Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se la cosa va effettivamente in porto,

forse riuscirò a disdire prima del termine di abbonamento.

spero.
 
Cavolo, se fosse confermato il fatto di poter disdire subito questa sarebbe una vera e propria "bomba ad orologeria" contro sky. Chiedo lumi ai "tecnici" affinchè ci tengano aggiornati su quando avverrà ciò e soprattutto se ci sono gli estremi affinchè venga estesa anche a sky questa libertà di recesso immediata_
 
Finalmente un governo che fa leggi anche per i piccoli consumatori che vengono divorati ogni giorno da aziende scorrette.
Ciaooooo:badgrin:
 
sono però dubbioso, nel senso che spero la cosa entri in atto anche con i vecchi abbonati e non solo dai nuovi contratti.
 
Criptato ha scritto:
sono però dubbioso, nel senso che spero la cosa entri in atto anche con i vecchi abbonati e non solo dai nuovi contratti.

la legge vale x tutti ed è uguale x tutti (evitiamo commenti:icon_rolleyes:)
...sennò nn sarebbe una legge.
 
Non è come sembra!

Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum.
Incuriositò dal decreto bersani sulle liberalizzazioni, ho letto questa siscussione alcuni giorni fà, ma purtroppo (come da intestazione) non è come sembra! Alcuni legali, intervistati sull'argomento, hanno fatto notare che il decreto, come qualsiasi legge, non è retroattivo. Ciò significa, che chi ha stipulato un qualsiasi contratto con vincolo termporale, prima dell'entrata in vigore del decreto, (pubblicazione sulla gazzetta ufficiale) non può usufruire dei suoi benefici, perciò dovrà attendere la data di rinnovo del contratto per vedere applicate le nuove leggi. In sostanza, veniva fatto l'esempio pratico delle ricariche telefoniche, infatti le compagnie non rimborseranno i due euro spesi (magari un anno fà) su una ricarica di 10, appunto perchè non retroattivo. Comunque, per quanto riguarda le compagnie di telefonia, tv, internet ecc, significa, che al momento dell'attivazione (che probabilmente sarà molto cara), chiederanno il pagamento anticipato dell'intera annualità, (cosa che possono fare) senza nessun rimborso in caso di recesso o rinuncia al servizio da parte dell'utente! Praticamente è come se sky, inziasse a vendere solo abbonamenti tipo "un anno di sky" ed ogni anno è neccessario comprarne uno nuovo, idem fastweb, telecom ecc.

Infatti questa legge cambia le regole, senza valutare quelle che sono le eventuali contromosse della controparte!
Non esprimo pareri politici, perchè non è questa la sede appropriata.
Ciao
 
dovevuoiandare ha scritto:
....Comunque, per quanto riguarda le compagnie di telefonia, tv, internet ecc, significa, che al momento dell'attivazione (che probabilmente sarà molto cara), chiederanno il pagamento anticipato dell'intera annualità, (cosa che possono fare) senza nessun rimborso in caso di recesso o rinuncia al servizio da parte dell'utente! ....
Ciao

quasi quasi lo preferisco, firmo e so quello a cui vado incontro per un anno, tra un anno libero di scegliere quello che voglio

o.t.
mi viene mente la stessa cosa con le RC dell'auto, una volta dovevo mandare disdetta 60 gg prima della scadenza, ora con le nuove compagne online, ogni anno prima della scadenza mi arriva la proposta di rinnovo, faccio un preventivo con altre compagnie (ahimè con sky non c'è un concorrente) e valuto la migliore
 
dovevuoiandare ha scritto:
Comunque, per quanto riguarda le compagnie di telefonia, tv, internet ecc, significa, che al momento dell'attivazione (che probabilmente sarà molto cara), chiederanno il pagamento anticipato dell'intera annualità, (cosa che possono fare) senza nessun rimborso in caso di recesso o rinuncia al servizio da parte dell'utente! Praticamente è come se sky, inziasse a vendere solo abbonamenti tipo "un anno di sky" ed ogni anno è neccessario comprarne uno nuovo, idem fastweb, telecom ecc.

Infatti questa legge cambia le regole, senza valutare quelle che sono le eventuali contromosse della controparte!
Non esprimo pareri politici, perchè non è questa la sede appropriata.
Ciao
Mi risulta difficile credere che una cosa del genere si possa verificare... sky probabilmente risponderà in qualche maniera, ma sicuramente non limitandosi a vendere abbonamenti annuali, se ciò avvenisse ben pochi si abbonerebbero.
 
Burchio ha scritto:
nn camntiamo vittoria finche nn esce sulla gazzetta ufficiale;
lo so che siete felici di poter disdire, (sono felice pure io così mi levo libero dai maroni)...xò x sky cambia poco, nel senso che come si vede anche dai sondaggi in pochi disdicono veramente...o meglio puoi anche disdire, ma nn essendoci alternativa ci si ricasca in poco tempo...e i 2€ in+ se li beccano lo stesso
infatti
 
dovevuoiandare ha scritto:
Comunque, per quanto riguarda le compagnie di telefonia, tv, internet ecc, significa, che al momento dell'attivazione (che probabilmente sarà molto cara), chiederanno il pagamento anticipato dell'intera annualità, (cosa che possono fare) senza nessun rimborso in caso di recesso o rinuncia al servizio da parte dell'utente! Praticamente è come se sky, inziasse a vendere solo abbonamenti tipo "un anno di sky" ed ogni anno è neccessario comprarne uno nuovo, idem fastweb, telecom ecc.

Non credo davvero sia percorribile. Dopo che in Italia la gente accede sempre più a crediti a rate per acquistare le cose, figuriamoci se accetta di attivare un abbo TV pagando in unica soluzione un anno intero, anticipato....
 
una cosa dovrebbe essere sicura: l'irretroattività della norma
 
Mah, non credo che farò la disdetta, il mio abbonamento scade a novembre, sto pagando 34 euro mensili per tutti i pacchetti. E' molto conveniente. :D Ma se subirò torti da Sky disdetta subito. :)

Sono contento di questo decreto, adesso Sky deve trattare benissimo i suoi clienti. Dipende solo da loro... al primo dispetto disdetta sicura. :D

Forzagranata, vedi che è il tuo momento... DISDETTA!
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
Non credo davvero sia percorribile. Dopo che in Italia la gente accede sempre più a crediti a rate per acquistare le cose, figuriamoci se accetta di attivare un abbo TV pagando in unica soluzione un anno intero, anticipato....

Vedrai che magari proporranno di dilazionare l'importo mesilmente...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
almeno la possibilita' di fare il downgrade quando si vuole e non alla scadenza
 
a parte i cavilli, spero che comunque questi provvedimenti portino ad un generale miglioramento del rapporto clientechepaga/fornitorecheintascaefaunpo'comeglipare (in tutti i settori)
 
Con SKY bisogna usare la clava e spero che questo strumento possa far ragionare questi signori e spingerli a un rapporto più rispettoso del cliente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso