Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

mattiapascal ha scritto:
Il telegiornale effettivamente mi ha colpito...
Mà è una produzione loro ?
E' una tv autonoma ?
Non saprei.
Comunque indico qui il palinsesto :
http://www.studio1.it/chi-siamo/palinsesto.html
Gabriella Golia...Almanacco del giorno dopo ... sitcom con Enrico Beruschi e Margherita Fumero...
mi sembra di tornare indietro di 30 anni :D
 
Il Bacco ha scritto:
...grandissimo Elett....:D ..ben risentito..;) ....grazie a te ed a Elio...;) ....anche perchè stasera,non vedendo TeleSanterno, NON riesco a vedere Sant'Oro...:mad:

Ps: sono in tensione per lo s.o.del giorno 09/11 del mux 1 della Rai da Poggio Barone contenente RAI3TOSCANA...chissà se a Porretta si vedrà....!:eusa_think:

il 66 ha Nuovarete, non lo trasmettono lì?
Per Rai3 Toscana...parere personale, sia chiaro: non credo proprio vogliano/abbiano soldi da spendere per modificare la pannellatura di trasmissione in un sito che non è certo di importanza nazionale. Quindi devo presumere che il mux verà irradiato con il sistema attuale, in altre parole se ricevi adesso Rai3 Toscana, al 99,9 riceverai dopo il mux sempre sul 34.
 
Copertura .....

".....Paradossalmente, continua Sassano, «mentre il beauty contest sembra rafforzare la chiusura del mercato a nuovi operatori, Servizio Pubblico ci mostra l’esistenza di un sentiero in grado di aggirare le Termopili televisive. All’ultima obiezione ‘.. ma che estensione e che qualità di servizio può avere una rete fatta da tante televisioni locali?’ rispondo con una simulazione ed una mappa. Sulla base dei dati Wiki del sito OTG-TV, di Oliviero Dellerba, ho ricostruito (in modo approssimato) le aree di servizio di tutte le emittenti italiane e valutato la copertura potenziale della trasmissione di giovedì prossimo. La simulazione dice che quasi 51 milioni di utenti sono raggiungibili con qualità buona (Q3 – blu+celeste) e che oltre 48 milioni lo sono a qualità ottima (Q4 – blu). Un risultato davvero fantastico e impensabile nell’era analogica..........».

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...one-per-la-televisione-italiana/#.TrLwKbJDSiQ
 
elettt ha scritto:
Che c'entra Suzzi col 10? Quello è di RTR, leggi E' Tv.
Vorei far notare che trasmette in 16QAM con I.G. 1/8, quindi una SFN "a raggio limitato", probabilmente non lo sintonizzi per quello.

Caro elettt,
mi spiace che tu abbia preso un abbaglio...
Dopo aver letto la precisazione di Elio (tramite masterone), e cioè:
"Io aggiungo anche l'E6 di Castel Maggiore ha qualche problema.. il panettone c'e' ma alcuni decoder hanno problemi a visualizzare il contenuto del Mux", ho scritto:
"O.K. adesso tutto si spiega...ricevere l'E5 e l'E10 e non l'E6...Forza Suzzi!" che significa:
Adesso capisco perchè, pur ricevendo l'E5 (Venda) e l'E10 (C.M.), NON ricevo l'E6 (C.M.)...
ed ho concluso con un invito a Suzzi (Forza Suzzi!) ad intervenire sul problema
citato da Elio (E6 da Castel Maggiore).
Un cordiale saluto.
 
BillyClay ha scritto:
Si, ma se vai nel loro sito serviziopubblicoi.it (comizi d'amore è stato eliminato come nome) riportano NUOVARETE SANMARINO!!!! LCN 73 !!!
Primo: Nuovarete e SanMarinoTV si sono divise da ormai 1 anno...
Secondo: LCN di NUOVARETE è il 110...
Terzo: SanMarinoTV lcn 73 è della rai....santoro di nuovo in rai??

Mi sa che abbiano fatto confusione....
Comunque è sia su Tele e Santerno(la piu' vecchia tv privata del territorio) che su Nuovarete.....
 
mattiapascal ha scritto:
Il telegiornale effettivamente mi ha colpito...
Mà è una produzione loro ?
E' una tv autonoma ?
Tutte le produzioni del canale dovrebbero essere loro (o comunque prodotte da terzi per conto loro).
Per quanto riguarda il discorso tv autonoma, teoricamente si, però c'è sempre chi sospetta qualche relazione clandestina con Mediaset :lol: :lol:

ma una buona volta che abbiamo delle interregionali decenti, lasciamole vivere no? :icon_bounce: :icon_cool:
 
jack2121 ha scritto:
Tutte le produzioni del canale dovrebbero essere loro (o comunque prodotte da terzi per conto loro).
Per quanto riguarda il discorso tv autonoma, teoricamente si, però c'è sempre chi sospetta qualche relazione clandestina con Mediaset :lol: :lol:

ma una buona volta che abbiamo delle interregionali decenti, lasciamole vivere no? :icon_bounce: :icon_cool:

ci sono due cose che non quadrano:

Mediaset

Copertura decente...

:D :D
 
mattiapascal ha scritto:
ci sono due cose che non quadrano:

Mediaset

Copertura decente...

:D :D
Ahahahah :D
C'hai proprio ragione :D

____________________
Comunque UDITE UDITE! Serviziopubblico fa miracoli :lol:
Di.TV sta trasmettendo per la prima volta nella sua vita in 16:9!!! con flag giusto
Telesanterno naturalmente in letterbox
Nuovarete in 16:9 ma con flag 4:3

Quindi con Di.TV e Nuovarete si potrà seguire l'evento in anamorfico...
Inoltre ho notato che su Di.TV, la qualità è di gran lunga migliore (sopratutto audio) che su Telesanterno...
 
mattiapascal ha scritto:
Il telegiornale effettivamente mi ha colpito...
Mà è una produzione loro ?
E' una tv autonoma ?

Sono riuscito a sintonizzarlo anche io, ma ho il problema che il cluster mi parte al 24 e mi finisce al 30 e quindi mi entra con una qualita' distrutta dal fianco del cluster, ora provero' a spostarmi dal 24 al 25 e sperare che entri comunque bene, anche se vedo che la qualita' da dopo che hanno cambiato le antenne a Barbiano non mi permette di fare sto giochetto, cosa che invece funzionava perfettamente prima.

Il Tg di Studio1 e' condotto da Roberto Boccafogli, giornalista che collabora con RAI per la Formula1 e c'e' un programma di Philippe Daverio che sembra molto passpartout.

Che con la RAI ci sia qualche cosa di piu' rispetto ad una semplice condivisione di sito trasmissivo?
 
Studio 1

Finalmente Studio 1 attivato! In zona Borgo Panigale il segnale è fortissimo... e questa sera che ero a cena dai miei genitori a Marzabotto... ho provato a sintonizzare il 31.... e il segnale è ottimo anche lì!!!
Abbiamo atteso ma a quanto pare ne è valsa la pena....
Metterò Studio 1 nei primi 20 canali perchè voglio dargli fiducia
(anche perchè sono arrivata a pensare che forse toglierò Rai1 e Rete 4 dalle prime posizioni... tanto non li guardo mai!)
 
Davide Bo ha scritto:
Sono riuscito a sintonizzarlo anche io, ma ho il problema che il cluster mi parte al 24 e mi finisce al 30 e quindi mi entra con una qualita' distrutta dal fianco del cluster, ora provero' a spostarmi dal 24 al 25 e sperare che entri comunque bene, anche se vedo che la qualita' da dopo che hanno cambiato le antenne a Barbiano non mi permette di fare sto giochetto, cosa che invece funzionava perfettamente prima.

Il Tg di Studio1 e' condotto da Roberto Boccafogli, giornalista che collabora con RAI per la Formula1 e c'e' un programma di Philippe Daverio che sembra molto passpartout.

Che con la RAI ci sia qualche cosa di piu' rispetto ad una semplice condivisione di sito trasmissivo?
Oh questo è molto bravo....faceva in Rai programmi molto belli sulle città ...
Naturalmente come tutti le cosa valide in Rai non è durato.....
viva l'isola dei famosi....
Comunque qui a sud di Barbiano ha un segnale veramente forte...

PS: io per la centralina per la rai ho preso 3 cluster(configuarazione 5,3,2).....24-27 - 30-32- 40
Poi ho 2 cluster in 4 banda da CM (21-22,33-36)
e 5 in 5° banda da CM....
E di tele fattucchiera me ne sbatto allegramente...
 
Tangura ha scritto:
Finalmente Studio 1 attivato! In zona Borgo Panigale il segnale è fortissimo... e questa sera che ero a cena dai miei genitori a Marzabotto... ho provato a sintonizzare il 31.... e il segnale è ottimo anche lì!!!
Abbiamo atteso ma a quanto pare ne è valsa la pena....
Metterò Studio 1 nei primi 20 canali perchè voglio dargli fiducia
In effetti meriterebbe una posizione molto più "accessibile", però in fin dei conti basta spostarlo e metterlo tra i primi canali, cancellando tutti gli altri :badgrin:
 
mattiapascal ha scritto:
Oh questo è molto bravo....faceva in Rai programmi molto belli sulle città ...
Naturalmente come tutti le cosa valide in Rai non è durato.....
viva l'isola dei famosi....
Comunque qui a sud di Barbiano ha un segnale veramente forte...

PS: io per la centralina per la rai ho preso 3 cluster(configuarazione 5,3,2).....24-27 - 30-32- 40
Poi ho 2 cluster in 4 banda da CM (21-22,33-36)
e 5 in 5° banda da CM....
E di tele fattucchiera me ne sbatto allegramente...

Io ho un centralino che in realta' e un combinatore d'antenna dove ho la possibilita' di preamplificare e ho 6 clusters totali.
Purtroppo dei 6 clusters 4 li uso per CM in quanto sono costretto a cercare il 21 in quanto il 59 da Calderaro non si sa perche' non entra piu', il 29 che non c'e' da nessun'altra parte al quale devo legare anche il 33 perche' arriva bene solo da li', poi il 43 (trascurabile effettivamente) e il 53 dove mia moglie dice che ABC e' un bel canale.
In tutto questo mi rimangono 2 clusters da Barbiano e per forza di cose devo prendere 24-30 su uno ed il 40 con l'altro.
Purtroppo la sovrapposizione di due clusters non e' la migliore, ma al momento non volevo spenderci su di piu'.
Poi entro con l'uscita su un centralino finale VUU dove sulla seconda U ci entro con tutto Calderaro.
Ora, con queste nuove accensioni da Barbiano, potrei vedere se mettendo in larga banda Barbiano, riesco ad integrare con pochi clusters da Calderaro.
Questa e' una prova che faro' nei prossimi giorni.
In tutto questo il 22 continua a non esserci.
 
Davide Bo ha scritto:
Io ho un centralino che in realta' e un combinatore d'antenna dove ho la possibilita' di preamplificare e ho 6 clusters totali.
Purtroppo dei 6 clusters 4 li uso per CM in quanto sono costretto a cercare il 21 in quanto il 59 da Calderaro non si sa perche' non entra piu', il 29 che non c'e' da nessun'altra parte al quale devo legare anche il 33 perche' arriva bene solo da li', poi il 43 (trascurabile effettivamente) e il 53 dove mia moglie dice che ABC e' un bel canale.
In tutto questo mi rimangono 2 clusters da Barbiano e per forza di cose devo prendere 24-30 su uno ed il 40 con l'altro.
Purtroppo la sovrapposizione di due clusters non e' la migliore, ma al momento non volevo spenderci su di piu'.
Poi entro con l'uscita su un centralino finale VUU dove sulla seconda U ci entro con tutto Calderaro.
Ora, con queste nuove accensioni da Barbiano, potrei vedere se mettendo in larga banda Barbiano, riesco ad integrare con pochi clusters da Calderaro.
Questa e' una prova che faro' nei prossimi giorni.
In tutto questo il 22 continua a non esserci.
Il problema è che si è creata una situazione che sei sempre costretto ad intervenire e a spendere...
Io per esempio se volessi usare l'entrata UHF+VHF ora vuota ,dovrei mettere dei filtri in ingresso perchè la programmabile non mi risulta che su quell ingresso sia meno cio' che è stato selezionato dai cluster,troppo bello e magari troppo ovvio......
E allora via con TeleArena o rete 7gold lombardia(sai che mi frega)o il 59 di telelaghi.....vabbè.....
 
mattiapascal ha scritto:
Il problema è che si è creata una situazione che sei sempre costretto ad intervenire e a spendere...
Io per esempio se volessi usare l'entrata UHF+VHF ora vuota ,dovrei mettere dei filtri in ingresso perchè la programmabile non mi risulta che su quell ingresso sia meno cio' che è stato selezionato dai cluster,troppo bello e magari troppo ovvio......
E allora via con TeleArena o rete 7gold lombardia(sai che mi frega)o il 59 di telelaghi.....vabbè.....

Hai un SIG8008 o Mediasat DTT200 o Profiler 6600 (che poi sono quelle che vendo io)?
 
Davide Bo ha scritto:
Hai un SIG8008 o Mediasat DTT200 o Profiler 6600 (che poi sono quelle che vendo io)?

Mediasat DTT2000,mi risulta che ci fosse anche Mitan uguale...
Comunque a parte le pecche(che ci sono),soldi di filtri trappole,passacanali,da quando l'ho presa ne ho risparmiati....
 
elettt ha scritto:
il 66 ha Nuovarete, non lo trasmettono lì?
Per Rai3 Toscana...parere personale, sia chiaro: non credo proprio vogliano/abbiano soldi da spendere per modificare la pannellatura di trasmissione in un sito che non è certo di importanza nazionale. Quindi devo presumere che il mux verà irradiato con il sistema attuale, in altre parole se ricevi adesso Rai3 Toscana, al 99,9 riceverai dopo il mux sempre sul 34.

..ovviamente il 66 di Nuovarete è SOLTANTO da Poggio Barone (che io NON ricevo,trattandosi di UNA frequenza "alta",mentre il 35 di Telesanterno dovrebbe entrare bene,visto che in analogico c'era RAI3 E.R.) e NON dal Monte Piella...:mad: ...per RAI3TOSCANA in analogico mi arriva soltanto un flebile audio....chissà se il passaggio al DT potrà fare il miracolo....:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Possibile che ogni volta che si vede un nuovo mux nella mia zona debba attendere l'intervento dell'antennista che sicuramente non può sempre essere nei paraggi?? Che pizza! Sto cominicando a deisderare una centralina a larga banda!
 
Indietro
Alto Basso