Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
ORA NO!...

quando sarà possibile al 100% ne parleremo senz'altro e soprattutto uscirà un contratto nuovo...

insomma ancora nn cantiamo vittoria, xk se sky si comporta come wind e vodafone non c'è da stare tranquilli

Ah si, ed io passo ai ricatti, o mi togli il pacchetto oppure faccio disdetta alla scadenza, cosa mi dite?
 
Sat80030 ha scritto:
Ah si, ed io passo ai ricatti, o mi togli il pacchetto oppure faccio disdetta alla scadenza, cosa mi dite?

i pacchi non si tolgono a NESSUNO...se alla scadenza disdici...a sky nn gli frega proprio nulla visto che puoi farlo. nn vedo xkè uno con dei ricattucci può nn rispettare il contratto...

come se io dicessi io porto il decoder nel mio bar...non si uò fare...e se io minaccio disdetta...(loro mi mandano gli ispettori)

io nn voglio pagare l'aumento sennò disdico (loro ti mandano il recupero crediti)

xkè dovrebbero andare contro il contratto solo x te...non lo fanno con chi ha un full + mysky e 2 multivision...lo fanno a te
 
BB Duck ha scritto:
il D.L. è operativo dal 5 Marzo, quindi... ora sì direi!
Il decreto è operativo, ma come già detto 1000 volte, questo decreto da a Sky 60 giorni per modificare il contratto.

Bisogna aspettare il nuovo contratto che Sky dovrà emanare al massimo fra circa 30 giorni.
 
Burchio ha scritto:
i pacchi non si tolgono a NESSUNO...se alla scadenza disdici...a sky nn gli frega proprio nulla visto che puoi farlo. nn vedo xkè uno con dei ricattucci può nn rispettare il contratto...

come se io dicessi io porto il decoder nel mio bar...non si uò fare...e se io minaccio disdetta...(loro mi mandano gli ispettori)

io nn voglio pagare l'aumento sennò disdico (loro ti mandano il recupero crediti)

xkè dovrebbero andare contro il contratto solo x te...non lo fanno con chi ha un full + mysky e 2 multivision...lo fanno a te
Scusa ma non ti capisco, io parlo se in caso sky non si adeguerà alla legge Bersani, forse non hai seguito bene i discorsi precedenti, guarda che è sky che violerebbe il contratto, quando la legge Bersani sarà effettiva sky deve permettere di disdire quando pare e mi piace. I pacchetti si tolgono e come con la nuova legge. E poi dicevo che disdivo alla fine del contratto e non prima, infatti minacciando di lasciare sky.
 
Buongiorno.
Secondo me la clausola che obbliga a disdire i pacchetti solo alla scadenza è illecita!!! Perchè sky ti aumenta i pacchetti da subito? e non ti permette di disdirli? Già quello che stabilisce il decreto Bersani che concede fino a 30 giorni di preavviso è un'assurdo...se posso aumentare il pacchetto con decorrenza immediata devo anche poterlo disdire!!!
E' vero il decreto dà tempo a Sky 60 gg. per adeguarsi (quindi fino al 3 aprile!!!) ma è anche vero che, come recita il decreto stesso, la volontà del legislatore è quella di rendere nulle tutte le clausole dei contratti in contrasto.
In conclusione non è importante che sky faccio un nuovo contratto anzi è automatico l'annullamento delle clausole vessatorie fino ad oggi tirate in ballo al solo scopo di recuperare "quattrini facili".
Tanto per polemizzare con la "furba sky"... se si tiene conto che l'80% degli abbonati alla pay tv proviene dall'ex tele+ e che quindi i relativi abbonamenti hanno scadenza ad agosto...l'aumento di 2 €uro a febbraio (come anche il precedente a dicembre del 2005) obbliga tutti a subire un balzello senza poter ribattere ed a rimpinguare le casse. ...e ciò è palesemente illegittimo!!! (dal prossimo 4 aprile ... è fuori LEGGE!!!)

" 3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e
di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente
dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del
contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro
operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da
esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi
dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso
superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta
salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del
presente articolo i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di
entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta
giorni."

Direi che il decreto è chiaro!! nuovi contratti da subito si può disdire con al massimo 30 gg. di preavviso...vecchi contratti (quelli già stipulati) devono essere modificati entro 60 gg. (entro il 3 Aprile cioè 60 gg. dal 1° febbraio data di pubblicazione sulla G.U.)
O sky si adegua o comunque le clausole sono nulle ..quindi in mancanza di nuovi contratti che l'utente deve sottoscrivere le vecchie clausole sono NULLE!!!

Caro Burchio .. qui non si parla di decoder nei bar o altre minacce assurde...io ti confermo che i 2 € li pagherò per i mesi di febbraio e marzo ma dal 1° aprile ho intenzione di fare un bel pesciolino a sky....il recupero crediti poi lo mando io a loro!
grazie a tutti per l'attenzione e la pazienza e saluti.
 
Ma fatemi capire una cosa: posso disdire pure un abbonamento ADSL? Senza pagare nessuna penale?
 
una cortesia. non intrecciate i discorsi sul recesso x sky con la telefonia e l'adsl. se dovete parlare di telefonia e adsl aprite una nuova discussione altrimenti si fa solo confusione. grazie
 
vongola ha scritto:
una cortesia. non intrecciate i discorsi sul recesso x sky con la telefonia e l'adsl. se dovete parlare di telefonia e adsl aprite una nuova discussione altrimenti si fa solo confusione. grazie
Se per questo già c'è, era solo per rispondere a Franco48
 
ABCPIPPO ha scritto:
Direi che il decreto è chiaro!! nuovi contratti da subito si può disdire con al massimo 30 gg. di preavviso...vecchi contratti (quelli già stipulati) devono essere modificati entro 60 gg. (entro il 3 Aprile cioè 60 gg. dal 1° febbraio data di pubblicazione sulla G.U.)
O sky si adegua o comunque le clausole sono nulle ..quindi in mancanza di nuovi contratti che l'utente deve sottoscrivere le vecchie clausole sono NULLE!!!

Caro Burchio .. qui non si parla di decoder nei bar o altre minacce assurde...io ti confermo che i 2 € li pagherò per i mesi di febbraio e marzo ma dal 1° aprile ho intenzione di fare un bel pesciolino a sky....il recupero crediti poi lo mando io a loro!
grazie a tutti per l'attenzione e la pazienza e saluti.


Per i nuovi contratti non ne ho idea, ma a naso direi che i 60gg per mettersi in regola con la legge sono pure la scadenza del decreto che decade se non viene trasformato in legge, a quel punto ci attacchiamo tutti al tram (e se sbaglio oltre a correggermi, perdonatemi :mad: ).

Come da più parti si va dicendo l'unica è aspettare l'evolversi della situazione. Nel mio caso ho mandato disdetta di un contratto, per la porcheria dei banner, se poi me lo ritengono disdetto al 4 aprile benissimo, altrimenti andrà a scadenza nei termini (dicembre).
 
questo governo mi piace...

stà rompendo il c... a tutti quelli che speculano sulla povera gente

spero solo che vadano avanti con la benzina l'energia e la telekom !!!!

grandiii !!!!
 
robmax ha scritto:
questo governo mi piace...

stà rompendo il c... a tutti quelli che speculano sulla povera gente

spero solo che vadano avanti con la benzina l'energia e la telekom !!!!

grandiii !!!!

le ultime scordatelo.....:badgrin: lo stato e' proprietario in ENEL ENI E TELECOZZA ;)
 
10 anni fa sono stato negli USA per lavoro per qualche mese. Avevo un abbonamento TV (via cavo) con non so quale bouquet e qualche canale che definirei option tipo HBO. Be', se non volevo piu' vedere HBO bastava telefonare e dire "Salve, sono Pinco Pallino, non voglio piu' vedere HBO" e all'istante il canale diventava buio e pagavo esattamente per il tempo per cui ne avevo usufruito.
 
mhelmerit ha scritto:
10 anni fa sono stato negli USA per lavoro per qualche mese. Avevo un abbonamento TV (via cavo) con non so quale bouquet e qualche canale che definirei option tipo HBO. Be', se non volevo piu' vedere HBO bastava telefonare e dire "Salve, sono Pinco Pallino, non voglio piu' vedere HBO" e all'istante il canale diventava buio e pagavo esattamente per il tempo per cui ne avevo usufruito.

esempio in nuova zelanda gli abbonamenti a SKY sono di 1 mese solare.........ma il decoder lo devi comprare......;)
 
si Wanda hai ragione...ma secondo te con tutto il casino che il governo e l'associazione consumatori hanno fatto per questo decreto (vedi telefonini..ecc.) pensi che non lo trasformerà in legge?
Da quello che so ha già passato l'esame della Camera ed è in attesa di completare l'iter...certo che sky spera non venga trasformato in legge oppure che venga modificato ma intanto come hai potuo vedere i provaider telefonici si sono dovuti adeguare...
Ripeto che secondo me chi si abbona oggi, decreto legge alla mano, può già dare disdetta (visto che al momento non esiste un nuovo contratto di sky ma è stato firmato quello vecchio con le clausole vessatorie).
Per i vecchi abbonati ...a parte l'attesa dell'iter parlamentare....bè il legislatore ha le idee chiare vorrebbe che accadesse quanto detto da mhelmerit qui sopre... e se sky non si adegua come altri hanno fatto (ndr wind) peggio per lei.
Buonanotte a tutti.
 
ABCPIPPO ha scritto:
Da quello che so ha già passato l'esame della Camera ed è in attesa di completare l'iter...
Alla camera comincerà la discussione venerdì, poi toccherà al Senato.
A meno che non ci siano colpi di scena (tipo una RIcaduta del governo :D), diciamo che l'approvazione dovrebbe arrivare in tempo ;)
 
ABCPIPPO ha scritto:
si Wanda hai ragione...ma secondo te con tutto il casino che il governo e l'associazione consumatori hanno fatto per questo decreto (vedi telefonini..ecc.) pensi che non lo trasformerà in legge?
Da quello che so ha già passato l'esame della Camera ed è in attesa di completare l'iter...certo che sky spera non venga trasformato in legge oppure che venga modificato ma intanto come hai potuo vedere i provaider telefonici si sono dovuti adeguare...
Ripeto che secondo me chi si abbona oggi, decreto legge alla mano, può già dare disdetta (visto che al momento non esiste un nuovo contratto di sky ma è stato firmato quello vecchio con le clausole vessatorie).
Per i vecchi abbonati ...a parte l'attesa dell'iter parlamentare....bè il legislatore ha le idee chiare vorrebbe che accadesse quanto detto da mhelmerit qui sopre... e se sky non si adegua come altri hanno fatto (ndr wind) peggio per lei.
Buonanotte a tutti.

Io non ho detto che non verrà approvata, io dico solo che sia i gestori telefonici che sky aspettano di vedere prima di fare modifiche, visto che le due date sono pressochè concomitanti. Non ho letto nulla della possibilità di disdire senza dolori di pancia da nessuna parte, nè per le linee telefoniche nè tantomeno per sky.

La faccenda della tassa sulle ricariche è spuntata 3 giorni prima che scadesse il termine. Non mi aspetto che succeda anzitempo e volontariamente neppure in questo caso. Inoltre non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma, e tocco ferro, se con la telefonia una parvenza di concorrenza c'è, nel caso in discussione dove sta?? Non vorrei che il pescietto di aprile toccasse a noi.....
 
Scusate, non ho avuto modo e tempo di leggere tutta la discussione. Da quanto ho capito risulta possibile disdire quando si vuole ? Ma si intende che è possibile fare disdetta immediata senza pagare alcunche di penali ? Es. Mi sono abbonato a gennaio, disdisco a marzo, vado via free senza sborsare nulla ? Vale per Sky, adsl, etc ?

Grazie, e scusatemi se ripropongo cose già dette
 
indy78 ha scritto:
Scusate, non ho avuto modo e tempo di leggere tutta la discussione. Da quanto ho capito risulta possibile disdire quando si vuole ? Ma si intende che è possibile fare disdetta immediata senza pagare alcunche di penali ? Es. Mi sono abbonato a gennaio, disdisco a marzo, vado via free senza sborsare nulla ? Vale per Sky, adsl, etc ?

Grazie, e scusatemi se ripropongo cose già dette

ancora non vale sky e gli operatori adsl hanno ancora tempo x adattarsi e ovviamente non anticipano nulla. quand questo sarà possibile verrà indicato CHIARAMENTE su questo forum e sky rilascerà un nuovo contratto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso