Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Roba da ricchi

".... Il digitale terrestre non è per gli operatori meno abbienti. Non che questa considerazione sia una novità. Anzi.
Però è bene che i player televisivi comunitari se ne facciano una ragione, perché l’attuale impalcatura normativa, in base alla quale vengono determinate le graduatorie per l’assegnazione delle frequenze tv locali, premia solo i soggetti dotati di una notevole consistenza patrimoniale, di libri matricola con decine di righe e di una struttura tecnica che consente un’ampia illuminazione del territorio di spettanza (almeno regionale). Così, le piccole tv di matrice comunitaria finiscono agli ultimi posti dell’elenco, ben al di fuori delle posizioni utili per ricevere i pochi canali DTT disponibili dopo la cernita dei voraci network provider nazionali ed hanno la possibilità di concorrere all’attribuzione solo dando un valore aggiunto ad altri operatori con i quali si consorziano o stringono intese. Sul punto, è veramente ignobile il tombale silenzio delle principali associazioni di categoria e in particolare di quelle che al proprio interno trovano prevalentemente soggetti di tale natura. Vien da chiedersi, al proposito, se i piccoli editori siano veramente coscienti della rilevanza delle proprie rappresentanze sindacali...... "

http://www.newslinet.it/editoriale/roba-da-ricchi
 
TI Media: la possibile vendita di La7 fa impazzire i mercati

".....Da oltre un anno Telecom Italia Media infiamma la borsa sulla scia delle notizie clamorose poi immediatamente smentite. Martedì il titolo della controllata di Telecom Italia ha guadagnato il 12% in seguito allo scoop di MF – Milano Finanza, che ha ipotizzato l’interesse dell’imprenditore franco-tunisino Tarak Ben Ammar nei confronti di La7. Notizia poi smentita dallo stesso Ammar ad Adnkronos e alla stessa testata MF: «Confermo in maniera netta che non c’è mai stata da parte mia nè direttamente nè attingendo a capitali provenienti dal Qatar la volontà di lanciare un’Opa su Telecom Italia Media», ha dichiarato l’imprenditore franco-tunisino. «Per di più – ha aggiunto Ben Ammar – mi troverei in una situazione di conflitto d’interessi sedendo da tre anni nel consiglio d’amministrazione di Telecom».

Comunque Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia, è ancora impegnato nella ricerca di un socio industriale per la società tv del gruppo, che dovrebbe fermarsi al 40% della partecipazione come definito dall’advisor Mediobanca. Il problema più urgente rimane la valorizzazione della società. Telecom valuta la controllata quasi 1 miliardo di euro, una cifra forse troppo alta per i broadcaster in circolazione........ "
:5eek: :5eek: :5eek:

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...sibile-vendita-di-la7-fa-impazzire-i-mercati/
 
masterone ha scritto:
".....Da oltre un anno Telecom Italia Media infiamma la borsa sulla scia delle notizie clamorose poi immediatamente smentite. Martedì il titolo della controllata di Telecom Italia ha guadagnato il 12% in seguito allo scoop di MF – Milano Finanza, che ha ipotizzato l’interesse dell’imprenditore franco-tunisino Tarak Ben Ammar nei confronti di La7. Notizia poi smentita dallo stesso Ammar ad Adnkronos e alla stessa testata MF: «Confermo in maniera netta che non c’è mai stata da parte mia nè direttamente nè attingendo a capitali provenienti dal Qatar la volontà di lanciare un’Opa su Telecom Italia Media», ha dichiarato l’imprenditore franco-tunisino. «Per di più – ha aggiunto Ben Ammar – mi troverei in una situazione di conflitto d’interessi sedendo da tre anni nel consiglio d’amministrazione di Telecom».

Comunque Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia, è ancora impegnato nella ricerca di un socio industriale per la società tv del gruppo, che dovrebbe fermarsi al 40% della partecipazione come definito dall’advisor Mediobanca. Il problema più urgente rimane la valorizzazione della società. Telecom valuta la controllata quasi 1 miliardo di euro, una cifra forse troppo alta per i broadcaster in circolazione........ "
:5eek: :5eek: :5eek:

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...sibile-vendita-di-la7-fa-impazzire-i-mercati/


Ale' boom, manco per qualche giorno e succede di tutto, 3 che converte in DTT la frequenza 37 (qui a Gabicce la3 la vedo e mi pare anche piuttosto interessante), sky si ritira dal beauty contest (pensate che non c'entri nulla la conversione del 37 con SKY, su La3 c'e' pubblicita' continua dei canali SKY), Elettt che dice che SKY si pappa Europa7, Telecom che vorrebbe mollare TI Media, un casino infernale.
Intanto sto skizzando con le Marche, spediamo di uscirne vivo)
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi, la butto lì così per sapere come la pensate e quanto varrebbe la pena ed eventualmente quanto possa costare fare questa operazione:

perchè non istallare dei gap filler degli altri mux RAI a casteldebole per evitare il così lontano venda??? Questo per coprire capillarmente il territorio.
Ovviamente il discorso potrebbe estendersi anche ad altri operatori nazionali (mediaset, timb, rete A ecc.ecc) da altre postazioni.
Avevo letto un po di tempo fa qualche post che parlava di future probabili accensioni di gap filler in posti dove la ricezione è critica.
Quanto possano davvero servire i gap filler (in generale)???
che ne dite?? utopia??? o realtà??
grazie a tutti e ciao.

La penso esattamente come te, sarebbe l'unica soluzione al problema delle distanze, dei sincronismi ecc., ma temo sia impraticabile per un problema di costi.
Non so quanto possa costare creare punti di ritrasmissione come quello di Cateldebole, ma temo che le emittenti non abbiano le risorse per farlo.
Spero di essere smentito.
 
BillyClay ha scritto:
è dei cinesi che non mi fido ;) : scrivono e dicono di tutto e di più...ricordi nelle fiere in germania le ca**te che sparano? abbiamo solo riportato quanto letto, ma l'attendibilità è tutta da dimostrare, e d'altronde tu conosci meglio di me Unitron, ma è anche vero che gli europei raramente ammettono di far produrre in cina...mah: sinceramente non saprei...

Il sito di produzione dei principali prodotti Unitron e' in Repubblica Ceca e non in Cina, nel sito di Polecoz c'e' scritto chiaramente che producono componenti per il satellite e sono distributori Unitron per la Cina.
Per conferma:
http://www.unitron.be/en/contact.html

Questo recita il sito in home page:

Polecoz Electronics Ltd is dedicated in RF production solution for our customers, including the design and manufacture of RF products, and purchase of peripheral parts including the plastic and metal parts.

Qui dicono che fanno produzione di soluzioni RF e si occupano anche delle meccaniche e delle plastiche.

Polecoz mainly focus on design and production of satellite products, for example Multiswitch, DiSEqC, splitters and taps, power inserters and etc.

Qui dicono che producono prodotti per il satellite.

And Polecoz is China sole distributor of Unitron N.V. for digital satellite products.

E qui dicono che distribuiscono in esclusiva i prodotti per la cina.

Penso che divulgare nell'ambiente notizie supposte e non verificate sia poco corretto, ma poi ognuno e' libero di pensarla come vuole.
 
Ultima modifica:
Et voila', modificata la programmazione del centralino e aggiunto nel cluster di Barbiano il canale 37, ora il cluster recita 37-40 e vedo LA3.
Il 39 fa schifo a fasi alterne come solito.
Del 22 nemmeno l'ombra da mesi.
Il 29 cresce e cala a seconda di non so cosa
il 65 e' tornato a fare schifo, e in antenna mi entra solo da Calderaro
Il 59 anche quello scomparso da mesi.
Noto che la maggior parte dei problemi sono sui canali Ferretti, ma anche gli altri non sono cosi' meglio.
Mah, andiamo pure avanti.
 
Santoro, per Servizio Pubblico ancora un lieve calo d’ascolti

"......C’è da segnalare però, che nonostante il calo di share e la presenza di Brunetta come ospite mal sopportabile del programma, sono oramai note le evidenti difficoltà di rilevazione dei dati d’ascolto crossmediali da parte di un organo come l’Auditel. Una società e un sistema che ha quasi compiuto 28 anni di vita, che fatica a rilevare l’audience delle emittenti regionali e delle piccole tv digitali (vedi i ritardi delle scorse settimane), e che forse non più è adatta, in questa era della tv digitale, a registrare un consumo così variegato (fra vari mezzi di comunicazione) e sopprattutto asincrono. Una grande fetta del pubblico del programma di Santoro infatti, secondo i dati ufficiali e quelli di Tv Digital Divide, continua a vedere la trasmissione in modo differito nei giorni a seguire sui siti Web (da quello ufficiale sino a quelli di repubblica.it, corriere.it e del fattoquotidiano.it) e su Internet. Dati e modalità di consumo non supportati e rilevati dalla stessa Auditel. Intanto Servizio Pubblico continua a incrementare gli ascolti delle tv locali della rete creata da Publishare, che di settimana in settimana battono tutti i record di share....."

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...vizio-pubblico-ancora-un-lieve-calo-dascolti/
 
masterone ha scritto:
Benissimo!!! Sai dirci di più ???? :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Che tipo di tv sarà? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Dovrebbe tramettere approfondimenti scientifici, programmi e quant'altro riguardante il nostro pianeta e non solo.....
 
BillyClay ha scritto:
si ma oltre alla distribuzione locale ne cura anche la produzione a quanto si legge
CIAO NOI AD IMOLA ARRIVERA IL MUX LA 3??? E SE SI DA DOVE??? . VI SONO NOVITA X RETECAPRI SUL 57 ====????O NATALE AL BUIO IL PRIMO X DOVERE DI CRONACA .A NOI MANCA ANCHE IL 53 DI CANALE ITALIA Cè QUALCUNO CHE SA QUALCOSA , GRAZIE
 
radiobudrio ha scritto:
Dovrebbe tramettere approfondimenti scientifici, programmi e quant'altro riguardante il nostro pianeta e non solo.....

Vi prego qualcuno faccia in modo che in zona Borgo Panigale il MUX Di.TV venga trasmesso anche da San Luca o da Casteldebole!!!!!

Finalmente un Canale interessante (anche Di.TV non è male) e non riesco a vederlo!!!!!!!!!!! :crybaby2:
 
Tangura ha scritto:
Vi prego qualcuno faccia in modo che in zona Borgo Panigale il MUX Di.TV venga trasmesso anche da San Luca o da Casteldebole!!!!!

Finalmente un Canale interessante (anche Di.TV non è male) e non riesco a vederlo!!!!!!!!!!! :crybaby2:
a san luca c'e già...ch 06 con pol che dovrebbe ora essere verticale. Altrimenti Castel maggiore.
 
BillyClay ha scritto:
a san luca c'e già...ch 06 con pol che dovrebbe ora essere verticale. Altrimenti Castel maggiore.

Ho un impianto condominiale e non prendiamo nessun canale in VHF :crybaby2:
Con un antennino del ca...volo riesco a prendere il 68 da Serramazzoni (con lo stesso antennino vedo anche La3 e Studio1)
La domanda ora è semplice..... Posso vivere attaccando e staccando tutto il giorno questa antenna?
Uffa!!!! C'è qualcuno che mi rade al suolo San Luca? :D
 
Indietro
Alto Basso