Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Criptato ha scritto:ora mando una e-mail al contatta SKY per chiarimenti, poi vi farò sapere la risposta.
risposta lampo, appena contattato dal call center.Criptato ha scritto:ora mando una e-mail al contatta SKY per chiarimenti, poi vi farò sapere la risposta.
Matt82 ha scritto:...andiamoci piano.
E' entrata in vigore il 2 febbraio per i nuovi contratti... anche se non ho visto la clausola sui contratti, ma occorrono 60 giorni per adeguare i vecchi...
Terlizzi6 ha scritto:E dov'è il nuovo contratto? Io non l'ho mai visto... vorrei vedere anch'io °_°
Sono curioso di vedere se il nostro amico forzagranata81 darà disdetta o meno... non so se ci riuscirà...
alex69 ha scritto:Non solo quella dei 60 giorni che diventano 30 ma anche quella annuale si può disdire anche un mese dopo senza attendere il dodicesimo
krldish72 ha scritto:Soprattutto per burchio e mop_invalido che comunque saluto con simpatia.
Ho letto quanto sostiene la Adiconsum (con la quale peraltro non sempre mi trovo in sintonia) a proposito della clausola, presente nel contratto di Sky, che non consente la dispdetta con effetti immediati in caso di aumento non superiore al 10%.
Sul carattere vessatorio della clausola non mi sembra (e a ragione, direi), di essere l'unico a pensarla così..
Quindi anche se sono stato quasi preso in giro non mi sembra di aver detto una cosa del tutto campata in aria.
Sarebbe interessante vedere in caso di disdetta a seguito dlel'aumento cos risponde Sky![]()
![]()
Progressive ha scritto:Non capito bene... cos'è la storia del dodicesimo?
krldish72 ha scritto:Soprattutto per burchio e mop_invalido che comunque saluto con simpatia.
Ho letto quanto sostiene la Adiconsum (con la quale peraltro non sempre mi trovo in sintonia) a proposito della clausola, presente nel contratto di Sky, che non consente la dispdetta con effetti immediati in caso di aumento non superiore al 10%.
Sul carattere vessatorio della clausola non mi sembra (e a ragione, direi), di essere l'unico a pensarla così..
Quindi anche se sono stato quasi preso in giro non mi sembra di aver detto una cosa del tutto campata in aria.
Sarebbe interessante vedere in caso di disdetta a seguito dlel'aumento cos risponde Sky![]()
![]()
Abbiamo risposto in molti, inoltre basta leggere l'articolo in questione (sono 4 righe). Sky ha 60 giorni di tempo per adeguare il contratto.Terlizzi6 ha scritto:Io mi chiedo: ma si può recedere o no? Nessuno mi ha dato una risposta... leggendo questo articolo mi sa che è possibile. Non c'è scritto che bisogna aspettare 60 giorni. C'è qualcuno che è disposto a fare da cavia? -.-
Boothby ha scritto:Abbiamo risposto in molti, inoltre basta leggere l'articolo in questione (sono 4 righe). Sky ha 60 giorni di tempo per adeguare il contratto.
Se tu vuoi disdire ora non puoi (a meno di non voler intraprendere azioni legali contro sky).
Terlizzi6 ha scritto:E perchè Adiconsum dice che è possibile farlo già subito? °_°
Non capisco...
E non te lo potrà dire nessuno con certezza... Tutto quanto coinvolge il decreto Bersani (che deve ancora diventare legge) è ancora nebuloso...Wesley ha scritto:ragazzi scusate, ma per i contratti adsl e telefonia in genere, visto che si parla di una attuazione del decreto tra 2 mesi che deve essere ancora approvato (verrebbe approvatot ra un paio di settimane piu' 30 giorni a disposizione degli operatori) VARRA' IL DECRETO EPR I CONTRATTI FIRMATI GIA' DAL 2 FEBBRAIO???
Chi MI RISPONDE CON CERTEZZA?O COME POSSO SAPERLO visto che fastweb non me lo dice ovviamente?