segnale mi risulta non sia delle migliori.
 
sampei45 ha scritto:
Io a Pianoro (Bo) lo ricevo bene, forse hai un problema di filtro o forse devi proprio puntare un'ulteriore antenna verso Castel Maggiore perchè la potenza del segnale mi risulta non sia delle migliori.
Ciao sampei45,
non ho filtri e la mia zona è alle spalle di Castel Maggiore, cioè irradia verso Bologna.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso