Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

mattiapascal ha scritto:
Io credo che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire..
Arriverà un giorno pero' che si chiederanno come mai in provincia di Bologna non vendono le carte di Premium...
No ! Perchè fesso uno lo fai una volta..mà due...
Quoto! Forse sarà l'unica cosa che li farà muovere....
 
masterone ha scritto:
Quoto! Forse sarà l'unica cosa che li farà muovere....

noto che anche questa mattina (come ieri) il 21 a bologna citta sembra spento.
ieri sera lo ricevevo con segnale basso ma qualità buona.

risultano lavori? non ho idea della postazione utilizzata per riceverlo (impianto barbiano+cm canalizzato)
 
mattiapascal ha scritto:
Io credo che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire..
Arriverà un giorno pero' che si chiederanno come mai in provincia di Bologna non vendono le carte di Premium...
No ! Perchè fesso uno lo fai una volta..mà due...
...ma non è detto, perchè (lo dico sottovoce e come battuta, che spero nessuno prenderà come realmente politica, figurati, a me...) potrebbero interpretarlo che boicottate Mediaset perchè a Bologna son tutti comunisti... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
areggio ha scritto:
...ma non è detto, perchè (lo dico sottovoce e come battuta, che spero nessuno prenderà come realmente politica, figurati, a me...) potrebbero interpretarlo che boicottate Mediaset perchè a Bologna son tutti comunisti... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ma non era dalle vostre parti, oltrenza intendo, che la gente non sintonizzava a bell'apposta Rete4? Ora che dovrebbero essere felici di non vedere mediaset leggo che si incavolano. Mah! proprio strano il mondo, sarebbe come dire che si affida la cura del dissesto causato dalle spregiudicate operazioni finanziarie bancarie a gente di banca!
 
Mai visto nè sentito di persone che non memorizzavano Rete4....e dire che è dal 1981 che vado per case, e fino a un pò di anni fà riparavo pure i televisori. Sai quante nuove sintonie ho fatto, mai nessuno mi ha chiesto di non mettere R4, anzi!
Le solite leggende metropolitane, anzi direi più stupidaggini metropolitane!

A proposito di M. Oggioli, ho fatto qualche misura a Pizzano di Monterenzio, per vedere cosa arriva di nuovo. Poca roba veramente, le uniche novità il 50 Dfree e 56 di MDS, che mancando da Monte delle Formiche possono essere ora ricevuti da là. Per il resto, situazione invariata. Timb tutti i mux (47-48-60), il 67 di Ferretti e il 61 di Studio Nord. 66 e 59 non risultano decodificabili, non sono in grado di dire però se arrivano da Oggioli o da altra parte di rimbalzo. La posizione non è delle migliori, perchè ad esempio prima dello switch-off di rimbalzo arrivava allegramente Serramazzoni a disturbare tutto.
Null'altro, meno che meno ReteA, mai visti il 35 e il 42, che evidentemente sono rivolti altrove o mai attivati. Anzi il 42 mi risulta revocato!
La storia delle polarizzazioni...ho controllato 3 volte 3! Timb e MDS arrivano in orizzontale, TUTTI! Gli unici verticali sono i 3 MDS da M. Formiche, da oggioli verso nord non c'è traccia di verticale.
Guardavo ora la pagina di OTG di Firenzuola, un errore c'è di sicuro, perchè indica in orizontale tutti i MDS tranne DFree. Non è decisamente logico. Comunque il verticale viene chiaramente usato verso sud.
 
elettt ha scritto:
Mai visto nè sentito di persone che non memorizzavano Rete4....e dire che è dal 1981 che vado per case, e fino a un pò di anni fà riparavo pure i televisori. Sai quante nuove sintonie ho fatto, mai nessuno mi ha chiesto di non mettere R4, anzi!
Le solite leggende metropolitane, anzi direi più stupidaggini metropolitane!

A proposito di M. Oggioli, ho fatto qualche misura a Pizzano di Monterenzio, per vedere cosa arriva di nuovo. Poca roba veramente, le uniche novità il 50 Dfree e 56 di MDS, che mancando da Monte delle Formiche possono essere ora ricevuti da là. Per il resto, situazione invariata. Timb tutti i mux (47-48-60), il 67 di Ferretti e il 61 di Studio Nord. 66 e 59 non risultano decodificabili, non sono in grado di dire però se arrivano da Oggioli o da altra parte di rimbalzo. La posizione non è delle migliori, perchè ad esempio prima dello switch-off di rimbalzo arrivava allegramente Serramazzoni a disturbare tutto.
Null'altro, meno che meno ReteA, mai visti il 35 e il 42, che evidentemente sono rivolti altrove o mai attivati. Anzi il 42 mi risulta revocato!
La storia delle polarizzazioni...ho controllato 3 volte 3! Timb e MDS arrivano in orizzontale, TUTTI! Gli unici verticali sono i 3 MDS da M. Formiche, da oggioli verso nord non c'è traccia di verticale.
Guardavo ora la pagina di OTG di Firenzuola, un errore c'è di sicuro, perchè indica in orizontale tutti i MDS tranne DFree. Non è decisamente logico. Comunque il verticale viene chiaramente usato verso sud.


Vicinissimo da mè allora,sempre che tu sia stato su per via Pizzano,non a Cà di Bazzone che da diversi anni è stata rinominata in Pizzano...
Il 66,senti la stranezza,CM,....
io sono in alto èh!!! 410 mt slm..
blu 420 verticale segnale presente e stabile ,rarissimi problemi...
K 95D verticale .....il segnale non entra...
due blu 420 accoppiate in verticale...ogni tanto entra...mà ogni tanto...
Dal che ne deduco che aumentando la sensibilità delle antenne entra un disturbo....
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
A proposito di M. Oggioli, ho fatto qualche misura a Pizzano di Monterenzio, per vedere cosa arriva di nuovo. Poca roba veramente, le uniche novità il 50 Dfree e 56 di MDS, che mancando da Monte delle Formiche possono essere ora ricevuti da là. Per il resto, situazione invariata. Timb tutti i mux (47-48-60), il 67 di Ferretti e il 61 di Studio Nord. 66 e 59 non risultano decodificabili, non sono in grado di dire però se arrivano da Oggioli o da altra parte di rimbalzo. La posizione non è delle migliori, perchè ad esempio prima dello switch-off di rimbalzo arrivava allegramente Serramazzoni a disturbare tutto.
Null'altro, meno che meno ReteA, mai visti il 35 e il 42, che evidentemente sono rivolti altrove o mai attivati. Anzi il 42 mi risulta revocato!
La storia delle polarizzazioni...ho controllato 3 volte 3! Timb e MDS arrivano in orizzontale, TUTTI! Gli unici verticali sono i 3 MDS da M. Formiche, da oggioli verso nord non c'è traccia di verticale.
Guardavo ora la pagina di OTG di Firenzuola, un errore c'è di sicuro, perchè indica in orizontale tutti i MDS tranne DFree. Non è decisamente logico. Comunque il verticale viene chiaramente usato verso sud.
Grazie Elettt delle segnalazioni!
Allora, intanto avete ragione tu e BillyClay sul discorso dell'irradiazione locale di Monte Oggioli, che non è nord bensì nord-ovest. ;)
Infatti il 59 ed il 66 uhf viene irradiato in quella zona sempre da Oggioli.
Tenete conto che sembra una zona piccola ma non lo è, e copre molti paesi e paesini dell'appennino dai 600 ai 1000 metri circa di altitudine.... che senza Oggioli sarebbero senza tv locali...
Poi hanno cambiato la polarizzazione dei Timb da vert a orizz., almeno adesso Oggioli ha la sola pol. H....
I mux di ReteA sul 33 e 34 uhf sono spariti dalle liste OTG.... peggio della stella cometa... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Seguiamo gli sviluppi.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO95&posto=Grizzana Morandi
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola
 
si hanno sempre avuto 2 irradiazioni: una locale e una quasi regionale (avevo contatti lavorativi frequenti con alcuni di loro) ma reteA dove è finita? era sul lobo principale in analogico sul 56, dove c'era anche il 68 analogico di sestarete (ora 67 in digitale)? Che sia stato ceduto il canale a Studio Nord? prima dello switch off cedettero anche il 65 di monte donato a Studio1...
Forse Otg sa qualcosa.
resta inoltre il dubbio su Etv che molti dicono sia spento (da qui non possiamo verificare avendo calderaro che copre...)
 
Il 42 è sicuramente spento, anche sul master plan c'è un bel NO sulla casella canale da attivare. Non sò ReteA, ma di sicuro il 34 non può usarlo dalla nostra parte ma solo verso la Toscana. Bisognerebbe fare una bella verifica dal Passo della raticosa con la solita loga a mano....se capito nelle vicinanze magari...

Edit:
sempre che quei furboni del ministero non abbiano assegnato il 42 a Timb per la Toscana e a E'Tv per l'Emilia R.

Si spera di no, la lezione del 24 a Videostar e Rai dovrebbe insegnare qualcosa...o no?
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Il 42 è sicuramente spento, anche sul master plan c'è un bel NO sulla casella canale da attivare. Non sò ReteA, ma di sicuro il 34 non può usarlo dalla nostra parte ma solo verso la Toscana. Bisognerebbe fare una bella verifica dal Passo della raticosa con la solita loga a mano....se capito nelle vicinanze magari...

Edit:
sempre che quei furboni del ministero non abbiano assegnato il 42 a Timb per la Toscana e a E'Tv per l'Emilia R.

Si spera di no, la lezione del 24 a Videostar e Rai dovrebbe insegnare qualcosa...o no?


Ciao Elettt. I fatti pero' dicono questo, infatti non credo che sposteranno e'TV dal 42 e in Toscana per forza di cose, hanno dovuto dare il 42 al posto del 48.
Quindi regioni contigue, con due diversi segnali sulla stessa frequenza.
La differenza con il 24 e Videostar e' che con la Toscana gli appennini fanno da schermo, mentre tra la Lombardia e la provincia di Parma/Piacenza non scherma un bel nulla.
 
Davide Bo ha scritto:
Ciao Elettt. I fatti pero' dicono questo, infatti non credo che sposteranno e'TV dal 42 e in Toscana per forza di cose, hanno dovuto dare il 42 al posto del 48.
Quindi regioni contigue, con due diversi segnali sulla stessa frequenza.
La differenza con il 24 e Videostar e' che con la Toscana gli appennini fanno da schermo, mentre tra la Lombardia e la provincia di Parma/Piacenza non scherma un bel nulla.
temo anch'io...d'altronde hanno anche dato il 42 a etv in romagna e a smtv a san marino!
 
elettt ha scritto:
Il 42 è sicuramente spento, anche sul master plan c'è un bel NO sulla casella canale da attivare.

Edit:
sempre che quei furboni del ministero non abbiano assegnato il 42 a Timb per la Toscana e a E'Tv per l'Emilia R.

Si spera di no, la lezione del 24 a Videostar e Rai dovrebbe insegnare qualcosa...o no?

Il 42 di E'Tv da Oggioli per la zona locale è stato acceso e attivo fino a settembre.... poi non ho più avuto modo di controllare...... :crybaby2:

Cmq in primavera questa imprecisione di Monte Oggioli sulla zona Cereglio, Rocca di Roffeno, Castel D'Aiano, Pietracolora ecc. ecc. finirà ..... :D :D :D
Verrà a trovarmi il Mitico con lo strumento e antenne varie..... :5eek: :5eek: :5eek:
E dopo sì che ci divertiamo !!!! Sono su un crinale a quasi 1000 metri in mezzo alle altre montagne .... e si vede anche il Cimone.... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
A seconda del lato della casa dove metti l'antenna, ricevi da postazioni diverse.... anche modenesi :happy3: :happy3: :happy3:
 
Sono stato 4 ore nel sottotetto oggi!
Prima per vedere di sistemare la situazione *****set, poi per equilibrare la distribuzione utilizzando il PP14 nelle due stanze più lontante, ed il cad 12 da -7db in quelle più vicine.

E poi... (e adesso qualcuno si metterà a ridere) per tentare di rimontare l'antennina stilo VHF magnetica nella base :D :D
Dopo due ore di prove (!!) nella quale o si vedeva bene RTR, o Di.TV, o entrava l'E5 dal Venda... insomma, alla fine grazie alla base magnetica di quest'antennina sono riuscito a trovare un compromesso, e la qualità è di 85% su tutti e due i canali.

Inutile dire che avrei fatto bene a mettere una bella III banda sul tetto, ma sinceramente ho paura sia per me, sia per l'eventuale antennista che avrei chiamato (il coperto è interamente in travi, travette, travini di legno con sopra guarnizione e tegole, tuttavia la casa anche se ristrutturata qualche anno fa ha i suoi anni, e per paura di spezzare qualcosa e far crollare tutto ho "risolto con quell'antennina"). Però, proprio mentre il segnale era ormai stabile, mi è venuto in mente che potevo comprare una semplice logaritmica e fissarla al palo dell'antenna ancorato al muro portante... :lol:
 
ch24 imola

avevo postato discussioni tecniche,ma forse non ero nella sezione giusta ho fatto copia e incolla,scusatemi.

Chiamato per problemi evidenziati da una decina di giorni su rai 1-2-3 in zona rivazza ,controllo i segnali: il ch24 arriva con un mer di 15db ! rileggo i dati del collaudo di 4 mesi fa ed avevo 34db di mer. Antenna di prova e salgo sul tetto per una verifica : non trovo una posizione idonea a migliorare il mer,arriva un eco di soli 3db inferiore a barbiano (probabile monte grande).soluzione: ricollegata vhf su venda ch 05 e segnale stabile.
vorrei sapere se stanno lavorando a monte grande o se monte grande ha dei problemi di sfn (ammesso che sia in sfn).
Grazie
 
agonia47 ha scritto:
non trovo una posizione idonea a migliorare il mer,arriva un eco di soli 3db inferiore a barbiano (probabile monte grande).....
vorrei sapere se stanno lavorando a monte grande o se monte grande ha dei problemi di sfn (ammesso che sia in sfn).
Grazie
è una situazione nota a raiway che ha già fatto prove in proposito. È in sfn ma quando echo di potenza simile precede il segnale utile e un macello...interverranno su lobi e tempi. Dove sei esattamente? Punti barbiano o calderaro sul 24?
 
Indietro
Alto Basso