Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

"Canali 61-69 UHF: pubblicato ammontare misure compensative per tv locali

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...-ammontare-misure-compensative-per-tv-locali/

.....Gli indennizzi da assegnare alle tv locali che libereranno le frequenze destinate ad uso della banda larga mobile ammontano in totale a 176 milioni di euro. Ma è noto che le richieste di rilascio volontario sono insufficienti per soddisfare gli impegni presi dal governo con gli operatori telefonici, e il Ministero sarà costretto a espropriare altre frequenze..... "

Importi misure compensative – Emilia Romagna (pdf, 75 kb):
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/ImportiCanaleEmiliaRomagna.pdf

Bologna:

Can 61 --------------

Can 62 € 535,409.06

Can 63 € 535,409.06

Can 64 € 535,409.06

Can 65 € 535,409.06

Can 66/67 € 535,409.06

Can 68 ---------------

Can 69 € 535,409.06

Quindi tanti € e da noi nessun esproprio ????? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Mux LA3 DVB-T (ex Mux DVB-H) uhf 37 prossimamente..... sul 504/505 rete4 canale 5 in hd !!!!

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120886&page=198

Buona visione a chi ha le "larga banda" su Barbiano, per gli altri ..... buon antennista..... :happy3: :happy3: :happy3:

perchèèèèèè???
spiega, spiega, spiega pure. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
grazie.
ma da dove trasmette sto 37 nelle nostre zone? barbiano e poi..........
ma non era meglio che canale 5 hd lo mettevano sul 36 ??
seconde me, però.
ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
perchèèèèèè???
spiega, spiega, spiega pure. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
grazie.
ma da dove trasmette sto 37 nelle nostre zone? barbiano e poi..........
ma non era meglio che canale 5 hd lo mettevano sul 36 ??
seconde me, però.
ciao.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3162876&postcount=2009

Eheeeee così facendo si tengono "buoni" i loro canali per dopo.... ;) ;) ;)
Li lasciano "silenti".... così fanno vedere ai non addetti ai lavori che poi pensano... : "poverini, hai visto come sono messi male, sono costretti ad affittare le frequenze dagli altri !!! Bisogna concedergli altri canali !!!
Ma qui sono molto OT. Per discuterne:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120886&page=201
 
BillyClay ha scritto:
cmq paolo può stare tranquillo perchè il 37 c'era anche a san luca...
okkei grazie billy.
infatti quando accesero il canale LA3 mi ricordo che io lo vedevo.
vabbè aspettiamo la conferma quando ......................accenderanno.
ciao ciao.
 
masterone ha scritto:
BOUQUET 37 - Momentaneamente spento

Mux la 3
www.la3tv.it
Canale UHF 37 SFN (602MHz)
-Colle Barbiano Via S. Liberata Pol. O
-Castel Maggiore (Bo) Via Serenari Pol. M
-Velo Veronese (Vr) Pol. O

Da: http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm

Di più "nin zo".... :D :D :D
grazie.
ho visto anch'io sul sito associazionemarconi e non c'è san luca invece
billy dice che c'era, appunto..........c'era.
vedremo, magari potrebbe arrivare da castel maggiore.
grazie.
 
3750... ha scritto:
105 gradi sono poco dopo l'est (90 gradi), non il sud (180 gradi). Quindi direzione San Lazzaro/Ozzano... ;)

OOOOPPPPSSSS... piccola cappella!
Vabbè, per farmi perdonare ho fatto alcune misure volanti, con lo strumento e il dipolo a mano, quindi i livelli sono da prendere con le pinze.

Sei proprio sicuro che i lavori siano stati effettivamente eseguiti? Perchè da Ozzano non è cambiato nulla, 47 e 48 sono la bellezza di 16 dB sotto il 49 di MDS. 49 a 63 dBµV 47 e 48 a 47 dBµV, e questo a 10 Km. in linea d'aria e ripetitore a vista. Chiaramente più ci si allontana....e comunque anche più vicino, zona est di S. Lazzaro, la differenza è di 12-13 dB, con il 49 praticamente invariato.
Ulteriore conferma il fatto che ho alcuni clienti a cui ho dovuto fare accrocchi pazzeschi per ricevere La7, ben sapendo che con la modifica a Barbiano poi sarei dovuto intervenire...ebbene, nessuno si è fatto sentire, quindi ricevono ancora. Un paio da Velo, con variazioni di segnale da provocare anche l'irricevibilità, e altri DA FAETO, e ho detto tutto!!!! Impossibile che un aumento anche minimo di Barbiano non renda irricevibili dei segnali simili.
 
Otg Tv ha scritto:
C'era c'era... d'altronde c'era anche sul 53 prima dello switch off
ero uno dei canali più vecchi e forti dell'etere bolognese visto che aveva i lobi girati anche sulla città e non solo sulla valle del reno....e fonte di grosse discussioni con telesanterno che aveva un altro 53 a barbiano: ovviamente si strainterferivano.
Invece a castelmaggiore la3 aveva solo un gap filler minore.
Ma meglio così per paolo68 visto come EI sincronizza CSM con S.Luca ;)
 
robisat ha scritto:
e a imola si vedrà da dove^^^^??????
anche lì c'era un gap filler a pediano, ma scarso...nulla a Calderaro, ma forte da castellaccio
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ieri dovrebbe essere stato "colmato" il buco TIMB da Barbiano (105°, pol H). Qualcuno può dare riscontro ? ;)

Per me questa e' una pessima notizia.
Ricevevo perfettamente da Calderaro e ora il 60 mi e' morto e non era nemmeno programmato nel centralino da Barbiano.
Evidentemente ci sono problematiche di SFN, spero che vengano risolte, ma domani avro' un attimo di tempo e controllero' meglio.
 
..sapete se e quando switchano il mux di RETE8 sul 23 con quello di NUOVARETE per il sito di POGGIO BARONE?:eusa_think:
 
Nuove differenziazione nei mux fra Bologna e Romagna:
Nuovarete: aggiunti rete8 e 7gold SOLO sul 21 e non sul 66
ch 10: sempre presente il mux RTR su Bologna, mentre a Montemaggio c'è quello standard ETV... a Rimini chissà...
 
Per 3750:
confermo le misure già fatte, oggi con regolare antenna su tetto mux 47 a 63 dBµV, mux 48 e mux 60 a 65 dBµV. Mediamente tutti gli altri sono 10-15 dB più forti, il 49 che è adiacente 12 dB in più.
Se hanno eliminato il notch c'è comunque qualcosa che non quadra..

PS: oggi pomeriggio da Barbiano il 21 risultava spento e il 23 non identificabile...cosa stanno combinando????
 
elettt ha scritto:
PS: oggi pomeriggio da Barbiano il 21 risultava spento e il 23 non identificabile...cosa stanno combinando????

Adesso riattivati.... mah!!! Movimenti interni di tv nei mux .... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
elettt ha scritto:
Per 3750:
confermo le misure già fatte, oggi con regolare antenna su tetto mux 47 a 63 dBµV, mux 48 e mux 60 a 65 dBµV. Mediamente tutti gli altri sono 10-15 dB più forti, il 49 che è adiacente 12 dB in più.
Se hanno eliminato il notch c'è comunque qualcosa che non quadra..

PS: oggi pomeriggio da Barbiano il 21 risultava spento e il 23 non identificabile...cosa stanno combinando????

Elettt non hai scritto nulla sul 60 che e' quello che mi si e' ucciso qui a casa mia.
Mentre 47 e 48 continuano a lavorare correttamente, il 60 non va piu'.
Se fossi cosi' gentile da pubblicare anche quei dati cosi' da capire se una volta alzati anche il 47 e il 48 io qui rimarro' al buio.
 
BillyClay ha scritto:
Nuove differenziazione nei mux fra Bologna e Romagna:
Nuovarete: aggiunti rete8 e 7gold SOLO sul 21 e non sul 66
ch 10: sempre presente il mux RTR su Bologna, mentre a Montemaggio c'è quello standard ETV... a Rimini chissà...
Su Montemaggio è una situazione particolare e credo transitoria
 
Indietro
Alto Basso