Allora, sono andato nel sottotetto (non c'erano le vespe

), ho preso il cavo della UHF e tramite un cavo di 4 mt l'ho collegato direttamente al decoder...
Che dire, prendeva tutto con il segnale che di solito arriva alle prese in condizioni ottimali, Rai 1-2-3-4 al 98%, MDS 2 al 94%, MDS 4 al 97%, TIMB 1-3 al 96%...
Insomma, dati approssimativi che comunque indicano che il segnale arriva bene.
Addirittura entrava con l'80% anche l'E6 di Di.Tv e il 10 di èTV in VHF, nonostante l'antenna è una larga banda UHF (anche l'E5 di Monte Venda,

questo però saltava da 10 a 40%).
Naturalmente del 31 neanche l'ombra, se avete qualche informazione sull'attuale pannellattura, per favore scrivetelo perchè mi sa di avere l'antenna sul tetto troppo alta, anche se con l'antenna da interno il segnale è ottimo
Poi, al momento di regolare l'ampli, il cui trimmer era a 2 giri su 10

, per simulare il segnale dopo la distribuzione, sono andato al derivatore PP14 con l'intento di staccare un cavo di una stanza e metterci il mio... e mi sono accorto che il derivatore (che prende il segnale da un partitore) ha 4 posti, e quindi ne avanzava uno che non era chiuso con la resistenza da 75ohm
Quindi al 4° posto ci ho collegato il mio cavo, ho chiuso l'attenuatore VHF, a cui non è collegata nessuna antenna, mentre ho aperto al massimo quello UHF, e da li sono sceso fino a che il segnale non era buono (circa 2 giri-- so che di solito si parte dal basso, ma così mi potevo accontentare di un segnale che poi di notte sarebbe probabilmente sceso).
Quindi:
- Stasera vedo se il segnale rimane omogeneo, anche se ne dubito, perchè il pomeriggio va tutto bene, poi è la sera-notte che ci sono i problemi. (nel sottotetto è un caldo bestia comunque).
- Comprerò una resistenza e la metto nel derivatore
- Considerando che il VHF mi arriva benissimo anche con un'antenna che si occupa di frequenze più alte, invece di andare sul tetto a girare la III banda dal Venda verso Barbiano e metterla in pol. V, racatterò una di quelle antenne stetoscopiche in dotazione con i tv analogici 14'', la fisserò al muro del sottotetto, la metto in verticale (che poi significa mettere in orizzontale le asticelle) e la collego all'ampli, così arrivano Di.Tv e èTV dal barbi...
- Se continuo a riscontrare i problemi in UHF, proverò un'altro centralino, non mi sorprenderebbe il fatto che quello attuale si sia guastato considerando il caldo infernale e la mancanza di ventilazione...
Stanotte/domattina vi faccio sapere!
PS: si sa qualcosa del TIMB2? a me non arriva benissimo...