Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

elettt ha scritto:
Billy, Masterone, siete dei nostri venerdi? Ultimo saluto, poi finisce il mondo:lol:
Più che altro poi c'è Natale....;)
Venerdì proprio non posso...ci faremo auguri per la Befana!

Per Elettt:
da noi se non cambia ancora qualcosa le 6 frequenze da lasciare libere per asta sono 7 25 28 54 55 58.
E per lasciare liberi 61-69 e queste 6 frequenze, la soluzione di spegnere TUTTI i tx su di un canale e riposizionarli pari pari su una altro come pretenderebbe il ministero non può funzionare... Per esempio già da noi i conti NON possono tornare con 18 frequenze e 17 canali disponibili... ma sarà così un po' dappertutto coi vari ricorsi.

Quindi urgono soluzioni, che purtroppo però appartengono solo al mondo dell'immaginario...
Già con alcuni "scambi" strategici di frequenze in alcuni siti si potrebbero ottimizzare l'efficienza spettrale favorendo l'omogeneità delle reti locali e aumentando nel contempo la protezione fra di esse
Poi un po' di cerotti in VHF (6, 10, 12) sarebbero utili tanto il DAB è moribondo...e il 13 è anche troppo...
Infine se 2 dei canali dell'asta venissero concessi a CanaleItalia e TVItalia (che hanno più volte richiesto lo status di operatore nazionale), con il conseguente rilascio delle loro frequenze di operatore locale, si creerebbe ulteriore spazio molto comodo...ma si incasserebbe di meno dall'asta che assegnerebbe solo le 4 rimanenti frequenze...quindi la vedo difficile.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Venerdì proprio non posso...ci faremo auguri per la Befana!

Per Elettt:
da noi se non cambia ancora qualcosa le 6 frequenze da lasciare libere per asta sono 7 25 28 54 55 58.
E per lasciare liberi 61-69 e queste 6 frequenze, la soluzione di spegnere TUTTI i tx su di un canale e riposizionarli pari pari su una altro come pretenderebbe il ministero non può funzionare... Per esempio già da noi i conti NON possono tornare con 18 frequenze e 17 canali disponibili... ma sarà così un po' dappertutto coi vari ricorsi.

Quindi urgono soluzioni, che purtroppo però appartengono solo al mondo dell'immaginario...
Già con alcuni "scambi" strategici di frequenze in alcuni siti si potrebbero ottimizzare l'efficienza spettrale favorendo l'omogeneità delle reti locali e aumentando nel contempo la protezione fra di esse
Poi un po' di cerotti in VHF (6, 10, 12) sarebbero utili tanto il DAB è moribondo...e il 13 è anche troppo...
Infine se 2 dei canali dell'asta venissero concessi a CanaleItalia e TVItalia (che hanno più volte richiesto lo status di operatore nazionale), con il conseguente rilascio delle loro frequenze di operatore locale, si creerebbe ulteriore spazio molto comodo...ma si incasserebbe di meno dall'asta che assegnerebbe solo le 4 rimanenti frequenze...quindi la vedo difficile.
Mi viene in mente un'altra ca**ata tra le tante che hanno fatto con questa manovra: a suo tempo le frequenze erano state assegnate per aree tecniche: PC e PR assieme a lombardia, ora la riassegnazione è per regione, raggruppando per canale. Sestarete aveva il mux PR-PC sul 32, RE MO sul 45 BO sul 29 Romagna sul 32... Forse questo non li ha favoriti, mentre altri hanno avuto mux beneficiando dei 'vicini' isocanale. Mah...
 
..scusate..ma che senso ha il nuovo contenuto del mux RETE8NORD(da me peraltro ancora sul 21 uhf) IDENTICO a quello del 29 uhf di SESTARETE?:eusa_wall:

Il risultato è che in APPENNINO BOLOGNESE il mux di NUOVARETE (ex 66 uhf -ora spento-contenente appunto la capofila NUOVARETE) NON si vede più da nessuna parte.....:mad:
Fra l'altro,se glielo scrivi, NON rispondono neppure!:doubt:
 
Sesta rete 29 é solo a bologna. Rete 8 invece manca a bologna ma ha rete in romagna e in emilia. La somma delle 3 dà 1 copertura regionale. Questo per la solita fissa di ferretti di avere reti separate x gruppi di provincie. Anche nuovarete è solo a bologna
 
..mmhh..io sono in provincia di Bologna,ma NUOVARETE non c'è..:doubt: ..Ferretti sveglia!!!:D
 
BillyClay ha scritto:
Sesta rete 29 é solo a bologna. Rete 8 invece manca a bologna ma ha rete in romagna e in emilia. La somma delle 3 dà 1 copertura regionale. Questo per la solita fissa di ferretti di avere reti separate x gruppi di provincie. Anche nuovarete è solo a bologna
forse feretti non sa' che nuovarete e nata in romagna hai tempi era teleromagna nuovarete trasmetevano junior tv ha bei tempi ero piccolino scusate l ot
 
Nuovarete

Qui da noi arriva il 59 da Serramazzoni con, aggiunto all'ultimo, Nuovarete.
Piuttosto, accendere il 22 a Ferrara no?
 
Per la Romagna, sul 59 c'è sia Nuovarete, che Rete8 e 7Gold. Arriva a bomba, almeno fino al Veneto. Se non lo ricevete, avete grossi problemi...
La stessa Nuovarete è presente anche sul 22 di Teleregione, anche quello con ottima copertura.
 
Il Bacco ha scritto:
..scusate..ma che senso ha il nuovo contenuto del mux RETE8NORD(da me peraltro ancora sul 21 uhf) IDENTICO a quello del 29 uhf di SESTARETE?:eusa_wall:

Il risultato è che in APPENNINO BOLOGNESE il mux di NUOVARETE (ex 66 uhf -ora spento-contenente appunto la capofila NUOVARETE) NON si vede più da nessuna parte.....:mad:
Fra l'altro,se glielo scrivi, NON rispondono neppure!:doubt:
Te lo dico io che senso ha: il contenuto del 29 bolognese è costituito da reti nazionali paganti, quindi più interessanti da difondere. dato che attivare un 29 richiede tempo, e che il 66 è stato rottamato e quindi non sostituito da altro, questa è la soluzione più rapida al problema. Vedrai che più avanti accenderanno altro, sperando che le autorizzazioni non richiedano troppo tempo.
 
elettt ha scritto:
Billy, Masterone, siete dei nostri venerdi? Ultimo saluto, poi finisce il mondo:lol:
Più che altro poi c'è Natale....;)
Purtroppo venerdì ho un'altro impegno che ho cercato invano di spostare... :mad:
Magari durante o dopo le feste... :happy3: :happy3: :happy3:

PS: Situazione del 53 uhf a Barbiano ??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
elettt ha scritto:
Per la Romagna, sul 59 c'è sia Nuovarete, che Rete8 e 7Gold. Arriva a bomba, almeno fino al Veneto. Se non lo ricevete, avete grossi problemi...
La stessa Nuovarete è presente anche sul 22 di Teleregione, anche quello con ottima copertura.
il 59 e l unico che non prendo di feretti l antenna a meno di 2 anni
 
maxmandrillo ha scritto:
forse feretti non sa' che nuovarete e nata in romagna hai tempi era teleromagna nuovarete trasmetevano junior tv ha bei tempi ero piccolino scusate l ot
NON confondere il canale Nuovarete LCN 110 (presente anche sui mux teleregione e rete8) dal mux Nuovarete ch 21 (presente solo nel bolognese)!!!
 
BillyClay ha scritto:
Piuttosto curiosamente ho notato l'id "rete8" nel 43 di TSM da csm. Errore di programmazione dovuto a riciclo di apparati usati o news in vista, o baco dello strumento...?
ricontrollato e riconfermo :5eek:
 
maxmandrillo ha scritto:
il 59 e l unico che non prendo di feretti l antenna a meno di 2 anni

Ha e a non sono la stessa cosa, e vanno messi esattamente al contrario di come li usi tu, ma forse e' colpa della tastiera che digita a caso.
A parte questa nota, io il 21 e il 29 li ricevo solo da CM e questo mi crea un gran casino nelle antenne che ora non riesco piu' a far convivere come prima, tramite il centralino programmabile.
L'arrivo del 23 e del 32, mi hanno scombussolato tutta la mia bella programmazione.
Ora per le feste cerchero' di trovare un nuovo compromesso.
Ora con Barbiano e Carderaro in larga banda entrambi, vedo tutto tranne appunto il 21 ed il 29, con il 22 ed il 59 che balbettano.
Il gruppo Ferretti a casa mia non si vuole far seguire.
 
maxmandrillo ha scritto:
il 59 e l unico che non prendo di feretti l antenna a meno di 2 anni

Incredibile, arriva talmente a bomba che quasi devo schivarlo altrimenti mi si spiaccica in fronte...:D
Scherzi a parte, una strana anomalia, perchè il segnale è bello consistente.
 
BillyClay ha scritto:
NON confondere il canale Nuovarete LCN 110 (presente anche sui mux teleregione e rete8) dal mux Nuovarete ch 21 (presente solo nel bolognese)!!!
non sapevo del mux nuovarete che canali ci sono dentro?
 
Indietro
Alto Basso