Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
march982 ha scritto:
Certo che questo 7.3 qualche perplessità me la lascia, tempo tecnico di disattivazione, nel frattempo pago i canoni, e se ci mettono, poveracci, diversi mesi a fare la dolorosa disattivazione?? :eusa_think:

ormai aspetto un pochino...e poi DISDICO...l'adsl fa penaaaaaaaaaaaaaa
 
marcolino ha scritto:
Compagnia piu marcia??? Ma mi sa che sei poco informato caro mio o sei rimasto al 2001!

Copertura? uguale agli altri gestori, con l'assegnazione delle nuove frequenze E-GSM 900.

Tariffe? Le piu basse dell'intera Italia. 6 cent/min verso tutti gli operatori per sempre, SMS verso tutti gli operatori a 6 cent illimitati, Autoricarica in ingresso quando ti chiamano, Chiamate verso i Wind GRATIS e senza scatto alla risp!

Ti sembra marcia?? caro mio aggiornati :)

bravooooo :evil5::D:D...io mi ci trovo prooooooprio bene e la consiglio sempre a tutti...e poi ormai nessuna compagnia ha una copertura scarsa a meno di abitare 20 KM sottoterra
 
Prodi per ritornare al Governo ha pubblicato i 12 punti e tra cui questa che ci interessa:

5. Liberalizzazioni. "Prosecuzione dell'azione di liberalizzazioni e di tutela del cittadino consumatore nell'ambito dei servizi e delle professioni".

Meno male... avevo paura che salta tutto.
 
Burchio ha scritto:
bravooooo :evil5::D:D...io mi ci trovo prooooooprio bene e la consiglio sempre a tutti...e poi ormai nessuna compagnia ha una copertura scarsa a meno di abitare 20 KM sottoterra

marcolino ha scritto:
Compagnia piu marcia??? Ma mi sa che sei poco informato caro mio o sei rimasto al 2001!

Copertura? uguale agli altri gestori, con l'assegnazione delle nuove frequenze E-GSM 900.

Tariffe? Le piu basse dell'intera Italia. 6 cent/min verso tutti gli operatori per sempre, SMS verso tutti gli operatori a 6 cent illimitati, Autoricarica in ingresso quando ti chiamano, Chiamate verso i Wind GRATIS e senza scatto alla risp!

Ti sembra marcia?? caro mio aggiornati :)

In camera mia non prende purtroppo e abito ad un primo piano in una zona con palazzi puttosto bassi vicini (max tre piani)...

Questo perlomeno fino all'anno scorso. Non so se ora le cose siano migliorate. Altrimenti mi sarebbe convenuto come gestore.

Poi prova ad allontanarti un pò da Cagliari sulla zona costiera e ne riparliamo... Mille volte meglio Tim o Vodafone come copertura.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Prodi per ritornare al Governo ha pubblicato i 12 punti e tra cui questa che ci interessa:

5. Liberalizzazioni. "Prosecuzione dell'azione di liberalizzazioni e di tutela del cittadino consumatore nell'ambito dei servizi e delle professioni".

Meno male... avevo paura che salta tutto.
Dubito ci siano i tempi per convertire entro la scadenza. Anche se Prodi venisse rispedito alle Camere dal Presidente Napolitano (e non è affatto certo, vista la penosa situazione) dubito che con la procedura di fiducia, che porterà via un bel po' di tempo, si riesca a convertire tutti i decreti urgenti. Prima ci sono altri decreti più urgenti, che se non approvati, fanno saltare in aria i conti del pallottoliere Padoa Schioppa...
 
alex86 ha scritto:
Dubito ci siano i tempi per convertire entro la scadenza. Anche se Prodi venisse rispedito alle Camere dal Presidente Napolitano (e non è affatto certo, vista la penosa situazione) dubito che con la procedura di fiducia, che porterà via un bel po' di tempo, si riesca a convertire tutti i decreti urgenti. Prima ci sono altri decreti più urgenti, che se non approvati, fanno saltare in aria i conti del pallottoliere Padoa Schioppa...
si rinvia tutto alle camere per il voto di fiducia...
 
decreto bersani e disdetta sky, tempi certi?

è possibile sapere in base al decreto bersani da quando (o meglio, a decorrere da quando) sarà possibile disdettare sky senza dover aspettare la scadenza annuale (e l'obbligo di mandare la disdetta 60 giorni prima di tale data)

per l'abolizione del costo di ricarica dei cellulari questa data è stata fissata per il 5 marzo, è la stessa anche per le pay-tv?
 
fabrizio76 ha scritto:
è possibile sapere in base al decreto bersani da quando (o meglio, a decorrere da quando) sarà possibile disdettare sky senza dover aspettare la scadenza annuale (e l'obbligo di mandare la disdetta 60 giorni prima di tale data)

per l'abolizione del costo di ricarica dei cellulari questa data è stata fissata per il 5 marzo, è la stessa anche per le pay-tv?

nn è possibile saperlo
 
fabrizio76 ha scritto:
per l'abolizione del costo di ricarica dei cellulari questa data è stata fissata per il 5 marzo, è la stessa anche per le pay-tv?
Per quanto riguarda le disdette pay-tv e telefonia, il decreto Bersani bis ha concesso 60 giorni di tempo agli operatori per adeguare i contratti e quindi dal 4 aprile sarà possibile disdettare, ovviamente se verrà convertito in legge entro la stessa data e se non verranno apportate modifiche.

Ciao ;)
 
blino ha scritto:
Per quanto riguarda le disdette pay-tv e telefonia, il decreto Bersani bis ha concesso 60 giorni di tempo agli operatori per adeguare i contratti e quindi dal 4 aprile sarà possibile disdettare, ovviamente se verrà convertito in legge entro la stessa data e se non verranno apportate modifiche.

Ciao ;)
Ma varrà anche per la riduzione dei pacchetti o solo per la disdetta totale?
 
alemargiotti ha scritto:
Ma varrà anche per la riduzione dei pacchetti o solo per la disdetta totale?
Bella domanda! :D

Visto che il decreto parla solo di disdette, sono pronto a scommettere che gli operatori non modificheranno le clausole sulle variazioni contrattuali.
Secondo me ci metteranno davanti a questa alternativa: o disdici tutto, come legge prevede, o aspetti la scadenza annuale per ridurre l'abbonamento.

Personalmente giudicherei tale situazione corretta; in cambio della libertà di disdire, la certezza di non diminuire i pacchetti fino alla scadenza.

Ciao ;)
 
blino ha scritto:
Bella domanda! :D

Visto che il decreto parla solo di disdette, sono pronto a scommettere che gli operatori non modificheranno le clausole sulle variazioni contrattuali.
Secondo me ci metteranno davanti a questa alternativa: o disdici tutto, come legge prevede, o aspetti la scadenza annuale per ridurre l'abbonamento.

Personalmente giudicherei tale situazione corretta; in cambio della libertà di disdire, la certezza di non diminuire i pacchetti fino alla scadenza.

Ciao ;)
sì, ma così ci sarebbe cmq qualcosa di "anti-deomcratico" cosa che credo vada cmq in contraddizione con tale decreto in quanto non ci dovrebbe essere alcun vincolo anche per la riduzione dei pacchetti in qualsiasi momento così come avviene per l'aumento degli stessi (guardacaso siccome fa comodo a loro lo puoi aumentare quando vuoi mentre non lo puoi diminuire quando vuoi e questo francamente mi sembra piuttosto iniquo)_
 
Meglio di così, ho mi riduci il pacchetto o chiudo tutto, punto. Se poi non funziona e chiudono davvero l'abbonamento in meno di una settimana hai di nuovo tutto con lo sconto comunque (io ho avuto la tessera il giorno stesso ;))
 
Per tutti gli abbonamenti stipulati prima dell'entrata in vigore del decreto Bersani (2 febbraio) le TV hanno 60 gg per modificare le clausole contrattuali in modo da conformarsi a tale decreto. Dopo di che per i clienti sarà possibile recedere dal contratto con un obbligo di preavviso non superiore a 30 gg.

Articoli comma 3 Decreto Bersani:

"I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e
di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente
dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del
contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro
operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da
esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi
dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso
superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta
salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del
presente articolo i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di
entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta
giorni".

Per quanto riguarda l'abolizione dei costi fissi di ricarica ciò è valido non solo per le ricariche telefoniche ma anche per i servizi televisivi e quelli internet.

La commissione attività produttive della Camera, infatti, ha dato il via libera
all'eliminazione dei costi fissi sulle ricariche dei telefonini e più in
generale nel settore delle telecomunicazioni. La commissione ha infatti
approvato l'articolo 1 del decreto legge con le modifiche proposte dal
relatore Andrea Lulli che estendono a tutto il settore
delle telecomunicazioni il divieto di introdurre costi fissi inizialmente
previsto solo per i telefonini. Il divieto dunque vale anche per internet,
Tv, telefoni fissi, ecc.

Per ciò che concerne la riduzione dell'abbonamento non so cosa dirti, perchè di tale caso specifico il decreto non fa espressa menzione.
 
In ogni caso, i gestori interessati sono in attesa di ricevere le norme attuative del decreto.

Ricerca informazioni in corso, attendere :D :D :D
 
mop invalido ha scritto:
In ogni caso, i gestori interessati sono in attesa di ricevere le norme attuative del decreto.

Ricerca informazioni in corso, attendere :D :D :D

..eh...già con SKY bisogna sempre ATTENDERE.....!:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:
 
Il plurale sta a indicare che oltre SKY, sono in attesa Fastweb, EnelGas, Vodafone, Tiscali, Italcogim, Infostrada........ :D
 
mop invalido ha scritto:
Il plurale sta a indicare che oltre SKY, sono in attesa Fastweb, EnelGas, Vodafone, Tiscali, Italcogim, Infostrada........ :D

..VODAFONE NO:eusa_naughty: , perchè con comunicato stampa, ha annunciato lunedì che dal 04 marzo sono ABROGATI i costi di ricarica:evil5: .
Gli altri, secondo me aspettano che il governo TIRI LE CUOIA :5eek: e con esso il decreto sulle liberalizzazioni!!:mad:

Il Bacco.:happy3:
 
Mi riferivo ai tempi di preavviso per disdetta/downgrade, alla durata del contratto......

Certo però SKY Pass ricaricabile ha una costo a perdere di 5 euro. Chissà se vale anche per questo. :eusa_think:
Le ricariche, invece, sono da sempre senza costi fissi. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso