Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
(parabola a parte ovviamente)
e non è mica poco... per 24 € si potrebbe avere installazione gratuita + un mese di Sky... speriamo si limitino ad inserire la cauzione.
 
mhelmerit ha scritto:
Comunque 10 anni fa sono stato qualche mese negli USA per lavoro.
La', come sapete, c'e' la TV via cavo e c'erano varie forme di pacchetti per vedere i vari canali (o gruppi di canali).
Se ero abbonato e, per esempio, non volevo piu' vedere HBO bastava telefonare e, PUF, non vedevo piu' HBO, senza tante pippe di raccomandate e scadenze.

Anche per gli abbonamenti telefonici: non mi ricordo piu' a che compagnia ero abbonato, ma se sentivo che una ditta concorrente faceva tariffe piu' basse per chiamare in Italia, bastava telefonargli e dire "Abbelli, la AT&T mi farebbe pagare solo 20 cents contro i vostri 25, che vogliamo fare?" e l'operatore mi passava subito a 20 cents.

E sto parlando di 10 anni fa!

In compenso, se ora compri una ricaricabile e non ricarichi ogni 60 giorni... PUF! la scheda non va più...
 
Se tutto quello di cui sopra e' vero e' altrettanto chiaro che le modalita' di offerta dei vari pacchetti sky dovranno cambiare radicalmente .
Tra le altre cose non potranno piu' far pagare un abbonamento che fa perno sul campionato di calcio...........................quando il campionato e' fermo.
Penso che studieranno delle forme di disincentivazione per chi vuol fare continuamente ''mi abbono--disdico--mi riabbono..''...ma che comunque a parita' di condizioni ci sara' un miglioramento per tutti.
 
x evitare di essere troppo intaccato dalla disdetta facile soprattutto del calcio nei mesi estivi...potrebbero fare che il prezzo del calcio x ki lo tiene tutto l'anno è quello che paghi adesso e nei mesi estivi il pacco si chiude da se cioè nn trasmette nulla

insomma ne vedremo delle belle...certo è che altri aumenti nn ne possono fare e magari quello di adesso è stato fatto proprio in previsione del nuovo decreto
 
Burchio ha scritto:
x evitare di essere troppo intaccato dalla disdetta facile soprattutto del calcio nei mesi estivi...potrebbero fare che il prezzo del calcio x ki lo tiene tutto l'anno è quello che paghi adesso e nei mesi estivi il pacco si chiude da se cioè nn trasmette nulla

insomma ne vedremo delle belle...certo è che altri aumenti nn ne possono fare e magari quello di adesso è stato fatto proprio in previsione del nuovo decreto

Mah, sono straconvinto che Sky farà pacchetti semestrali o annuali... cambieranno molte cose. Ci sarà sicuramente la cauzione per il ritorno (dopo aver fatto la disdetta). Le offerte saranno limitate. Può darsi che abbassano i prezzi... vedremo. Sono molto curioso. ^_^
 
se abbassano i prezzi allora sono scemi...li hanno appena alzati nn credo l'abbiano fatto x sport e lo sapevano benissimo che di li a poco sarebbe uscito sto decreto che nn è certo stato scritto in 1 sera (si spera)

quelli del commerciale hanno il loro bel da fare...

CURIOSITA'...in UK la disdetta come funziona???
 
babbacall ha scritto:
I prossimi mesi saranno molto interessanti. Staremo a vedere.

così si movimenta un po' la situazione economica-commerciale...l'ultima novità è la possibilità di fare mondo+calcio...e i soliti aumenti...:D
 
io dico che possiamo sperare quello che vogliamo....ma alla fine la riforma...non toccherà MAI sky....purtroppo....! sky ha piena libertà di metterlo in c... ai suoi clienti.....come ha sempre fatto...e così continuerà..! ricordiamoci che siamo ITALIANI!!!
 
ddaniele ha scritto:
io dico che possiamo sperare quello che vogliamo....ma alla fine la riforma...non toccherà MAI sky....purtroppo....! sky ha piena libertà di metterlo in c... ai suoi clienti.....come ha sempre fatto...e così continuerà..! ricordiamoci che siamo ITALIANI!!!

Ma se mi accorgo che non cambierà la situazione farò sicuramente disdetta a Sky ^_^
Non è giusto nei confronti di noi italiani, Sky non può infrangere più volte le leggi. Oltre il decoder unico, vuole infrangere anche l'attuale legge Bersani? Mi in****erei sul serio...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma se mi accorgo che non cambierà la situazione farò sicuramente disdetta a Sky ^_^
Non è giusto nei confronti di noi italiani, Sky non può infrangere più volte le leggi. Oltre il decoder unico, vuole infrangere anche l'attuale legge Bersani? Mi in****erei sul serio...

nel caso succedesse...bisognerebbe incavolarsi con altri e poi con sky...
cioè c'è una legge sky la infrange...e allora chissenefrega...NON VA BENE
 
La legge bersani dice che si può recedere un contratto con sky se ad esempio nel caso ci sia una variazione contrattuale, ma la mia domanda è, si può recedere solo oppure si può togliere dei pacchetti, e poi vale solo per una variazione contrattuale, oppure si può fare per qualsiasi motivo?
 
Sat80030 ha scritto:
La legge bersani dice che si può recedere un contratto con sky se ad esempio nel caso ci sia una variazione contrattuale, ma la mia domanda è, si può recedere solo oppure si può togliere dei pacchetti, e poi vale solo per una variazione contrattuale, oppure si può fare per qualsiasi motivo?
Il decreto bersani dice che si potrà recedere (o ridurre i pacchetti) in qualsiasi momento dando un preavviso di 30 giorni, e questo lo si potrà fare in qualsiasi momento.
 
da una vostra news nel portale (fonte Adiconsum) vedo che si può disdire il contratto prima della scadenza annuale.

è sicura questa cosa ?

siete riusciti a contattare SKY per una conferma ?

grazie
 
Progressive ha scritto:
Imposizione dei 60gg è finita... GRAZIE BERSANI!!!!!!!!
Non solo quella dei 60 giorni che diventano 30 ma anche quella annuale si può disdire anche un mese dopo senza attendere il dodicesimo MESE
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
Il decreto bersani dice che si potrà recedere (o ridurre i pacchetti) in qualsiasi momento dando un preavviso di 30 giorni, e questo lo si potrà fare in qualsiasi momento.

Allora non aspetto altro, Bersani santo! :D
 
Sat80030 ha scritto:
Allora non aspetto altro, Bersani santo! :D

...andiamoci piano.

E' entrata in vigore il 2 febbraio per i nuovi contratti... anche se non ho visto la clausola sui contratti, ma occorrono 60 giorni per adeguare i vecchi...
 
Matt82 ha scritto:
...andiamoci piano.

E' entrata in vigore il 2 febbraio per i nuovi contratti... anche se non ho visto la clausola sui contratti, ma occorrono 60 giorni per adeguare i vecchi...
Quindi noi "vecchi" dobbiamo aspettare 60 giorni ancora???
Dopo possiamo disdire o levare i pacchetti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso