dovevuoiandare
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 26 Gennaio 2007
- Messaggi
- 529
Ciao a tutti.
Vorrei solo ricordarvi, che i decreti legge, non sono altro che dei provvedimenti di urgenza a durata limitata di 60/90 giorni e che comunque devono essere votati in parlamento entro questo termine, altrimenti decade.
Anche l'AGCOM dovrà dire la sua, perciò non è ancora qualcosa di certo.
Sicuramente le aziende di vari servizi non staranno a guardare e subire passivamente. Immaginate se domani telecom, sky, fastweb, tiscali ecc per assurdo si trovano senza nemmeno un cliente, conseguenza? Cassa integrazione e licenziamento di tutti i dipendenti, call center per primi.
Quindi cosa porta questa liberalizzazione? Disoccupazione e precariato!
E meno male che il ministro Damiano
e con lui tutto il governo, si erano vantati di aver obbligato ATESIA (call center con 3500 dipendenti) ad assumere tutti gli operatori precari a tempo indetterminato, praticamente tutti!
Questo è veramente uno skifo!
Non vado oltre con i pareri politici perchè c'è ne sarebbe da scrivere su questo governo di note nere!
Ciao
Vorrei solo ricordarvi, che i decreti legge, non sono altro che dei provvedimenti di urgenza a durata limitata di 60/90 giorni e che comunque devono essere votati in parlamento entro questo termine, altrimenti decade.
Anche l'AGCOM dovrà dire la sua, perciò non è ancora qualcosa di certo.
Sicuramente le aziende di vari servizi non staranno a guardare e subire passivamente. Immaginate se domani telecom, sky, fastweb, tiscali ecc per assurdo si trovano senza nemmeno un cliente, conseguenza? Cassa integrazione e licenziamento di tutti i dipendenti, call center per primi.
Quindi cosa porta questa liberalizzazione? Disoccupazione e precariato!
E meno male che il ministro Damiano

Questo è veramente uno skifo!
Non vado oltre con i pareri politici perchè c'è ne sarebbe da scrivere su questo governo di note nere!
Ciao