Dopo il comma 3, aggiungere il seguente:
3-bis. In considerazione del regime di monopolio vigente nell'ambito delle trasmissioni televisive satellitari criptate sul territorio nazionale, le modifiche alle tariffe dell'operatore unico sono soggette all'approvazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In sede di prima applicazione l'Autorità valuta la congruenza delle attuali tariffe, imponendone se del caso la modifica, mediante utilizzo dei seguenti parametri:
a) confronto con gli altri operatori comunitari similari;
b) valutazione dell'andamento del mercato nazionale;
c) valutazione dell'affollamento e degli introiti pubblicitari;
d) valutazione dell'offerta televisiva tenendo conto della percentuale di ripetitività della programmazione;
e) riduzione o azzeramento del costo della visione con modalità che consentono di vedere più canali contemporaneamente, su diversi schermi, nella medesima unità abitativa (multivision).
1. 50. Lazzari, Fedele, Di Centa, Bernardo, Franzoso, Fratta Pasini, Milanato, Luciano Rossi, Valducci, Alfredo Vito.