Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

jack2121 ha scritto:
Ciò dovrebbe significare che a breve il segnale verrà irradiato finalmente dal sistema radiante circolare... forse in qualche giorno!
una cosa strana pero stasera studio uno lo vedo che squadretta di solito ho lo vedo bene ho non lo vedevo mha
 
No, continuo a ricevere, si fa per dire, un miserissimo segnale, oltre 20 dB sotto al 30.
 
Everardo ha scritto:
No, continuo a ricevere, si fa per dire, un miserissimo segnale, oltre 20 dB sotto al 30.
Boh a me si riceve benissimo ora...
Probabilmente hanno sincronizzato il segnale che viene dalle antennine di Barbiano con quello potente di Serramazzoni, quindi il segnale (70%) che prima mi arrivava da Serra, ora si somma con quello di Barbiano portando il livello al 95..
Non saprei che dire...
 
Everardo ha scritto:
No, continuo a ricevere, si fa per dire, un miserissimo segnale, oltre 20 dB sotto al 30.
meno male perche stasera lo vedo ma a scatti mentre prima quando era il turno della mia zona si fa per dire si vedeva bene!!qualcosa anno fatto ma non sulla torremi stavo preoccupando
 
Forse aspettano davvero il 1° Ottobre, cioè dopodomani o forse hanno ancora qualche problema da risolvere o ancora manca l'autorizzazione all'accensione, boh.
E Sanmarino sul 51 a C.M. che fine ha fatto?
 
Ultima modifica:
Everardo ha scritto:
Forse aspettano davvero il 1° Ottobre, cioè dopodomani o forse hanno ancora qualche problema da risolvere o ancora manca l'autorizzazione all'accensione, boh.
E Sanmarino sul 51 a C.M. che fine ha fatto?
Non trasmettono già da Barbiano ?
 
Se7en ha scritto:
no, solo da castel maggiore... ma ora dovrebbe essere spento.

A mè risultava il contrario...

Mux STUDIO1
Canale UHF 31 (554MHz)
-Monte Venda - Vò (Pd) Pol. O
-Colle Barbiano Via S. Liberata Pol. O
-M. Faeto - Serramazzoni Pol. O
Poi magari sbaglio...

Mai visto arrivare da CM..in passato se non sbaglio lo ricevevo la notte tardi sul 57 da valcava (credo)...
 
ah sì...
io mi riferivo al 51... avevi quotato il messaggio con il 51 come ultima domanda, credevo ti riferivi a quello ;).
 
Se7en ha scritto:
ah sì...
io mi riferivo al 51... avevi quotato il messaggio con il 51 come ultima domanda, credevo ti riferivi a quello ;).
sorry....:eusa_whistle: :eusa_whistle:non ci siamo capiti...

Riguardo la richiesta di autorizzazione mi sembrava riguardo il canale 31...
succede mio errore di sbaglio...:D :D
 
no, nessun errore, effettivamente avevi anche messo in evidenza il discorso sull'autorizzazione :icon_redface: .
comunque io ricevo molto bene il 31 (dovrei riceverlo quasi sicuramente dal barbiano), quindi presumo sia acceso da lì, ma credo che non abbiano ancora l'autorizzazione a trasmettere dal nuovo sistema radiante rai.
 
Se7en ha scritto:
no, nessun errore, effettivamente avevi anche messo in evidenza il discorso sull'autorizzazione :icon_redface: .
comunque io ricevo molto bene il 31 (dovrei riceverlo quasi sicuramente dal barbiano), quindi presumo sia acceso da lì, ma credo che non abbiano ancora l'autorizzazione a trasmettere dal nuovo sistema radiante rai.
Io invece da ieri sera non lo ricevo più :D...
Insomma, il segnale era schizzato al 96% ieri pomeriggio, poi verso la sera... 0-10%. Altri problemi di SFN con Serramazzoni immagino.

Edit:
Comunque non ho capito tanto questo commento:
Studio 0 BOLOGNA
giovedì, 29 settembre, 2011, 09:01
SIAMO ARRIVATI ben alla terza decade di SETTEMBRE ...e questo DTT o meglio : il DIGITALE TERRESTRE , attualmente in EMILIA ROMAGNA /in parte/ -sembra un treno che viaggia senza le 02 Motrici di guida e si trova su un binari Morto - CONDIVIDO quello che il Mitiko nel forum ci Segnala- LA SITUAZIONE A BOLOGNAest, dal 19 settembre _a parte le condizioni Climatiche..e Lavori ecc... , è notevolmente Peggiorata___vero Cari Signori di Fininvest (39uhf-mux) e 42uhf multiplex... e altri ANCHE DA PST Castel Maggiore , che sembra che a volte funziona solo una sorta di "pilota" e NON a pieno regime di Potenza; COMPLIMENTI A RAI.tv e la nv. new_entrey:ARTURO mux30uhf °
Grazie per il Minuto dedicatomi e gradirei UN vs: riscontro , da: STUDIO 0 BOLOGNA & staff di gente che fa' Volontariato e che spende di
SUA TASCA-compreso il Sottoscritto, da oltre 05anni a questa parte, tra stress ,telefonate varie,Connessioni ecc... , oltre 2000eurini .
http://www.associazionemarconi.com/public/comments.php?y=11&m=09&entry=entry110918-163640
 
Ultima modifica:
nicksoft ha scritto:
Forse mi sono perso un passaggio...ma da Pianoro non ricevo più il 47 e il 48 di Barbiano da diversi giorni, non so se è un problema mio (impianto condominiale quindi difficile da verificare) o anche di qualcun'altro!
ciao e grazie
Scusate devo quotarmi...ho appena letto sul blog del mitico:

28 - 09. Torno da Pianoro nuovo, una strage, ho ripassato 3 impianti, tutti in saturazione, dove erano rimasti visibili oramai solo i mux Rai. Sono tutti dei larga banda VHF - UHF - UHF, attenuando l'ingresso dove entra l'orizzontale di Barbiano, oltre a ristabilire una certa omogeneità, si aiutano anche tutti i verticali provenienti sempre da là, che hanno così meno orizzontali con cui fare i conti.
Su via Nazionale però, ho ancora visto un 30 col ber vicino ma sotto al QEF . . . Venda che ancora si fa sentire ?
Adesso se Telecom potesse alzare i suoi canali verticali 47, 48, 60, tanto da portarli come i Mediaset, saremmo forse a posto sia a Rastignano "sotto", che a Pianoro vecchio "lontano".

io non ho un banda larga ma i mux che non vedo da un po' di giorni sono proprio il 47, 48, 60...
 
Beauty Contest: anche la Rai ricorre al Tar contro il concorso di bellezza del DTT

"Beauty Contest: anche la Rai ricorre al Tar contro il concorso di bellezza del digitale terrestre

... Il concorso di bellezza del digitale terrestre non piace proprio a nessuno. Dopo Sky, Tivuitalia e Telecom Italia Media, anche la Rai impugna presso il Tar del Lazio ....
...Le società che hanno presentato la documentazione per partecipare al beauty contest con cui il Ministero assegnerà le frequenze sono in tutto dieci, per un totale di 17 domande (ciascun soggetto poteva concorrere per più lotti). I lotti sono divisi in tre gruppi: il gruppo A (tre lotti per tre multiplex), riservato ai nuovi entranti e a chi ha un solo multiplex, a cui partecipano Europa 7, Sky, Canale Italia, Prima Tv, 3 Italia, Tivuitalia e Dbox di Einstein Multimedia; il gruppo B, composto da due lotti (uhf 55- 58), a cui potevano partecipare anche i grandi e per il quale hanno presentato domanda Rai, Mediaset e Telecom Italia Media. Il gruppo C, una frequenza per il DVB-T2, il digitale terrestre di nuova generazione, riservato a chi ha già una rete DVB-H per la tv in mobilità, per il quale ha presentato domanda Telecom Italia e anche Europa 7..."

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...-concorso-di-bellezza-del-digitale-terrestre/
 
Ho appena letto dal blog del mitico Claudio Bergamaschi:

Claudio Bergamaschi ha scritto:
20 / 9 Sono passato da casa alle h 12 : 45 e dal centralizzato il 24 era calato di 8 dB, il 26 invariato, il 30 meno 3 dB, il 40 più 4 dB, dal rotore ci sono ( in casa ) rispettivamente 71, 70, 73, 73, e il 31, 73 pure lui, ma da quali pannelli sia trasmesso non si sa.

Scusate se mi intrufolo, ma vorrei chiarire il grassetto.

In tutti i trasmettitori, non ci sono pannelli "dedicati" a qualche Mux. Tutti i Mux trasmessi condividono i pannelli che ci sono sul traliccio.

Se ci sono 5 Mux come a Colle Barbiano ci saranno cinque trasmettitori (apparati) il 24 (Mux 1), il 26 (Mux 3), il 30 (Mux 2), il 40 (Mux 4) e il 31 (Mux Studio 1 in ospitalità di RaiWay), che condividono tramite i filtri combinatori e i ripartitori l'intero assetto dei pannelli in UHF messo in piedi nei mesi scorsi.

In altre parole tutti i pannelli che fanno parte del S.R. di Colle Barbiano sono in comune per tutti i Mux che devono essere trasmessi.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso