Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

riepilogo ma cosa è successo sono spenti ora 28/33/34/39 va a momenti ma non regolare come pure il 27/ 45morto come pure il 65 il tutto a imola zona pedagna il tutto dalla mega postazione del monte calderaro .voi da codesta postazione come siete messi==??????
 
Se7en ha scritto:

Grazie per il link, ma a me interessava sapere il vostro parere su sta cosa e cioe' che il DTT piano piano si svuota di contenuti.
Se poi vedremo in differita i gp di australia, malesia, cina, giappone, e altri paesi di la' dall'oceano ce ne faremo una ragione, molto dipendera' da quanto dovranno essere in differita.

Ho risolto i problemi sul 60 in camera c'era un marone nella presa fatta da un elettricista quando e' stato fatto l'impianto.
 
Mux d-free.

ciao ragazzi, qualcuno sta avendo problemi sul 50 ??
da san luca / castelmaggiore / stoze.
perchè da me a casalecchio sta dando problemi da cinque sei giorni, magari problemi di sfn come successe un po di tempo fa ai mediaset.
grazie.
 
Ultima modifica:
volevo solo dire che sta sera sono tornati 27/34/39/45/debole invece il65/31/ mancano cioè sono spenti il 28/33/ tutti uhf ad imola da voi questultimi ovvero28/33 si vedono??????.grazie
 
jack2121 ha scritto:
Ahahah, giocano a nascondino :D

..purtroppo ci sono GROSSI problemi di alimentazione dei 3 TIMB sul sito del MONTE PIELLA(ieri sera ad esempio il black-out è stato dalle 20.30 alle 23.30).:mad: ..attenzione..problema dei SOLI TIMB,poichè dallo stesso sito l'MDS 4 è perfetto!:icon_rolleyes:
 
robisat ha scritto:
volevo solo dire che sta sera sono tornati 27/34/39/45/debole invece il65/31/ mancano cioè sono spenti il 28/33/ tutti uhf ad imola da voi questultimi ovvero28/33 si vedono??????.grazie
Da Barbiano sì....
 
Il Bacco ha scritto:
..purtroppo ci sono GROSSI problemi di alimentazione dei 3 TIMB sul sito del MONTE PIELLA(ieri sera ad esempio il black-out è stato dalle 20.30 alle 23.30).:mad: ..attenzione..problema dei SOLI TIMB,poichè dallo stesso sito l'MDS 4 è perfetto!:icon_rolleyes:

...ieri black-out dei TIMB dalle 15.30 alle 18 circa...basta!:eusa_naughty:
 
Rai Granaglione

Dalla giornata di domenica 10/06 fino al tardo pomeriggio di oggi 12/06 il tx rai di Granaglione (RAI dvb1 ch 5 VHF) risultava fuori servizio, a causa di problemi alla rete enel.
Ora tutto funziona regolarmente.:icon_cool:
 
..ieri sera sui mux TIMB del Monte Piella ci sono stati 3 mini black-out (ognuno di circa 5-6 minuti) fra le 21 e le 23....:doubt:
 
Segnalo (magari è gia' da un po', io me ne sono accorto stasera..:D ) sul 41 mux telestense un bel telesanterno provvisorio, cosi' come sul 62 mux telecentro abbiamo un telesanterno e un telecentro provvisori, e pure sul 64 mux canale24 troviamo un telestense e un canale24 provvisori...la febbre del "provvisorio" dilaga (e a me mette un po ansia se devo essere sincero...:D )
 
ai ragione ma il motivo del provvisorio sui vari canali è dovuto dal fatto che tutti i canali che trasmettono nelle frequenze uhf dal 61al 69 traslocheranno nelle frequenze uhf dal21 al 59/60 . forse non tutte cioè alcuni canali anche x motivi di spazio di frequenza verranno eliminate e spero siano quelle delle tele vendite il tutto entro breve . sembra che alcuni tecnici di nostre tv locali regionali gia a luglio sappiano come si UDITE SPALMERANNO le varie tv o doppioni di tv sia nazionali che non ècco il motivo ora del provissorio.
 
robisat ha scritto:
ai ragione ma il motivo del provvisorio sui vari canali è dovuto dal fatto che tutti i canali che trasmettono nelle frequenze uhf dal 61al 69 traslocheranno nelle frequenze uhf dal21 al 59/60 . forse non tutte cioè alcuni canali anche x motivi di spazio di frequenza verranno eliminate e spero siano quelle delle tele vendite il tutto entro breve . sembra che alcuni tecnici di nostre tv locali regionali gia a luglio sappiano come si UDITE SPALMERANNO le varie tv o doppioni di tv sia nazionali che non ècco il motivo ora del provissorio.
io ho un telestense provvisorio mntre non vedo piu telesanterno e telecentro
 
Mi sono dimenticato di dirvi che SMTV San Marino ha finalmente iniziato a trasmettere in 16:9! :D
Per ora il segnale non è ancora perfetto, infatti qualche volta il flusso in uscita è letterbox... Però piano piano stanno passando...

Complimenti comunque, finalmente una tv di stato (che definire tv è grave) si mette a trasmettere in 16/9...
 
Robisat, come al solito non si capisce una mazza di quello che scrivi. Prendi un pò il fiato, e metti un pò di punteggiatura, sembra di andare in apnea!

Ricapitolando, mux gruppo GTV e R.E.I.

mux 35 invariato
mux 41 Telesanterno provvisorio
mux 62 Telesanterno e Telecentro provvisorio
mux 64 Telestense e Canale24 provvisorio

tra 62 e 64 rimangono la bellezza di 9 programmi da piazzare, e un solo slot libero nel 41. O eliminano dei programmi, ma alcuni non sono loro, oppure acquisiscono qualcosa. E se fosse questo?

mux gruppo E' Tv

mux 10 E'Tv Rete7 provvisorio

5-6 ci stanno, magari risolvono così. Billy sà qualcosa, ma non ce lo vuole dire:lol: :lol:

Del gruppo Ferretti non si sa' ancora nulla, ma non dovrebbero avere grossi problemi. Devono liberare solo il 66 e il 67, quest'ultimo poi basta passarlo sul 29 e metterlo in SFN. E poi hanno una marea di frequenze, 21-22-29-32-59...
Il 69....tanto è praticamente inutilizzato, si può anche abbandonare...

Dimenticavo...il 65 di TeleRavenna verrà abbandonato, e useranno solo il 46, che a sua volta dovrebbe essere potenziato nella copertura. Fonte il tecnico AF di TeleRomagna
 
elettt ha scritto:
Robisat, come al solito non si capisce una mazza di quello che scrivi. Prendi un pò il fiato, e metti un pò di punteggiatura, sembra di andare in apnea!

Ricapitolando, mux gruppo GTV e R.E.I.

mux 35 invariato
mux 41 Telesanterno provvisorio
mux 62 Telesanterno e Telecentro provvisorio
mux 64 Telestense e Canale24 provvisorio

tra 62 e 64 rimangono la bellezza di 9 programmi da piazzare, e un solo slot libero nel 41. O eliminano dei programmi, ma alcuni non sono loro, oppure acquisiscono qualcosa. E se fosse questo?

mux gruppo E' Tv

mux 10 E'Tv Rete7 provvisorio

5-6 ci stanno, magari risolvono così. Billy sà qualcosa, ma non ce lo vuole dire:lol: :lol:

Del gruppo Ferretti non si sa' ancora nulla, ma non dovrebbero avere grossi problemi. Devono liberare solo il 66 e il 67, quest'ultimo poi basta passarlo sul 29 e metterlo in SFN. E poi hanno una marea di frequenze, 21-22-29-32-59...
Il 69....tanto è praticamente inutilizzato, si può anche abbandonare...

Dimenticavo...il 65 di TeleRavenna verrà abbandonato, e useranno solo il 46, che a sua volta dovrebbe essere potenziato nella copertura. Fonte il tecnico AF di TeleRomagna

Si' Ferretti non dovrebbe avere davvero problemi...A Modena la situazione è un po diversa visto che ci sono piu frequenze occupate dalla 61 alla 69 rispetto a Bologna, ma il 61 è un doppione del 39 pari pari (mux Studio Nord Tv) cosi' come il 67 è un doppio del 23 (mux teleducato), il 65 si riversa nel 46 come dici tu, mi resta qualche dubbio per il 68 di Tsm2(ma ha gia' un doppio di tms2 nel mux canale9-uhf23 e poi ci sarebbe anche il mux tsm nel 43...) e per Triveneta che invece sta solo sul 63..

Comunque rimango anch'io dell'avviso (mi pare che l'avessi scritto tu elettt) che non ci sara' bisogno di fare una grande rivoluzione delle frequenze, bastera' accorpare i canali come per Ferretti e Teleravenna, ma in linea di max le frequenze potrebbero rimanere queste..
 
Sono d'accordo con tutti.
PS: confermo che SMTV trasmette in 16:9, ma solo dal suo multiplex sul ch. 51.
Il doppione su éTV è in 4:3 letterbox ;)
 
Indietro
Alto Basso