Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

robisat ha scritto:
domanda noi che ora abbiamo sul 28 il gruppo ostitel con la 8/9/ sull canale 54 il mux rai 1/2/3/news come sul24 e sul 59 il gruppo settegold cosa succederà as loro tv e noi utenti . grazie
Ecco, qui la situazione è un pò ingarbugliata, ma suppongo che potrebbero obbligare Ferretti a lasciare il 59 uhf per un'altra delle sue frequenze....
A Bologna città per esempio ne ha altre (il 21 uhf sembra uguale) e non trasmette sul 59 uhf che è libero... :eusa_think:
Il 54 Rai è provvisorio....


http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
 
Ultima modifica:
Davide Bo ha scritto:
Il 24 e' parte del beauty contest? ohibo' questa e' una novita'.
Qualcuno sa dire qualche cosa in piu' a proposito?

..mi associo.....il mux Rai che, dalle mie parti, è sul 24 DOVE finirà??:eusa_think:
 
Comunque, nel merito, (parlo però solo per analisi del documento, in quanto non ho - più - altre fonti che voi) tutto questo agitarsi mi sembra fuori luogo, in quanto nel documento si parla di multifrequenza, quindi lo daranno là dove non è già occupato dalla RAI. ;)
(Già questo non è quella grande idea...vedi il caso già esistente di Videostar in Lombardia...)
 
Il Bacco ha scritto:
..guarda che da ME è anche sul 9....:eusa_naughty:
A parte che anche da altre parti, tipo Fiorano, è su altri canali, se voglio scherzare posso generalizzare un po', no?
E poi, allora, perchè hai scritto tu stesso sopra :eusa_think:

" ..mi associo.....il mux Rai che, dalle mie parti, è sul 24 DOVE finirà?? "
 
Il canale "ufficiale" del Mux 1 Rai assegnato all'Emilia Romagna dal Ministero prima dello switch-off è il canale 24 uhf.
Allora fu deciso di utilizzare in via "provvisoria" (per circa un anno... in attesa delle assegnazioni del beauty contest...) altri canali quali 9 vhf, 55 uhf, 54 uhf in zone (cluster) marginali-secondarie per poi spegnerle utilizzando solo il canale 24 uhf...
Quindi ricapitolando, in Emilia Romagna alla fine dovrebbe rimanere-esistere solo il canale 24 uhf.
Dovrebbe............... :D ;) :D ;)
 
5 e 9 VHF mica verranno spenti ;)

cmq sono allarmatissimo per gli effetti catastrofici per gli impianti se a RAI fosse assegnato il 55!!! In tutti le zone ove RAI e Mediaset hanno Pianificazioni diverse (vedo Romagna, Ferrara, Modena ecc) sarebbe il macello completo...Altro che ora!!!
 
Ultima modifica:
ma a proposito del 55... (c'entra il giusto :eusa_shifty: ), ma sono stati fatti i "ritocchi" sui segnali timb da colle barbiano, come aveva annunciato 3750... qualche settimana fa?
 
sarebbero qualcosa in più che ritocchini...e ce ne sono tante di antenne in giro che ne avrebbero bisogno (vedi retecapri calderaro che va bene solo in una direzione...) invece di sparare solo sui Watt...ma è un vizio comune anche agli antennisti che invece che rifare la distribuzione sparano con finali in quasi saturazione!!
 
BillyClay ha scritto:
5 e 9 VHF mica verranno spenti ;)
Infatti... ;)

Dalla lettera della Rai Comunicazione Switch-off Nord Italia:

"Il Mux 1, che sarà realizzato in configurazione mista SFN/ MFN: il nucleo della rete
sarà realizzato in SFN (rete a frequenza singola, diversa da regione a regione) la cui
copertura sarà ulteriormente estesa attraverso una rete MFN (rete a frequenza
multipla, realizzata principalmente sui canali VHF 5 e 9 e su altri canali VHF e UHF).

I Mux 2, 3 e 4, che saranno diffusi in tecnica SFN (rete a singola frequenza). Ognuno
di essi verra trasmesso sulla medesima frequenza in tutta le aree interessate dallo
switch off (dette "all digital").
Un quinto Mux Rai sarà progressivamente acceso sul canale ll VHF e sarà utilizzato per la
sperimentazione di servizi innovativi, fra i quali lo standard DVB—T2"

E ancora:

"Emilia Romagna 24, 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), altri canali UHF e VHF nelle valli laterali.
Fra i canali UHF utilizzati per la diffusione del Mux 1 ci sono il 54 e il 58 che, essendo del dividendo digitale,
dovranno progressivamente essere dismessi a favore, in base alla regione di ubicazione di
ciascun impianto, del canale usato per realizzare la SFN regionale (ad esempio, se un impianto
lombardo spenge il 54 o il 58 dovrà cominciare a trasmettere sul canale 23; un impianto
piemontese, invece, irradiera sul 22, mentre uno dell’Emilia Romagna sul 24).
Nelle valli laterali, isolate dal punto di vista radioelettrico, il Mux 1 sarà diffuso su altri canali UHF
e VHF."
 
Ultima modifica:
Non vi lamenterete mica che rischiate di rimanere senza lavoro eh...:icon_cool:
Per fortuna che la pubblicità diceva che bastava il decoder...
Dato per scontato che il 58 torni a mediaset...accenderà anche a Barbiano ?
Se accenderà a Barbiano faranno la "solità" SFN ?
 
mattiapascal ha scritto:
Sono quà che sprizzo gioia da tutti i pori...:D :D
Io rimango dell' idea che sia tutto premeditato...
Ahahah :D :lol:
Tanto una volta ottenuto come minimo ci mette i suoi pay... Mediaset è stron** ma non fessa...
 
landtools ha scritto:
avete notato un cambiamento sul ch 21 oppure mi arriva solo per propagazione??
Ti riporto i miei dati di qualità...

21= 77%
22= 77%

24= 98%
26= 96%
30= 98%
31= 91%
32= 66%
40= 98%

Il 21 e il 22 sono calati, molto...
Il 26 non è proprio al massimo.
Il 31 mai arrivato così bene :D
Il 32 fa cacare...

Direi che c'è una strana propagazione in giro...
 
jack2121 ha scritto:
Ti riporto i miei dati di qualità...

21= 77%
22= 77%

24= 98%
26= 96%
30= 98%
31= 91%
32= 66%
40= 98%

Il 21 e il 22 sono calati, molto...
Il 26 non è proprio al massimo.
Il 31 mai arrivato così bene :D
Il 32 fa cacare...

Direi che c'è una strana propagazione in giro...
oggi, mi arriva il 21 e non il 22...strano....
 
Dal 3d del Beauty Contest...

anassimenes ha scritto:
Come già fatto notare, i lotti A2 e A3 sono miltifrequenza, e nello specifico, in campania (ma a dire il vero in gran parte d'Italia, fanno eccezione forse solo la liguria e la toscana/umbria) la frequenza usata per il lotto A2 sarà la 25 (mentre per il lotto A3 verrà liberata la 59, attualmente assegnata alle locali), il mux1 Rai resterà al suo posto. Poi l'antenna vhf andrebbe messa a prescindere, visto che, a parte il lotto A1 preso da Europa7 sul VHF 6/7, il mux6 Rai verrà trasmesso sul VHF 11.
Gavi ha scritto:
Se le cose stanno effettivamente cosí come riportato da te allora i vincitori dei 6 lotti saranno:

- A1: Europa 7 (essendo l'unica richiesta)
- A2: Sky (per ordine dell'Unione Europea)
- A3: unica incertezza
- B1: Rai
- B2: Mediaset
- C1: Timb (essendo l'unica richiesta)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114451&page=147
 
jack2121 ha scritto:
Ahahah :D :lol:
Tanto una volta ottenuto come minimo ci mette i suoi pay... Mediaset è stron** ma non fessa...

Boh....vedo che di mediaset non vedo niente stabilmente,pensavo di aver stabilizzato ben bene almeno il 36,mà ora ha cominciato anche quello...
In compenso tele fattucchiera sembra un muro...:D
 
Indietro
Alto Basso