Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

jack2121 ha scritto:
Oh signore! E non ha neanche piovuto! :D

A proposito di Suzzi... Comuni alla ribalta di nuovo in 4:3 lettebox con flag 16:9 attivo...
Hanno impostato nuovamente 4:3 nel decoder di Sky... :D

...QUI il black-out CONTINUA...:doubt: ..praticamente si vede soltanto il mux 4 MDS e quelli della RAI...i TIMB soltanto da POGGIO BARONE,sparite tutte le locali/regionali... :mad: ..per TIMB a chi bisogna fare la segnalazione?3750 c'è ancora nel forum?:eusa_think:
ELETTROZEUS...tu sai cosa è successo?:happy3:
 
jack2121 ha scritto:
Oh signore! E non ha neanche piovuto! :D

A proposito di Suzzi... Comuni alla ribalta di nuovo in 4:3 lettebox con flag 16:9 attivo...
Hanno impostato nuovamente 4:3 nel decoder di Sky... :D


confermo...e stamattina c'èra un fermo immagine di tgnorba
ora tutto ok (salvo il letterbox)
 
Il Bacco ha scritto:
...QUI il black-out CONTINUA...:doubt: ..praticamente si vede soltanto il mux 4 MDS e quelli della RAI...i TIMB soltanto da POGGIO BARONE,sparite tutte le locali/regionali... :mad: ..per TIMB a chi bisogna fare la segnalazione?3750 c'è ancora nel forum?:eusa_think:
ELETTROZEUS...tu sai cosa è successo?:happy3:

Si segnalano in zona forti raffiche di vento... chissà forse problemi ai sistemi radianti, antenne che magari sono condivise tra più broadcaster? È l'unica cosa che mi viene in mente.
Mi sono informato ed in zona non manca energia elettrica.
 
Piccolo OT, o forse no.... :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

Elio mi segnala che:

"... credo di essere il primo a Bologna forse il primo in Italia italia, ad avere un impianto con antenna centralizzata nel condominio per la radiofonia digitale con canali E12 / E13

in particolare qui a Bologna:

Block 12A: 223.936 MHz
Block 13E: 237.488 MHz


per la ricezione delle emittenti radiofoniche che trasmettono in DAB e DAB+/DMB VR

Digitale Terrestre - Zona di Bologna - Elenco Multiplex (Mux) / Lista emittenti (Tv e Radio) http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm

Emittenti in DAB e DAB+/DMB VR che si possono ricevere a Bologna
http://www.associazionemarconi.com/dab/dab.htm

Scale di Conversione per Radiofrequenze e relative lunghezze d'onda - Spettro elettromagnetico
http://www.associazionemarconi.com/rds/tabelle2.htm "

:D :D :D :D :D
 
Ultima modifica:
Elettrozeus84 ha scritto:
Si segnalano in zona forti raffiche di vento... chissà forse problemi ai sistemi radianti, antenne che magari sono condivise tra più broadcaster? È l'unica cosa che mi viene in mente.
Mi sono informato ed in zona non manca energia elettrica.

..da un controllo più accurato,ho notato che da POGGIO BARONE risulta SPENTO anche il 52 di PREMIUM(oltre al 36),mentre è ACCESO il 63 di CANALE9(sono spenti il 35,il 62 ed il 29,mentre è ACCESO il 42),dal MONTE PIELLA sono spenti il 47,48 e 60 TIMB ed è ACCESO il solo 49 MDS..questo è il quadro completo!:mad:
 
Il Bacco ha scritto:
..da un controllo più accurato,ho notato che da POGGIO BARONE risulta SPENTO anche il 52 di PREMIUM(oltre al 36),mentre è ACCESO il 63 di CANALE9(sono spenti il 35,il 62 ed il 29,mentre è ACCESO il 42),dal MONTE PIELLA sono spenti il 47,48 e 60 TIMB ed è ACCESO il solo 49 MDS..questo è il quadro completo!:mad:

Purtroppo confermo trattasi di furto per quanto riguarda la postazione di Poggio Barone....
 
mhz ha scritto:
Purtroppo confermo trattasi di furto per quanto riguarda la postazione di Poggio Barone....
Speriamo adottino dei provvedimenti seri, è la seconda volta in pochi mesi che vengono rubati gli apparati da Poggio Barone.:crybaby2:
 
Elettrozeus84 ha scritto:
Speriamo adottino dei provvedimenti seri, è la seconda volta in pochi mesi che vengono rubati gli apparati da Poggio Barone.:crybaby2:

mmmm guarda che mi sa che ti confondi, questo è il primo furto direttamente nel sito di poggio barone almeno da diversi anni a questa parte
 
..rimane il mistero dei TIMB spenti nel sito del Monte Piella..:eusa_think: ..poi è strano che a Poggio Barone siano rimasti accesi il 42,il 49 ed il 63....chiedo ad Elettrozeus ed mhz: il furto degli apparati può incidere soltanto su alcune frequenze e NON su altre?:eusa_think:
 
mhz ha scritto:
mmmm guarda che mi sa che ti confondi, questo è il primo furto direttamente nel sito di poggio barone almeno da diversi anni a questa parte

..no..il primo furto a Poggio Barone è stato a DICEMBRE 2011 per i mux del gruppo FERRETTI..:crybaby2: .me lo hanno confermato loro in mail!:evil5:

Ps ho avvisato Suzzi e quelli di Sestarete...:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Il Bacco ha scritto:
..no..il primo furto a Poggio Barone è stato a DICEMBRE 2011 per i mux del gruppo FERRETTI..:crybaby2: .me lo hanno confermato loro in mail!:evil5:

Ps qualcuno ha avvisato Suzzi e Sestarete?Lo faccio io?:icon_rolleyes:

Ciao, se sono stati loro a dirti che avevano subito un furto esso non interessava la postazione di Poggio Barone ( sicuro garantito) ma probabilmente in altra postazione da cui partiva il segnale di trasferimento...
 
mhz ha scritto:
Ciao, se sono stati loro a dirti che avevano subito un furto esso non interessava la postazione di Poggio Barone ( sicuro garantito) ma probabilmente in altra postazione da cui partiva il segnale di trasferimento...[/quote

..ma sei sicuro?:eusa_think:
Nella mail mi hanno parlato ESPRESSAMENTE di Poggio Barone...:evil5:
 
Il Bacco ha scritto:
mhz ha scritto:
Ciao, se sono stati loro a dirti che avevano subito un furto esso non interessava la postazione di Poggio Barone ( sicuro garantito) ma probabilmente in altra postazione da cui partiva il segnale di trasferimento...[/quote

..ma sei sicuro?:eusa_think:
Nella mail mi hanno parlato ESPRESSAMENTE di Poggio Barone...:evil5:

Sono sicuro al 100% e poi onestamente, se i ladri fossero entrati credo avrebbero portato via anche gli apparecchi Mediaset (come questa volta) che sono un pò più appetitosi di quelli di Ferretti :happy3:
 
mhz ha scritto:
Il Bacco ha scritto:
Sono sicuro al 100% e poi onestamente, se i ladri fossero entrati credo avrebbero portato via anche gli apparecchi Mediaset (come questa volta) che sono un pò più appetitosi di quelli di Ferretti :happy3:

..certo che il DANNO è molto rilevante....:mad: ..comunque il 49 di MDS si vede,mentre sono al buio il 36 ed il 52 (+ le locali di SUZZI e FERRETTI ed i TIMB al Piella)...:doubt:
 
Il Bacco ha scritto:
mhz ha scritto:
..certo che il DANNO è molto rilevante....:mad: ..comunque il 49 di MDS si vede,mentre sono al buio il 36 ed il 52 (+ le locali di SUZZI e FERRETTI ed i TIMB al Piella)...:doubt:
Ma com'è possibile? A chi li vanno a vendere gli apparecchi di Elettronica Industriale? Perchè non mettono un sistema d'allarme? Perchè a Barbiano non succede? :D
 
....la sfortuna è che, per un bel periodo, i suddetti mux NON saranno visibili....penso soltanto agli abbonati PREMIUM....:icon_rolleyes:
 
jack2121 ha scritto:
Il Bacco ha scritto:
Ma com'è possibile? A chi li vanno a vendere gli apparecchi di Elettronica Industriale? Perchè non mettono un sistema d'allarme? Perchè a Barbiano non succede? :D

Secondo te? Sud Italia e paesi dell'est....e a Barbiano è già successo quando c'era l'analogico, sparirono i trasmettitori Mediaset, con il doppio danno di dover ricomprare dei TX che dopo pochi mesi sarebbero stati rottamati.

Il sistema d'allarme conta poco o nulla se poi per recarti sul posto hai bisogno di ore. Piuttosto sarebbe ora di usare porte un attimo più robuste e soprattutto videosorveglianza. In fin dei conti trasmettitori del costo di centinaia di migliaia di euro giustificano qualche telecamera e una connessione remota.
 
Il Bacco ha scritto:
....la sfortuna è che, per un bel periodo, i suddetti mux NON saranno visibili....penso soltanto agli abbonati PREMIUM....:icon_rolleyes:

Riattivato a tempo di record MDS Dvb1 CH52 e MDS Dvb2 CH36 da Poggio Barone
 
elettt ha scritto:
jack2121 ha scritto:
Secondo te? Sud Italia e paesi dell'est....e a Barbiano è già successo quando c'era l'analogico, sparirono i trasmettitori Mediaset, con il doppio danno di dover ricomprare dei TX che dopo pochi mesi sarebbero stati rottamati.

Il sistema d'allarme conta poco o nulla se poi per recarti sul posto hai bisogno di ore. Piuttosto sarebbe ora di usare porte un attimo più robuste e soprattutto videosorveglianza. In fin dei conti trasmettitori del costo di centinaia di migliaia di euro giustificano qualche telecamera e una connessione remota.

Direi che sia proprio il caso di investire in videosorveglianza con controllo remoto, specialmente in siti che sorgono in posizioni isolate...
Per quanto riguarda poi la connessione remota a Poggio Barone non ci sono problemi, visto che sullo stesso traliccio è stato installato un ponte wifi di eutelia.
 
Indietro
Alto Basso