Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

domani parte focus e UDITE sembra che la 7 venga comprata da ,,,,,,,....DISCOVERY CHANNEL . vi sono trattative molto avanzate .
 
BillyClay ha scritto:
Ragazzi. Non c é chi ha ragione o torto. Dipende da dove si abita . Nelle zone ove si hanno rai e private nello stesso sito con potenze non troppo diverse chiaro che larga banda convenga . Ove invece arrivano da siti diversi é obbligatorio aggiungere 4 o più filtri. Poi se in una direzione manca un canale minore si può sempre aggiungere 1 filtro perchè non sempree emittente può investire . Diventa invece molto più raro il caso di necessità di canalizzato completo.

Infatti a Bologna con una bella antenna banda larga su Barbiano si riceve tutto quanto, rai, mds, la7 e locali, meglio di cosi' (manca retecapri, una mancanza da "strapparsi i capelli dalla disperazione" direi, visti i contenuti del loro mux...)

Ricordo ancora bene il casino fatto a Modena con tutte le tv che arrivano da Serramazzoni e la Rai invece da Bologna o da Padova...antennisti che mettevano su una banda larga solo su Serramazzoni e poi a switch off avvenuto la gente s'inc....va perche' non vedeva piu' la rai (a Serra in affitto fino al giorno prima, ma si sapeva che sarebbe sloggiata), gente che aveva la IV sul Venda ma solo per rai2(ex-ch.25) e vedeva i mux2 e 3 a quadretti, il mux4 che non si vedeva perche' l'antennista aveva messo una IV 21-33 e il 40 ciaociao... per non dire della rivolta sfiorata per la rai3 e.r. che non si vedeva...certo che se la gente aspetta che la roba piova dal cielo e non si informa, poi hai il bel da dirgli come stanno le cose, conosco persone che dopo 6 mesi dallo switch off e con la rai ballerina o assente mi dicevano "no ma secondo me è perche' devono ancora sistemare bene gli impianti"...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Comunque di sicuro a Bologna citta' la situazione è piu semplice, a meno che tu non abbia appunto un canalizzato con filtri qua e la', con un'antenna sola fai, e c'e' molta gente che secondo me non ha nemmeno dovuto mettere mano all'impianto dopo lo S.O.(almeno meno che a Modena)...
 
masterone ha scritto:
Grazie Robi delle info.
Speriamo di sentire anche quelle di Billy.
Cmq, ribadisco, per Bologna città visto che prima di 1 anno non attiveranno da Barbiano devono ribadisco devono potenziare CastelMaggiore e soprattutto trasmetere anche in orizzontale.
Se non lo faranno è già pronta la lettiera per i "4 gatti" che la vedranno... :eusa_wall: :badgrin: :crybaby2: :mad:

PS: Per esempio anche stasera sono andato a casa di amici in zona Ospedale Maggiore che sono in un condominio che ha una larga banda su Barbiano.
Mentre facevano zapping hanno passato anche il 20 di ReteCapri, il cui tv ovviamente aveva agganciato in ricerca il loro ripetitore di CM ma era non decodificabile perchè trasmette solo in verticale !!!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Stessa identica situazione nel condominio di mia suocera e in quello di casa mia che sono dall'altra parte della città in San Donato. Tutti con larga banda che riceviamo tutto senza problemi !!!

Tutte potenziali utenze perse .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Non mi sembra ci voglia uno studio universitario per capirlo !!!
Finchè non trasmettono da Barbiano devono trasmettere anche in orizzontale come fa Tele Studio Modena sul 43 uhf da CM che entra tranquillamente nelle larga banda su B.
Poi facciano come vogliono, se ne hanno le capacità ed i soldi... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
L'importante è che dopo non si lamentino se perdono clienti come il gruppo Sitcom di Arturo... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Ma siete così sicuri che sia un bene se ReteCapri si diffonde e sopravvive? :D :D :D
 
novità da POGGIO BARONE...

...segnalo che da OGGI risulta ACCESO il mux di TIVU'ITALIA (uhf 27) dal sito di POGGIO BARONE con qualità e potenza ottimi....;) ..sempre dal POGGIO da giovedì risulta SPENTO invece il mux 1 RAI TOSCANA (uhf 34)...:doubt:
 
Il Bacco ha scritto:
...segnalo che da OGGI risulta ACCESO il mux di TIVU'ITALIA (uhf 27) dal sito di POGGIO BARONE con qualità e potenza ottimi....;) ..sempre dal POGGIO da giovedì risulta SPENTO invece il mux 1 RAI TOSCANA (uhf 34)...:doubt:

Hanno avuto tempi un po' più lunghi del previsto, ma finalmente hanno attivato... problemi burocratici... era da un pochino che dovevano attivare (vedi vecchio post qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112087&page=340)
 
ciao a tutti mi è stato comunicato che da ieri sera è di nuovo ok funzionante il canale uhf 57 dal montone zona rimini di retecapri chiedo ,funziona il calderaro ? ORA. a bologna come va ?? la postazione castel maggiore ??? è regolare ?
 
masterone ha scritto:
Abitando a Bologna città... che ha un densità altissima ed è piena di palazzi non sono tutti con impianti a moduli ma anzi a ragione o a torto ultimamente in molti li stanno staccando per montare solo larga banda.
Io solo dei 3 esempi che ti ho fatto, e te ne potrei fare tanti altri, ti sto parlando di almeno 150 famiglie che non ricevono il loro segnale.
Proprio per darti ragione, se non riescono a farsi vedere anche dalle larga banda, a Bologna non sono appetibili.
Che poi l'impianto a filtri a livello progettuale ed in alcune zone sia da preferire nettamente ai larga banda non ci piove,
ma la gente (ed anche alcuni antennisti ) si stanno stancando di intervenire ogni mese per accensioni, cambi e spegnimenti.
Inoltre ormai sono tutti su Barbiano....
E adesso crociffiggetemi pure, ma io ed i miei amici e parenti con le larga banda l'antennista non l'abbiamo chiamato neanche una volta e vediamo tutto benissimo .... (tranne ReteCapri), di altri che hanno i canalizzati non posso dire altrettanto.... è tutto un chiama l'antennista che hanno attivato quella frequenza ( per es. il 46 uhf? )..... richiamalo che hanno attivato il 23 uhf, il 45, il 27, il 28, il 51, il 65......
Il 62 uhf dove c'è Top Calcio 24 è stato attivato mesi dopo lo SO quando ormai gli antennisti avevano fatto già i canalizzati e molti che vorrebbero vederlo non lo vedono e non chiamano nessuno... perchè alla maggioranza dei condomini non interessa e non sanno che da anni c'è una legge dove basta la richiesta anche di un singolo condomino....
Poi mi fermo qui e vi auguro buona visione... ;) ;) ;)

Caro Masterone, come dice Billy basterebbe fare il semicanalizzato.
Se Hai su Barbiano il larga banda benissimo, metti un gruppo di filtri da Castelmaggiore e ci aggiungi il 43, il 57 e non so quali altri mancano da li'.
Se hai il larga banda da CM, allora metti i 4 filtri per aggiungere i canali RAI.
Come finale usi un centralino V-U-U oppure il III-IV-V-U e hai risolto.
Tra l'altro invece di smantellarli, i filtri basterebbe ritararli sulle frequenze giuste e usare quelli gia' presenti.
Io volevo introdurre un centralino programmabile con pochi clusters (chiamato Combinatore attivo), che serve appunto per questo scopo.
Non ha una selettivita' esasperata, ma in citta' poteva andare bene e io mi trovo benissimo a casa mia perche' se cambia qualche cosa aggiusto cambiando la programmazione, ma programmandosi solo da pc non ha riscosso un grosso successo. peccato perche' sono convinto che potrebbe essere sufficiente in diverse situazioni.
Quindi i modi per vedere ci sono se si vuole e nemmeno spendendo cifre impossibili, ma purtroppo in tanti ste cose non le sanno e molti antennisti preferiscono smontare i filtri e metterseli in magazzino e non fare questa semplice operazione.
Certo deve esserci la SFN che funziona altrimenti sono guai.
 
robisat ha scritto:
ciao a tutti mi è stato comunicato che da ieri sera è di nuovo ok funzionante il canale uhf 57 dal montone zona rimini di retecapri chiedo ,funziona il calderaro ? ORA. a bologna come va ?? la postazione castel maggiore ??? è regolare ?

Si' stasera ho visto che sono ricomparsi i canali nel mux di Retecapri dal Calderaro.
 
Il Bacco ha scritto:
...segnalo che da OGGI risulta ACCESO il mux di TIVU'ITALIA (uhf 27) dal sito di POGGIO BARONE con qualità e potenza ottimi....;) ..sempre dal POGGIO da giovedì risulta SPENTO invece il mux 1 RAI TOSCANA (uhf 34)...:doubt:

Ho appena sentito Zipoli della Rai di Firenze in quanto un mio cliente mi chiedeva informazioni in merito.

Il 34 è stato spento poiché riceveva pilotaggio dal 27 della Pidocchina ed ovviamente è stato accecato dal 27 locale.

Hanno già dato l'input alla Rai di Bologna per attivare la ricezione satellitare: confermato che rimane il 34

Gianni
 
comunico a tutti che da domani capital tv si vedrà anche sul canale 713 di sky e da oggi è apparsa non in casa mia perchè da mè non si vede dicevo è arrivato il canale vintage su lcn 69 voi lo vedete ? il tutto sul canale 33 uhf del mux retea2 . vintage però è in conflitto con virgintv anchesso lcn 69 e q uesto lo vedo .grazie
 
In questo momento sono a Modena e ho notato che sono cambiate alcune cose in un paio di mux, teleregione (uhf 22) ha Marina Rn Channel in piu' e mi sa anche qualcos'altro preso da Rete8 (uhf 59), che invece ha Marina Rn Channel con le bande colorate e zero audio, una LepidaTv in piu' che mi pare fino a ieri fosse solo nel mux Nuovarete(uhf 66) e un canale a schermo nero chiamato "risintonizza" che è il modo piu' veloce e sintetico per dirti quello che devi fare senza troppi giri di parole :lol: :lol: :lol:

Non so di preciso dire da quanto ci sono questi cambiamenti perche' da tre giorni ero fuori regione..
E' lo stesso anche per il 21 di rete8 in zona Bologna?

....stanno forse iniziando le grandi manovre di riposizionamento canali in vista dello spegnimento dei canali oltre il 60.....
 
roger75 ha scritto:
In questo momento sono a Modena e ho notato che sono cambiate alcune cose in un paio di mux, teleregione (uhf 22) ha Marina Rn Channel in piu' e mi sa anche qualcos'altro preso da Rete8 (uhf 59), che invece ha Marina Rn Channel con le bande colorate e zero audio, una LepidaTv in piu' che mi pare fino a ieri fosse solo nel mux Nuovarete(uhf 66) e un canale a schermo nero chiamato "risintonizza" che è il modo piu' veloce e sintetico per dirti quello che devi fare senza troppi giri di parole :lol: :lol: :lol:

Non so di preciso dire da quanto ci sono questi cambiamenti perche' da tre giorni ero fuori regione..
E' lo stesso anche per il 21 di rete8 in zona Bologna?

....stanno forse iniziando le grandi manovre di riposizionamento canali in vista dello spegnimento dei canali oltre il 60.....
si anche damè ma rete8 e nero sia sul32 uhf che sul 67uhf stesso mux ma il canale nero con risintonizza non so dovè??????
 
robisat ha scritto:
si anche damè ma rete8 e nero sia sul32 uhf che sul 67uhf stesso mux ma il canale nero con risintonizza non so dovè??????

A me il decoder l'ha messo oltre il 1000, insieme a Code e Anni60Tv nere da sempre...
 
Otg Tv ha scritto:
Questo l'elenco delle emittenti che hanno presentato domanda di rilascio delle frequenze. Il fatto che ci sia un'emittente non implica che la domanda sia stata accolta. La soluzione dovrebbe arrivare venerdì dal Ministero.

EMILIA - ROMAGNA (9): 61 ÈTv Veneto+Telecentro; 62 Telecampione+Telecentro+Triveneta Network; 63 Canale9+Triveneta Network+Telereporter; 64 Canale24+Canale6; 65 Teleducato+ViaEmiliaTv; 66 Teleducato // Nuovarete; 67 Nuovarete // Canale55, All News; 68 ViaEmiliaTv+La8+Videostar2+Telereggio+All News; 69 La10+Videobergamo+Videotaro

* canali autorizzati dalla Magistratura
// indica che su quel canale non si è realizzata un'intesa ma le emittenti sono andate per ordine sparso

Ecco cosa può succedere sui rilasci

1) Vengono rilasciate frequenze nel numero esatto richiesto: le emittenti spengono gli impianti e quelle residue dal 61 al 69 vengono ridistribuite sulle frequenze lasciate libere dal 21 al 59
2) Vengono rilasciate più frequenze del numero richiesto: graduatoria tra le emittenti/intese che hanno fatto domanda di rottamazione. Chi entra in posizione utile spegne gli impianti; quelle residue dal 61 al 69 e quelle che non sono in posizione utile vengono ridistribuite sulle frequenze libere dal 21 al 59
3) 2) Vengono rilasciate meno frequenze del numero richiesto: graduatoria tra tutte le emittenti/intese che hanno fatto domanda di rottamazione. Possibile una parziale riapertura dei termini per cercare una soluzione concordata

In ogni caso a settembre tutti i diritti d'uso delle regioni passate in digitale prima del 2011 vengono ridiscusse, con un bando simile a quello già visto dalla Liguria in poi...

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=141689&page=32

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
gianngi ha scritto:
Ho appena sentito Zipoli della Rai di Firenze in quanto un mio cliente mi chiedeva informazioni in merito.

Il 34 è stato spento poiché riceveva pilotaggio dal 27 della Pidocchina ed ovviamente è stato accecato dal 27 locale.

Hanno già dato l'input alla Rai di Bologna per attivare la ricezione satellitare: confermato che rimane il 34

Gianni

Grazie.....tempi di riattivazione???:eusa_think:
 
Lepida Tv

Come riportato sopra, da ieri è stato aggiunta LEPIDA TV nel mux di RETE8NORD sull'uhf 21.;) ..da POGGIO BARONE comunque la ricezione di quel mux è sempre difficoltosa,vittima di blocchi continui....già segnalato da tempo,ma senza esiti apprezzabili...ma se va bene a loro va bene anche a me....:doubt:
 
Monte Piella

..segnalo che da ieri risulta SPENTO il TIMB 2 (uhf 60) dal sito del Monte Piella.:doubt: ..regolari invece dallo stesso sito i mux TIMB 1 e 3....:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
Come riportato sopra, da ieri è stato aggiunta LEPIDA TV nel mux di RETE8NORD sull'uhf 21.;) ..da POGGIO BARONE comunque la ricezione di quel mux è sempre difficoltosa,vittima di blocchi continui....già segnalato da tempo,ma senza esiti apprezzabili...ma se va bene a loro va bene anche a me....:doubt:
comunico che da stamane sui mux ferretti 21/22/29/32/59/67/uhf addio si addio ad anime gold al suo posto aimè canale 77+1 peccato mi sa che ferretti i suoi piani di varie tv stia finendo in un anno sono scomparsi 7GOLDPLUS ed ora ANIME GOLD quale sarà il prossimo ? a dimenticavo oggi schermo nero anche su virgintv lcn69 fine pure di questo canale ? per dare posto a vintage ???
 
Indietro
Alto Basso