Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

ivangas85 ha scritto:
Il 28 di La9 ti arriva dal Veneto, dal Monte Ventolone per la precisione..
buona sera scusate la mia rincoglionaggine ma se il uhf 28 doveva essere spento x ex beaty contest i come a fatto mamma rai con il uhf 54 passando o meglio morendo sul 24 ora disturbato daslovenia o croazia, perchè loro il 28 in veneto è
ancora accesoooooooo?????????forse in veneto non andava spento''''????????? COMè STA STORIA cari miei guru '''''?=?=?????????grazie
 
liebherr ha scritto:
a meno che non abbiano pannelli con rendimenti maggiori di quelli "standard" con 2500 watt arrivano a 48dBw

Quindi a questo punto si può considerare corretto il valore di 45 dBw.
 
Situazione ad oggi a Bologna:
sul 21 sono accesi evidentemente due segnali diversi, nemmeno sotto al traliccio di Castel Maggiore si riesce a separarli. Di sicuro almeno in una posizione sono riuscito ad agganciare in mux Nuovarete, quindi evidentemente abbiamo Nuovarete e La8 insieme.
Il 32 a C.M. risulta completamente spento, mentre è presente a Barbiano.
Il 45 è presente solo a C.M.
Il 59 è bello potente, ma in 16QAM e con solo 3 programmi al suo interno. Non si capisce bene perchè non sia trasmesso da Barbiano verso sud, forse per paura di interferire il 59 "diverso" da Calderaro. In realtà interferenza c'è eccome, ci sono ampie zone dove non si riceve ne l'uno ne l'altro. Speriamo si rassegnino ad unificarli, perchè così non va! Elio, hai agganci da Ferretti?:D
Il 6 è tuttora acceso come sempre, vedremo come andrà a finire. Di sicuro non può trasferirsi sul 51.
dal 60 al 69 tutto bello libero, ancora nessuno ha acceso LTE (e speriamo lo facciano il più tardi possibile).
 
elettt ha scritto:
Situazione ad oggi a Bologna:
sul 21 sono accesi evidentemente due segnali diversi, nemmeno sotto al traliccio di Castel Maggiore si riesce a separarli. Di sicuro almeno in una posizione sono riuscito ad agganciare in mux Nuovarete, quindi evidentemente abbiamo Nuovarete e La8 insieme.
Il 32 a C.M. risulta completamente spento, mentre è presente a Barbiano.
Il 45 è presente solo a C.M.
Il 59 è bello potente, ma in 16QAM e con solo 3 programmi al suo interno. Non si capisce bene perchè non sia trasmesso da Barbiano verso sud, forse per paura di interferire il 59 "diverso" da Calderaro. In realtà interferenza c'è eccome, ci sono ampie zone dove non si riceve ne l'uno ne l'altro. Speriamo si rassegnino ad unificarli, perchè così non va! Elio, hai agganci da Ferretti?:D
Il 6 è tuttora acceso come sempre, vedremo come andrà a finire. Di sicuro non può trasferirsi sul 51.
dal 60 al 69 tutto bello libero, ancora nessuno ha acceso LTE (e speriamo lo facciano il più tardi possibile).

Qui da me con la IV su Barbiano arriva a intermittenza Nuovarete sul 21 nel senso che spesso squadretta e va in buio, il 32 di La9 arriva forte e chiaro invece, da Barbiano a sto punto direi(leggendo nel sito di Otg è segnata C.M. ma da quel sito non è mai arrivato nulla da noi)..Poi ieri sera per qualche secondo dava presenza di segnale anche sul 34 ma schermo nero..
 
elettt ha scritto:
Situazione ad oggi a Bologna:
sul 21 sono accesi evidentemente due segnali diversi, nemmeno sotto al traliccio di Castel Maggiore si riesce a separarli. Di sicuro almeno in una posizione sono riuscito ad agganciare in mux Nuovarete, quindi evidentemente abbiamo Nuovarete e La8 insieme.
Il 32 a C.M. risulta completamente spento, mentre è presente a Barbiano.
Il 45 è presente solo a C.M.
Il 59 è bello potente, ma in 16QAM e con solo 3 programmi al suo interno. Non si capisce bene perchè non sia trasmesso da Barbiano verso sud, forse per paura di interferire il 59 "diverso" da Calderaro. In realtà interferenza c'è eccome, ci sono ampie zone dove non si riceve ne l'uno ne l'altro. Speriamo si rassegnino ad unificarli, perchè così non va! Elio, hai agganci da Ferretti?:D
Il 6 è tuttora acceso come sempre, vedremo come andrà a finire. Di sicuro non può trasferirsi sul 51.
dal 60 al 69 tutto bello libero, ancora nessuno ha acceso LTE (e speriamo lo facciano il più tardi possibile).

21 barbiano va. nuovarete e ok
51 spento sanmarino da barbiano?
 
areggio ha scritto:
Boh, anche qua...alla fin fine, dov'è che l'hanno tolto?
chiedo scusa anche ad imola sul 30 uhf ancora arturo provissorio in lcn sopra gli 800 . consiglierei a tutti di leggere in home page sul sito madre del forum LINK ,SI ALLUNGANO I TEMPI SUL AFFERE FREQUENZE LEGGETE E RIFLETTETE bene il sito è digital -sat magazine/news
 
elettt ha scritto:
Il 59 è bello potente, ma in 16QAM e con solo 3 programmi al suo interno. Non si capisce bene perchè non sia trasmesso da Barbiano verso sud, forse per paura di interferire il 59 "diverso" da Calderaro. In realtà interferenza c'è eccome, ci sono ampie zone dove non si riceve ne l'uno ne l'altro. Speriamo si rassegnino ad unificarli, perchè così non va!
Purtroppo non ci sentono di unificare le frequenze...anzi vorrebbero provincializzarle ancora di più. Discusso proprio settimana scorsa :eusa_wall: poi se con i prossimi tagli per LTE700 ne perderanno altre non si potranno lamentare.
A proposito ma da CSM hanno acceso anche lì un 59 in 16 qam?
 
ciao.
vi rifaccio una domanda fatta settimane fa a cui non ho avuto risposta.
il 37 trasmette sia dal barbiano che da castel maggiore? ha gli stessi parametri di tutte le altre frequenze?
perchè a me a volte si vede disturbato, ed è l'unica frequenza in ricezione dal barbiano che vedo (a volte) "squadrettante" :D .

credo sia un problema mio, ma chiedo conferma a voi, almeno sulla qualità del segnale che viene irradiato ;) .
 
BillyClay ha scritto:
Purtroppo non ci sentono di unificare le frequenze...anzi vorrebbero provincializzarle ancora di più. Discusso proprio settimana scorsa :eusa_wall: poi se con i prossimi tagli per LTE700 ne perderanno altre non si potranno lamentare.
A proposito ma da CSM hanno acceso anche lì un 59 in 16 qam?
Appena parlato con loro e mi confermano la volontà di tenere gli splittaggi pubblicitari. Solo che con la rete ora tutta sbilanciata verso Vga sarà difficilissimo e le aree autointerferenziali tante, forse troppe. Castel Maggiore dovrebbe essere acceso ma credo si ponga un problema: se Barbiano è stato autorizzato come gap filler (sic!) di Calderaro, come fa a irradiare altri contenuti??
 
..grande OGTV... chiedi loro (se e quando li risenti....:D ) se hanno intenzione di accendere il 59 da Poggio Barone,perchè il 29 da solo è un po' pochino (specie se confrontato con i tre mux ivi accesi del buon Suzzi, anche se il 41 squadretta da paura...);)
 
Otg Tv ha scritto:
Appena parlato con loro e mi confermano la volontà di tenere gli splittaggi pubblicitari. Solo che con la rete ora tutta sbilanciata verso Vga sarà difficilissimo e le aree autointerferenziali tante, forse troppe. Castel Maggiore dovrebbe essere acceso ma credo si ponga un problema: se Barbiano è stato autorizzato come gap filler (sic!) di Calderaro, come fa a irradiare altri contenuti??

ma visto il meccanismo della copertura, sbaglio o è stata anche l'eccessiva frammentazione su tanti mux e frequenze a penalizzarli nell'ultimo bando per le riassegnazioni?
 
Indietro
Alto Basso