Bombola gas cucina e fiamma arancione

approfitto del topic per una domanda non tanto OT, il tubo che collega la bombola ai fornelli vedo che ha una data di scadenza, ma se è in condizioni perfette, ovviamente sempre all'asciutto, lunghezza circa un metro e mezzo, è "pericoloso" non sostituirlo tempestivamente?
 
approfitto del topic per una domanda non tanto OT, il tubo che collega la bombola ai fornelli vedo che ha una data di scadenza, ma se è in condizioni perfette, ovviamente sempre all'asciutto, lunghezza circa un metro e mezzo, è "pericoloso" non sostituirlo tempestivamente?
ancora di gomma? non li usano più! vanno usati quelli di metallo flessibile e allungabile, fallo cambiare.

credo anche per le bombole questo
 
il metallo scade? comunque anche se vendono ancora di gomma o altro materiale non metallico avranno una scadenza.
 
I miei tubi in casa sono ancora diversi, in rame o simile rivestiti da una guaina (che magari poi si scrosta se alle intemperie ma il tubo vero e proprio resta integro) e non sembrano flessibili, ma chi li ha messi ha fatto tutto il percorso che non è lineare. Poi ho la bombola sul balcone con un metro e mezzo di tubo in plastica o gomma flessibile come detto qualche post prima, con la data di scadenza ma se uno l'ha comprato 2 anni fa, l'ha conservato integro in un luogo idoneo e lo usa solo adesso, penso che si possano tranquillamente aggiungere 2 anni alla scadenza. Anzi fuori casa alle intemperie li ho usati tranquillamente anche dopo la scadenza e li ho poi cambiati quando iniziavano a sembrare mal messi. Le criticità le ho avute più nelle giunzioni con le fascette e nell'adattatore ad attacco rapido sopra la bombola, allora faccio sempre con la prova con acqua e sapone/detersivo se fa le bollicine di gas e un'ulteriore annusata :D , ma come dicevo è all'esterno e per mal che vada in caso di una piccola perdita mi finisce prima la bombola.
 
mi sono deciso a comprare il piano a induzione, lo trovato a 200 euro su mondo convenienza, vivendo da solo con una bombola da 10kg di gpl facevo sei mesi e costa circa 30€, quindi 60€/anno vi farò sapere se spendo di più, ad ogni modo anche se spendo un pelino di più, onestamente era gia da un po che ci pensavo a comprare il piano a induzione anche perchè puntalmente la bombola finisce sempre di domenica quando hai appena calato la pasta. :laughing7:
 
Tieni presente che le pentole di rame e di alluminio non vanno bene per il piano a induzione.
A meno che non abbiano il fondo specifico.
 
I miei tubi in casa sono ancora diversi, in rame o simile rivestiti da una guaina (che magari poi si scrosta se alle intemperie ma il tubo vero e proprio resta integro) e non sembrano flessibili, ma chi li ha messi ha fatto tutto il percorso che non è lineare. Poi ho la bombola sul balcone con un metro e mezzo di tubo in plastica o gomma flessibile come detto qualche post prima, con la data di scadenza ma se uno l'ha comprato 2 anni fa, l'ha conservato integro in un luogo idoneo e lo usa solo adesso, penso che si possano tranquillamente aggiungere 2 anni alla scadenza. Anzi fuori casa alle intemperie li ho usati tranquillamente anche dopo la scadenza e li ho poi cambiati quando iniziavano a sembrare mal messi. Le criticità le ho avute più nelle giunzioni con le fascette e nell'adattatore ad attacco rapido sopra la bombola, allora faccio sempre con la prova con acqua e sapone/detersivo se fa le bollicine di gas e un'ulteriore annusata :D , ma come dicevo è all'esterno e per mal che vada in caso di una piccola perdita mi finisce prima la bombola.
Non avete il metano la?
 
In certe frazioni come la mia non arriva, o in alcune parzialmente. Arriva a 1 Km da casa mia.
Non è il mio caso ma chi ha il bombolone del gas per il riscaldamento solitamente usa quello anche per cucinare.
 
Qui in campagna mancano diversi servizi, qualcosa in più ce l'hanno in paese e hanno praticamente tutto nelle città come Alba.
 
Qui in campagna mancano diversi servizi, qualcosa in più ce l'hanno in paese e hanno praticamente tutto nelle città come Alba.
sto in paesino di +/- 3000 abitanti ma allora decenni fa molti meno, ora pieno di stranieri.
 
Indietro
Alto Basso