Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Tele 1 e San Marino tv

Ma i mux di tele1 di faenza saranno mai ricevivili in bologna ittò intendo dire trasmessi da Baebiano o castelmaggiore.?
Se ha avuto lcn 17 sarebbe illogico che non venisse trasmesso.
Per San marino si sa anniente di quando onizieranno a trasmettere sul 51 da castelmaggiore copsa si aspetta?
 
Spettri dell'ultima ora....

Dal blog del Mitico: :D :D :D

"Barbiano dal rotore, con gli ultimi arrivi......
...... poi, come da progetto, dalla postazione di Barbiano si arriverà di poco oltre la tangenziale, dopo di che ci si dovrà "attaccare" a Velo Veronese . . . perfetto, ho 2 postazioni a 120 Km. di distanza, allora 20 li servo da Barbiano, i rimanenti 100 li faccio da Velo che tanto ho la Pianura Padana e non ho ostacoli . . .
Bastava che avessero raccontato le loro intenzioni a un'antennista medio o radioamatore, non necessariamente di Bologna, che avrebbero preso immediatamente dei "matti", avendo del tutto ignorato l'esistenza dello "storico fading estivo", puntualmente riscontrabile non solo a Bologna, ma anche nel resto del mondo ! "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
BillyClay ha scritto:
è una situazione nota a raiway che ha già fatto prove iD
Grazie della risposta, sono alla rivazza e punto su barbiano da mesi.Di positivo sono migliorati il 26-30-40 che prima ricevevo da venda ed ora riposizionata antenna su barbiano(filtri e notch per soli 26-30-40).
 
uhm...se hai i notch sui 26,30 e 40 allora avrai anche una seconda antenna...e dove punta? se è su calderaro serviva il notch anche sul 24...
Scusami ma di rivazza conosco solo quella di Imola, ma leggo monterenzio in firma...... Su! un po' più di info...
 
Da qualche giorno il MUX TIMB2 sul 60 a Pianoro si riceve con qualità molto bassa e qualche quadrettamento. Anche qualcun'altro che riceve il mux in verticale ha riscontrato il problema (in città si riceve in orizzonatale, a Pianoro in verticale)?
 
BillyClay ha scritto:
uhm...se hai i notch sui 26,30 e 40 allora avrai anche una seconda antenna...e dove punta? se è su calderaro serviva il notch anche sul 24...
Scusami ma di rivazza conosco solo quella di Imola, ma leggo monterenzio in firma...... Su! un po' più di info...
Rivazza di Imola,pressi via emilia. impianto iniziale :antenna UHF su barbiano e mef 26-30-40 su venda perchè i mer da barbiano dei canali rai (tranne 24) erano pessimi. Ora il 24 è pessimo mentre i 26-30-40 sono buoni.Antenna su barbiano riceve anche m.grande/calderaro perchè pochi gradi di differenza,comunque se rai è a conoscenza del problema della zona aspetterò che sistemino il tutto. Unico problema è che alcuni condomini lamentano la posizione di rai3 (veneto) su canale 3 mentre prima avevano e.romagna.
Ciao AG47
 
La rai sa che che negli impianti dove entrano entrambi ci possono essere problemi ma consiglia sempre di evitare certe situazioni...
Se sei alla rivazza ci saranno 30 gradi circa da barbiano a calderaro e difatti molti tengono antenne di quinta e di quarta separate e orientate sfalsate......Se antenna è a metà invece becchi entrambi i 24 con le note conseguenze, mentre i 26 30 40 che non sono presenti a calderaro saranno invece perfetti....
Conviene prendere 24 SOLO su uno dei 2 siti orientando esattamente le 2 antenne una su barbiano (per i rai) e una su calderaro e miscelarle opportunamente.
 
Scusate se mi intrometto, ma quei grandissimi geni di mediaset, alias dfree canale 50 come pensano di risolvere il problema di ricezione nella zona stadio meloncello saragozza? Visto che barbiano non arriva e velo veronese idem?
Io ho provato a contattarli, ma non mi hanno mai risposto se non con un laconico:" non sono arrivati ancora i permessi da roma per castel maggiore" mah!!!
Non sarebbe stato più semplice inserire qualche canale del mux dfree nel 56??
Qualcuno ha qualche notizia più aggiornata?
Grazie e ciao
FOX
 
Stavolta non c'entra essere geni o meno...non diamo le colpe quando non ci sono: la risposta che hanno dato è corretta. Ma d'altronde oltre che a Barbiano Dfree è anche presente a San Luca e diciamo quindi che Bologna è "quasi" coperta, considerando anche i siti per il resto della provincia tipo Calderaro e Velo.D'altronde non è proprio possibile inserire segnali a livello locale sul 56!!! Arriveranno i permessi anche per CSM prima o poi...un po' di pazienza!
 
Grazie Billyclay per la risposta che mi hai fornito; purtroppo faccio parte di quel "quasi" coperta.... inoltre la prima risposta mi è stata data a febbraio sul ripetitore a csm... attenderemo; io intendevo inserire dei canali sul 56 a livello nazionale, visto che fino a giugno sul 56 c'erano joi e mya+1 potevano inserli anche in autunno invece ci hanno messo for you e canale 5+1... non proprio interessanti.
 
Confidiamo....

".....L’eredità lasciata a Corrado Passera dal congedato ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani è greve.
Switch-off abborracciati; procedura per l’assegnazione del dividendo interno (beauty contest) in odore di disapprovazione europea; tv locali esiliate dal mercato; disparità di trattamento enormi tra operatori nazionali primari e minori; organi centrali e periferici del MSE-Com allo sbando (senza risorse umane e finanziarie e, qualche volta, affidati a gestioni o a professionalità discutibili). Peggio di così, stentatamente si poteva fare. Ora, se si vuole dare un segnale internazionale che l’Italia non è più un paese prigioniero delle esigenze personali dei suoi governanti, uno Stato che più non ruota intorno agli affari paratelevisivi del suo premier, occorre un vero colpo di spugna. Anzitutto, riscrivendo la procedura per l’attribuzione dei sei multiplexer nazionali del digital dividend interno con il fine di incassare il valore reale delle frequenze che Berlusconi voleva regalare a Mediaset, RAI, Telecom Italia e (obtorto collo) a Sky (una cifra tra i 3 e i 6 mld di euro che contribuirebbero ad alleviare le misure di austerity annunciate dal Governo Monti). Poi, raschiando le sperequazioni tra tv locali e nazionali, attribuendo le frequenze DTT definitive (le attuali sono tutte provvisorie) in modo equo e trasparente. Infine, verificando la funzionalità del MSE-Com, un carrozzone scasso che sbanda ad ogni curva....... "

http://www.newslinet.it/editoriale/confidiamo
 
A parte abboracciare,si intuisce cosa vuol dire...
Mi sembra di capire che si blocca tutto in modo provvisorio...
All' itagliana.......
Bergamaschi in compenso pensa a breve di arrivare a 400....
Mi domando mà se uno comincia fà scan,poi fà un po' di zapping......:D :D :sleepy1: :sleepy1: :D...
 
Ultima modifica:
Corrado Passera, cosa farà con le frequenze Tv?

".....Secondo alcuni osservatori l’esecutivo di Mario Monti potrebbe azzerare il beauty contest e introdurre una gara competitiva anche per le frequenze tv.....
.....Un sistema ampiamente criticato, anche dal Financial Times, che in un momento di crisi economica per l'Italia prevede la cessione gratuita di sei frequenze nazionali digitali mentre quelle per banda larga mobile sono state assegnate con un'asta il cui ricavato è stato di quasi 4 miliardi di euro.

Lo scorso 10 ottobre, la Commissione incaricata dall'ex Ministro Paolo Romani ha cominciato a esaminare il possesso dei requisiti dei 10 operatori che hanno fatto domanda di partecipazione al beauty contest.

I 'saggi' hanno poi deciso di ammetterne solo 8: Canale Italia (lotti A2 e A3); TI Media (lotti B1, B2 e C1); Elettronica Industriale (lotti B1 e B2); Sky Italia (lotto A2); Prima Tv (lotti A2 e A3); Europa Way (lotto A1); 3lettronica Industriale (lotto A2); Rai (lotti B1 e B2). Esclusi invece Tivitalia e D-Box.

Ma adesso tutto s'è fermato. Alcuni sostengono che la situazione di stallo sia stata determinata dal cattivo andamento di Borsa di Mediaset e dalle difficoltà economiche della Rai, perché la conseguente sistemazione dei ripetitori, una volta ottenute le frequenze, costa e anche tanto. Si parla di una cifra che si aggira sui 35 milioni di euro.

Cosa farà adesso il nuovo governo?

Alcuni ipotizzano che potrebbe addirittura azzerare l'intero dossier e cancellare il beauty contest, contro il quale per altro hanno fatto ricorso al Tar Lazio Rai, Sky, TI Media e Tivù Italia.

Possibile quindi che l'esecutivo di Mario Monti decida di introdurre nuove regole per far cassa anche con le frequenze della televisione......"

http://www.key4biz.it/News/2011/11/..._terrestre_tv_locali_mediaset_rai_206855.html
 
..segnalo ieri(durante Milan-Barcellona) micro-interruzioni sul Mux 1 Rai Emilia-Romagna da Poggio Barone(uhf 24 e 9),mentre il segnale sul Mux 1 Rai Toscana (uhf 34 sempre da Poggio Barone) il segnale era PERFETTO.....:icon_rolleyes:
Inoltre da ieri sempre da Poggio Barone risulta SPENTO il mux di RETE8 BOLOGNA (uhf 21)....:crybaby2:

@elett...hai 1 PM...:evil5:
 
Elio mi ha appena mandato questa notizia:

"questa notte alle 3,45 i ladri sono entrati in opera a Monfestino, telesanterno, telecentro, telestense e canale 24 al momento sono ferme per tutta l'Emilia Romagna.
Santoro day??"

Sarebbe ora di far finire stà cosa, o no? Possibile che, sapendo i precedenti, non si sia pensato di mettere una telecamerina con registratore? Ce ne sono da poche centinaia di euro, sicuramente più economiche di un trasmettitore da pochi watt. Spero almeno siano assicurati, anche se non ci credo....
 
elettt ha scritto:
Elio mi ha appena mandato questa notizia:

"questa notte alle 3,45 i ladri sono entrati in opera a Monfestino, telesanterno, telecentro, telestense e canale 24 al momento sono ferme per tutta l'Emilia Romagna.
Santoro day??"

.
Si,mà ha un mercato stà roba ?
Cioè non credo che siano cose cosi' facilmente smerciabili.
Sembrano piu' danni commissionati....
 
elettt ha scritto:
Elio mi ha appena mandato questa notizia:

"questa notte alle 3,45 i ladri sono entrati in opera a Monfestino, telesanterno, telecentro, telestense e canale 24 al momento sono ferme per tutta l'Emilia Romagna.
Santoro day??"

Sarebbe ora di far finire stà cosa, o no? Possibile che, sapendo i precedenti, non si sia pensato di mettere una telecamerina con registratore? Ce ne sono da poche centinaia di euro, sicuramente più economiche di un trasmettitore da pochi watt. Spero almeno siano assicurati, anche se non ci credo....

Dalla pagina facebook di servizio pubblico:

Amici, su internet si rimbalzava la notizia del furto dei ricevitori di alcune tv locali che trasmettono Servizio Pubblico nella provincia di Modena: ne abbiamo controllato l'autenticità e effettivamente sono stati rubati, e ancora una volta nella notte di mercoledì. Ma nessun allarme: sono già stati sostituiti e la trasmissione non avrà alcuna ripercussione negativa. Grazie a tutti!
 
Attivato il Mux Mediaset 6 (Ch 58)!
Non so se da Velo Veronese o dove?
Ricevo dal Veneto con impianto Centralizzato.

Conferme?

Edit: il Post volevo metterlo in DTT: Switch OFF Regione Emilia Romagna, scusate.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Elio mi ha appena mandato questa notizia:
Sarebbe ora di far finire stà cosa, o no? Possibile che, sapendo i precedenti, non si sia pensato di mettere una telecamerina con registratore? Ce ne sono da poche centinaia di euro, sicuramente più economiche di un trasmettitore da pochi watt. Spero almeno siano assicurati, anche se non ci credo....
Si sarebbe pure il caso... tu, il mitico e masterone potreste andare a fare la guardia ai ripetitori di barbiano? :D e già che ci siete date un'occhiata ai parametri di mediaset :icon_twisted: :eusa_whistle: :icon_twisted:

PS: da velo è attivo il mux 58 mediaset 6 :5eek:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92043&page=447

@Biscuo: barbiano non ce l'ha, forse però M. Calderaro...
Mi sa che hanno vinto al beauty contest
 
Indietro
Alto Basso