Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Bacco ha scritto:
..VODAFONE NO:eusa_naughty: , perchè con comunicato stampa, ha annunciato lunedì che dal 04 marzo sono ABROGATI i costi di ricarica:evil5: .
Gli altri, secondo me aspettano che il governo TIRI LE CUOIA :5eek: e con esso il decreto sulle liberalizzazioni!!:mad:

Il Bacco.:happy3:

Per i costi di ricarica Vodafone sta avvertendo i propri abbonati dell'abrogazione dal 4 marzo via SMS
 
Wanda55 ha scritto:
Per i costi di ricarica Vodafone sta avvertendo i propri abbonati dell'abrogazione dal 4 marzo via SMS

molto strano...ricordiamo che è la prima azienda ladrona a studiare le miniricariche che costavano + di costi fissi che di ricarica
 
Burchio ha scritto:
molto strano...ricordiamo che è la prima azienda ladrona a studiare le miniricariche che costavano + di costi fissi che di ricarica

sarà ladrona, ma se faccio il paragone tra vodafone e tim, sinceramente preferisco la prima (ho entrambe le sim) mai avuto un problema con vodafone, a miliardi con tim, sarò sfigata io :eusa_whistle:
 
Progressive ha scritto:
In più si eliminerà la data di scadenza delle sim card.
ah, questo non lo sapevo...Direi ottimo così non si è costretti per forza di cose a ricaricare o ad esaurire il credito entro una certa data!
 
OT telefonico:
le sim continueranno a scadere.
Vodafone però consentirà alla modica cifra di 8euro (carta servizi) + raccomandata chiedere che il traffico ricaricato perduto venga monetizzato. ;)
 
insomma come al solit c'è un decreto che bbliga a fare una cosa...ma siccome siam in italia se si rispetta al 50% è già tanto e quindi si può tralasciare il restante 50%...x far si che LORO si adeguino a una legge...NOI dobbiamo pagare... e meno male che dovrebbero stare tutti li a vigilare che tutti si adeguino
 
Tanto prima o poi chi non si adegua, i clienti passeranno ad altri gestori...quindi la futura "fifa" gli fara' addosso ihih :eusa_whistle: (OT)
 
Fatemi capire, visto che purtroppo non ho tempo nemmeno per farmi un caffè.Questo decreto è già entrato in vigore quindi tra qualche mese potremo disdire Sky quando vogliamo (1 mese di preavviso se ho capito bene) oppure è tutto da confermare?
 
Marco_22 ha scritto:
Fatemi capire, visto che purtroppo non ho tempo nemmeno per farmi un caffè.Questo decreto è già entrato in vigore quindi tra qualche mese potremo disdire Sky quando vogliamo (1 mese di preavviso se ho capito bene) oppure è tutto da confermare?
Meglio andarci con "i piedi di piombo" perchè sai com'è sky può sempre "sorprenderci" in negativo per quanto ci riguarda...!!!
 
Marco_22 ha scritto:
Fatemi capire, visto che purtroppo non ho tempo nemmeno per farmi un caffè.Questo decreto è già entrato in vigore quindi tra qualche mese potremo disdire Sky quando vogliamo (1 mese di preavviso se ho capito bene) oppure è tutto da confermare?

quando sky si adatterà (un po come hanno fatto vodafone tim e tre (wind ...cosa aspetti :eusa_think:)...allora sarà possibile. ad oggi nn si sa nulla di nuovo e il decreto dopo 60 giorni se nn viene convertito in legge (e in sti giorni avevano altri grattacapi) decade ed è come se nn fosse mai esistito
 
3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facoltà degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali già stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.
 
e quindi?
x sky si può fare disdetta quando si vuole?
anche i vecchi abbonati?
 
vongola ha scritto:
e quindi?
x sky si può fare disdetta quando si vuole?
anche i vecchi abbonati?

ORA NO!...

quando sarà possibile al 100% ne parleremo senz'altro e soprattutto uscirà un contratto nuovo...

insomma ancora nn cantiamo vittoria, xk se sky si comporta come wind e vodafone non c'è da stare tranquilli
 
Burchio ha scritto:
ORA NO!...

quando sarà possibile al 100% ne parleremo senz'altro e soprattutto uscirà un contratto nuovo...

insomma ancora nn cantiamo vittoria, xk se sky si comporta come wind e vodafone non c'è da stare tranquilli

il D.L. è operativo dal 5 Marzo, quindi... ora sì direi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso