Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Ferretti c'entra poco con Anime Gold, non è un progetto locale. Ma ormai credo sia defunta, costi, diritti e poco pubblico ne decretano la morte....
Virgin invece è proprio morta, solo disponibile in streaming.
 
grandi casini in casa ferretti oggi modificati i mux 21/22/29/32/59/67/ tutti cambi di canale in tre ore sono di nuovo ricambiati soprattutto sui canali uhf21/22/59 .il 22uhf di teleregione inseriti p.radio tv lcn196 petmania lcn609/e e.r.in scena lcn674 .i primi due canali sono anche sul canale uhf 66 .sono tornati i rete8 vga sia sul uhf32/67/ e poi vi sono i canali risintonizza ,schermo nero come code e r.ita.anni60tv,se non erro uno sul 22uhf e due sul 21/59/ uhf .spero che ora siano almeno stabili
 
elettt ha scritto:
Ferretti c'entra poco con Anime Gold, non è un progetto locale. Ma ormai credo sia defunta, costi, diritti e poco pubblico ne decretano la morte....
Virgin invece è proprio morta, solo disponibile in streaming.
elett confermo morte anche di animegold tolto il canale anche in altre regioni del nord del gruppo 7gold x ora al nord .intendevo dire ferretti in quanto lui fece quelle affermazioni su una intervista al canale rete8 vga ,in rete si trova ancora , affermò che erano in arrivo canale baby/anime ora morto canale plus cioè senza commerciali ,ora morto l arrivo di acqua ,questo è partito come marina rimini channel poi nei suoi piani disse che a natale 2011 partiva canale telefim ,penso a code ora e sempre schermo nero e un canale film mai visto e uno di tele novelas pure questo mai visto e non si vedranno penso più staremo a vedere quanto durano i due canali neri a restare neri ovvero code e anni 60 tv .grazie
 
gianngi ha scritto:
Ho appena sentito Zipoli della Rai di Firenze in quanto un mio cliente mi chiedeva informazioni in merito.

Il 34 è stato spento poiché riceveva pilotaggio dal 27 della Pidocchina ed ovviamente è stato accecato dal 27 locale.

Hanno già dato l'input alla Rai di Bologna per attivare la ricezione satellitare: confermato che rimane il 34

Gianni

Conosci Graziano? E' una colonna di RaiWay della Toscana. L'ho perso di vista anni fa quando sono andato in pensione. Ma me lo ricordo ancora adesso come un allegrone e sempre pronto alle battute. ;) ;)
 
..riacceso il MUX 1 RAI (con RAI3TOSCANA) dal sito di POGGIO BARONE sull'uhf 34..;) ...nel MUX di 7GOLD (uhf29) inserita Rete8VGA (scritta in minuscolo,a differenza di quella sul 21 uhf scritta invece in maiuscolo)..:evil5:

Sul MONTE PIELLA sempre spento il TIMB2 (uhf 60) mentre sono regolari i TIMB 1 e 3..:happy3:
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Conosci Graziano? E' una colonna di RaiWay della Toscana. L'ho perso di vista anni fa quando sono andato in pensione. Ma me lo ricordo ancora adesso come un allegrone e sempre pronto alle battute. ;) ;)

Certo che lo conosco... è molto disponibile e competente..

Gianni
 
vorrei fare un saluto a tutti coloro che 32 anni fà subirono un grave lutto un abbraccio a tutti voi .oggi bologna ha vissuto un ricordo con un ministro e speriamo dalle parole dette che arrivi GIUSTIZIA E VERITà ancor oggi nascoste .grazie .scusate se sono uscito dalle solite cose ma era doveroso .
 
robisat ha scritto:
vorrei fare un saluto a tutti coloro che 32 anni fà subirono un grave lutto un abbraccio a tutti voi .oggi bologna ha vissuto un ricordo con un ministro e speriamo dalle parole dette che arrivi GIUSTIZIA E VERITà ancor oggi nascoste .grazie .scusate se sono uscito dalle solite cose ma era doveroso .
Hai ragione!
Condivido il tuo pensiero ;)
 
robisat ha scritto:
:eusa_shifty: :eusa_shifty: ESATTO ,ero al telefono poco fa con i tecnici di 7 gold e vi sono in programma ancora cambiamenti e ve ne saranno anche in settembre.
Loro pensano, ripeto pensano, che presto e non oltre il mese di dicembre verranno spenti tutti i segnali dal 61/69.
Si ipotizza che il 67 venga spostato ora dove si vede il 67 dagli Oggioli sul 29 in romagna o32 sempre in romagna e verranno accesi in zone ora scoperte in regione altri 21 uhf /22uhf .
Questo succederà x tutti i gruppi regionali che al momento hanno buchi di segnale cioè dove ora non vi sono segnali locali dei vari gruppi ma che anno le autorizzazioni -
Ora HANNO AGGIUNTO DOVREBBE ESSERE FINITA LA STORIA DEI FURTI e quindi possiamo muoverci con più serenità anche se i soldi x sistemare i vari impianti non sono molti...
X ora ho aggiunto io, loro hanno fatto una risata .

Scusa Robi, se riesci ancora a parlare con i tecnici di 7 gold chiedigli del futuro del ripetitore di Monte Oggioli, soprattutto per quanto riguarda la pannellatura attuale che serve egregiamente le zone montane del bolognese e non quella della romagna.
Vedere tabella otg: http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola
Siccome è sempre stato un ripetitore che opera solo in V banda il gruppo 7gold, proprietario del sito, aveva (ha) 3 frequenze ( 59, 66 e 67) e fra poco ne avrà una sola....
Il mio consiglio è di cominciare a trasmettere anche in IV banda consentendo anche alle altre tv locali e nazionali di esserci.
Senza contare appunto un incremento dei guadagni... che di questi tempi non guasta... ;) ;) ;)
 
masterone ha scritto:
Scusa Robi, se riesci ancora a parlare con i tecnici di 7 gold chiedigli del futuro del ripetitore di Monte Oggioli, soprattutto per quanto riguarda la pannellatura attuale che serve egregiamente le zone montane del bolognese e non quella della romagna.
Vedere tabella otg: http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola
Siccome è sempre stato un ripetitore che opera solo in V banda il gruppo 7gold, proprietario del sito, aveva (ha) 3 frequenze ( 59, 66 e 67) e fra poco ne avrà una sola....
Il mio consiglio è di cominciare a trasmettere anche in IV banda consentendo anche alle altre tv locali e nazionali di esserci.
Senza contare appunto un incremento dei guadagni... che di questi tempi non guasta... ;) ;) ;)
masterone ti posso dire che serve tutta la vallata del santerno =fiume e la vallata DEL SENIOe parte del lamone=FIUMi IN ROMAGNA x questa postazione a loro e noi molto cara non si sono molto sbilanciati ,cambierà molto ma aspettiamo settembre sicuro che il 66/65 sarannospenti entro 2012 spostat i apparecchiature su altri impianti il 67 è molto importante x le colline meno x la pianure e si pensa di accendere con quei impianti dei 21/.22/29/32/59/ uhf ma senza disturbare i già esistenti dei 21/22/32/59/in quelle zone ore coperte dal67uhf.di sicuro gli impianti spenti saranno trasferiti soldi pochi e quindi useranno ciò che spegneranno ,cosa geneerale x tutti i gruppi .infine loro pensano che avere ora 21/22/29/32/59/66/67sono tanti nemmeno rai e mediaset li anno sicuramente 67/66/sono gia persi chiusi fine 2012 con i rimasti anno ha rischio x il futuro il59 verrà perso dal2016 con l arrivo del taglio frequenziale dal 51al60 uhf ma è presto ora non è chiaro ancora NULLA .SCUSATE X LE H E GLI ERRORI .:eusa_shifty:
 
..mi sono accorto soltanto ADESSO che E.R.IN SCENA è stata spostata dal mux di RETE8NORD(uhf21)a quello di TELEREGIONE(uhf22) che NON ricevo....:mad:
 
"Ora HANNO AGGIUNTO DOVREBBE ESSERE FINITA LA STORIA DEI FURTI "

:lol: :lol: evidentemente la pensano come me! Speriamo che adesso non "prendano ordinazioni" pure per i paesi dell'est che sono ancora analogici. Non so perchè, ma credo proprio che succederà.
 
elettt ha scritto:
Bacco, non vai in ferie quest'anno?:D Io ci sono già, ma parto solo lunedì....:crybaby2:

..OT...ho fatto 1 settimana a metà giugno,poi farò 10 gg.al mare (dove ovviamente andrò a monitorare tutti i canali DT e la propagazione dal Friuli)....:D
 
Io per la propagazione friulana, passo la mano. Me ne vado fino al 14 all'isola d'Elba (che mi sa che è messa pure peggio:D ) e la propagazione la riosserverò dal 15 in poi dalla mia casetta ai lidi ferraresi. speriamo faccia più fresco che qua, non ne posso più.. e poi la propagazione così cala:D
 
..grande Elettt...ma il gruppo FERRETTI quand'è che la smette di riorganizzare i suoi mux?Non ne posso più di cercare invano canali presenti fino al giorno prima o nuovi....:lol:
Ps sai qualcosa dei tv Telefunken???
 
:D Stanno facendo un gran casino, speriamo come si dice qua "la trovino pari":lol:

Telefunken....è un po' come Grundig, Seleco e tanti altri, aziende fallite di cui qualcuno ha comprato il nome da appioppare su prodotti anonimi orientali. Sapere effettivamente che roba è equivale a un terno al lotto.
 
elettt ha scritto:
:D Stanno facendo un gran casino, speriamo come si dice qua "la trovino pari":lol:

Telefunken....è un po' come Grundig, Seleco e tanti altri, aziende fallite di cui qualcuno ha comprato il nome da appioppare su prodotti anonimi orientali. Sapere effettivamente che roba è equivale a un terno al lotto.
Vi rispondo io che ho comprato 4 anni fa una tv LCD telefunken con dvb-t incorporato... :D

La tv non ha mai dato alcun problema, carina di estetica, pannello valido... La qualità in SD è ottima, credo che abbia uno scaler interno... purtroppo il sinto dvb-t ogni tanto c'ha qualche problemino con i segnali sporchi, nel senso che dopo lo switch off mi sono fatto 30 giri in soffitta ogni volta a regolare l'ampli perchè dava problemi sul (guardacaso) mux 36... Adesso la situazione si è stabilizzata, e l'unico neo è che devo sintonizzare manualmente perchè dopo 200 canali non sintonizza nulla e si resetta (ma lo facevano marche come samsung, figuriamoci telefunker alias Vestel Italy).

Quindi direi che puoi beccarne uno validissimo come uno che non vale una cippa, dipende sempre dal modello in questo caso, non tanto dal marchio ;)
 
jack2121 ha scritto:
Vi rispondo io che ho comprato 4 anni fa una tv LCD telefunken con dvb-t incorporato... :D

La tv non ha mai dato alcun problema, carina di estetica, pannello valido... La qualità in SD è ottima, credo che abbia uno scaler interno... purtroppo il sinto dvb-t ogni tanto c'ha qualche problemino con i segnali sporchi, nel senso che dopo lo switch off mi sono fatto 30 giri in soffitta ogni volta a regolare l'ampli perchè dava problemi sul (guardacaso) mux 36... Adesso la situazione si è stabilizzata, e l'unico neo è che devo sintonizzare manualmente perchè dopo 200 canali non sintonizza nulla e si resetta (ma lo facevano marche come samsung, figuriamoci telefunker alias Vestel Italy).

Quindi direi che puoi beccarne uno validissimo come uno che non vale una cippa, dipende sempre dal modello in questo caso, non tanto dal marchio ;)
x tutti ripeto x tutti voi e noi , i tecnici regionali e locali del gruppo 7 gold stanno facendo dei test di segnale quindi VOI ANDATE IN VACANZA e noi lavoriamo assieme a loro ,tranquilli ora si muove solo ,7gold ma presto TUTTI i prioviders che si trovano nelle frequenze da liberare inizieranno a ballare quindi 7 gold è solo partita prima x non trovarsi a fare tutto e in fretta ,news fresca settembre si muoverà anche qualche nazionale rai/mediaset/tim/retea e anche capri rete , l apocallisse delle risintonizzazioni è APPENA INIZIATA e durerà ancora fra giorni calmi ed altri meno fino a natale CHIARO .noi non ci resta che bestemmiare e RISINTONIZZARE . va molto peggio x le persone anziane loro sono il vero problema ,che nessuno pensa purtroppo . chi abita in citta ed è senza lavoro e le piace questo settore , e vuole inventarsi un piccolo lavoro non certo a campare ma cosi ad aiutare centinaia se non migliaia di anziani penso che sia arrivato il momento di pensarci e fare tutti i passi che le leggi impongono x avviare questa attivita di aiuto agli anziani visto , che loro di queste cose tecniche non ne sanno una mazza come tanti amministratori .voi che dite ????? non voglio certodire che servono nuovi tecnici o antennisti ma solo il lavoro domestico delle risintonizzazioni dei vari tv o decoder visto che molti chiamano che non vedono quel canale e poi si scopre che non sanno nemmeno andare sul menù di esso .
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso