Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Le antenne pero' le hanno cambiate 10 e passa giorni fa. Se ne soni accorti tutti solo adesso? O il problema e' altro?
Molti se ne sono accorti subito, ma siccome si trattava di canali secondari non se li filava nessuno (me compreso...)
Poi ci sono state le feste di mezzo ecc.
Inoltre se non sei un tecnico non te ne accorgi. Il segnale è più debole ma non assente, per cui molti LG e Samsung ce la fanno mentre altri no.
Per cui chi contnua a vederli dice che va benissimo mentre se guardi la barra del segnale ti si drizzano i capelli ( per chi li ha... :))
 
Potenziato il 60 uhf da calderaro confermato ma non ancora perfetto nella parte est imola coperta ma non come ex 53 0 27
 
:icon_rendeer::icon_rendeer::icon_rendeer:BUON ANNO ragazzi!!!!:icon_rendeer::icon_rendeer::icon_rendeer:
:icon_rendeer:e anche Buona Befana!:icon_rendeer:

Mi sono accorto mentre scrivevo che questo è il primo post del 2017, quindi AUGURIIIIIII.

Scrivo per aggiornarvi sulla situazione del Mux CAIRO-DUE (La7) nella zona di Altedo (comune Malalbergo).

Proprio oggi ho dedicato una mezz'oretta al mio hobby, l'antenna (di casa mia e .... basta!). Ho provato a "cercare" il 25. Inizialmente ho scollegato l'antenna che punta su VELO dalla mia "splendida" :eusa_whistle: programmabile :laughing7: (perchè sappiamo che è SELETTIVA!).
Ho cercato il 25 sui due Televisori ma nessuno è riuscito ad agganciare. Il nulla più totale. Barbiano è BUIO.
Ho poi inserito il cavo dell'antenna di VELO nell'ingresso che ha la programmazione di BARBIANO e quindi il 25 aperto (lasciando scollegata la K95 di Barbiano). :5eek: C'è! Sintonizzato. :eusa_wall::eusa_wall: La devo prendere da VELO!!

Vi aggiornerò sui prossimi sviluppi..............per un po di tempo, questo canale TV non sarà un problema (Sat Docet).

Ezio
 
Comunque la nuova frequenza di La7 anche nella mia zona, che riceve da Montearmato (comune S.Benedetto v.s.) ha un segnale bassissimo, alcune TV non riescono a sintonizzarla e quell che riescono la visione è disturbata.
Ho un antenna singola, il cavo principale cambiato da 1 anno e l'antenna revisionata da qualche anno e senza filtri, tutte le altre frequenze si ricevono senza problemi.
Ho segnalato il problema con il form online di La7, vediamo.
 
Beh velo è da piu di 1 anno che è attivo. Se non vuoi inserire il 25 da velo puoi però aspettare prossima attivazione da sud.

Grazie della preziosa informazione BillyClay. Per ora aspetto. Non ho tempo da dedicare all'antenna, anche se mi piacerebbe ....smanettare.

Ho visto che il segnale è presente anche a Serramazzoni (da casa mia si trova circa 50 gradi a ovest di Barbiano). Prima del digitale c'era un antenna puntata anche a Serramazzoni. Ma attendiamo....
 
Ripotenziato o ritarato segnale uhf 60 da calderaro ora segnale molto simile al ex 53 ol tutto da imola
 
Nuove antenne trasmittenti a Barbiano per i canali di TIMB 47, 48, 55

Molti se ne sono accorti subito, ma siccome si trattava di canali secondari non se li filava nessuno (me compreso...)
Poi ci sono state le feste di mezzo ecc.
Inoltre se non sei un tecnico non te ne accorgi. Il segnale è più debole ma non assente, per cui molti LG e Samsung ce la fanno mentre altri no.
Per cui chi contnua a vederli dice che va benissimo mentre se guardi la barra del segnale ti si drizzano i capelli ( per chi li ha... :))

Nel frattempo Timb è intervenuta cercando di ripristinare la situazione precedente....
Dal Blog del Mitico:

"05 - 01: Oggi hanno alzato la potenza di 2-3 dB, riscontrati anche dal mio modulare, che sono andato prontamente a ripareggiare, poi hanno regolato gli "echi" e qui a casa i dati vanno bene come sempre.
Ero in via Lyda Borelli, e ho visto una leggera ripresa di potenza, però non sufficiente a raggiungere i livelli dati dal vecchio sistema radiante in quella speciale area di zona.
Mi pare però, che anche prima i TIMB non arrivassero in maniera esuberante, ma erano di sicuro molto più alti, di come me li sono ritrovati all'uscita degli impianti modulari regolati "PARI" di tutto il vasto circondario.
Adesso si spera che anche con meno segnale, gli utenti siano tornati a vedere bene le immagini che squadrettavano dei soli tre mux: 47, 48, 55."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
Ultima modifica:
Da qualche giorno è operativa a pieno regime la nuova antenna Persidera da Barbiano. Dovrebbero essere state risolte anche le momentanee criticità segnalate in alcune zone ... ;)
 
Nuove antenne trasmittenti a Barbiano per i canali di TIMB 47, 48, 55

Da qualche giorno è operativa a pieno regime la nuova antenna Persidera da Barbiano. Dovrebbero essere state risolte anche le momentanee criticità segnalate in alcune zone ... ;)

Dal blog del Mitico:

"Notizia di servizio: Rientrato TOTALMENTE nei giorni scorsi, il problema del clamoroso "BUCO" di segnale di PERSIDERA nella vasta zona "SAN DONATO".
I tecnici erano tornati quasi prontamente sul trasmettitore posto a BARBIANO, e avevano sistemato un problema di "FASE" riguardante l'emissione del segnale, da parte della pannellatura nuova ( l'antenna in questione ).
Oggi 13 Gennaio, mi sono recato APPOSTA su di un impianto in via MUSOLESI 14, dove prima di NATALE, in antenna erano venuti a mancare quasi 30 dB di segnale sui canali 47, 48, 55, e ho misurato 78 dBuV su tutti i canali adiacenti dal 47 al 52, una precisione di pareggio con i segnali Mediaset incredibile, sembrano tutti irradiati da una stessa antenna / gestore, ma si sa che non è così.
Quindi, complimenti ai tecnici di PERSIDERA, che hanno raddrizzato il tiro in maniera precisa e molto professionale."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry170106-231309
 
Ultima modifica:
Segnalo da ieri il clamoroso OFF di tutti i Mux Rai (eccetto Mux 1) dal sito di Poggio Barone....non ricordo uno spegnimento così contemporaneo dall'avvento dello scotch-off ..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo il nostro "gancio" in Raiway è andato in pensione...non resta che telefonare e sperare di essere presi sul serio. Ma sicuramente qualcuno in zona avrà un "collegamento" in sede a Bologna. Sempre che non sia un guasto alle linee enel. Il mux1 lo ricevi in VHF o sul 24? Perchè in UHF c'è anche un altro sito, potresti ricevere in realtà quello.
 
Purtroppo il nostro "gancio" in Raiway è andato in pensione...non resta che telefonare e sperare di essere presi sul serio. Ma sicuramente qualcuno in zona avrà un "collegamento" in sede a Bologna. Sempre che non sia un guasto alle linee enel. Il mux1 lo ricevi in VHF o sul 24? Perchè in UHF c'è anche un altro sito, potresti ricevere in realtà quello.

...il MUX 1 RAI arriva ed è attualmente ricevibile sia sul 9 che sul 24 che sul 34 (Poggio Barone per Regione Toscana)
 
Allora escludo problemi enel. Se vanno 34 e 9 c'e corrente in postazione. Strana questa cosa. La ricezione sicuramente e' via sat dai 5 ovest, quindi 3 tx si sono spenti? Eccesso di onde stazionarie in antenna (UHF) causa ghiaccio? Non mi viene in mente altro. Telefona a Raiway e spacciati per un installatore, cosi' ti prendono in considerazione di sicuro.
 
Sono di nuovo ON i Mux Rai dal sito di Poggio Barone...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso